Legge antifrode in Spagna

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è la legge antifrode?
  3. Quali sono gli obiettivi della legge antifrode?
  4. Quali misure sono incluse nella legge antifrode?
  5. Quando entra in vigore la legge antifrode?
  6. In che modo la legge antifrode influisce sulla fatturazione elettronica?
    1. Requisiti del software legale per la fatturazione elettronica
    2. Cosa vieta la legge antifrode per quanto riguarda la fatturazione elettronica?
    3. Quali sanzioni sono previste per le azioni illegali?
  7. In che modo la legge antifrode influisce sui pagamenti in contanti?

Il numero di ispezioni condotte dall'Agenzia delle entrate spagnola (Agencia Tributaria o AEAT) aumenta. Ad esempio, nel 2022 le azioni esecutive dell'AEAT sono aumentate del 7,6%. Mentre la maggior parte di queste ispezioni si è concentrata sull'economia sommersa e sui dati fiscali di grandi patrimoni o aziende, questo aumento riflette le misure dell'AEAT per combattere le frodi.

La Spagna ha una lunga tradizione nell'uso del contante. Secondo Funcas, il centro di analisi della Confederazione spagnola delle casse di risparmio, a novembre 2023 il 61% dei pagamenti in Spagna viene ancora effettuato in contanti. Per regolamentare le pratiche fraudolente, tra cui la contabilità a nero spesso collegata a pagamenti in contanti, il 9 luglio 2021 è stata promulgata la legge 11/2021, nota come "legge antifrode". Discutiamo delle nuove disposizioni introdotte da questa legge e del potenziale impatto sulla tua attività.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Che cos'è la legge antifrode?
  • Quali sono gli obiettivi della legge antifrode?
  • Quali misure sono incluse nella legge antifrode?
  • Quando entra in vigore la legge antifrode?
  • In che modo la legge antifrode influisce sulla fatturazione elettronica?
  • In che modo la legge antifrode influisce sui pagamenti in contanti?

Che cos'è la legge antifrode?

La legge 11/2021, comunemente nota come "legge antifrode", è un regolamento che ha introdotto diverse modifiche al diritto tributario generale spagnolo. Sebbene la maggior parte delle modifiche sia stata di natura fiscale, la legge ha introdotto anche altre misure ed è incentrata su tre pilastri chiave:

  • Allineamento della legislazione spagnola alle norme europee sull'elusione fiscale
  • Adeguamento dei regolamenti per creare un sistema fiscale più equo
  • Implementazione di misure di controllo delle frodi più attive ed efficaci

Inoltre, questa legge mira a dotare tre istituzioni chiave delle risorse necessarie: i tribunali economico-amministrativi, la direzione generale delle imposte e l'AEAT. Dall'approvazione della legge antifrode, queste entità all'interno dell'Amministrazione fiscale spagnola hanno visto significativi miglioramenti operativi e organizzativi, rendendo gli obiettivi della legge 11/2021 più raggiungibili.

Quali sono gli obiettivi della legge antifrode?

I tre pilastri principali della legge antifrode sono ulteriormente suddivisi in una serie di obiettivi specifici:

  • Ridurre la percentuale di frode fiscale, che, secondo i tecnici del Ministero delle Finanze, rappresenta il 25% del prodotto interno lordo (PIL) della Spagna
  • Migliorare la trasparenza delle operazioni commerciali
  • Combattere i paradisi fiscali
  • Migliorare l'equità nell'applicazione delle imposte per garantire che l'onere fiscale non sia percepito come punitivo
  • Implementare controlli più severi sulle criptovalute e sulle grandi proprietà, compresa la supervisione sia degli individui che gestiscono queste proprietà sia delle relative famiglie e gruppi sociali

Quali misure sono incluse nella legge antifrode?

L'elenco degli obiettivi della legge antifrode è ampio e ambizioso. Ecco le misure che la legge introduce per raggiungere i suoi obiettivi:

  • Limitazione dell'uso del contante: l'AEAT mira a ridurre significativamente l'uso del contante in Spagna per diminuire le frodi associate ai pagamenti in contanti. Nell'ultima sezione di questo articolo troverai tutte le novità introdotte dalla normativa antifrode in materia di pagamenti in contanti.
  • Applicazione di sanzioni più dissuasive: l'amministrazione fiscale spagnola riconosce che alcune sanzioni comminate prima della legge antifrode mancavano dell'effetto deterrente atteso. Per questo motivo, una delle misure della legge 11/2021 aumenta gli importi di alcune multe.
  • Ampliamento della definizione di "paradiso fiscale": prima della legge antifrode, alcuni Paesi, pur non essendo ufficialmente considerati paradisi fiscali, mancavano di trasparenza ed equità fiscale. La legge antifrode amplia la definizione di paradisi fiscali, ora riferendosi a loro come "giurisdizioni non cooperative". Ad esempio, ora include località in tutto il mondo in cui è possibile stabilire aziende che generano profitti significativi pur non avendo un'attività economica reale, nonché Paesi con tasse inesistenti o estremamente basse.
  • Modifiche all'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPF): la legge antifrode impone la trasparenza fiscale internazionale per impedire alle aziende di evadere le tasse in Spagna conducendo operazioni in altri Paesi. A questo proposito, è una scelta intelligente consolidare tutti i ricavi attraverso un'unica piattaforma di pagamento come Stripe. Con Stripe è possibile accettare pagamenti usando le modalità preferite dai clienti, in 195 Paesi e oltre 135 valute diverse. Inoltre, la reportistica automatizzata semplifica il processo di chiusura degli account e riduce la probabilità di errori manuali.
  • Definizione di ciò che è considerato "legale" per il software di fatturazione elettronica: prima dell'approvazione della Legge 11/2021, alcune aziende utilizzavano software di contabilità che consentivano loro di mantenere una doppia contabilità, il che comprometteva notevolmente la trasparenza delle loro finanze. Tuttavia, la legge antifrode cerca di eliminare questo tipo di software ritenendolo illegale. Di conseguenza, coloro che utilizzano programmi che non rispettano i requisiti di legge dovranno affrontare severe sanzioni.

Quando entra in vigore la legge antifrode?

La legge antifrode è entrata in vigore nel luglio 2021, anche se alcune sezioni e disposizioni aggiuntive sono entrate in vigore solo nel gennaio 2022 (ad esempio, la valutazione degli immobili in base al catasto). Analogamente, le misure fiscali hanno iniziato ad applicarsi ai periodi d'imposta che iniziano il 1° gennaio 2022 o successivamente.

Il termine ultimo per implementare un software di fatturazione elettronica conforme ai requisiti della legge antifrode è il 1° luglio 2025.

In che modo la legge antifrode influisce sulla fatturazione elettronica?

Di seguito sono riportati i requisiti stabiliti dalla legge antifrode per classificare i software di fatturazione come legali, insieme alle nuove misure introdotte in materia di fatturazione elettronica.

Requisiti del software legale per la fatturazione elettronica

La Legge per la creazione e la crescita delle imprese impone alle aziende e ai lavoratori autonomi registrati in Spagna di emettere fatture elettroniche. Tuttavia, prima di scegliere il software di fatturazione, perché quest'ultimo sia legale, è necessario assicurarsi che sia conforme ai requisiti stabiliti dalla legge antifrode:

  • Il software deve essere in grado di inoltrare in modo continuo le informazioni fiscali, in particolare i record delle fatture, tramite il sistema VERI*FACTU. La trasmissione di questi documenti deve essere sicura e automatizzata, senza necessità di interventi manuali.
  • Ogni volta che un cliente acquista un prodotto o un servizio, il software deve generare un record di registrazione della fattura. Questo record non deve mai essere generato dopo la transazione, ma simultaneamente o appena prima che avvenga la transazione.
  • I dati riservati non correlati a questioni finanziarie devono essere tenuti separati dalle informazioni rilevanti dal punto di vista fiscale. Ciò garantisce che l'AEAT possa esaminare direttamente, rapidamente e facilmente i dati rilevanti dal punto di vista fiscale.
  • Tutti i record di fatturazione devono essere collegati in una sequenza che mostri chiaramente quando è stato creato il primo record e la data in cui è stato generato l'ultimo.
  • Un registro automatico dovrebbe registrare ogni azione che si verifica nel sistema, inclusi gli accessi e gli aggiornamenti software.
  • Il software deve garantire l'integrità dei record di fatturazione, assicurando che i dati già registrati non possano essere alterati o manipolati. Una volta che i dati sono stati inseriti nel software, devono essere protetti.

Cosa vieta la legge antifrode per quanto riguarda la fatturazione elettronica?

Ai sensi della legge antifrode, alle aziende e ai lavoratori autonomi in Spagna è vietato intraprendere le seguenti azioni:

  • Utilizzare software che consentono la gestione della contabilità in nero. I programmi di doppia contabilità sono specificamente presi di mira ai sensi della legge 11/2021.
  • Modificare le informazioni presenti in fattura.
  • Includere nel registro delle fatture qualsiasi operazione che non sia effettivamente avvenuta.
  • Non includere le fatture nel registro, anche parzialmente.
  • Utilizzare soluzioni di fatturazione elettronica non adeguatamente certificate. Il semplice possesso di tali soluzioni, anche se non vengono utilizzate attivamente, potrebbe essere considerato un reato punibile.

La legge antifrode vieta alle aziende che commercializzano questo tipo di soluzioni software:

  • La vendita di software non certificato
  • Il superamento della scadenza fissata a luglio 2025 per adeguare il proprio software ai requisiti della legge 11/2021

Quali sanzioni sono previste per le azioni illegali?

Per garantire che le sanzioni fungano da deterrente efficace, l'AEAT le applicherà con una precisione rigorosa. Le infrazioni più gravi possono essere classificate come reati gravi. Nella maggior parte dei casi, le violazioni comportano multe che moltiplicano l'importo determinato (da 50.000 a 150.000 €) per ogni anno fiscale in cui si sono verificate le violazioni.

Per le aziende di marketing software, la sanzione per la vendita di un prodotto che non ha ricevuto la certificazione necessaria sarà di 1.000 euro per ogni licenza venduta.

In che modo la legge antifrode influisce sui pagamenti in contanti?

Per promuovere la fatturazione elettronica e garantire che le imprese rispettino i requisiti dell'UE, la legge antifrode introduce una misura che ha un impatto diretto sui pagamenti in contanti.

Prima della legge antifrode, la legge 7/2012, ha fissato un limite massimo di 2.500 euro per i pagamenti in contanti, che ha già dato risultati positivi nella lotta contro le frodi. La legge antifrode fa un ulteriore passo avanti con questa misura, abbassando il limite per i pagamenti in contanti a 1.000 € (o l'equivalente in altre valute). Questo limite si applica solo se una delle parti coinvolte è un professionista o un'azienda.

I cambiamenti che riguardano i software di fatturazione elettronica e contabilità, insieme a quelli relativi alle transazioni in contanti, segnano una svolta significativa nella lotta alle frodi. Sebbene la legge antifrode non sia così complessa come molte altre normative fiscali, introduce nuovi requisiti che avranno un impatto sulla procedura di digitalizzazione di molte attività.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.