La registrazione di un'azienda garantisce la sicurezza della tua iniziativa imprenditoriale dal punto di vista legale e finanziario. La registrazione conferisce una struttura giuridica alle tue procedure operative aziendali e ti permette di beneficiare di numerose tutele e vantaggi finanziari a cui un'attività non registrata non può accedere.
Nel 2022, solo negli Stati Uniti sono state create 5 milioni di nuove attività, per ognuna delle quali è stato intrapreso l'importante passaggio della registrazione di una società. Anche se a prima vista questo processo può sembrare scoraggiante, in realtà risulta gestibile se lo si suddivide in piccole parti. Registrare la tua attività non significa tanto soddisfare dei requisiti di legge, quanto costruire solide fondamenta giuridiche per il tuo sogno imprenditoriale. Assicurando alla tua azienda una robusta base giuridica crei i presupposti necessari per la crescita e l'espansione, proteggendola al tempo stesso da potenziali responsabilità e controversie di carattere legale. Ecco i passaggi chiave di questo processo.
Contenuto dell'articolo
- Cosa significa registrare un'azienda?
- Perché è importante registrare la tua azienda?
- Come registrare un'azienda
Cosa significa registrare un'azienda?
La registrazione di un'azienda è il processo di costituzione formale e legale di un'entità commerciale all'interno di una giurisdizione specifica. Questo processo comporta in genere la registrazione dei dati di un'attività presso un ente governativo, riconoscendo così tale attività come persona giuridica separata dai suoi titolari. La registrazione consente all'azienda di condurre affari legalmente, assumersi responsabilità, stipulare contratti e garantisce determinate tutele in base alla legge. Allo stesso tempo, la società viene assoggettata a specifici obblighi fiscali e requisiti di reportistica.
Perché è importante registrare la tua azienda?
Registrare la tua azienda è importante per diversi motivi:
Tutela legale: con la registrazione di un'azienda si crea una persona giuridica separata, distinta dalle persone fisiche che la possiedono e la gestiscono. Questa separazione giuridica è particolarmente vantaggiosa per quanto riguarda la responsabilità. Nella maggior parte dei casi, se l'azienda contrae debiti o viene citata in giudizio, i beni personali dei titolari o degli azionisti (come case, automobili e conti bancari personali) sono protetti e non possono essere utilizzati per saldare i debiti dell'azienda. Questa tutela, nota come "velo aziendale", rappresenta un vantaggio fondamentale per i titolari di attività.
Protezione del brand: quando registri l'azienda ti assicuri il nome della tua attività all'interno della tua giurisdizione. Questo significa che nessun'altra attività può registrarsi con lo stesso nome in quell'area geografica, il che aiuta a proteggere l'identità del brand e a evitare confusione tra i clienti. È importante notare che la registrazione di un'azienda è un primo passaggio chiave ma non sostituisce la registrazione del marchio, che offre una protezione più completa del brand a livello nazionale o anche internazionale.
Credibilità e reputazione: le attività registrate sono spesso percepite come più legittime e affidabili rispetto a quelle non registrate. Clienti, fornitori e partner possono sentirsi più a loro agio nel fare affari con un'azienda registrata, perché questo dimostra un impegno a lungo termine e un livello di serietà nell'attività d'impresa. Inoltre, alcune attività trattano solo con entità registrate.
Accesso al finanziamento: la maggior parte degli istituti finanziari richiede che le attività siano registrate per poter aprire conti bancari, richiedere prestiti o accedere ad altri servizi bancari. Se hai bisogno di raccogliere fondi, gli investitori si aspettano generalmente che la tua azienda sia legalmente registrata prima di investire. Se l'attività è registrata come Corporation ha la possibilità di emettere azioni, il che può essere un modo efficace per raccogliere capitali.
Obblighi e vantaggi fiscali: con la registrazione la tua azienda entra nell'economia formale, che comprende benefici e responsabilità. Da un lato, la tua azienda potrebbe usufruire di determinate detrazioni aziendali, crediti o altri vantaggi fiscali che riducono il carico fiscale complessivo. Dall'altro, dovrai rispettare le leggi fiscali applicabili al tuo tipo di attività, che potrebbero comportare il pagamento di imposte societarie, la riscossione di imposte sulle vendite, ritenute fiscali sul reddito per i dipendenti e altro ancora. È importante consultare un commercialista per conoscere le implicazioni fiscali specifiche per la tua attività.
Contratti e accordi: in quanto persona giuridica, un'attività registrata può stipulare contratti, affittare immobili e svolgere altre operazioni commerciali a proprio nome. Questo è importante per molti aspetti della gestione di un'attività, come la firma di un contratto di locazione commerciale, la stipula di accordi con fornitori, l'assunzione di dipendenti e la negoziazione di offerte con clienti.
Sebbene comporti vantaggi significativi, la registrazione di una società richiede anche l'adempimento di determinati obblighi e responsabilità. Tra questi, la reportistica annuale alle autorità competenti, il mantenimento di registri finanziari accurati e il rispetto di leggi e normative in materia societaria. È quindi saggio rivolgersi a una consulenza professionale per comprendere appieno le implicazioni della registrazione per la tua attività e la tua situazione.
Come registrare un'azienda
Per garantire fondamenta solide alla tua nuova attività devi conoscere le procedure legali da seguire. Un passo importante è la registrazione della tua azienda, che serve per formalizzare l'esistenza legale della tua attività e fornisce una base per molti altri aspetti operativi. La procedura di registrazione potrebbe sembrare inizialmente complessa, ma diventa rapidamente gestibile se la si suddivide in singoli passaggi.
Ecco i passaggi per registrare un'azienda:
Scegli una struttura aziendale: prima di poter registrare la tua attività devi decidere una struttura aziendale. Tra le opzioni troviamo la ditta individuale, la partnership, la LCC (Limited Liability Company), la Corporation e la società non profit. Il tipo di struttura scelto avrà impatto sull'operatività, sugli aspetti fiscali e sugli obblighi legali dei titolari della tua azienda.
Scegli una ragione sociale: per la tua attività dovrai scegliere un nome unico, che non sia già utilizzato nella tua giurisdizione. Molti governi locali e statali mettono a disposizione uno strumento per verificare la disponibilità dei nomi.
Registra la ragione sociale scelta: una volta scelto il nome, puoi registrarlo presso l'ente governativo competente. In alcune giurisdizioni può essere necessario pubblicare il nome su un giornale.
Presenta i documenti legali richiesti: a seconda della struttura della tua azienda, dovrai presentare determinati documenti per costituirla ufficialmente. Ad esempio, se stai costituendo una Corporation, dovrai presentarne l'atto costitutivo. Se stai creando una LCC, dovrai presentare un accordo operativo. Questi documenti descrivono in dettaglio lo scopo dell'attività, la sua struttura operativa e i diritti e le responsabilità dei titolari.
Paga le tasse di registrazione: si tratta solitamente di tasse associate alla registrazione di un'attività. Tali tasse variano a seconda della giurisdizione e del tipo di struttura scelto per la tua azienda.
Richiedi le licenze e i permessi necessari: dipendentemente dalla natura della tua attività, potrebbe essere necessario ottenere licenze o permessi specifici per operare legalmente. Questi potrebbero includere una licenza per l'imposta sulle vendite, permessi del ministero della salute o una licenza professionale.
Ottieni un EIN (Employer Identification Number) o ID fiscale: in molti paesi dovrai ottenere un numero di identificazione fiscale per la tua attività. Negli Stati Uniti questo numero è l'EIN (Employer Identification Number) e l'IRS lo utilizza per tenere traccia degli obblighi fiscali della tua attività.
Registrati per le imposte statali e locali: a seconda della giurisdizione e della natura della tua attività potresti doverti registrare per determinate imposte statali e locali, come l'imposta sulle vendite, l'imposta per l'indennità di disoccupazione e l'imposta statale sul reddito.
Una volta completati questi passaggi, la tua attività è considerata legalmente registrata e può iniziare a operare. La registrazione è una tappa importante nel percorso imprenditoriale: fornisce alla tua azienda un fondamento giuridico e pone le basi per le operazioni e la crescita future. È il momento in cui la tua attività passa da un concetto a una persona giuridica riconosciuta, pronta ad assumere dipendenti, servire i clienti e crescere.
In che modo Stripe Atlas può essere d'aiuto
Stripe Atlas ti aiuta a costruire le fondamenta legali della tua azienda: potrai così raccogliere fondi, aprire un conto bancario e accettare pagamenti entro due giorni lavorativi da qualsiasi parte del mondo.
Unisciti alle oltre 75.000 aziende costituite con Atlas, tra cui start-up sostenute da investitori di primo piano come Y Combinator, a16z e General Catalyst.
Registrazione su Atlas
Registrarsi per costituire un'azienda con Atlas richiede meno di 10 minuti: potrai scegliere la struttura della tua azienda, verificare immediatamente la disponibilità del nome aziendale e aggiungere fino a quattro cofondatori. Potrai inoltre decidere come ripartire il capitale, riservarne una quota per futuri investitori e dipendenti, nominare i dirigenti e firmare elettronicamente tutti i documenti. Anche i cofondatori riceveranno un’email con l'invito a firmare elettronicamente i loro documenti.
Accettazione di pagamenti e operazioni bancarie prima dell'arrivo dell'EIN
Dopo aver costituito la tua società, Atlas richiede il tuo EIN. I fondatori con un numero SSN, un indirizzo e un numero di cellulare sono idonei per l'elaborazione accelerata da parte dell'IRS, mentre per gli altri si dovrà seguire la procedura standard, che può richiedere un po' più di tempo. Inoltre, Atlas consente pagamenti e operazioni bancarie precedenti all'EIN, in modo da poter iniziare ad accettare pagamenti ed effettuare transazioni prima che ti arrivi l'EIN.
Acquisto di azioni senza contanti da parte del fondatore
I fondatori possono acquistare le azioni iniziali utilizzando la loro proprietà intellettuale (ad esempio, diritti d'autore o brevetti) anziché denaro contante, conservando la prova dell'acquisto direttamente nella Dashboard Atlas. Per poter utilizzare questa funzione, il valore della proprietà intellettuale non deve superare 100 USD. Se la tua proprietà intellettuale ha un valore superiore, consulta un avvocato prima di procedere.
Presentazione automatica della dichiarazione fiscale 83(b)
I fondatori possono presentare una dichiarazione fiscale 83(b) per ridurre le imposte sul reddito personale. Atlas la presenterà a tuo nome, indipendentemente dal fatto che tu sia un fondatore statunitense o non statunitense, tramite posta certificata USPS e tracciabile. Riceverai la dichiarazione 83(b) firmata e la prova dell'avvenuta presentazione direttamente nella tua Dashboard Stripe.
Documenti legali aziendali con idoneità globale
Atlas fornisce tutti i documenti legali necessari per avviare la tua azienda. I documenti Atlas C-corp sono redatti in collaborazione con Cooley, uno dei principali studi legali al mondo specializzati in venture capital. Questi documenti sono pensati per aiutarti a raccogliere fondi immediatamente e garantire la protezione legale della tua azienda, coprendo aspetti quali la struttura proprietaria, la distribuzione del capitale e la conformità fiscale.
Un anno di Stripe Payments gratis, oltre a 50.000 USD in crediti e sconti offerti da partner
Atlas collabora con partner di alto livello per offrire ai fondatori sconti e crediti esclusivi. Questi includono sconti su strumenti essenziali per progettazione, fiscalità, finanza, conformità e operazioni da leader del settore come AWS, Carta e Perplexity. Ti forniamo anche gratuitamente un agente registrato nel Delaware obbligatorio per il tuo primo anno. Inoltre, come utente Atlas, avrai accesso a ulteriori vantaggi Stripe, tra cui fino a un anno di elaborazione dei pagamenti gratuita per un volume di pagamenti fino a 100.000 USD.
Scopri come Atlas può aiutarti ad avviare la tua nuova attività in modo semplice e rapido e inizia oggi stesso.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.