The Atlantic gestisce più di 800 mila abbonamenti digitali grazie a Stripe

Sebbene abbia lanciato gli abbonamenti digitali solo nel 2019, la piattaforma di pubblicazione multi-digitale di The Atlantic si è evoluta dalla rivista originale The Atlantic Monthly, pubblicata per la prima volta nel 1857. Oggi, TheAtlantic.com funge da hub per reportage, analisi e commenti, nonché opere letterarie originali di importanti scrittori.

Prodotti utilizzati

    Billing
    Payments
    Radar

La sfida

The Atlantic aveva un obiettivo: costruire rapporti più profondi e duraturi con i suoi lettori. Gran parte di loro risiedeva negli Stati Uniti e prediligeva sempre di più i media digitali, ragion per cui la rivista ha deciso di modificare drasticamente la rotta lanciando un modello di abbonamento digitale. Nel prepararsi a questo cambiamento epocale, The Atlantic sapeva di dover ripensare la propria strategia relativa ai pagamenti. L'azienda faceva ancora affidamento su un fornitore di servizi di pagamento legato alla tradizionale versione cartacea e comprendeva la necessità di doversi appoggiare a un modello più scalabile.

"Era importante per noi collaborare con un fornitore di servizi di pagamento che fosse un leader del settore, in modo da poter costruire un'infrastruttura tecnologica in grado di crescere insieme a noi" afferma Alaina Browne, ex direttrice esecutiva di The Atlantic con delega ai prodotti e ai servizi di abbonamento. Solo un fornitore di servizi di pagamento in grado di integrarsi con lo stack tecnologico in evoluzione dell'azienda avrebbe potuto aiutarla a raggiungere l'obiettivo di consolidare il rapporto con un pubblico di lettori sempre più incline a fruire di prodotti digitali.

La soluzione

Pur avendo preso in considerazione diversi fornitori di servizi di gestione degli abbonamenti, inclusi quelli che si rivolgono specificamente agli editori, The Atlantic ha infine individuato in Stripe la piattaforma giusta per crescere di pari passo con la sua infrastruttura digitale. "Il supporto garantito da Stripe agli sviluppatori e le sue ottime API hanno avuto un'importanza cruciale ai fini della nostra decisione. Sapevamo che avremmo ricevuto un'adeguata assistenza man mano che la nostra azienda cresceva e le esigenze mutavano", prosegue Browne.

The Atlantic ha demandato a Stripe la gestione dei pagamenti per le sue nuove offerte di abbonamento, compresi gli abbonamenti alla versione esclusivamente digitale della rivista e gli abbonamenti ibridi. In quest'ottica, Stripe ha dovuto reindirizzare i dati degli abbonamenti al fornitore del servizio di stampa di The Atlantic, un'operazione che l'azienda è riuscita a realizzare grazie alla flessibilità offerta dalla piattaforma di Stripe. In soli tre mesi, The Atlantic ha implementato Stripe Payments e Stripe Billing per supportare il lancio delle sue nuovissime offerte di abbonamento digitale.

The Atlantic ha inoltre utilizzato le integrazioni pronte all'uso dei partner di Stripe con ChargeDesk e Churn Buster, eliminando la necessità dell'azienda di creare integrazioni personalizzate e complesse. ChargeDesk ha garantito supporto per la fatturazione degli abbonamenti e fornito a The Atlantic gli strumenti necessari per gestire le sue email di sollecito finalizzate al recupero dei pagamenti non riusciti.

I risultati

Dopo aver lanciato in modo impeccabile il nuovo abbonamento digitale, The Atlantic ha aggiunto oltre 800.000 nuovi abbonati. Avendo a disposizione strumenti di recupero dei pagamenti e un impegno a lungo termine per il servizio in abbonamento, l'azienda ha tutte le carte in regola per proseguire nel suo percorso di crescita.

Tassi di fidelizzazione più elevati grazie al servizio di recupero dei pagamenti di Stripe

The Atlantic mira a creare relazioni durature con i suoi abbonati offrendo abbonamenti annuali. Ciò significa che ogni cliente mantenuto aggiunge sul lungo termine un valore significativo ai profitti dell'azienda. Grazie agli strumenti di recupero dei pagamenti di Stripe, The Atlantic è in grado di salvare le carte di credito dei clienti, inviare email automatiche di sollecito in caso di pagamenti non riusciti e sfruttare una funzionalità che consente la reiterazione automatica dei tentativi di pagamento da parte delle carte rifiutate. Il risultato finale? Un aumento dei tassi di fidelizzazione che ha consentito a The Atlantic di recuperare ricavi per 650.000 dollari.

Crescita in nuove zone geografiche e nuovi segmenti di popolazione

Nell'ambito della nuova offerta digitale, The Atlantic mirava a raggiungere target demografici nuovi e più giovani. Per attirare quei lettori, l'azienda aveva bisogno di allargare l'ampiezza delle sue offerte di pagamento a opzioni come Apple Pay. Grazie alla partnership con Stripe, queste nuove modalità si adattano perfettamente al sistema degli abbonamenti. Inoltre, per quanto lo zoccolo duro dei lettori fosse localizzato in massima parte negli Stati Uniti, The Atlantic può ora crescere nei mercati internazionali sapendo che Stripe può aiutarla a superare gli ostacoli rappresentanti dalla varietà di valute utilizzate in tutto il mondo.

Riusciamo a esprimere il nostro massimo potenziale perché Stripe cerca di mettere a nostra disposizione una piattaforma di livello mondiale. Una delle cose che apprezziamo di più è la possibilità di fornire feedback al team di prodotto, influenzando direttamente i prodotti realizzati da Stripe. Quest'ultima è sempre disponibile a soddisfare le nostre esigenze e a lavorare allo sviluppo di nuove funzionalità.

Alaina Browne, ex direttore esecutivo con delega a prodotti e abbonati

Massima trasparenza dei costi

Tariffazione integrata per transazione, senza costi occulti

Avvia la tua integrazione

Inizia a usare Stripe in appena 10 minuti