Secondo i dati del Santander International Entrepreneurship Center (CISE), nel 2024 il tasso di attività imprenditoriale, per quanto riguarda gli ultimi tre anni e mezzo, in Spagna è stato del 6,2%. Per aumentare questo tasso e promuovere lo sviluppo delle attività in Spagna, il governo ha lanciato il programma España Digital 2026.
Questa strategia globale mira a promuovere lo spirito imprenditoriale e a guidare al contempo la trasformazione digitale del Paese. Il programma include iniziative come il Kit Digital, con l'obiettivo di garantire che, entro il 2025, almeno il 25% dei ricavi delle piccole e medie imprese spagnole provenga dall'e-commerce. In questo articolo, parleremo di come creare un negozio online in Spagna garantendo il rispetto della legislazione vigente e utilizzando le sovvenzioni disponibili.
Di cosa tratta questo articolo?
- Come creare un negozio online in Spagna
- Supporto per la creazione di un negozio online in Spagna
- Obblighi legali relativi alla creazione di un negozio online in Spagna
- Domande frequenti sulla creazione di un negozio online in Spagna
Come creare un negozio online in Spagna
Avviare un'attività di e-commerce per vendere online dalla Spagna può essere impegnativo, ma non è difficile impiegando gli strumenti giusti. Ecco i passaggi da seguire per vendere merce online.
Scegli una piattaforma di e-commerce
Sebbene sia possibile scrivere il proprio codice per creare un negozio online da zero, non tutti i titolari di attività hanno le competenze o le risorse necessarie per farlo. Ecco perché molti si rivolgono a piattaforme di e-commerce che possono aiutarli a creare siti web per piccole imprese. Le opzioni più popolari sono PrestaShop, Shopify e WooCommerce. Scegli quello che meglio soddisfa le tue esigenze, assicurandoti che offra standard di sicurezza superiori, opzioni di scalabilità e una facile integrazione con le tue soluzioni esistenti.
Integra un gateway di pagamento nel tuo negozio
Per semplificare gli acquisti, il tuo negozio online deve integrare un gateway di pagamento che sia facile da usare, sicuro e conforme alle normative attualmente in vigore, come gli standard di sicurezza dei dati del settore delle carte di pagamento, comunemente noti come PCI DSS. Ad esempio, Stripe Payments è un fornitore di servizi di pagamento all'avanguardia che ti consente di accettare pagamenti sia online sia di persona utilizzando i metodi preferiti dai clienti. Stripe Payments consente inoltre di riunire tutti i ricavi in un luogo centralizzato, semplificando così la contabilità e la fatturazione, mentre la sua suite di ottimizzazione dei pagamenti (OCS) è stata concepita per sostenere la crescita dell'e-commerce.
Esegui test
È importante assicurarti che il tuo negozio online funzioni correttamente e abbia prestazioni ottimali. Ci sono diversi fattori da considerare, tra cui:
- Visualizzazione uniforme su tutti i dispositivi: ciò è particolarmente importante oggi, poiché quasi il 92% della popolazione spagnola utilizza uno smartphone per navigare online.
- Esperienza di acquisto fluida: devi assicurarti che sia facile e intuitivo per gli utenti aggiungere prodotti al carrello, applicare i codici sconto e inserire i dati di pagamento.
- Velocità di caricamento: il sito web dovrebbe caricarsi senza problemi mentre i clienti fanno acquisti. Secondo uno studio condotto da Stripe sulle procedure di acquisto in Europa, il 62% dei clienti dichiara di abbandonare i propri acquisti se non riesce a completarli entro due minuti.
Promuovi il tuo negozio online
Secondo l'Osservatorio nazionale spagnolo per la tecnologia e la società (ONTSI), il 30% delle aziende spagnole vendeva già i propri prodotti online nel 2022. Per aumentare la visibilità della tua attività di e-commerce, puoi implementare varie tattiche di marketing, come migliorare il posizionamento organico del tuo negozio nei risultati di ricerca con strategie di ottimizzazione per i motori di ricerca o sviluppare un piano di comunicazione sui social media.
Supporto per la creazione di un negozio online in Spagna
Il governo spagnolo e varie altre organizzazioni nel Paese offrono supporto per semplificare la procedura descritta in precedenza. Ecco le risorse più importanti disponibili:
- Regime forfettario: grazie al regime forfettario, l'onere fiscale per i liberi professionisti è notevolmente ridotto per il primo anno di attività. E anche se questa riduzione è generalmente concessa solo durante il primo anno di attività, in alcuni casi può essere estesa.
- Kit Digital: il Kit Digital, gestito da Red.es, è un programma di trasformazione digitale rivolto a piccole e medie imprese e lavoratori autonomi che offre fino a 5.000 € per la creazione del negozio online di un'azienda in Spagna o per gestire la registrazione, l'importazione o il caricamento del catalogo dei prodotti.
- Legge 18/2022: conosciuta anche come Ley Crea y Crece (legge Crea e Cresci), questo regolamento supporta il lancio di un negozio online in vari modi. Ad esempio, ai sensi di questa legge, il capitale sociale minimo richiesto per la creazione di un'impresa a responsabilità limitata (SL) è di solo 1 euro.
- Sostegno da parte delle comunità autonome: alcune comunità autonome offrono programmi per incoraggiare l'imprenditorialità digitale. Ad esempio, il programma ACCIÓ della Catalogna promuove la trasformazione digitale delle attività e offre supporto alle imprese tradizionali che desiderano vendere i propri prodotti online.
- Prestiti azionari: l'Enisa, impresa pubblica che fa capo al Ministero dell'Industria e del Turismo, finanzia progetti imprenditoriali innovativi mediante prestiti azionari disciplinati dal regio decreto legge 7/1996 (Real Decreto Ley 7/1996).
Obblighi legali relativi alla creazione di un negozio online in Spagna
Mentre alcuni degli obblighi relativi ai negozi online variano in base alla struttura giuridica di un'attività (ad esempio, i lavoratori autonomi sono disciplinati dalla legge sul lavoro autonomo (Estatuto del trabajo autónomo) e le società a responsabilità limitata (SL) rientrano nella legge 2/1995, alcuni obblighi si applicano a tutti i livelli.
Obblighi fiscali
Tutte le attività devono:
- Compilare il modello 036 per iscriversi al registro degli imprenditori, dei professionisti e dei sostituti di imposta.
- Richiedere un certificato di stato di contribuente per l'imposta sul valore aggiunto.
- Riscuotere le aliquote IVA pertinenti in base ai prodotti venduti e versare l'importo corretto all'Agenzia delle Entrate spagnola (Agencia Tributaria) presentando una dichiarazione IVA trimestrale utilizzando il modulo 303.
- Dichiarare le vendite all'interno dell'Unione europea (UE), note anche come transazioni intracomunitarie, utilizzando il modulo 349.
Il mancato rispetto di tali obblighi in qualità di contribuente può comportare sanzioni IVA per chiunque attivi un negozio online in Spagna.
Obblighi legali
Le attività devono inoltre:
- Rispettare la legge 11/2021 (Ley 11/2021), comunemente nota come legge antifrode, che, tra gli altri requisiti, impone l'uso della fatturazione elettronica al fine di prevenire la contabilità in nero.
- Rispettare la legge 34/2002 (Ley 34/2002), comunemente nota come LSSI, che, tra gli altri requisiti, impone alle aziende di:
- permettere ai clienti di annullare l'iscrizione alla newsletter del negozio online o a qualsiasi altra forma di email marketing;
- confermare la ricezione del pagamento al cliente.
- permettere ai clienti di annullare l'iscrizione alla newsletter del negozio online o a qualsiasi altra forma di email marketing;
- Rispettare la legge generale per la protezione dei consumatori e degli utenti (Ley General para la Defensa de los Consumidores y Usuarios), che disciplina, tra gli altri requisiti, il diritto di recesso del consumatore.
- Rispettare la Legge Organica 3/2018 (Ley Orgánica 3/2018) che, tra le altre cose, garantisce i diritti digitali dei clienti che effettuano acquisti nei negozi online.
- Implementare le regole sull'uso dei cookie (normas de uso de las cookies) che, tra l'altro, richiedono il consenso esplicito dell'utente prima che i cookie possano essere installati sul suo dispositivo e successivamente utilizzati.
Domande frequenti sulla creazione di un negozio online in Spagna
Per creare un negozio online in Spagna è necessario registrarsi come libero professionista o costituire una società?
Sì, è obbligatorio registrarsi come libero professionista o società per creare un negozio online in Spagna, perché questi sono gli unici modi per emettere legalmente una fattura con IVA per ogni ordine elaborato e spedito. Sebbene esistano alcune eccezioni per quanto riguarda la vendita online senza essere un lavoratore autonomo, questi casi sono rari e in genere non rilevanti per chi vuole creare il proprio negozio online.
Quanto costa aprire un negozio online in Spagna?
Il costo della creazione di un negozio online dipende da diversi fattori, come il numero di prodotti nel catalogo e la piattaforma di e-commerce scelta. Ad esempio, Shopify offre piani a partire da 32 € al mese (più una piccola commissione per ogni pagamento elaborato), che include l'hosting di siti web. Se richiedi sovvenzioni tramite programmi come Kit Digital, puoi finanziare una parte significativa del tuo investimento iniziale.
È necessaria una sede fisica per vendere i prodotti di un negozio online?
Se vendi i tuoi prodotti esclusivamente online, puoi gestire tutta la logistica da casa e non è necessario un negozio fisico. Tuttavia, la legge 34/2002 (Ley 34/2002) richiede che l'indirizzo postale del titolare dell'attività sia chiaramente indicato sul sito web del negozio online. Se decidi di vendere prodotti online da casa, il tuo indirizzo di residenza deve apparire sul sito web.
Quali sono i metodi di pagamento consigliati per i negozi online in Spagna?
Secondo i dati Stripe, l'86% dei clienti dichiara di abbandonare frequentemente un acquisto se il metodo di pagamento di preferenza non è disponibile. Per migliorare il tasso di conversione del tuo negozio online, è fondamentale conoscere le preferenze di pagamento della base di consumatori cui ti rivolgi.
- Se la maggior parte dei tuoi clienti si trova in Spagna: tieni presente che, sebbene le carte rimangano il metodo di pagamento più utilizzato nel Paese (che totalizza il 48% degli acquisti online), quasi il 30% dei pagamenti viene effettuato tramite wallet; in particolare, il 38% dei clienti indica Bizum come metodo di pagamento preferito, anche se solo il 22% delle attività lo accetta.
- Se vendi beni costosi: prendi in considerazione l'idea di offrire opzioni di pagamento a rate, ad esempio il pagamento differito (BNPL), che consentono ai clienti di suddividere gli acquisti di elevato valore in importi più convenienti.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.