L'economia in crescita del Vietnam offre numerose opportunità alle attività Il valore delle transazioni digitali in Vietnam ha raggiunto quasi 24 miliardi di dollari nel 2024, rendendo questo mercato il quarto più grande del Sud-Est asiatico.
Di seguito, tratteremo ciò che le attività dovrebbero sapere per entrare con successo nel mercato dei pagamenti vietnamita, tra cui:
- Attenzione ai pagamenti da dispositivi mobili
- Pianificazione delle sfide tecnologiche
- Sicurezza dei processi di pagamento
Stato attuale del mercato
Sebbene il Vietnam sia stato storicamente dipendente dalle transazioni in contanti, nell'ultimo decennio ha assistito a una straordinaria trasformazione digitale. Nel 2023, il 42% degli adulti vietnamiti possedeva un conto bancario, con un aumento rispetto al 31% del 2014. Questa crescita dell'inclusione finanziaria riflette l'aumento dei metodi di pagamento digitali, come i wallet e i pagamenti con codice QR.
La Banca Centrale del Vietnam (SBV) è l'istituzione monetaria nazionale e il principale organo di regolamentazione del settore bancario. Con responsabilità che vanno dalla gestione della politica monetaria alla supervisione degli istituti di credito, svolge un ruolo fondamentale nella salvaguardia della stabilità finanziaria del Vietnam. Oltre alla SBV, la Commissione nazionale per i titoli tegola i mercati dei titoli e dei capitali.
Metodi di pagamento
Il mercato dei pagamenti in Vietnam presenta una combinazione di metodi tradizionali e soluzioni digitali in fase di sviluppo. Di seguito è riportato uno sguardo ai metodi di pagamento preferite dalla clientela vietnamita.
Utilizzo corrente
Sebbene il contante continui a essere la forma di pagamento prevalente nelle transazioni quotidiane, in Vietnam si sta assistendo a una crescente diffusione dei metodi di pagamento elettronici, quali i pagamenti da dispositivi mobili e i wallet. Un report di Visa del 2022 ha rilevato che il 95% dei clienti vietnamiti ha utilizzato una qualche forma di pagamento senza contanti e lo stesso rapporto ha indicato la comodità e la rapidità come motivazioni principali per l'adozione dei metodi di pagamento digitali, in particolare per gli acquisti online.
La crescita di piattaforme di e-commerce come Shopee, Lazada e Tiki ha stimolato la domanda di pagamenti elettronici, e i wallet come MoMo, Zalopay e GrabPay si sono ritagliati una nicchia in Vietnam. Questi wallet si basano principalmente sui pagamenti tramite codice QR, consentendo agli utenti di pagare scansionando il codice QR di un'azienda e inviando denaro dai propri wallet.
Metodi di pagamento B2C diffusi in Vietnam
- Wallet (ad esempio, MoMo)
- Codici QR
- Carte di credito
Metodi di pagamento B2B diffusi in Vietnam
- Carte di credito
- Bonifici bancari
- Wallet
Tendenze emergenti
Si prevede che il mercato dei pagamenti a rate in Vietnam raggiungerà circa 2,6 miliardi di dollari nel 2025, con un aumento del 36,8% rispetto all'anno precedente. Anche i principali fornitori di servizi di pagamento per dispositivi mobili hanno ampliato la propria offerta ai pagamenti rateali, con MoMo che offre agli utenti la possibilità di pagare fino a 45 giorni dopo l'acquisto
Le criptovalute hanno acquisito maggiore popolarità in Vietnam rispetto ai paesi limitrofi. Il Vietnam si è classificato al terzo posto dell'Indice globale di adozione delle criptovalute 2023. Circa il 21% della popolazione vietnamita possedeva criptovalute nel 2023 e le start-up e le aziende tecnologiche hanno risposto sviluppando servizi legati alle criptovalute. Nonostante questa tendenza, il governo vietnamita ha vietato l'uso delle criptovalute come forma di pagamento.
Facilità e difficoltà di ingresso
Le attività che intendono accettare pagamenti in Vietnam devono considerare diversi fattori, tra cui la gestione delle imposte, gli storni, i pagamenti internazionali e la sicurezza dei pagamenti. Di seguito è riportata una breve sintesi.
Imposte
L'imposta sul valore aggiunto (IVA) è una voce ricorrente nelle ricevute e nelle fatture in tutto il Vietnam. Questa imposta si applica alla maggior parte dei beni e dei servizi e viene applicata con aliquote dello 0%, 5% o 10% in base alla natura del prodotto o del servizio, con la maggior parte degli articoli che rientrano nella fascia del 10%. I clienti pagano questa imposta direttamente al momento dell'acquisto, mentre le attività sono responsabili della sua riscossione dai clienti e del suo versamento al governo.
Storni e contestazioni
I processi di storno e contestazione in Vietnam sono regolati dalla Legge sulla tutela dei diritti dei consumatori e da altre normative. Queste leggi garantiscono ai clienti vietnamiti il diritto di contestare le transazioni, in particolare se ritengono di aver ricevuto beni o servizi diversi da quelli promessi o se sussistono problemi di qualità.
Sebbene la legge sulla tutela dei diritti dei consumatori costituisca la base giuridica per gli storni e le controversie in Vietnam, tali processi sono disciplinati anche da normative integrative. Ad esempio, il decreto 85/2021/ND-CP regola le modalità di risoluzione delle controversie da parte delle attività di e-commerce, ponendo l'accento sulla chiarezza delle schede dei prodotti e dei prezzi.
Pagamenti internazionali
Per le attività che desiderano accettare pagamenti in Vietnam da clienti B2C o B2B in tutta la regione, di seguito sono riportati alcuni aspetti importanti relativi ai pagamenti transfrontalieri.
Conversione di valuta
Quando al momento del pagamento viene utilizzata una valuta diversa dal dong vietnamita, è necessario convertirla. I tassi di conversione sono determinati in tempo reale, con commissioni comprese tra l'1% e il 3% che spesso le attività trasferiscono al cliente. Piattaforme di terze parti come Stripe gestiscono la conversione di valuta al momento del pagamento, semplificando il processo per le attività.Funzioni multivaluta
L'integrazione di funzioni multivaluta nelle interfacce di pagamento può migliorare l'esperienza di pagamento per i clienti internazionali. Presentando i prezzi nella valuta locale del cliente attraverso il tuo gateway di pagamento, puoi eliminare gli ostacoli ai pagamenti per le persone che non sono abituate a pagare in dong vietnamita.Metodi di pagamento dai mercati vicini
Accettare metodi di pagamento diffusi nei paesi vicini può incrementare le vendite tra i turisti internazionali, rendendo il processo di pagamento più familiare. WeChat Pay, ad esempio, è ampiamente utilizzato dai turisti cinesi che viaggiano all'estero.
Sicurezza e privacy
L'attenzione del Vietnam alla trasparenza finanziaria, alla sicurezza dei pagamenti e alla conformità dimostra il suo impegno nello sviluppo di un ambiente finanziario moderno ma sicuro. Il Paese ha intrapreso misure concrete per aderire agli standard internazionali, tenendo conto delle sue condizioni socioeconomiche specifiche. Di seguito è riportato uno sguardo al contesto normativo e di sicurezza dei pagamenti in Vietnam.
Leggi sulla protezione dei dati
La legge sulla sicurezza informatica mira a proteggere i dati personali dei clienti imponendo ai fornitori di servizi internet stranieri e alle piattaforme digitali che operano in Vietnam di conservare i dati personali degli utenti nel Paese. Sebbene sia rivolta principalmente alle aziende internet, questa normativa ha un impatto indiretto anche sui gateway di pagamento e sulle piattaforme Fintech.Regolamento per i pagamenti senza contanti
Nel 2019, la SBV ha emanato la Circolare n. 23/2019/TT-NHNN per regolamentare le attività di pagamento senza contanti, stabilendo le norme per la creazione di gateway di pagamento, portali di pagamento e servizi di denaro mobile. La riduzione delle transazioni in contanti e la promozione della trasparenza sono due degli obiettivi principali della circolare.Linee guida per le transazioni elettroniche
La circolare n. 19/2014/TT-NHNN rappresenta un passo significativo verso la sicurezza delle transazioni elettroniche nel settore bancario. Questa normativa impone alle banche l'utilizzo di misure di sicurezza avanzate, come l'autenticazione a due fattori, per tutte le transazioni online. Affronta inoltre la gestione dei rischi nelle transazioni elettroniche, i diritti e gli obblighi delle parti coinvolte in tali transazioni e i requisiti per la creazione e la gestione di siti web e canali di telecomunicazione.Leggi antiriciclaggio (AML)
Il Vietnam aderisce agli standard internazionali in materia di antiriciclaggio e lotta al finanziamento del terrorismo (CFT). In qualità di membro dell'Asia/Pacific Group on Money Laundering, il Vietnam ha continuamente rivisto le proprie normative per affrontare le minacce finanziarie emergenti. Nel 2023 è entrata in vigore una nuova legge antiriciclaggio che richiede meccanismi di segnalazione ancora più rigorosi.Supervisione SBV
La SBV svolge un ruolo fondamentale nella definizione e nell'applicazione delle norme in materia di pagamenti. Essa supervisiona tutte le attività bancarie per verificarne la conformità e interviene tempestivamente qualora vengano rilevate discrepanze.Regolamento per i pagamenti con carta
I pagamenti con carte di credito e di debito stanno diventando sempre più diffusi in Vietnam. In risposta a questa tendenza, la SBV ha emanato una serie di norme relative alle operazioni con carte bancarie che disciplinano le procedure di emissione delle carte, i processi di transazione e le misure di gestione del rischio, al fine di creare un ambiente trasparente e sicuro per i titolari della carta.
Fattori chiave di successo
Il settore dei pagamenti in Vietnam è ricco di potenzialità ma anche di sfide. Dal divario digitale all'inerzia delle infrastrutture, queste sfide richiedono sforzi concertati per migliorare continuamente l'efficienza, l'inclusività e la conformità delle operazioni di pagamento. Esaminiamo la situazione più da vicino.
Vari metodi di pagamento
Sebbene il Vietnam stia promuovendo i pagamenti digitali, oltre la metà degli adulti vietnamiti non possedeva un conto bancarionel 2023. Pertanto, una parte considerevole della popolazione continua a fare affidamento sul contante. Questo divario digitale, particolarmente evidente nelle zone rurali, implica che le attività devono offrire una varietà di opzioni di pagamento per consentire ai clienti di trovare più facilmente quella più adatta alle loro esigenze.Esperienze migliorate sui dispositivi mobili
In Vietnam, oltre 69 milioni di persone possiedono uno smartphone, pertanto i pagamenti da dispositivi mobili e i wallet sono molto diffusi, così come gli acquisti effettuati interamente tramite smartphone. Oltre ad accettare i metodi di pagamento da dispositivo mobile locali, le attività devono garantire che i loro siti web e le loro interfacce di pagamento abbiano un aspetto professionale e funzionino bene sui dispositivi mobili.Soluzioni alternative semplici per le infrastrutture
I problemi di connettività Internet continuano a rappresentare una preoccupazione in alcune zone del Vietnam. I sistemi di elaborazione dei pagamenti in grado di gestire connessioni internet instabili, memorizzando i dati di pagamento a livello locale ed elaborandoli quando la connettività viene ripristinata, possono aiutare le attività a evitare di perdere pagamenti.Elevata sicurezza dei pagamenti
Le preoccupazioni relative alla sicurezza informatica sono in aumento: secondo un rapporto della Vietnam Information Security Association, si sono verificati oltre 5.400 attacchi informatici ai sistemi vietnamiti nei primi cinque mesi del 2022. Queste vulnerabilità di sicurezza possono scoraggiare i clienti dall'adottare pienamente i metodi di pagamento digitali e creare passività per le attività. Rafforza i tuoi protocolli di sicurezza dei pagamenti con strumenti avanzati di autenticazione e machine learning.
Punti salienti
Il mercato dei pagamenti in Vietnam offre opportunità uniche alle attività. Concentrandosi sulle preferenze locali, rimanendo aggiornati sulle tendenze in evoluzione e mettendo il cliente al primo posto, le attività possono creare la migliore esperienza di pagamento possibile per i clienti vietnamiti. Di seguito è riportato un riepilogo, insieme a suggerimenti per avere successo nel sistema di pagamento vietnamita.
Attenzione ai pagamenti da dispositivi mobili
Dai priorità all'integrazione dei wallet
I wallet sono utilizzati per tutti i tipi di pagamenti B2C e B2B in Vietnam. È consigliabile integrare le opzioni dei wallet nel processo di pagamento per soddisfare un pubblico ampio che apprezza transazioni rapide e semplici.Adatta l'interfaccia ai dispositivi mobili
Le piattaforme di pagamento progettate pensando agli utenti dei dispositivi mobili, con design reattivi e interfacce intuitive, possono migliorare l'esperienza di pagamento per coloro che effettuano acquisti tramite smartphone.Adotta preferenze di pagamento locali
I wallet locali e regionali come MoMo, Zalopay e GrabPay sono amati dai clienti vietnamiti e la loro integrazione può entrare in risonanza con un pubblico locale e rendere i processi di pagamento più comodi.
Pianifica le sfide tecnologiche
Tieni conto della connettività intermittente
Scegli un gateway di pagamento in grado di gestire una connessione internet instabile, salvando temporaneamente i dati di pagamento ed elaborandoli quando la connessione viene ripristinata.Fornisci aggiornamenti sulle transazioni
I sistemi di pagamento che forniscono aggiornamenti in tempo reale sullo stato delle transazioni, tramite SMS o notifiche in un'app, possono migliorare l'esperienza dell'utente e rafforzare la fiducia dei clienti.Educa i clienti su nuovi metodi di pagamento
Considerando che alcuni metodi di pagamento digitali sono ancora relativamente nuovi in Vietnam, fornire istruzioni dettagliate e guide visive su come utilizzare tali metodi al momento del pagamento può contribuire a una loro più rapida adozione.
Processi di pagamento sicuri
Autentica l'identità dei clienti
L'utilizzo di funzionalità di autenticazione avanzate, quali password monouso e autenticazione a due fattori, può proteggere i dati finanziari dei clienti e ridurre le transazioni fraudolente.Proteggi i dati della carta di credito
Assicurati che la tua attività sia conforme allo Standard di sicurezza dei dati del settore delle carte di pagamento (PCI DSS) per mantenere al sicuro i dati della carta di credito dei clienti.Rafforzare i pagamenti online
I pagamenti online creano nuove opportunità per i pagamenti fraudolenti. Gli strumenti di rilevamento delle frodi basati sul machine learning e il protocollo 3D Secure aggiungono ulteriori livelli di sicurezza per aiutare le attività a elaborare in modo sicuro le transazioni online.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.