Commissioni di elaborazione delle carte di credito: tutto quello che le attività devono sapere

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è l’elaborazione dei pagamenti?
  3. Quali commissioni sono associate all’elaborazione dei pagamenti?
  4. Come vengono stabilite le commissioni di elaborazione dei pagamenti con carta di credito?
  5. Commissioni di elaborazione delle carte di credito per circuito
  6. Come ridurre i costi di elaborazione dei pagamenti e delle carte di credito
  7. Come può aiutarti Stripe Payments

Le commissioni per l'elaborazione dei pagamenti con carta di credito sono spese che le attività commerciali pagano agli istituti finanziari e agli elaboratori dei pagamenti per la gestione delle transazioni con carta di credito. Le attività che desiderano che i propri sistemi di pagamento garantiscano margini di profitto sani e duraturi devono comprendere a fondo il loro funzionamento. Nel 2024, le attività degli Stati Uniti hanno pagato oltre 187 miliardi di dollari solo in commissioni di elaborazione.

Questo articolo spiega cosa sono le commissioni di elaborazione dei pagamenti, come funzionano e come le attività possono scegliere le soluzioni di pagamento giuste per tutti i loro canali di vendita.

Di cosa parla questo articolo?

  • Che cos'è l'elaborazione dei pagamenti?
  • Quali commissioni sono associate all'elaborazione dei pagamenti?
  • Come vengono stabilite le commissioni di elaborazione dei pagamenti con carta di credito?
  • Commissioni di elaborazione delle carte di credito per ogni circuito
  • Come ridurre i costi di elaborazione dei pagamenti e delle carte di credito
  • Come può aiutarti Stripe Payments

Che cos'è l'elaborazione dei pagamenti?

L'elaborazione dei pagamenti si riferisce al processo di trasferimento elettronico di denaro da un cliente a un'attività. In genere, l'elaborazione dei pagamenti prevede metodi di pagamento elettronici quali carte di credito, carte di debito e wallet.

Il processo include l'autorizzazione, la compensazione e il regolamento delle transazioni tra il titolare della carta, l'attività, la banca acquirente, la banca emittente e i circuiti di pagamento. Il processo include anche gateway di pagamento ed elaboratori di pagamento che fungono da intermediari per facilitare la comunicazione e lo scambio di dati tra queste entità, garantendo che la transazione sia efficiente, valida e sicura.

Quali commissioni sono associate all'elaborazione dei pagamenti?

Le commissioni associate all'elaborazione dei pagamenti possono variare in base all'elaboratore di pagamento, al tipo di transazione e agli accordi specifici sottoscritti dall'attività. Le commissioni comuni associate all'elaborazione dei pagamenti comprendono:

  • Commissioni di transazione
    Le commissioni di transazione, addebitate per ogni transazione elaborata, possono essere costituite da una percentuale del valore della transazione e da una tariffa fissa per transazione. Le percentuali possono variare in base a fattori come il tipo di carta, la modalità con cui viene utilizzata (strisciata, inserita in un lettore o immessa manualmente durante la transazione) e il settore o il tipo di attività.

  • Tariffe mensili
    Alcuni elaboratori di pagamento possono addebitare una tariffa mensile fissa per i loro servizi, che possono coprire la manutenzione del conto, la reportistica e l'assistenza clienti. Stripe non addebita tariffe mensili né costi di attivazione.

  • Costi per terminali o apparecchiature
    Le attività possono dover acquistare o noleggiare apparecchiature per l'elaborazione dei pagamenti, come terminali per carte di credito o soluzioni point of sale (soluzioni POS). Questi possono comportare commissioni una tantum o ricorrenti.

  • Commissioni per i gateway di pagamento
    Per le transazioni online, le attività potrebbero doversi avvalere di un gateway di pagamento, che può prevedere una serie di commissioni specifiche. Queste commissioni possono includere costi di attivazione, mensili e per transazione.

  • Tariffe per la conformità alle norme PCI
    Per garantire la sicurezza della gestione dei dati dei titolari della carta, le attività devono rispettare lo Standard Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS). Alcuni elaboratori addebitano una commissione per aiutare le attività a mantenersi conformi o a evitare sanzioni per mancata conformità.

  • Commissioni di storno
    Quando un cliente contesta una transazione e richiede uno storno, gli elaboratori di pagamento possono addebitare una commissione per coprire i costi di elaborazione e di indagine della contestazione.

  • Commissioni per risoluzione o annullamento anticipato
    Se un'attività decide di risolvere il contratto con un elaboratore di pagamento prima del termine della durata concordata, l'elaboratore può addebitare una commissione per risoluzione anticipata.

  • Commissioni varie
    Possono includere commissioni per servizi aggiuntivi, come l'attivazione del conto e l'invio di estratti conto, o tariffe batch.

Come vengono stabilite le commissioni di elaborazione dei pagamenti con carta di credito?

Le commissioni per l'elaborazione delle carte di credito sono commissioni di elaborazione dei pagamenti che si applicano specificatamente alle transazioni che coinvolgono carte di credito. Le parti che decidono le commissioni di elaborazione delle carte di credito includono circuiti delle carte di credito, banche emittenti ed elaboratori di pagamento.

Il Merchant Discount Rate (MDR) è la commissione totale che un esercente paga per ogni transazione con carta di credito o debito, che varia solitamente dall'1% al 3%. Questa commissione copre i costi associati all'elaborazione del pagamento, comprese le commissioni d'interscambio agli emittenti delle carte e le commissioni agli elaboratori di pagamento.

Esistono tre tipi principali di commissioni per l'elaborazione delle carte di credito:

  • Commissioni d'interscambio
    Le commissioni d'interscambio vengono stabilite dai circuiti delle carte di credito (Visa, Mastercard, Discover e American Express negli Stati Uniti) e vengono versate alla banca emittente del titolare della carta. In genere, le commissioni d'interscambio sono una combinazione di una percentuale del valore della transazione e da una tariffa fissa per transazione. Variano in base a fattori quali il tipo di carta (di credito, di debito, con premi, aziendale, ecc.), il tipo di transazione (con strisciata, immersione, tocco, digitazione, oppure online), e il settore dell'attività.

  • Commissioni di valutazione o del circuito
    Anche i circuiti delle carte di credito stabiliscono queste commissioni, che coprono i costi di gestione e manutenzione dell'infrastruttura del circuito stesso. Le commissioni di valutazione sono solitamente una piccola percentuale del valore della transazione e possono variare leggermente a seconda dei circuiti delle carte di credito.

  • Commissioni per i servizi dell'elaboratore o dell'esercente
    L'elaboratore del pagamento o il fornitore di servizi dell'esercente addebita queste commissioni per il ruolo svolto nel facilitare le transazioni con carta di credito. Le commissioni dell'elaboratore possono essere una tariffa fissa per transazione, una percentuale del valore della transazione o una combinazione delle due.

How bank verification works - Example of how credit card processing fees are deducted from what the customer pays

Commissioni di elaborazione delle carte di credito per circuito

Le commissioni di elaborazione delle carte di credito possono variare in base al circuito, ognuno dei quali stabilisce specifiche commissioni d'interscambio e di valutazione. Ecco una Panoramica delle commissioni associate ai principali circuiti delle carte di credito:

  • Visa
    Le commissioni d'interscambio di Visa dipendono da vari fattori, tra cui il tipo di carta, il metodo di transazione e il settore dell'attività. Possono variare da circa 1,15% + 0,05 $ a 2,4% + 0,10 $ per transazione.

  • Mastercard
    Analogamente a Visa, le commissioni d'interscambio di Mastercard variano in base a più fattori. Possono variare da circa 1,15% + 0,05 $ a 2,5% + 0,10 $ per transazione.

  • Discover
    Le commissioni d'interscambio di Discover dipendono anche dal tipo di carta, dal metodo di transazione e dal settore. Variano in genere da circa 1,4% + 0,05 $ a 2,4% + 0,10 $ per transazione.

  • American Express
    American Express opera in modo leggermente diverso dagli altri circuiti delle carte di credito: spesso agisce sia come banca emittente che come circuito della carta. Le commissioni di American Express variano in genere da 1,43% + 0,10 $ a 3,30% + 0,10 $ per transazione.

Tieni presente che si tratta di intervalli e che le commissioni esatte per specifiche transazioni possono variare. Per ottenere le informazioni più aggiornate sulle commissioni di elaborazione delle carte di credito, le attività commerciali devono consultare il proprio elaboratore di pagamento e i listini delle commissioni dei circuiti delle carte di credito.

Credit card processing fees - Table outlines popular credit cards and their average processing fees

Come ridurre i costi di elaborazione dei pagamenti e delle carte di credito

Sebbene alcuni costi e commissioni siano fissi, le attività possono ridurre alcuni costi relativi alle carte di credito e all'elaborazione dei pagamenti. Ecco alcune strategie da considerare:

  • Confronta le tue opzioni
    Effettua una ricerca tra diversi elaboratori di pagamento e le loro strutture tariffarie per trovare l'opzione più pratica per gestire i pagamenti attuali e per far crescere la tua attività in futuro.

  • Scegli il modello tariffario appropriato
    Scegli un modello tariffario adatto alla tua attività. Ad esempio, le tariffe Interchange Plus sono spesso più trasparenti e convenienti rispetto alle tariffe differenziate, mentre le tariffe fisse possono risultare vantaggiose per le attività con volumi ridotti di transazioni.

  • Riduci il rischio di frodi e storni
    L'implementazione di misure di sicurezza come la verifica dell'indirizzo (AVS) e i controlli del valore di verifica della carta (CVV) può ridurre al minimo il rischio di transazioni fraudolente e di storni, con conseguenti commissioni di elaborazione inferiori.

  • Accetta carte di persona
    Se possibile, usa il metodo di elaborazione più conveniente. Ad esempio, le transazioni di persona che utilizzano un lettore di carte hanno in genere commissioni inferiori rispetto alle transazioni con carta non presente.

  • Sfrutta metodi di pagamento a costi inferiori
    Incoraggia i clienti a usare metodi di pagamento a costi inferiori quando è possibile, ad esempio carte di debito o wallet, che prevedono commissioni di elaborazione inferiori rispetto alle carte di credito.

  • Esamina regolarmente le commissioni di elaborazione
    Esamina periodicamente le commissioni di elaborazione e gli estratti conto per verificare di non ricevere addebiti non necessari o tariffe più alte di quelle concordate inizialmente.

  • Transazioni in batch
    Elabora le transazioni in batch a fine giornata anziché singolarmente. In questo modo puoi ridurre le tariffe per transazione e i costi generali di manodopera.

  • Mantieni la conformità alle norme PCI
    Assicurati che la tua attività sia conforme alle norme PCI DSS per evitare penali di mancata conformità e ridurre il rischio di violazioni di sicurezza, che potrebbero comportare sanzioni costose e commissioni più alte dell'elaboratore di pagamento.

  • Usa programmi specifici del settore
    Alcuni circuiti di carte di credito offrono programmi personalizzati per organizzazioni specifiche, ad esempio determinati tipi di organizzazioni non profit e istituti scolastici, che prevedono tariffe di elaborazione ridotte. Verifica se la tua attività è idonea per tali programmi.

  • Richiedi un importo minimo per le vendite con carta di credito
    Impostare un importo minimo di acquisto per l'uso della carta di credito può compensare le commissioni di elaborazione sulle transazioni di importo ridotto. Secondo le nuove regole sui pagamenti elettronici, un'attività può impostare un minimo per le carte di credito fino a 10 $, purché lo stesso minimo si applichi a tutte le carte di credito accettate da tale attività.

  • Trasferisci le commissioni di elaborazione delle carte ai clienti
    Nella maggior parte degli Stati Uniti, è legale per le attività commerciali aggiungere un supplemento alle transazioni con carta di credito per coprire le spese di elaborazione, a condizione che rispettino le regole del circuito della carta e le leggi statali. Tuttavia, alcuni stati hanno restrizioni o requisiti specifici in materia di maggiorazioni.

Come può aiutarti Stripe Payments

Stripe Payments offre una soluzione di pagamento unificata e globale che aiuta qualsiasi attività, dalle start-up in fase di espansione alle multinazionali, ad accettare pagamenti online, di persona e in tutto il mondo.

Stripe Payments può aiutarti a:

  • Ottimizzare la tua esperienza di completamento della transazione: crea un'esperienza cliente senza problemi e risparmia migliaia di ore di progettazione con le interfacce utente predefinite per accedere a oltre 100 metodi di pagamento e a Link, il wallet di Stripe.
  • Espanderti più rapidamente verso nuovi mercati: raggiungi clienti in tutto il mondo e riduci la complessità e i costi della gestione multivaluta con opzioni di pagamento transfrontaliero, disponibili in 195 paesi e in oltre 135 valute.
  • Unificare i pagamenti di persona e online: crea un'esperienza di commercio unificato su canali online e di persona per personalizzare le interazioni, premiare la fedeltà e aumentare i ricavi.
  • Migliorare le prestazioni dei pagamenti: aumenta i ricavi con una gamma di strumenti di pagamento personalizzabili e facili da configurare, tra cui la protezione contro le frodi no-code e funzionalità avanzate per migliorare i tassi di autorizzazione.
  • Muoverti più velocemente con una piattaforma flessibile e affidabile per la crescita: affidati a una piattaforma progettata per crescere insieme a te, con tempi di attività del 99,999% e un'affidabilità leader nel settore.

Scopri di più su come Stripe Payments può supportare i tuoi pagamenti online e di persona oppure Inizia oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.