Accettare i pagamenti con wallet sta diventando una prassi standard per le attività che elaborano transazioni di persona con i clienti. I clienti effettuano sempre più acquisti dal telefono anziché con wallet e carte fisiche, e le attività di commercio al dettaglio stanno rispondendo con un ampliamento dei metodi di pagamento offerti. Nel 2025, i clienti avevano il 165% di probabilità in più di utilizzare un wallet rispetto a qualsiasi altra forma di pagamento online.
Contenuto dell'articolo
- Che cosa sono i wallet?
- Perché le attività dovrebbero accettare i wallet
- Come accettare pagamenti con wallet
- Quali tipi di hardware sono necessari per accettare i pagamenti con wallet?
- Costi associati ai pagamenti con wallet
- App wallet
- In che modo Stripe Payments può essere d'aiuto
Che cosa sono i wallet?
La tecnologia dei wallet trasforma gli smartphone in dispositivi di pagamento in grado di avviare transazioni finanziarie. I wallet, veri e propri portafogli digitali, includono vari metodi di pagamento (carte di credito e di debito, numeri di conti bancari) da utilizzare nei punti vendita.
I wallet più diffusi includono:
- PayPal.
- Samsung Pay
- Apple Pay
- Google Pay
- Venmo
- Cash App
La maggior parte dei wallet offre ai clienti la possibilità di pagare dai dispositivi mobili in qualsiasi punto vendita abilitato alle transazioni contactless. Alcuni wallet consentono anche di usare i premi e i punti delle carte fedeltà o di salvare biglietti di concerti e cinema, documenti di identità, carte di imbarco e altro ancora.
Ecco tutto quello che le attività devono sapere per iniziare ad accettare questo metodo di pagamento sempre più diffuso.
Perché le attività dovrebbero accettare i wallet
Ampliare il numero di metodi di pagamento accettati può essere vantaggioso per la tua attività, mentre offrire opzioni di pagamento limitate può ridurre i tassi di conversione poiché si crea una barriera per i potenziali clienti. I wallet, in particolare, offrono alle attività vantaggi unici. Sia che la tua attività venda principalmente di persona, online o in entrambi i modi, i wallet offrono flessibilità ai clienti e velocizzano il processo di completamento della transazione. In un negozio fisico, i clienti possono avvicinare uno smartphone o uno smartwatch per pagare in pochi secondi. Online, i clienti possono pagare con un solo clic, il che offre meno occasioni di abbandonare il carrello prima di completare l'acquisto.
I clienti preferiscono sempre più spesso i wallet rispetto ad altre modalità di pagamento: il 15% degli utenti di wallet dichiara di lasciare regolarmente a casa il proprio portafoglio fisico e un ulteriore 11% prende in considerazione la possibilità di farlo quando sa di poter utilizzare un wallet. L'adozione dei wallet può anche aiutare a raggiungere una base di clientela più ampia. L'Asia domina negli acquisti con i wallet, ma l'adozione è in crescita in molte aree geografiche. Nel 2024, più di 4,3 miliardi di persone negli Stati Uniti utilizzano i wallet a livello globale, incluso il 57% degli adulti statunitensi. I wallet rendono la tua attività più accessibile per chi preferisce questa modalità di pagamento.
I wallet utilizzano le transazioni crittografate e l'autenticazione biometrica, il che li rende altamente sicuri. Poiché i wallet si interfacciano con la maggior parte dei sistemi di pagamento moderni, le attività devono svolgere un lavoro minimo o nullo per accettare questo tipo di pagamento. Tutto l'hardware Stripe, ad esempio, può accettare i pagamenti con wallet.
Come accettare i pagamenti con wallet
Accettare i pagamenti con wallet è un processo semplice da attuare. Ecco come farlo:
- Individua le preferenze del tuo pubblico di destinazione: determina quali wallet sono più propensi a utilizzare i tuoi clienti. Se operi a livello internazionale, esamina i wallet locali di ogni Paese o area geografica in cui svolgi la tua attività.
- Scegli un elaboratore di pagamento: seleziona un elaboratore di pagamento che supporti i wallet che vuoi accettare e offra le funzionalità di cui hai bisogno (ad esempio, il completamento della transazione con un solo clic). Se accetti i pagamenti online, avrai bisogno anche di un gateway di pagamento. Alcuni fornitori di servizi di pagamento combinano i due servizi.
- Crea un account esercente: configura un account esercente con l'elaboratore di pagamento prescelto, il che include di solito la verifica dell'identità e il collegamento al conto bancario della tua attività.
- Integra l'elaboratore di pagamento: collega l'elaboratore di pagamento alla tua soluzione POS per le transazioni di persona e al tuo sito web o app per le transazioni online. Spesso questo comporta l'utilizzo di chiavi API (interfaccia di programmazione applicazioni) per integrare l'elaboratore con il processo di completamento della transazione.
- Collauda il sistema: collauda il tuo sistema di pagamento con diversi wallet per assicurarti che tutto funzioni come previsto prima di offrirlo ai clienti. Se accetti pagamenti di persona e online, collauda entrambi gli scenari.
- Esegui il lancio: una volta verificato che tutto funziona correttamente, puoi iniziare ad accettare i wallet.
Quali tipi di hardware sono necessari per accettare i pagamenti con wallet?
I pagamenti con wallet vengono elaborati di persona tramite la tecnologia NFC (Near Field Communication), che consente a due dispositivi vicini di comunicare tra loro in modalità wireless. I lettori di carte per dispositivi mobili e i moderni terminali di pagamento accettano spesso i pagamenti contactless con wallet.
Costi associati ai pagamenti con wallet
I fornitori di servizi di elaborazione dei pagamenti spesso addebitano commissioni per elaborare questi pagamenti contactless. Stripe, invece, non prevede alcuna commissione aggiuntiva per l'elaborazione dei pagamenti con Apple Pay e i costi sono uguali a quelli di altre transazioni con carta.
La maggior parte dei fornitori di wallet addebita una piccola percentuale di ogni transazione alle banche e ad altri istituti finanziari che ospitano i metodi di pagamento salvati nel wallet. Molto spesso, questo costo aggiuntivo non viene addebitato ai clienti o alle attività commerciali con cui interagiscono.
App wallet
I fornitori di wallet che attualmente dominano il settore includono app come Apple Pay, Google Pay e varie app dei principali circuiti di carte di credito. Si prevede che il mercato dei wallet continuerà a espandersi nei prossimi anni, con l'ingresso di nuovi concorrenti.
In che modo Stripe Payments può essere d'aiuto
Stripe Payments offre una soluzione di pagamento unificata e globale, che aiuta qualsiasi attività ad accettare pagamenti con wallet online, di persona e in tutto il mondo.
Stripe Payments può aiutare a:
- Ottimizzare l'esperienza di completamento della transazione: crea un'esperienza cliente senza problemi e risparmia migliaia di ore di progettazione con le interfacce utente predefinite per accedere a oltre 100 metodi di pagamento, inclusi più di una dozzina di metodi di pagamento con wallet e Link, un wallet creato da Stripe.
- Espanderti più rapidamente in nuovi mercati: raggiungi clienti in tutto il mondo e riduci la complessità e i costi della gestione multivaluta con opzioni di pagamento transfrontaliere, disponibili in 195 Paesi e in oltre 135 valute.
- Unificare i pagamenti di persona e online: seguire e riconciliare facilmente i pagamenti con wallet sui canali online e di persona.
- Migliorare le prestazioni dei pagamenti: aumentare i ricavi con una gamma di strumenti di pagamento personalizzabili e facili da configurare, tra cui la protezione no-code contro le frodi e funzionalità avanzate per migliorare le percentuali di autorizzazione.
- Muoversi più velocemente con una piattaforma flessibile e affidabile per la crescita: costruisci basandoti su una piattaforma progettata per crescere insieme a te, con un'operatività del 99,999% e un'affidabilità leader nel settore.
Scopri di più sul modo in cui Stripe Payments può supportare i tuoi pagamenti online e di persona, oppure inizia oggi stesso.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.