La costituzione di una ditta individuale è uno dei modi più semplici per avviare un'attività in proprio. È anche uno dei più comuni—più dell’86% delle aziende senza dipendenti negli USA è rappresentato da ditte individuali. Di seguito spiegheremo ciò che dovresti sapere sulla registrazione di una ditta individuale, dalla scelta della ragione sociale alla dichiarazione fiscale, fino a determinare se hai bisogno di licenze o permessi speciali.
Di cosa parla questo articolo?
- Come registrare una ditta individuale
- Vantaggi e svantaggi delle ditte individuali
- Come scegliere la giusta ragione sociale per la propria ditta individuale
- Imposte per i titolari di ditte individuali
- Di quali licenze o permessi ha bisogno una ditta individuale?
- Come proteggere il proprio patrimonio personale quando si gestisce una ditta individuale
Come registrare una ditta individuale
Una ditta individuale è una struttura aziendale in cui un’unica persona fisica gestisce e possiede l'intera attività. È la forma più semplice e comune di proprietà aziendale e consente di iniziare le operazioni immediatamente usando il tuo nome come ragione sociale. In una ditta individuale, non c'è distinzione legale tra proprietario e azienda, il che significa che il proprietario è personalmente responsabile di qualsiasi debito, passività e obbligo legale connesso all'attività.
Per avviare una ditta individuale non è necessaria alcuna registrazione formale. Tuttavia, per iniziare a gestire un'attività come ditta individuale, dovrai prima scegliere se operare con il tuo nome personale o richiedere un “nome commerciale" (DBA, doing business as) a un ufficio comunale o statale. Successivamente, dovrai ottenere eventuali licenze aziendali specifiche necessarie per il tuo settore e la tua località e richiedere all'IRS un Numero di identificazione del datore di lavoro (EIN) ai fini fiscali. Infine, si consiglia di aprire un conto bancario aziendale dedicato per mantenere separate le finanze personali e quelle aziendali.
Dovresti anche controllare le leggi locali sulla definizione delle zone se operi da casa, e considerare la registrazione per le imposte statali e locali a seconda dell’attività aziendale. Sebbene i requisiti di registrazione dell’attività varino a seconda dello stato e del settore, la maggior parte delle ditte individuali può essere resa completamente operativa in pochi giorni.
Vantaggi e svantaggi delle ditte individuali
Uno dei principali vantaggi di una ditta individuale è la facilità di costituzione e, a differenza della registrazione di una società, spesso non richiede documenti formali o registrazione, a seconda della località. Lo svantaggio di questo tipo di struttura aziendale è la mancanza di separazione tra beni personali e aziendali, il che significa che il tuo patrimonio personale potrebbe essere a rischio se l'attività si imbatte in problemi finanziari o legali. I profitti e le perdite dell'attività sono trattati come parte del reddito della persona fisica e le tasse sono presentate con la dichiarazione dei redditi personali del proprietario.
Come scegliere la giusta ragione sociale per la propria ditta individuale
Scegliere una ragione sociale per la tua ditta individuale è un passo importante. Ecco alcuni fattori da considerare nella scelta del nome:
Scegli un nome chiaro e specifico che comunichi qualche informazione sulla tua attività. Pensa a ciò che offri e scegli parole che creino una connessione con i tuoi clienti.
Scegli un nome semplice che sia facile da pronunciare e da scrivere, e che abbia comunque senso se in futuro decidi di espandere i tuoi servizi o prodotti.
Controlla se il tuo nome preferito è ancora disponibile. Puoi cercare online, controllare se il dominio è disponibile e consultare il registro delle ragioni sociali del tuo stato. Inoltre, controlla il database dei marchi per assicurarti che il nome dell'attività che desideri non sia registrato.
Se intendi avere una presenza online attiva, controlla se il dominio e gli handle dei social media sono disponibili. Essere coerenti su tutte le piattaforme consente alle persone di trovarti più facilmente.
Imposte per i titolari di ditte individuali
Le imposte per le ditte individuali sono relativamente semplici, ma ci sono alcune cose che dovresti sapere ai fini della conformità e della facilità di dichiarazione. Vediamo una panoramica più dettagliata:
Imposta sul lavoro autonomo: I titolari di ditte individuali sono responsabili del pagamento dell'imposta sul reddito e dell'imposta sul lavoro autonomo. Queste coprono la previdenza sociale e Medicare, poiché non hai un datore di lavoro che paga una parte di quelle tasse per te.
Imposta sul reddito: In qualità di titolare di una ditta individuale, dichiari il reddito aziendale nella tua dichiarazione dei redditi personale utilizzando il modulo 1040. In sostanza, stai dicendo all'IRS quanti soldi ha guadagnato (o perso) la tua attività, sottraendo le spese aziendali per determinare l’imponibile. I guadagni della tua attività vengono quindi tassati in base all'aliquota dell'imposta sul reddito delle persone fisiche. Questa è nota come tassazione "pass-through", poiché gli obblighi fiscali dell'attività vengono trasferiti alla dichiarazione dei redditi personale del proprietario.
Imposte trimestrali stimate: Come lavoratore autonomo, le imposte non sono trattenute sulla busta paga. Dovrai invece pagare una stima delle imposte trimestrali per evitare sanzioni alla fine dell'anno. Metti da parte del denaro nel corso dell'anno per pagarle a intervalli regolari ed evitare sanzioni.
Spese aziendali: Come ditta individuale puoi ammortizzare molte spese aziendali per ridurre l’imponibile. Queste spese possono includere forniture, costi pubblicitari, spazi per gli uffici (anche un ufficio domestico) e servizi professionali. Tieni registrazioni scritte accurati di tutte le spese aziendali, nel caso in cui l'IRS le richieda.
Detrazioni fiscali per il lavoro autonomo: Quando dichiari le imposte sul reddito delle persone fisiche puoi detrarre metà dell'imposta sul lavoro autonomo, perché l'IRS ti tratta sia come datore di lavoro, sia come dipendente.
Tasse statali e locali: A seconda del luogo in cui vivi, potresti dover pagare imposte statali e locali. Ogni stato ha le proprie regole, quindi consulta un commercialista o fiscalista locale per ricevere assistenza.
Di quali licenze o permessi ha bisogno una ditta individuale?
Anche se una ditta individuale è una delle strutture aziendali più semplici, potresti aver bisogno di licenze o permessi per operare legalmente. Verifica con le agenzie locali e statali gli eventuali permessi specifici richiesti. Di seguito sono riportate alcune licenze e permessi di cui potresti avere bisogno:
Licenza commerciale: Molte città e contee richiedono che tu abbia una licenza commerciale di base per poter operare. Questo può dipendere dalla località in cui ti trovi e dal tipo di attività che gestisci, quindi verificalo con gli uffici governativi locali.
Nome commerciale (DBA, Doing business as): Se non utilizzi il tuo nome come ragione sociale dell'attività, devi richiedere un nome commerciale. Questo ti consente di operare con un nome che non è il tuo, il che può essere importante come marchio o per dare un'idea più chiara di ciò che fa la tua attività.
Licenze professionali o occupazionali: Alcuni settori richiedono licenze o certificazioni specifiche. Ad esempio, se sei un parrucchiere, un agente immobiliare o un appaltatore, potresti aver bisogno di una licenza speciale per fornire legalmente questi servizi. Questi requisiti variano a seconda dello stato e della professione, quindi verificalo con la commissione per le licenze del tuo stato.
Permessi sanitari: Se lavori nel settore della ristorazione o in un altro settore che prevede normative in materia di salute e sicurezza, probabilmente avrai bisogno delle autorizzazioni sanitarie. Questo caso riguarda ristoranti, chioschi alimentari o qualsiasi attività che gestisce cibo e bevande.
Permessi di zonizzazione: Se gestisci la tua attività da casa, potresti aver bisogno di un permesso per essere conforme alle leggi locali sulla zonizzazione. Alcune aree residenziali hanno normative rigorose sui tipi di attività consentite.
Permesso per l'imposta sulle vendite: Se vendi prodotti fisici, avrai bisogno di un permesso per l'imposta sulle vendite in modo da poter riscuotere l'imposta sulle vendite dai tuoi clienti. Le regole variano da stato a stato, quindi rivolgiti all'agenzia delle imposte del tuo stato per capire quali sono i requisiti.
Licenze federali: Sebbene non sia un problema comune per le ditte individuali, alcuni settori come la radiodiffusione e la vendita di alcolici o armi da fuoco richiedono licenze federali. Se operi in un settore fortemente regolamentato dal governo federale, assicurati di seguire le regole federali oltre alle leggi dello stato.
Come proteggere il tuo patrimonio personale quando gestisci una ditta individuale
In una ditta individuale non c'è separazione legale fra te e la tua attività. Ecco come puoi proteggere i tuoi beni personali e ridurre il rischio:
Stipula un'assicurazione sulla responsabilità: Poiché una ditta individuale non protegge i tuoi beni personali dalle passività aziendali, investi in un'assicurazione sulla responsabilità civile dell’azienda. Questa può coprire le spese legali, i danni alla proprietà o gli incidenti relativi alla tua attività. Esistono diversi tipi di polizze per i diversi settori, quindi puoi trovare la copertura giusta per i tuoi rischi specifici.
Separa le finanze personali e quelle aziendali: Mantieni separate le finanze aziendali da quelle personali aprendo un conto bancario aziendale da usare esclusivamente per le transazioni della tua attività. Questo semplificherà la gestione fiscale e proteggerà i tuoi beni personali dimostrando alle autorità fiscali che tratti la tua attività come un'entità distinta.
Usa i contratti: Assicurati che tutte le comunicazioni e gli accordi con clienti, fornitori e partner siano messi per iscritto. I contratti possono aiutarti a proteggerti da malintesi, controversie e responsabilità. Se qualcosa va male, un contratto può anche fungere da protezione legale per il tuo patrimonio personale.
Considera la creazione di una società a responsabilità limitata (LLC): Se la tua attività è in crescita o ti preoccupi dei rischi, potresti considerare l'idea di convertire la tua ditta individuale in una LLC. Una LLC può separare i tuoi beni personali dalle passività aziendali. Se l'attività viene citata in giudizio o si trova in difficoltà finanziarie, la tua casa e i tuoi risparmi personali non saranno a rischio. Stripe Atlas può aiutarti a creare la tua nuova LLC in modo rapido e facile.
Fai attenzione ai debiti: Evita di utilizzare i beni personali come garanzia per i prestiti aziendali. In caso di insolvenza dell’attività, potresti perdere quelle risorse. Se possibile, cerca di ottenere finanziamenti che non richiedano garanzie personali, anche se può essere difficile con una ditta individuale.
Mantieni la conformità: Assicurati di seguire tutte le normative locali, statali e federali, dal pagamento delle imposte all'ottenimento dei permessi necessari. I problemi legali possono comportare la responsabilità personale. Rimani conforme alle leggi e ai regolamenti per mantenere al sicuro i tuoi beni personali.
Come Stripe Atlas può aiutarti
Stripe Atlas crea le basi legali della tua azienda in modo che tu possa raccogliere fondi, aprire un conto bancario e accettare pagamenti entro due giorni lavorativi da qualsiasi parte del mondo.
Unisciti a 75K+ aziende costituite utilizzando Atlas, comprese le startup sostenute dai migliori investitori come Y Combinator, a16z e General Catalyst.
Iscrizione ad Atlas
Per costituire una società con Atlas bastano meno di 10 minuti. Potrai scegliere la struttura della tua società, verificare immediatamente la disponibilità del nome e aggiungere fino a quattro cofondatori. Potrai inoltre decidere come ripartire il capitale sociale, riservare una quota per futuri investitori e dipendenti, nominare i dirigenti e firmare elettronicamente tutti i documenti. Anche i cofondatori riceveranno email con l'invito a firmare elettronicamente i documenti.
Accettare pagamenti e operazioni bancarie prima dell'arrivo dell'EIN
Dopo aver costituito la tua società, Atlas richiede il tuo EIN. I fondatori con un numero di previdenza sociale statunitense, un indirizzo e un numero di cellulare sono idonei per l'elaborazione accelerata da parte dell'IRS, mentre gli altri riceveranno l'elaborazione standard, che può richiedere un po' più di tempo. Inoltre, Atlas consente i pagamenti e le operazioni bancarie pre-EIN, in modo che tu possa iniziare ad accettare pagamenti ed effettuare transazioni prima dell'arrivo del tuo EIN.
Acquisto di azioni da parte del fondatore senza contanti
I fondatori possono acquistare le azioni iniziali utilizzando la loro proprietà intellettuale (ad esempio, diritti d'autore o brevetti) anziché denaro contante, con la prova dell'acquisto conservata nella tua Dashboard Atlas. Per poter utilizzare questa funzione, il valore della tua proprietà intellettuale deve essere pari o inferiore a 100 $; se possiedi una proprietà intellettuale di valore superiore, consulta un avvocato prima di procedere.
Presentazione automatica della dichiarazione fiscale 83(b)
I fondatori possono presentare una dichiarazione fiscale 83(b) per ridurre le imposte sul reddito personale. Atlas la presenterà per te, che tu sia un fondatore statunitense o non statunitense, tramite posta certificata USPS con tracciabilità. Riceverai una dichiarazione 83(b) firmata e la prova dell'avvenuta presentazione direttamente nella tua Dashboard Stripe.
Documenti legali aziendali di livello mondiale
Atlas fornisce tutte ledi carattere giuridico or legale documenti devi iniziare a eseguire il tuo azienda. I documenti Atlas C corp sono costruiti in collaborazione conCooley, uno dei principali studi legali venture capital al mondo. Questi documenti sono progettati per aiutarti a raccogliere fondi immediatamente e garantire che la tua azienda sia protetta legalmente, coprendo aspetti come la struttura proprietaria, la distribuzione azionaria e la conformità fiscale.
Un anno gratuito di Stripe Payments, oltre a 50.000 $ in crediti e sconti per i partner
Atlas collabora con partner di alto livello per offrire ai fondatori sconti e crediti esclusivi. Questi includono sconti su strumenti essenziali per l'ingegneria, la fiscalità, la finanza, la conformità e le operazioni da leader del settore come AWS, Carta e Perplexity. Ti forniamo inoltre gratuitamente il tuo agente registrato nel Delaware per il primo anno. Inoltre, in qualità di utente Atlas, avrai accesso a ulteriori vantaggi Stripe, tra cui fino a un anno di elaborazione dei pagamenti gratuita per un volume massimo di 100.000 $.
Scopri come Atlas può aiutarti ad avviare la tua nuova attività in modo semplice e veloce e inizia oggi stesso.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.