PayPal: guida dettagliata

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è PayPal?
  3. Come accettare pagamenti su PayPal
  4. Requisiti da soddisfare per iniziare ad accettare PayPal
    1. 1. Configura un conto business PayPal
    2. 2. Collega un conto bancario
    3. 3. Accetta il contratto per l’utente
    4. 4. Invia le informazioni relative alle imposte
    5. 5. Verifica il tuo indirizzo email
    6. 6. Seleziona le valute delle transazioni
    7. 7. Integra pagamento da dispositivo mobile
  5. Costi e commissioni di PayPal
    1. Per le attività
    2. Per clienti e privati
  6. Vantaggi per le attività che accettano PayPal
  7. Misure di sicurezza di PayPal
  8. Come funziona PayPal
  9. Dove viene utilizzato PayPal?
  10. Chi utilizza PayPal?
  11. Alternative a PayPal

PayPal vanta una presenza significativa nel settore dei pagamenti estesi a livello mondiale e si è adattato a una varietà di mercati grazie alle sue funzionalità incentrate sull'utente e alla compatibilità con le piattaforme di e-commerce. Come metodo di pagamento, PayPal ha trasformato il modo in cui privati e aziende effettuano transazioni transfrontaliere, consentendo ai clienti di pagare nella propria valuta locale e alle attività di accettare i pagamenti da una clientela diversificata.

Nonostante le complessità legate all'operatività in più regioni, PayPal continua a dare priorità all'esperienza del cliente. L'attenzione rivolta alle interfacce utente, alla sicurezza e alla fiducia ha contribuito alla sua diffusione capillare. L'azienda dimostra il suo impegno in questi principi con le politiche di assistenza clienti e protezione contro le frodi, che sono diventate veri e propri benchmark per il settore.

PayPal esercita una notevole influenza a livello mondiale, fornendo alle piccole imprese e agli imprenditori l'accesso ai mercati internazionali e influenzando il commercio e il flusso di denaro in tutto il mondo. In questo articolo spiegheremo come funziona PayPal e come la tua attività può utilizzare PayPal per accettare pagamenti.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Che cos'è PayPal?
  • Come accettare pagamenti su PayPal
  • Requisiti da soddisfare per iniziare ad accettare PayPal
  • Costi e commissioni di PayPal
  • Vantaggi per le attività che accettano PayPal
  • Misure di sicurezza di PayPal
  • Come funziona PayPal
  • Dove viene utilizzato PayPal?
  • Chi utilizza PayPal?
  • Alternative a PayPal

Che cos'è PayPal?

PayPal è una piattaforma di pagamenti digitali che consente agli utenti di inviare e ricevere denaro online. Supporta transazioni per acquisti online, trasferimenti personali o peer-to-peer e pagamenti commerciali.

Per i clienti, PayPal funge da wallet, grazie al quale possono effettuare acquisti online senza condividere i dati della carta di credito. I clienti possono collegare i conti bancari, le carte di credito o le carte di debito al conto PayPal e inviare e ricevere denaro oppure pagare facilmente merci e servizi.

Come accettare pagamenti su PayPal

Quando qualcuno invia denaro a un indirizzo email o a un numero di dispositivo mobile collegato a PayPal, il titolare del conto riceverà una notifica che lo informa della disponibilità dei fondi. Per accedere al denaro, sarà necessario disporre di un conto PayPal e confermare il proprio indirizzo email.

Puoi integrare pulsanti e link di pagamento PayPal nel sito web della tua attività o condividerli direttamente con i clienti. Una volta che la tua attività ha ricevuto un pagamento, i fondi appariranno nella pagina iniziale del conto PayPal dell’attività. Da lì, è possibile trasferire i fondi su un conto bancario o mantenerli come saldo in PayPal per effettuare acquisti o inviare denaro.

La maggior parte dei pagamenti PayPal è immediata e gli utenti riceveranno il denaro sui propri conti poco dopo che il mittente avrà completato la transazione. I pagamenti internazionali vengono solitamente accreditati sui conti PayPal degli utenti entro pochi minuti, anche se in alcuni casi potrebbero essere necessarie alcune ore a seconda del metodo di pagamento e della valuta.

Requisiti da soddisfare per iniziare ad accettare PayPal

1. Configura un conto business PayPal

Per iniziare a utilizzare PayPal, un'attività deve innanzitutto configurare un conto business PayPal, inserendo informazioni legali come la ragione sociale, l'indirizzo dell'attività e i dati personali del titolare. PayPal controlla questi dati per rispettare le normative antiriciclaggio (AML, Anti-Money Laundering) e garantire che solo le attività verificate possano utilizzare i servizi per transazioni autentiche.

2. Collega un conto bancario

Successivamente le attività devono collegare un conto bancario al conto business PayPal per facilitare i trasferimenti di fondi. PayPal conferma il conto (bancario) collegato depositando piccoli importi sul conto collegato e richiedendo all'attività di verificarli per confermare il collegamento.

3. Accetta il contratto per l'utente

Per utilizzare PayPal, un'attività deve accettare il contratto con l'utente e l'informativa sull'uso accettabile di PayPal. Questi documenti delineano i casi d'uso consentiti dei servizi di PayPal e le azioni vietate.

4. Invia le informazioni relative alle imposte

La conformità fiscale è fondamentale per le attività che utilizzano PayPal, che pertanto sono tenute a inviare il numero di identificazione fiscale, ad esempio il numero di identificazione del datore di lavoro (EIN, Employer Identification Number) negli Stati Uniti a PayPal, e a rispettare le normative fiscali locali.

5. Verifica il tuo indirizzo email

Per gestire un conto PayPal e per consentire a PayPal di comunicare con l'attività, è necessario un indirizzo email funzionante. Tale indirizzo viene verificato nel corso di un passaggio di sicurezza standard per i pagamenti digitali e può quindi essere utilizzato.

6. Seleziona le valute delle transazioni

Le attività devono stabilire in quali valute effettuare le transazioni e informare PayPal prima di elaborare i pagamenti attraverso la piattaforma.

7. Integra pagamento da dispositivo mobile

Le attività che optano per le transazioni da dispositivi mobili devono integrare anche le soluzioni specifiche di PayPal, assicurando la compatibilità del sistema e un'esperienza intuitiva per i clienti.

Costi e commissioni di PayPal

Per le attività

  • Commissioni sulle transazioni: Le attività che utilizzano PayPal sono soggette a varie commissioni sulle transazioni, che possono includere una tariffa fissa per ogni transazione elaborata più una commissione pari a una percentuale dell'importo della transazione.

  • Commissioni di storno e contestazione: Quando i clienti presentano una contestazione o richiedono uno storno, le attività devono sostenere commissioni aggiuntive. PayPal addebita una commissione all'attività per coprire i costi di elaborazione dello storno e l'importo varia a seconda del paese.

  • Commissioni internazionali e di conversione di valuta: Per le transazioni commerciali transfrontaliere, PayPal addebita una percentuale dell'importo della transazione come compensazione del processo di conversione di valuta. È prevista anche una tariffa fissa che varia a seconda delle valute coinvolte e del paese in cui si trova il conto PayPal.

  • Commissioni di prelievo e ricezione: La ricezione di denaro su un conto PayPal è in genere gratuita per le transazioni personali nazionali, ma è prevista una commissione per le transazioni commerciali e i trasferimenti internazionali. È prevista anche una commissione per il prelievo se l'attività sceglie il trasferimento immediato dei fondi dal conto PayPal a un conto bancario invece di utilizzare la funzione di trasferimento standard.

Per clienti e privati

  • Commissioni internazionali: Per i privati, l'invio di denaro ad amici e familiari all'interno dello stesso paese è generalmente gratuito se finanziato da un saldo PayPal o da un conto bancario collegato al conto PayPal. L'invio di denaro all'estero da un saldo PayPal o da un conto bancario prevede una commissione.

  • Commissioni di conversione di valuta: Quando una transazione comporta una conversione di valuta, PayPal aumenta il tasso di cambio, con un costo aggiuntivo per il cliente. Questa commissione è una percentuale dell'importo della transazione e varia a seconda del tipo di transazione.

  • Commissioni su carte di credito e di debito: La ricezione di pagamenti con carta di credito o di debito comporta l'applicazione di commissioni che PayPal addebita per coprire i costi imposti dai circuiti delle carte di credito.

  • Commissioni per i prelievi bancomat: Il prelievo di contanti da un bancomat, per i clienti che utilizzano la carta di debito PayPal, comporta una commissione fissa per ogni transazione.

Vantaggi per le attività che accettano PayPal

L'utilizzo di PayPal per la tua attività presenta molti vantaggi:

  • Accesso a nuovi mercati e clienti focalizzati sulla tecnologia
  • Transazioni semplificate
  • Miglioramento della velocità delle transazioni e della praticità per i clienti
  • Maggiore soddisfazione dei clienti
  • Elevati standard di sicurezza e conformità
  • Transazioni transfrontaliere semplificate
  • Maggiore protezione dei clienti
  • Maggiore fiducia dei clienti e maggiore credibilità del brand
  • Protezioni ampliate per le attività
  • Assistenza clienti aggiornata sia per le attività sia per i clienti

Misure di sicurezza di PayPal

PayPal combina nuove tecnologie, conformità normativa e formazione degli utenti per creare un ambiente di transazione sicuro per i propri utenti. Di seguito sono riportate alcune delle misure di sicurezza implementate da PayPal:

  • Applica tecniche di crittografia: PayPal protegge i dati dei clienti e delle transazioni in transito con protocolli di crittografia avanzati come SSL (Secure Sockets Layer) e TLS (Transport Layer Security).

  • Utilizza una protezione contro le frodi avanzata: PayPal monitora le transazioni in tempo reale per individuare eventuali attività sospette utilizzando algoritmi di machine learning che analizzano set di dati di grandi dimensioni per identificare modelli indicativi di frode.

  • Mantiene l'autenticazione a due fattori: Per migliorare la sicurezza dell'account, PayPal supporta l'autenticazione a due fattori, che richiede ai clienti di fornire due forme di identificazione prima di ottenere l'accesso.

  • Conduce la verifica biometrica: l'app per dispositivi mobili PayPal può verificare l'identità di un cliente tramite impronta e riconoscimento facciale, anche se la password è compromessa.

  • Garantisce gli standard di sicurezza dei dati: PayPal è conforme allo standard PCI DSS per la protezione dei dati dei titolari delle carte di credito, implementando controlli rigorosi e conducendo verifiche regolari per garantire la conformità continua.

  • Conforme alle normative di sicurezza: PayPal aderisce alle normative locali che regolano la sicurezza dei pagamenti. In Europa, ad esempio, la piattaforma è conforme al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Come funziona PayPal

PayPal è utilizzato da una vasta gamma di utenti in tutto il mondo, tra cui clienti privati, attività, imprese e organizzazioni no profit. Ecco come funzionano i pagamenti PayPal:

  • Configurazione del conto e verifica dell'utente
    Gli utenti iniziano creando un conto PayPal e collegando metodi di pagamento quali un conto bancario o una carta di credito. PayPal verifica l'identità dell'utente prima di elaborare i pagamenti, un requisito normativo per una maggiore sicurezza. Gli utenti possono ricevere denaro con un conto PayPal personale o aziendale, purché l'indirizzo email o il numero di telefono cellulare siano confermati.

  • Avvio della transazione
    I clienti avviano i pagamenti selezionando PayPal come metodo di pagamento al completamento della transazione, sia sul sito web di un'attività che attraverso un trasferimento peer-to-peer. Il cliente inserisce le credenziali PayPal e la piattaforma gli chiede di selezionare la fonte di finanziamento preferita, ad esempio conto bancario, carta di credito o saldo PayPal.

  • Routing dei pagamenti
    Dopo aver confermato la fonte di finanziamento, PayPal richiede i fondi a tale fonte. Se la fonte è un saldo PayPal, la transazione viene completata quasi istantaneamente. Per i bonifici bancari o i pagamenti con carta di credito, PayPal comunica con gli istituti finanziari competenti tramite canali sicuri.

  • Sicurezza e privacy dei dati
    Durante l'intera transazione, PayPal impiega standard di crittografia avanzati per garantire la sicurezza e la privacy dei dati. PayPal non condivide le informazioni finanziarie complete con i venditori, riducendo così le possibilità che i dati sensibili vengano compromessi.

  • Struttura tariffaria
    PayPal addebita ai clienti commissioni per alcune transazioni, tra cui le conversioni di valuta e i pagamenti transfrontalieri. Addebita commissioni anche alle attività, calcolandole come una percentuale dell'importo della transazione più un importo fisso.

  • Gestione del rischio e protezione contro le frodi
    PayPal monitora le transazioni per rilevare eventuali attività sospette tramite modelli di rischio e algoritmi proprietari. Le misure di prevenzione delle frodi della piattaforma includono l'autenticazione a due fattori, la conferma via email delle transazioni e l'analisi delle frodi in tempo reale.

  • Risoluzione delle contestazioni e protezione dei clienti
    PayPal offre un servizio di risoluzione delle contestazioni che consente a clienti e venditori di presentare reclami in caso di problemi con una transazione. La politica Protezione acquisti di PayPal rafforza la fiducia nella piattaforma di pagamento offrendo rimborsi per gli acquisti che non vengono consegnati o che non corrispondono alla descrizione.

  • Liquidazione e regolamento dei pagamenti
    Dopo che una transazione è stata autorizzata ed elaborata, PayPal regola i fondi, scalando il denaro dal conto del cliente e accreditandolo sul saldo PayPal del venditore. I venditori possono quindi trasferire il saldo PayPal sul proprio conto bancario o conservare i fondi in PayPal per transazioni future.

  • Pagamenti con dispositivi mobili
    Grazie alle soluzioni di pagamento da dispositivo mobile come PayPal One Touch, i clienti possono effettuare pagamenti sui propri dispositivi mobili senza dover inserire i dati di accesso per ogni transazione. Questo servizio si avvale dell'autenticazione del dispositivo per garantire una maggiore sicurezza.

Dove viene utilizzato PayPal?

La base clienti di PayPal si estende su diversi continenti. Nel 2024, PayPal contava 434 milioni di conti attivi di consumatori ed esercenti, con un volume totale di pagamenti pari a 1,68 trilioni di dollari in 26 miliardi di transazioni. Ciò dimostra la sua vasta portata e la fiducia che ha saputo conquistare presso clienti e aziende.

  • Nord America
    Una parte consistente dei ricavi di PayPal proviene dai suoi clienti negli Stati Uniti, dove, secondo un sondaggio del 2022, il 57% degli adulti utilizza PayPal, secondo un sondaggio del 2022. PayPal è profondamente radicato nel settore dell'e-commerce degli Stati Uniti, fornendo un metodo affidabile e familiare per le transazioni digitali. La comodità del pagamento con un clic di PayPal attrae la cultura dello shopping frenetico e le sue politiche di protezione dell'acquirente sono un forte richiamo per i clienti diffidenti nei confronti delle frodi online.

  • Europa
    La presenza della piattaforma in Europa varia a seconda della regione. I paesi dell'Europa occidentale registrano livelli elevati di utilizzo di PayPal, con PayPal utilizzato per i pagamenti online più spesso in Germania e Italia che negli Stati Uniti nel 2023. Anche i paesi dell'Europa dell’est stanno adottando sempre più PayPal, in coincidenza con l'ascesa dell'e-commerce in questa regione. La conformità dell'azienda alle normative finanziarie dell'Unione Europea la rende una scelta sicura per [le transazioni transfrontaliere] all'interno dell'Europa.

  • Asia-Pacifico
    L'utilizzo di PayPal nell'area Asia-Pacifico varia notevolmente. In Australia e Giappone, PayPal è la soluzione preferita sia per le transazioni internazionali e nazionali. In India, dove la piattaforma viene utilizzata soprattutto per i pagamenti transfrontalieri, sfrutta al meglio il considerevole mercato dei freelance e delle attività che hanno clienti in tutto il mondo.

  • America Latina
    PayPal di è diffuso sempre più nel marketplace online in crescita in America Latina. Nel 2023, l’utilizzo di PayPal per soluzioni point of sale di pagamento in Messico ha raggiunto un nuovo massimo del 63%. PayPal ha anche collaborato con istituti finanziari locali per allinearsi meglio alle abitudini di pagamento specifiche dei clienti latinoamericani.

  • Medio Oriente
    In Medio Oriente, l'utilizzo di PayPal è aumentato in paesi come gli Emirati Arabi Uniti, soprattutto per gli acquisti internazionali online. I clienti e le attività di questa area geografica trovano che il supporto multivaluta e le misure di sicurezza di PayPal favoriscano un commercio internazionale sicuro e semplice.

Chi utilizza PayPal?

PayPal è utilizzato da un'ampia gamma di settori e clienti di tutto il mondo. La versatilità di questo metodo di pagamento risponde alle esigenze di piccole attività, grandi imprese e persone fisiche.

  • __Attività di e-commerce e commercianti online: dalle start-up emergenti ai marketplace consolidati, le attività online si affidano ai pagamenti PayPal per la loro reputazione e facilità d'uso.

  • Fornitori di servizi e liberi professionisti: Con l’ascesa della gig economy, oltre 100 milioni di liberi professionisti e fornitori di servizi sono diventati utenti abituali di PayPal. Fornisce un'interfaccia semplice per fatturazione e il monitoraggio dei pagamenti, aspetti importanti per chi gestisce le proprie finanze commerciali.

  • Organizzazioni non profit: I pulsanti per le donazioni e gli sconti per le organizzazioni no profit di PayPal lo rendono una soluzione di pagamento preferita da enti di beneficenza e fondazioni. La piattaforma offre anche funzionalità per la creazione di campagne di donazioni e fornisce report semplificati per il monitoraggio e la conformità.

  • Creatori di contenuti digitali: I creatori di contenuti che operano su piattaforme come YouTube, Twitch e Patreon utilizzano spesso PayPal per ricevere supporto finanziario dalle loro comunità. La capacità della piattaforma di gestire pagamenti di importo ridotto e irregolari la rende ideale per coloro che dipendono dal sostegno di un pubblico diffuso.

  • Attività basate su abbonamento: Le attività che offrono servizi in abbonamento, come streaming multimediale, software o club con abbonamento mensile, spesso integrano PayPal per i pagamenti ricorrenti. I clienti possono impostare pagamenti automatici per semplificare la gestione dei propri abbonamenti.

  • Acquirenti online: PayPal è molto diffuso tra i clienti che effettuano acquisti su Internet. Consente transazioni sicure che non condividono i dati della carta con le aziende e il suo Programma di protezione acquirenti fornisce una rete di sicurezza per gli acquisti effettuati su molti siti di e-commerce.

  • Forza lavoro globale: Con il diffondersi del lavoro a distanza, le aziende d'oltreoceano utilizzano sempre più spesso PayPal per pagare i dipendenti remoti. La possibilità offerta dalla piattaforma di gestire i pagamenti transfrontalieri e di convertire le valute è particolarmente vantaggiosa per questo segmento di dipendenti.

  • Piccole imprese: Le piccole imprese, inclusi i venditori locali e gli artigiani che vendono prodotti tramite marketplace online, spesso accettano pagamenti PayPal utilizzando il programma Protezione venditori di PayPal.

  • Famiglia e amici: Le persone fisiche utilizzano ampiamente i servizi di trasferimento personale di PayPal per inviare denaro a familiari e amici. Dividere una fattura, fare un regalo o aiutare una persona cara: la semplicità di PayPal lo rende una scelta ideale per i trasferimenti personali.

Comparison of PayPal to credit cards  - Chart comparing PayPal features to credit card features.

Alternative a PayPal

Sebbene PayPal sia un metodo di pagamento molto diffuso, diversi concorrenti offrono servizi analoghi. Per la scelta dei metodi da accettare, le attività devono considerare la comodità, le commissioni sulle transazioni e le funzionalità internazionali.

  • Venmo: Di proprietà di PayPal, Venmo ha guadagnato popolarità come wallet con funzionalità di pagamento tra privati. Sempre più spesso Venmo viene adottato anche dalle attività per le transazioni con i clienti, in particolare dai millennial.

  • Google Pay: Google Pay combina pagamenti via web e in-app per gli utenti Android. Google Pay si integra con altri servizi Google, creando un'esperienza di pagamento fluida all'interno dell'ambiente Google.

  • Apple Pay: Pensato per gli utenti Apple, Apple Pay consente di effettuare transazioni tramite iPhone, iPad, Mac e Apple Watch. La piattaforma, che privilegia sicurezza e privacy, utilizza l'autenticazione biometrica per approvare le transazioni.

  • Amazon Pay: Sfruttando la vasta base clienti di Amazon, Amazon Pay consente ai clienti di utilizzare i dati dell'account Amazon per effettuare acquisti su siti web di terze parti. Questo semplifica l'la procedura di checkout e può aumentare i tassi di conversione.

  • Wise: Specializzata nei pagamenti internazionali, Wise (precedentemente TransferWise) offre conti di pagamento senza confini per inviare denaro all'estero in modo semplice ed economico. Wise è particolarmente vantaggiosa per le aziende che gestiscono valute estere.

Scopri di più su come [Stripe Payments]((https://stripe.com/payments) può supportare i tuoi pagamenti online e di persona oppure Inizia oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.