Che cos'è un'utilità di aggiornamento carte? Tutto quello che le attività devono sapere

  1. Introduzione
  2. Come funzionano le utilità di aggiornamento carte?
  3. Vantaggi dellutilizzo delle utilità di aggiornamento carte
  4. Sfide dellutilizzo delle utilità di aggiornamento carte
  5. Come scegliere e implementare unutilità di aggiornamento carte

Un'utilità di aggiornamento carte è un servizio offerto da società di carte di credito e gateway di pagamento per aiutare le attività a tenere sempre aggiornate le informazioni sulle carte di credito e di debito. Quando le informazioni di pagamento di un cliente cambiano a causa della scadenza o della sostituzione di una carta, l'utilità di aggiornamento carte aggiorna automaticamente i dati della carta nel sistema dell'attività. Le utilità di aggiornamento carte aiutano a ridurre i problemi nei pagamenti dovuti a informazioni obsolete sulla carta e sono molto utili per le attività che gestiscono pagamenti ricorrenti o abbonamenti.

In questo articolo, illustreremo tutto quello che le attività devono sapere sull'utilizzo di questo servizio: come funzionano le utilità di aggiornamento carte, le potenziali sfide e come si integrano nei sistemi generali di pagamento.

Contenuto dell'articolo

  • Come funzionano le utilità di aggiornamento carte?
  • Vantaggi dell'utilizzo delle utilità di aggiornamento carte
  • Sfide dell'utilizzo delle utilità di aggiornamento carte
  • Come scegliere e implementare un'utilità di aggiornamento carte

Come funzionano le utilità di aggiornamento carte?

Le utilità di aggiornamento carte vengono usate quando un'attività scopre di avere informazioni non aggiornate sulle carte dei clienti, il che può succedere a causa di carte scadute, riemissioni o aggiornamenti delle carte oppure chiusure di conti. La caratteristica fondamentale di un servizio di utilità di aggiornamento carte è che richiede un coinvolgimento minimo o nullo del cliente e dell'attività per acquisire i dettagli della nuova carta, affidandosi invece al circuito delle carte di credito, all'elaboratore di pagamento e alla banca emittente. Considerata la trasmissione di informazioni finanziarie sensibili prevista in questo servizio, il processo è regolato da rigorosi protocolli di sicurezza e conformità come il Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS). Questi protocolli sono necessari per proteggere i dati dei titolari delle carte.

Le utilità di aggiornamento carte sono offerte da tutte le principali società di carte di credito e, sebbene funzionino tutte in modo simile, esistono procedure e sistemi specifici unici per il servizio di ciascuna azienda. Ad esempio, le utilità di aggiornamento carte Visa Account Updater e Automatic Billing Updater di Mastercard usano metodologie diverse per aggiornare le informazioni della carta: Mastercard usa un modello push/pull, mentre Visa ottiene aggiornamenti diretti tramite le banche acquirenti partecipanti.

Il processo generale di funzionamento delle utilità di aggiornamento carte è descritto di seguito.

  • Richiesta dell'attività: quando un'attività identifica la necessità di aggiornare le informazioni sulla carta di credito di un cliente, inizia effettuando una richiesta all'elaboratore di pagamento, indicando i dati della carta esistenti del cliente. L'elaboratore di pagamento funge da intermediario, inoltrando questa richiesta al circuito appropriato della carta di credito (ad esempio, Visa, Mastercard, American Express). I dettagli specifici che devono essere inclusi in queste richieste varieranno a seconda del circuito e l'elaboratore di pagamento ha la responsabilità di garantire che le richieste inoltrate siano nel formato appropriato e includano tutte le informazioni richieste.

  • Richiesta del circuito della carta di credito: una volta ricevuta la richiesta dall'elaboratore di pagamento, il circuito della carta di credito contatta l'istituto finanziario che ha emesso la carta di credito del cliente, noto anche come banca emittente. La banca verifica la richiesta, controlla i registri ed estrae i dati della carta più aggiornati, incluso il numero di conto e la data di scadenza. La banca quindi invia in modo sicuro queste informazioni al circuito della carta di credito.

  • Trasmissione sicura dei dati: dopo aver ottenuto le nuove informazioni sulla carta dalla banca emittente, il circuito della carta di credito trasmette questi dati all'elaboratore di pagamento tramite canali sicuri che proteggono i dati finanziari sensibili del cliente.

  • Aggiornamento dei registri dell'attività: quando riceve le informazioni aggiornate sulla carta, l'elaboratore di pagamento aggiorna i registri dell'attività di conseguenza, consentendo così all'attività di elaborare le transazioni future con dati della carta correnti e accurati. Alcuni elaboratori di pagamento hanno meccanismi di aggiornamento automatici che attivano aggiornamenti immediati dei registri delle attività. Le attività vengono informate una volta che i nuovi dati della carta sono stati aggiunti e potrebbero anche ricevere dei report che riepilogano quali carte dei clienti sono state aggiornate e i motivi degli aggiornamenti.

  • Aggiornamenti dei database: il circuito delle carte di credito e l'elaboratore di pagamento mantengono anche dei database con le informazioni sulle carte di credito dei clienti. Questi database vengono aggiornati con i nuovi dati della carta una volta ricevuti dalla banca emittente.

Vantaggi dell'utilizzo delle utilità di aggiornamento carte

Le utilità di aggiornamento carte sono importanti per le attività, in particolare per quelle che dipendono da pagamenti ricorrenti come servizi basati su abbonamento o piani di rateizzazione. La funzionalità essenziale delle utilità di aggiornamento carte è la prevenzione di errori nelle transazioni dovuti a informazioni non aggiornate sulle carte, il che garantisce un flusso di ricavi costante per le attività e un servizio ininterrotto per i clienti. Le carte di credito attraversano eventi costanti del ciclo di vita (scadenze, riemissioni a causa di smarrimento o furto, chiusure di conti e aggiornamenti) e un sistema per tenere il passo con questi eventi, come un'utilità di aggiornamento carte, è fondamentale per le attività che necessitano di un accesso prolungato a informazioni precise sulla carta.

Le attività che usano le utilità di aggiornamento carte possono ottenere i seguenti vantaggi operativi:

  • Meno transazioni rifiutate: la maggior parte delle carte di credito scade ogni tre-cinque anni, con conseguente perdita di ricavi per le attività quando i clienti dimenticano di aggiornare i dati della propria carta. Mantenendo aggiornati i dati delle carte, le utilità di aggiornamento carte aumentano il tasso di successo delle transazioni, aiutano a prevenire perdite di ricavi e supportano ricavi e flussi di cassa costanti, aumentando la stabilità finanziaria generale e consentendo alle attività di eseguire previsioni e pianificazioni finanziarie più accurate. Postmates, ad esempio, ha beneficiato di un aumento dell'1,72% grazie a un'utilità di aggiornamento carte, pari a 60 milioni di dollari di ricavi in un anno.

  • Erogazione continua dei servizi: per le attività che operano in base a un modello di abbonamento o tramite piani di rateizzazione, la continuità del servizio è fondamentale. Le utilità di aggiornamento carte possono contribuire a mantenere questa continuità garantendo che i servizi non vengano interrotti a causa di informazioni non aggiornate sulle carte di credito.

  • Riduzione del carico amministrativo: il monitoraggio e l'aggiornamento manuali delle informazioni sulle carte di credito sono attività che richiedono molte risorse. Le utilità di aggiornamento eliminano questo lavoro manuale, liberando risorse preziose per attività che generano ricavi. Inoltre le utilità possono ridurre le spese amministrative facendo risparmiare sui costi relativi all'immissione manuale dei dati, alle richieste dell'assistenza clienti e alle commissioni di storno.

  • Migliore fidelizzazione dei clienti: una procedura di addebito fluida è un fattore chiave per la fidelizzazione dei clienti in un modello di abbonamento o pagamenti ricorrenti e problemi frequenti con i pagamenti possono causare l'insoddisfazione e, infine, l'abbandono dei clienti. Metà degli abbandoni degli abbonamenti è dovuta a errori di pagamento evitabili come carte scadute e le utilità di aggiornamento possono ridurre il tasso di abbandono mantenendo gli abbonamenti attivi e stabilizzando i flussi di ricavi ricorrenti. Le utilità di aggiornamento carte inoltre migliorano l'esperienza del cliente riducendo al minimo le interruzioni relative ai pagamenti e gestendo gli aggiornamenti senza contattare il cliente, cosa che a volte può essere percepita come invadente o scomoda.

  • Sicurezza avanzata dei dati: l'archiviazione e gli aggiornamenti manuali delle carte espongono le aziende a un rischio maggiore di violazione dei dati. Le utilità di aggiornamento gestiscono le informazioni sensibili in modo sicuro, riducendo gli attacchi e garantendo la conformità con le normative PCI DSS. Le utilità inoltre individuano in modo proattivo le attività sospette, riducendo le perdite legate alle frodi, e proteggono ulteriormente le attività sostituendo prontamente i dati delle carte obsolete, che sono più vulnerabili alle frodi.

  • Maggiore possibilità di crescita: man mano che un'attività cresce, il volume di transazioni e dati dei clienti da gestire aumenta. Le utilità di aggiornamento carte si adattano alla crescita dell'attività, gestendo in modo efficiente il crescente numero di transazioni senza la necessità di aumentare l'elaborazione manuale.

  • Migliori opportunità di marketing: gli approfondimenti delle utilità sulle tendenze di aggiornamento delle carte possono fornire alle attività informazioni preziose su segmenti di clienti, modelli di abbandono e abitudini di spesa, consentendo di personalizzare le campagne di marketing e aumentare il coinvolgimento dei clienti.

Sfide dell'utilizzo delle utilità di aggiornamento carte

Per quanto siano vantaggiose, le utilità di aggiornamento carte possono comportare delle sfide. Ecco alcune aree chiave in cui potrebbero presentarsi:

  • Integrazione: l'integrazione di un'utilità di aggiornamento carte nei sistemi di pagamento esistenti può essere tecnicamente complessa, soprattutto per le attività prive di una solida infrastruttura IT. La verifica che l'utilità di aggiornamento carte scelta sia compatibile con varie piattaforme di elaborazione dei pagamenti e sistemi contabili può richiedere risorse e competenze tecniche.

  • Costo: l'implementazione di un servizio di utilità di aggiornamento carte può comportare costi aggiuntivi quali costi di abbonamento, integrazione e manutenzione e potenziali commissioni di transazione. Per alcune attività, in particolare piccole e medie imprese, questi costi possono rappresentare un fattore importante da considerare.

  • Sicurezza: le attività devono valutare la conformità del servizio di utilità di aggiornamento carte con gli standard di sicurezza e privacy dei dati durante la gestione delle informazioni sensibili sui pagamenti dei clienti. La gestione di questi requisiti di sicurezza può essere impegnativa, in particolare per le attività senza competenze specializzate in materia di sicurezza.

  • Affidabilità: affidarsi a servizi di utilità di aggiornamento carte di terze parti può creare una dipendenza. Se il fornitore di servizi è soggetto a tempi di inattività, problemi tecnici o modifiche ai termini del servizio, ciò può influire sulle capacità di elaborazione dei pagamenti dell'attività.

  • Flessibilità: le attività con esigenze operative specifiche possono avere difficoltà a trovare un'utilità di aggiornamento carte adatta. Alcune utilità di aggiornamento carte hanno opzioni di personalizzazione limitate relativamente a funzionalità quali i tipi di transazione coperti, i circuiti di carte di credito supportati e la frequenza di aggiornamento dei registri.

  • Errori tecnici: come qualsiasi soluzione tecnologica, le utilità di aggiornamento carte non sono immuni da problemi tecnici o errori di sistema. Queste circostanze possono portare alla mancata esecuzione o a errori negli aggiornamenti, con transazioni rifiutate e conseguente insoddisfazione da parte dei clienti.

Come scegliere e implementare un'utilità di aggiornamento carte

Visa, Mastercard, American Express e Discover hanno la propria versione dei servizi di utilità di aggiornamento carte. American Express e Discover tendono ad avere percorsi più diretti per iscriversi ai servizi di utilità di aggiornamento carte, mentre Visa e Mastercard richiedono l'iscrizione tramite la banca acquirente, la società emittente o l'elaboratore di pagamento per confermare la compatibilità del sistema con i loro servizi.

I vantaggi dell'iscrizione a un servizio di utilità di aggiornamento carte tramite un elaboratore di pagamento sono molteplici. I gateway di pagamento come Stripe spesso includono servizi di utilità di aggiornamento carte integrati come parte delle soluzioni di elaborazione dei pagamenti e gestiranno gli aspetti tecnici dell'integrazione e della manutenzione. Questo può rappresentare un netto vantaggio per le attività che potrebbero non disporre delle risorse o competenze tecniche per gestire questi processi internamente. Questi gateway di pagamento inoltre in genere supportano gli aggiornamenti in diversi circuiti di carte di credito, offrendo una soluzione completa che copre un'ampia base di clienti.

Il processo di iscrizione ai servizi di utilità di aggiornamento carte tramite Stripe è descritto qui di seguito come esempio.

  • Contattare Stripe: le attività interessate a utilizzare i servizi di utilità di aggiornamento carte tramite Stripe devono contattare direttamente Stripe. Stripe fornirà informazioni dettagliate sui propri servizi di utilità di aggiornamento e le modalità di iscrizione, esaminando le esigenze aziendali specifiche e come il servizio di utilità di aggiornamento carte di Stripe può soddisfarle. Ad esempio, le attività dovrebbero chiedere con che frequenza il servizio di utilità aggiorna i dati e valutare se possono essere necessari aggiornamenti più frequenti. Le attività dovrebbero anche assicurarsi che il servizio di utilità di aggiornamento carte di Stripe copra le tipologie di transazioni più rilevanti per le loro offerte (ad esempio, abbonamenti ricorrenti o pagamenti una tantum).

  • Verificare i protocolli di sicurezza: le attività dovrebbero esaminare tutte le misure di sicurezza attive per proteggere i dati sensibili dei clienti durante il processo di aggiornamento. I servizi di Stripe, ad esempio, sono conformi alle norme PCI DSS e le attività dovrebbero verificare questo aspetto e comprendere in che modo può soddisfare i propri requisiti di conformità prima di procedere.

  • Integrare Stripe: Stripe in genere offre l'integrazione basata sulle API (interfacce di programmazione delle applicazioni) per i suoi servizi. Le attività devono integrare l'API di Stripe nel sistema di pagamento, il che potrebbe richiedere un lavoro di programmazione per stabilire una connessione tra il sistema e il servizio di utilità di aggiornamento di Stripe. In alcuni casi, Stripe potrebbe anche supportare scambi di dati basati su file, che implicherebbero l'invio e la ricezione di file di dati contenenti informazioni sulla carta di credito che verranno elaborate dal sistema di Stripe.

  • Funzionalità di test: dopo l'integrazione, le attività devono eseguire test completi per confermare che l'integrazione funzioni correttamente. Questo dovrebbe includere il test di vari scenari, come le scadenze e le riemissioni delle carte e le modifiche di conto per confermare che il servizio di utilità aggiorni queste informazioni in modo efficace.

  • Training del team: le attività dovrebbero offrire formazione a tutti i membri rilevanti del team sul funzionamento dell'utilità di aggiornamento carte di Stripe e come gestire tutte le richieste dei clienti correlate. Istruisci il team sull'impatto dell'utilità di aggiornamento carte sui processi aziendali e su come utilizzarne i vantaggi nelle operazioni quotidiane.

  • Monitoraggio delle prestazioni: le attività dovrebbero monitorare regolarmente le prestazioni del servizio di utilità di aggiornamento carte di Stripe nel sistema, osservando metriche come la riduzione delle transazioni rifiutate e l'aumento delle autorizzazioni di pagamento andate a buon fine. Se il servizio di utilità di aggiornamento carte di Stripe non soddisfa le aspettative e i requisiti aziendali, è possibile implementare modifiche e ulteriori personalizzazioni.

Di seguito sono riportate ulteriori informazioni sul servizio di utilità di aggiornamento carte di Stripe, chiamato "aggiornamenti automatici delle carte".

  • Aggiornamenti automatici in tempo reale: per i clienti che hanno memorizzato i dati della propria carta presso un'attività che usa Stripe, le informazioni verranno aggiornate automaticamente quando viene emessa una nuova carta, senza dover reinserire i dettagli. Stripe ha recentemente lanciato gli aggiornamenti in tempo reale, disponibili per Visa nel Regno Unito e in Europa e per Mastercard a livello globale, e ha in piano di espandere gli aggiornamenti American Express in altri paesi. Questa funzionalità è particolarmente utile nelle situazioni in cui i dati della carta vengono modificati al momento della transazione.

  • Supporto per diversi circuiti di carte di credito: il servizio supporta la maggior parte delle carte emesse negli Stati Uniti dai principali circuiti come American Express, Visa, Mastercard e Discover. Il supporto internazionale per gli aggiornamenti automatici delle carte può variare in base al paese e alla partecipazione della società emittente della carta al circuito.

  • Gestione di abbonamenti e addebiti: il servizio di utilità di aggiornamento carte di Stripe è integrato nei servizi di gestione degli abbonamenti e degli addebiti, rendendolo una soluzione completa per le attività che necessitano di processi di pagamento regolari e ricorrenti.

  • Costi del servizio: Stripe ha aggiornato le tariffe per il servizio di utilità di aggiornamento carte a ottobre 2023.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.