Sicurezza dei pagamenti: una guida utile e dettagliata per le aziende

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è la sicurezza dei pagamenti?
  3. Principi della sicurezza dei pagamenti
    1. Crittografia
    2. Tokenizzazione
    3. Autenticazione
    4. Rilevamento e prevenzione delle frodi
    5. Conformità al Payment Card Industry Data Security Standard
    6. Gateway di pagamento
    7. Firewall e sicurezza della rete
    8. Patch e aggiornamenti per la sicurezza
  4. Funzioni di sicurezza da richiedere a un fornitore di servizi di pagamento
  5. Best practice di sicurezza per le attività.
  6. In che modo Stripe Radar può essere utile

Ogni attività dovrebbe preoccuparsi della sicurezza dei pagamenti. Nel 2024, il 79% delle organizzazioni ha dichiarato di essere stato preso di mira da frodi nei pagamenti. Inoltre, le frodi nei pagamenti possono essere incredibilmente costose, con una violazione media dei dati che costa 4,4 milioni di dollari a livello globale. Le attività devono dare priorità alla sicurezza dei pagamenti per proteggere le informazioni sensibili dei clienti, mantenere la fiducia dei clienti ed evitare costose perdite finanziarie.

Questa guida illustra i passaggi concreti per sviluppare e implementare una solida strategia di sicurezza dei pagamenti. Indipendentemente dall'essere un venditore e-commerce al dettaglio, un negozio fisico o un fornitore SaaS, il successo della tua attività dipende in parte da una solida strategia di sicurezza dei pagamenti.

Contenuto dell'articolo

  • Che cos'è la sicurezza dei pagamenti?
  • I principi della sicurezza dei pagamenti.
  • Funzioni di sicurezza da richiedere a un fornitore di servizi di pagamento
  • Best practice di sicurezza per le attività.
  • In che modo Stripe Radar può essere d'aiuto

Che cos'è la sicurezza dei pagamenti?

La sicurezza dei pagamenti riguarda i sistemi, i processi e le misure che proteggono le transazioni finanziarie da accessi non autorizzati, violazioni dei dati e frodi. Sia per le attività online, sia per quelle di persona, garantire la sicurezza dei pagamenti è importante per mantenere la fiducia dei clienti, minimizzare le perdite finanziarie ed essere conformi ai regolamenti e agli standard del settore.

Principi della sicurezza dei pagamenti

Esistono diversi principi di sicurezza dei pagamenti che operano insieme per proteggere le transazioni finanziarie e i dati dei clienti. Quelli principali da conoscere sono:

Crittografia

La crittografia protegge i dati sensibili dei clienti e le transazioni finanziarie dagli accessi non autorizzati, dalle manipolazioni e dai furti. Esistono due tipi principali di crittografia: simmetrica e asimmetrica. La crittografia simmetrica comporta l'uso della stessa chiave per bloccare e sbloccare i dati, mentre la crittografia asimmetrica, nota anche come "crittografia a chiave pubblica", utilizza due chiavi: una chiave pubblica per bloccare e una chiave privata per sbloccare i dati. In generale, la crittografia asimmetrica è considerata più sicura perché la chiave privata non viene condivisa.

Le aziende utilizzano protocolli di crittografia come Secure Sockets Layer (SSL) e Transport Layer Security (TLS) per proteggere la trasmissione dei dati tra i browser dei clienti e i siti web delle attività o le piattaforme di pagamento. La crittografia SSL/TLS utilizza una combinazione di crittografia simmetrica e asimmetrica per stabilire una connessione sicura e salvaguardare i dati durante la trasmissione.

Tokenizzazione

La tokenizzazione protegge le informazioni di pagamento sensibili sostituendole con token univoci che non hanno alcun valore intrinseco qualora compromessi. Questo processo riduce significativamente il rischio di accesso non autorizzato e di violazione dei dati e mantiene la conformità con gli standard e le normative del settore.

La tokenizzazione dei pagamenti sostituisce i dati sensibili, come i numeri delle carte di credito, con token univoci generati da un sistema sicuro. Questi token vengono utilizzati per fare riferimento alle informazioni di pagamento originali, che sono archiviate in una vault di token centralizzata. I token stessi non possono essere utilizzati per effettuare transazioni fraudolente né decodificati per rivelare i dati di pagamento originali.

Autenticazione

L'autenticazione è una misura di sicurezza fondamentale per i pagamenti, che verifica l'identità degli utenti che cercano di accedere a una transazione, o di completarla.

Esistono diversi tipi di autenticazione, tra cui:

  • Autenticazione a singolo fattore (SFA): richiede un'unica forma di identificazione, in genere una password o un PIN
  • Autenticazione a due fattori (2FA): richiede due forme di identificazione, come una password e un codice monouso inviato a un dispositivo registrato
  • Autenticazione a più fattori (MFA): richiede tre o più forme di identificazione, che possono includere dati biometrici, domande di sicurezza o token fisici

Rilevamento e prevenzione delle frodi

Questi sistemi aiutano le attività a identificare e prevenire le transazioni fraudolente, monitorando i modelli di transazione, i comportamenti dei clienti e altri fattori di rischio. Tecniche come gli algoritmi di machine learning, l'analisi del comportamento e il punteggio di rischio possono rilevare le anomalie e prevenire le frodi. Per maggiori dettagli, consulti la nostra guida al rilevamento delle frodi.

Conformità al Payment Card Industry Data Security Standard

Il Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS) è un insieme di standard di sicurezza progettati per garantire che tutte le attività che elaborano, memorizzano o trasmettono informazioni sulle operazioni delle carte di credito mantengano sicuro l'ambiente. La conformità alle norme PCI DSS protegge i dati sensibili dei clienti e riduce al minimo il rischio di violazione dei dati.

Raggiungere e mantenere la conformità alle norme PCI DSS è importante per proteggere le informazioni sensibili dei pagamenti dei clienti e dimostrare il proprio impegno per la sicurezza.

Gateway di pagamento

I gateway di pagamento facilitano l'elaborazione delle transazioni con carta, proteggendo i dati di pagamento dei clienti da accessi non autorizzati e frodi. I gateway di pagamento forniscono un canale sicuro per la trasmissione delle informazioni sulle operazioni di pagamento tra il cliente, l'attività e l'elaboratore del trattamento dei dati o la banca acquirente, e sono una componente importante di un ambiente di pagamento altamente sicuro.

Firewall e sicurezza della rete

Il firewall e la sicurezza della rete contribuiscono a proteggere l'infrastruttura di pagamento e i dati sensibili dei clienti da minacce esterne, come hacker, malware e altri soggetti malintenzionati.

Un firewall è un tipo di sistema di sicurezza che agisce come guardiano per la sicurezza di una rete informatica, controllando le informazioni che entrano ed escono sulla base di regole specifiche. I firewall creano una barriera protettiva tra la rete affidabile all'interno di un'attività, come il sistema di pagamento, e sistemi esterni non affidabili, come Internet, contribuendo a prevenire l'accesso non autorizzato alla rete. I firewall possono essere basati su hardware, su software o su una combinazione di entrambi.

Alcuni aspetti chiave della sicurezza del firewall e della rete includono:

  • Segmentazione della rete
    La segmentazione della rete in settori più piccoli e isolati contribuisce a limitare i danni potenziali di una violazione della sicurezza. Mantenendo i sistemi e i dati di pagamento sensibili in settori di rete separati, le attività possono proteggere meglio queste risorse dall'accesso non autorizzato e ridurre al minimo il carico di lavoro necessario per ottenere la conformità alle norme PCI DSS.

  • Sistemi di rilevamento e prevenzione delle intrusioni (Intrusion Detection and Prevention Systems - IDPS)
    Le soluzioni IDPS (Intrusion Detection and Prevention Systems) monitorano il traffico di rete per individuare le attività sospette, rilevano potenziali minacce e intraprendono azioni per prevenire o mitigare tali minacce. Utilizzando una combinazione di metodi, come il controllo delle minacce note e l'analisi delle regole di comunicazione, le soluzioni IDPS sono in grado di identificare e bloccare molti tipi di attacchi, anche quelli più recenti.

  • Controlli dell'accesso rigorosi
    I controlli dell'accesso, come l'autenticazione a più fattori (MFA), il controllo dell'accesso in base al ruolo (RBAC) e il "principio del privilegio minimo", che consiste nel concedere a persone fisiche o entità il livello minimo di accesso necessario per svolgere attività o funzioni specifiche correlate all'elaborazione del pagamento, contribuiscono a garantire che solo gli utenti autorizzati possano accedere alle risorse di rete e ai sistemi di pagamento sensibili.

  • Monitoraggio della sicurezza e risposta agli incidenti
    Il monitoraggio continuo delle operazioni di rete, abbinato a un piano di risposta agli incidenti ben definito, aiuta le attività a identificare e rispondere rapidamente alle minacce alla sicurezza, riducendo al minimo i danni potenziali e i tempi di inattività.

Patch e aggiornamenti per la sicurezza

I fornitori di software, i produttori di hardware e i fornitori di sistemi operativi rilasciano aggiornamenti e patch di sicurezza per risolvere le vulnerabilità note, i bug o altri problemi di sicurezza nei loro prodotti. Aggiornamenti e patch di sicurezza regolari aiutano a proteggere l'infrastruttura di pagamento, i dati dei clienti e altri sistemi chiave da vulnerabilità, attacchi informatici e accessi non autorizzati.

L'applicazione regolare di questi aggiornamenti e patch aiuta a:

  • Risolvere le vulnerabilità
    Le patch e gli aggiornamenti risolvono punti deboli o falle nella sicurezza che gli hacker potrebbero sfruttare per ottenere un accesso non autorizzato ai sistemi o rubare dati sensibili. L'uso delle patch per la sicurezza consente di rimanere aggiornati riducendo il rischio di violazioni dei dati e attacchi informatici.

  • Migliorare le prestazioni
    Gli aggiornamenti includono spesso miglioramenti delle prestazioni, correzioni di bug o nuove funzioni che possono migliorare la stabilità, l'efficienza e la funzionalità complessive dei sistemi e del software.

  • Mantenere la conformità
    I requisiti delle normative impongono spesso alle attività l'applicazione di aggiornamenti e patch di sicurezza in modo tempestivo, per mantenere la conformità. Aggiornare regolarmente i sistemi può aiutare a evitare le multe o le sanzioni associate alla mancata conformità.

  • Proteggersi dalle minacce emergenti
    Le minacce informatiche continuano a evolversi man mano che gli hacker scoprono nuove vulnerabilità e sviluppano nuove tecniche di attacco. L'applicazione di aggiornamenti e patch consente di rimanere un passo avanti a queste minacce emergenti e mantenere un ambiente sicuro.

How to protect your business from payment fraud - Infographics depicting 8 ways how to protect a business from payment fraud

Funzioni di sicurezza da richiedere a un fornitore di servizi di pagamento

Quando scegli un fornitore di servizi di pagamento, ci sono molte cose da considerare: dalle funzioni di sicurezza alla conformità, dall'operatività all'affidabilità.

Le funzioni chiave da richiedere a un fornitore di servizi di pagamento includono:

  • Crittografia
    Un fornitore di servizi di pagamento sicuro dovrebbe impiegare protocolli di crittografia per criptare i dati sensibili dei pagamenti. Questi protocolli assicurano che i dati di pagamento del cliente rimangano al sicuro durante la trasmissione, proteggendoli da intercettazioni o manomissioni.

  • Tokenizzazione
    I dati di pagamento, come i dati della carta, dovrebbero essere tokenizzati per proteggerli, ridurre il rischio di violazioni e mantenerli conformi agli standard PCI DSS.

  • Autenticazione e prevenzione delle frodi
    Integra metodi di autenticazione, come i controlli CVC/CVC, 3D Secure e l'autenticazione biometrica, per verificare l'identità del cliente e prevenire transazioni non autorizzate. Inoltre, assicurati di impiegare sistemi avanzati di rilevamento e prevenzione delle frodi che utilizzino machine learning, analisi del comportamento e punteggio del rischio per identificare e bloccare le transazioni fraudolente in tempo reale.

  • Conformità agli standard di settore
    Un fornitore deve aderire agli standard PCI DSS, e ad altri standard del settore, per mantenere un ambiente sicuro per l'elaborazione, la memorizzazione e la trasmissione dei dati dei titolari delle carte.

  • Operatività e affidabilità
    Il mantenimento di un'elevata operatività e affidabilità assicura che i clienti possano completare le transazioni senza interruzioni. Il monitoraggio regolare, le misure di ridondanza e la robustezza dell'infrastruttura consentono a un fornitore di elaborare costantemente le transazioni in modo sicuro ed efficiente.

Best practice di sicurezza per le attività.

Tutte le attività che elaborano, memorizzano o trasmettono informazioni sui pagamenti, compresi i dati delle carte di credito, devono preoccuparsi della sicurezza dei pagamenti. Mantenere sicuri i processi di pagamento è importante per le attività di qualsiasi dimensione e settore, per proteggere i dati sensibili dei clienti, assicurarsi la loro fiducia ed essere conformi agli standard e alle normative del settore.

Per acquisire un manuale ragionato sulla gestione della sicurezza dei pagamenti, le attività dovrebbero adottare le seguenti misure:

1. Effettuare una valutazione del rischio
Inizia analizzando l'infrastruttura, i processi e i sistemi di pagamento attuali per identificare vulnerabilità e aree di miglioramento potenziali. Stabilisci quali sono i tipi di dati sensibili gestiti dalla tua attività e dove sono archiviati, elaborati e trasmessi.

2. Comprendere i requisiti di conformità
Acquisisci familiarità con gli standard e le normative che regolano il settore, inclusa PCI DSS, e determina i requisiti di conformità specifici della tua attività, sulla base dei mercati in cui opera. Assicurati di comprendere i controlli e le pratiche di sicurezza richiesti da questi standard. Istruisci i dipendenti sui requisiti PCI DSS e sulle best practice per gestire in modo sicuro i dati dei titolari delle carte.

3. Sviluppare procedure e politiche per la sicurezza
Definisci politiche e procedure chiare che affrontino la sicurezza dei pagamenti, comprese le linee guida per la gestione dei dati sensibili, i controlli degli accessi, la risposta agli incidenti, la gestione delle patch e la formazione dei dipendenti. Assicurati che queste politiche e procedure siano in linea con gli standard e le normative del settore.

4. Mettere in atto misure per la sicurezza
In base alla valutazione del rischio e ai requisiti di conformità, implementa le misure di sicurezza appropriate, come la crittografia, la tokenizzazione, l'autenticazione forte e le configurazioni del firewall. Scegli un fornitore di servizi di pagamento sicuro e collabora con fornitori conformi agli standard PCI DSS per semplificare l'impegno per la conformità.

5. Monitorare i sistemi ed eseguire gli stress test
Monitora regolarmente i sistemi di pagamento, le reti e le applicazioni per individuare potenziali minacce o vulnerabilità. Tattiche come le scansioni della vulnerabilità, i test di penetrazione e gli audit di sistema possono determinare l'efficacia delle tue misure di sicurezza e identificare le aree di miglioramento. Inoltre, considera l'utilizzo di strumenti automatizzati che possano aiutare a identificare le patch mancanti o il software obsoleto.

6. Modificare il proprio approccio in base alle indicazioni
Anche le strategie di sicurezza meglio pianificate dovranno essere adeguate e modificate nel tempo. Valuta costantemente l'efficacia della tua strategia di sicurezza dei pagamenti e adattala secondo le necessità, in base ai cambiamenti dell'attività, delle normative del settore o delle minacce attuali. Revisioni regolari contribuiscono a garantire che la strategia rimanga idonea ed efficace per la protezione dei dati dei clienti.

7. Creare un piano di risposta agli incidenti
Sviluppa un piano di risposta agli incidenti ben definito per guidare la tua organizzazione in caso di violazione della sicurezza o di altri incidenti. Questo piano dovrebbe delineare ruoli e responsabilità, protocolli di comunicazione e procedure per contenere e mitigare l'incidente.

In che modo Stripe Radar può essere utile

Stripe Radar istruisce i modelli di IA per rilevare e prevenire le frodi, utilizzando i dati della rete globale Stripe. Aggiorna continuamente i modelli in base alle ultime tendenze di frode, proteggendo la tua attività dalle frodi.

Stripe offre anche Radar for Fraud Teams, con cui gli utenti possono aggiungere regole personalizzate per gestire scenari di frode specifici della loro attività e accedere a funzioni avanzate di analisi delle frodi.

Radar può aiutare la tua attività a:

  • Prevenire le perdite da frode: con oltre 1.000 miliardi di dollari di pagamenti elaborati annualmente, Radar è in grado di rilevare e prevenire le frodi con estrema precisione, facendoti risparmiare denaro.
  • Aumentare i ricavi: i modelli di intelligenza artificiale di Radar sono addestrati su dati reali di contestazione, informazioni sui clienti, dati di navigazione e altro. Questo consente a Radar di identificare transazioni rischiose e ridurre i falsi positivi, aumentando i tuoi ricavi.
  • Risparmiare tempo: Radar è integrato in Stripe e non richiede alcuna riga di codice per essere configurato. Puoi anche monitorare le tue prestazioni antifrode, scrivere regole e altro in un'unica piattaforma, aumentando l'efficienza.

Ulteriori informazioni su Stripe Radar o Inizia oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.