Le attività ricorrono sempre più spesso all'elaborazione dei pagamenti online per soddisfare la crescente domanda dei clienti. Uno studio ha rilevato che i ricavi provenienti dallo shopping online globale dovrebbe superare gli 8,9 trilioni di dollari entro il 2030. Con l'aumentare delle opportunità di ricavi legate ai pagamenti online, crescono anche le aspettative dei clienti su come dovrebbero essere i pagamenti online. Ecco perché l'elaborazione dei pagamenti online è una questione così complessa e prioritaria per le attività.
Oltre a offrire ai clienti un metodo di pagamento pratico, l'elaborazione dei pagamenti online offre anche alle attività diversi vantaggi importanti. Ad esempio, può semplificare i processi di contabilità e rendicontazione, riducendo al contempo il rischio di frode e storni. Con il giusto fornitore di servizi di elaborazione dei pagamenti online, le attività possono anche beneficiare di commissioni di transazione più basse e di un accesso più rapido ai fondi.
Di seguito è riportata una guida completa ai pagamenti online, che include i componenti e le parti coinvolte, i metodi di pagamento più comuni, il funzionamento dei pagamenti online e i consigli pratici su come le attività possono scegliere il miglior fornitore di servizi di elaborazione dei pagamenti online in base alle loro esigenze.
Contenuto dell'articolo
- Come funzionano i pagamenti online?
- I componenti dei pagamenti online
- Come funziona l'elaborazione dei pagamenti online?
- Metodi di pagamento online
- Come scegliere un fornitore di servizi di elaborazione dei pagamenti online
Come funzionano i pagamenti online?
I pagamenti online si riferiscono all'accettazione da parte delle attività di pagamenti elettronici per beni o servizi acquistati su Internet. Quando un cliente avvia un pagamento su un sito web o un'app, inserisce i propri dati di pagamento e il sistema di pagamento dell'attività avvia una sequenza di passaggi per trasferire i fondi dal conto bancario del cliente al conto bancario dell'attività.
Esistono diversi tipi di pagamenti online, tra cui i pagamenti con carta di debito e di credito, bonifici bancari e wallet digitali. In genere, il pagamento viene elaborato tramite un gateway di pagamento e un elaboratore di pagamento, che autorizzano i pagamenti online crittografando e trasferendo le informazioni di pagamento in modo sicuro. I pagamenti online consentono ai clienti di effettuare acquisti da qualsiasi parte del mondo e in qualsiasi momento, che le attività possono ricevere in modo rapido e sicuro.
I componenti dei pagamenti online
I pagamenti online coinvolgono diversi componenti che lavorano insieme per accettare i pagamenti dei clienti in modo sicuro su Internet. La struttura esatta di un sistema di elaborazione dei pagamenti può variare a seconda dell'approccio adottato dall'attività nei confronti dei pagamenti e della scelta di collaborare o meno con un fornitore di servizi di elaborazione dei pagamenti di terze parti, come Stripe. Comprendere come questi componenti lavorano insieme è importante per le attività che desiderano integrare l'elaborazione dei pagamenti online nelle loro operazioni. I componenti dei pagamenti online solitamente includono:
Gateway di pagamento: un gateway di pagamento è un servizio che autorizza i pagamenti online crittografando e trasferendo in modo sicuro le informazioni di pagamento tra il sito web dell'attività e la banca o l'emittente della carta del cliente.
Conto esercente: un conto esercente è un conto bancario utilizzato specificatamente per trattenere i fondi provenienti da una transazione del cliente prima che questi vengano depositati sul conto bancario dell'attività. Il conto esercente è il primo luogo in cui vengono versati i fondi dopo l'elaborazione della transazione.
Elaboratore di pagamento: un elaboratore di pagamento è un’azienda che gestisce la transazione tra la banca o l'emittente della carta del cliente, la banca acquirente dell'attività (che si occupa del proprio conto esercente) e il conto bancario principale dell'attività.
Informazioni sul cliente: queste includono le informazioni di pagamento del cliente, quali i dati della carta di debito o di credito, le informazioni sul conto bancario e sul wallet digitale.
Rilevamento e prevenzione delle frodi: gli strumenti di rilevamento e prevenzione delle frodi aiutano a prevenire transazioni fraudolente e a proteggere l'attività e il cliente da perdite finanziarie.
Regolamento dei pagamenti e finanziamento: il regolamento dei pagamenti comporta il trasferimento di fondi dal conto del cliente al conto dell'esercente, mentre il finanziamento comporta il trasferimento dei fondi dal conto dell'esercente al conto bancario dell'attività. Questi processi possono richiedere diversi giorni, a seconda del fornitore di servizi di elaborazione dei pagamenti.
Come funziona l'elaborazione dei pagamenti online?
Sebbene le fasi specifiche necessarie per accettare ed elaborare i pagamenti online possano variare a seconda del metodo di pagamento e dell'infrastruttura di pagamenti dell'attività, la maggior parte dell'elaborazione dei pagamenti online dipende dalle seguenti parti:
Cliente
Il cliente avvia il pagamento selezionando il prodotto o il servizio desiderato sul sito web dell'attività e inserendo i propri dati di pagamento. A volte, al cliente viene chiesto di autenticare la propria identità.Attività
L'attività riceve le informazioni di pagamento del cliente e le invia in modo sicuro al gateway di pagamento per l'elaborazione.Gateway di pagamento
Il gateway di pagamento trasmette le informazioni di pagamento all'elaboratore di pagamento per l'autorizzazione.Elaboratore di pagamento
L'elaboratore del pagamento contatta la banca o la società emittente della carta del cliente per verificare che le informazioni di pagamento siano corrette e che il cliente disponga di fondi sufficienti per coprire la transazione.Banca emittente o circuito delle carte di credito
La banca emittente o il circuito delle carte di credito approvano o rifiutano la transazione e inviano una risposta all'elaboratore di pagamento.Elaboratore di pagamento
L'elaboratore del pagamento riceve la risposta dalla banca emittente o dal circuito delle carte di credito e la invia al gateway di pagamento.Gateway di pagamento
Il gateway di pagamento riceve la risposta dall'elaboratore di pagamento e la invia al sito web dell'attività, informandola se il pagamento è andato a buon fine o meno.Regolamento dei pagamenti e finanziamento
Il processo di regolamento dei pagamenti prevede il trasferimento dei fondi dal conto del cliente al conto dell'esercente, mentre il processo di finanziamento prevede il trasferimento dei fondi dal conto dell'esercente al conto bancario dell'attività.
Per la maggior parte dei pagamenti online, l'intero processo richiede solo pochi secondi.
Metodi di pagamento online
Esistono molti tipi di metodi di pagamento online e alcuni funzionano meglio per determinati tipi di attività e transazioni. I tipi più comuni di metodi di pagamento online includono:
Carte di credito e di debito
I pagamenti con carta di credito e di debito sono la forma più comune di elaborazione dei pagamenti online. Per effettuare un acquisto, i clienti inseriscono i dati della loro carta di credito o di debito in un gateway di pagamento.Bonifici bancari
Questo metodo prevede il trasferimento di fondi direttamente dal conto bancario del cliente al conto bancario dell'attività. I bonifici bancari possono essere effettuati tramite servizi di online banking o app della banca mobile, oppure possono essere avviati e autorizzati tramite la funzione di pagamento del venditore al dettaglio sul proprio sito web o app.Wallet digitali
I wallet digitali, che consentono ai clienti di salvare in modo sicuro le proprie informazioni di pagamento ed effettuare pagamenti online in modo rapido e semplice, sono diventati negli ultimi anni una forma popolare di elaborazione dei pagamenti online. Tra i wallet digitali più diffusi figurano PayPal, Apple Pay e Google Wallet.Addebito diretto
Si tratta di un metodo di pagamento ricorrente in cui il cliente autorizza l'attività a prelevare un importo specifico dal proprio conto bancario a intervalli regolari.Carte prepagate
Si tratta di un metodo di pagamento in cui il cliente acquista una carta prepagata che contiene un determinato importo di denaro, utilizzabile per effettuare acquisti online.Criptovaluta
La criptovaluta, come il Bitcoin, è una valuta digitale che può essere utilizzata per effettuare pagamenti online. Funziona su un sistema decentralizzato e offre transazioni veloci e sicure. Le normative relative alla criptovaluta sono in continua evoluzione e possono variare da paese a paese.
Come scegliere un fornitore di servizi di elaborazione dei pagamenti online
Ecco alcuni fattori da considerare nella scelta di un fornitore di servizi di elaborazione dei pagamenti online:
Sicurezza
Cerca fornitori che offrano funzioni di sicurezza avanzate quali rilevamento delle frodi e prevenzione , crittografia dei dati e conformità alle normative PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standards).Soluzioni omnicanale
Una strategia di commercio unificato è l'ideale per le attività che desiderano migliorare le proprie modalità di elaborazione dei pagamenti online, allineando al contempo tutti i punti relativi ai dati dei clienti e dei pagamenti per generare informazioni utili. Cerca un fornitore di servizi di elaborazione dei pagamenti come Stripe che offra un supporto completo per i pagamenti su tutti i canali.Costo
Considera i costi associati al fornitore di servizi di elaborazione dei pagamenti, comprese le commissioni di transazione, i costi di attivazione, i costi mensili e le commissioni di storno. Confronta i costi dei diversi fornitori per trovare l'opzione più conveniente per la tua attività.Metodi di pagamento
Considera i metodi di pagamento supportati dal fornitore, inclusi pagamenti con carta di credito e di debito, bonifici bancari, wallet digitali e altre opzioni di pagamento. Assicurati che il fornitore supporti i metodi di pagamento preferiti dai tuoi clienti.Integrazione
Verifica se il fornitore di servizi di elaborazione dei pagamenti può essere facilmente integrato nel tuo sito web o nella tua piattaforma di e-commerce. Cerca fornitori che offrono opzioni di integrazione semplici, come API (Application Programming Interface) o pagine di pagamento ospitate. Ad esempio, Stripe Checkout offre integrazioni semplici che si adattano al dispositivo e alla posizione del tuo cliente per aumentare la conversione, supportando anche coupon, aliquote fiscali e altro ancora.Assistenza clienti
Considera il livello di assistenza clienti offerto dal fornitore di servizi di elaborazione dei pagamenti. Cerca fornitori che offrano assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e diversi canali di assistenza, come telefono, e-mail e chat live.Assistenza internazionale
Se la tua attività opera a livello internazionale, prendi in considerazione un fornitore di servizi di elaborazione dei pagamenti che supporti più valute e lingue. Assicurati che il fornitore sia in grado di elaborare pagamenti da clienti di diversi paesi e regioni. Ad esempio, Stripe supporta oltre 135 valute e decine di metodi di pagamento, il che significa che le attività possono facilmente lanciarsi in nuovi mercati e aumentare la conversione tra i clienti internazionali.
Per le attività, scegliere il giusto fornitore di servizi di elaborazione dei pagamenti online è fondamentale per accettare i pagamenti online. Valutando questi fattori e selezionando un fornitore che soddisfi le loro esigenze specifiche, le attività possono offrire ai propri clienti un'esperienza di pagamento sicura e senza intoppi. Scopri di più su come Stripe può supportare questi obiettivi.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.