Con un mercato dell'e-commerce che si prevede varrà circa 8,8 miliardi di dollari nel 2025, la Malaysia offre molte opportunità per le attività straniere. Per quelle che vogliono espandersi in Malaysia, ci sono importanti sfumature locali da comprendere in merito a preferenze di pagamento, transazioni internazionali e normative sulla sicurezza dei pagamenti.
Di seguito, spiegheremo cosa dovrebbero considerare le attività che intendono entrare nel mercato dei pagamenti della Malaysia, tra cui:
- Adozione dei pagamenti da dispositivi mobili
- Miglioramento dell'assistenza clienti
- Riduzione delle frodi nei pagamenti
Stato del mercato
Per far crescere il mercato dell'e-commerce, il governo malese ha adottato iniziative per supportare i pagamenti senza contanti. I metodi di pagamento tradizionali, come contanti e carte di credito, convivono con opzioni più moderne come i wallet. Di conseguenza, in tutta l'area si sono affacciati i più grandi soggetti nel settore dei pagamenti da dispositivi mobili.
In qualità di membro dell'Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico, la Malaysia condivide la visione dell'organizzazione sull'integrazione finanziaria. Ciò potrebbe aprire la strada a pagamenti transfrontalieri più fluidi all'interno della regione. Bank Negara Malaysia (BNM), la banca centrale della Malaysia, governa le politiche finanziarie del Paese e supervisiona la stabilità monetaria. La Securities Commission Malaysia supervisiona e applica le normative finanziarie nel mercato dei capitali.
Metodi di pagamento
I malesi hanno adottato un'ampia gamma di stili di pagamento. Ecco alcune delle opzioni più diffuse.
Utilizzo attuale
Negli ultimi anni la Malaysia ha abbandonato l'economia basata sul contante. La quota di adulti malesi che hanno effettuato o ricevuto pagamenti digitali è passata da circa il 62% nel 2014 all'80% circa nel 2021. La percentuale di prelievi di contanti nel valore delle transazioni con carta di pagamento del Paese è scesa da circa il 63% nel 2021 a circa il 50% nel 2025. Ora la maggior parte delle transazioni con carta è contactless.
I codici QR hanno contribuito a facilitare le piccole transazioni digitali. I wallet come GrabPay, Touch ’n Go eWallet e Boost sono penetrati nel mercato, facilitando un'ampia gamma di transazioni, dagli acquisti al dettaglio al pagamento delle fatture. Tra i malesi adulti nelle aree urbane l'adozione dei pagamenti digitali è aumentata dal 25% nel 2019 all'88% nel 2024.
Metodi di pagamento B2C più diffusi in Malesia
- Carte di credito
- Wallet (ad esempio, GrabPay)
- Codici QR
- Bonifici bancari
Metodi di pagamento B2B più diffusi in Malesia
- Carte di credito
- Bonifici bancari
- Wallet
Tendenze emergenti
Le soluzioni di pagamento a rate stanno prendendo piede in Malaysia e si prevede che il mercato crescerà di oltre il 15% dal 2024-2025, fino a raggiungere circa 2,5 miliardi di dollari. I clienti hanno mostrato un crescente interesse a pagare con versamenti rateizzati, utilizzando provider come Atome, Grab PayLater e ShopBack PayLater.
Facilità e difficoltà di accesso
L'espansione della tua attività in Malaysia richiede considerazioni particolari in materia di imposte, contestazioni sui pagamenti, pagamenti internazionali e sicurezza dei pagamenti. Ecco una panoramica.
Imposte
L'aliquota Standard dell'imposta sulle vendite è del 10%, ma per alcuni beni viene applicata un'aliquota ridotta del 5%. Sebbene i clienti sentano l'impatto immediato di questa imposta sul prezzo di acquisto, le attività devono riscuoterla e versarla al governo e possono incorrere in sanzioni in caso di cattiva gestione o evasione.
Storni e contestazioni
In Malaysia, gli storni e le contestazioni sono disciplinati principalmente dal Payment Card Reform Framework introdotto da BNM. L'obiettivo di questo quadro è di aumentare l'utilizzo delle carte, mantenere pratiche eque e fornire ai clienti un canale per contestare le transazioni non autorizzate o problematiche.
Quando un titolare di carta in Malaysia individua una transazione non autorizzata, può avviare una richiesta di storno tramite la banca emittente. Le attività possono accettare lo storno o fornire prove della legittimità della transazione. Nei casi in cui l'attività può motivare il ricorso, l'onere della prova passa al titolare della carta.
Pagamenti internazionali
Accettare pagamenti dai turisti internazionali o da attività in Malaysia presenta ulteriori ostacoli. Ecco alcuni fattori da ricordare.
Conversione di valuta
I tassi di conversione vengono determinati in tempo reale, con commissioni che in genere vanno dall'1% al 3%. Alcune attività assorbono questo costo, altre lo trasferiscono ai clienti. Le piattaforme di terze parti che facilitano la conversione di valuta, come Stripe, possono semplificare questo processo per le attività.Funzioni multivaluta
Le attività che si rivolgono a clienti internazionali o operano online spesso incorporano funzioni multivaluta nei loro gateway di pagamento. Questi sistemi rilevano automaticamente la posizione del cliente e presentano i prezzi nella valuta locale.Metodi di pagamento di altri mercati
L'accettazione dei metodi di pagamento più diffusi in altri Paesi (ad esempio, WeChat Payin Cina e PayNow a Singapore) può migliorare le vendite presso i turisti internazionali rendendo più accessibile il processo di completamento della transazione.
Sicurezza e privacy
La Malaysia continua ad aggiornare e perfezionare il proprio quadro normativo per soddisfare le esigenze della trasformazione digitale. Ecco le normative sulla sicurezza dei pagamenti che le attività devono conoscere prima di accettare pagamenti in Malaysia.
Leggi sulla protezione dei dati
In Malaysia, la Legge sulla protezione dei dati personali del 2010 è la legislazione principale che disciplina il trattamento dei dati personali nelle transazioni commerciali. Tale legge impone alle attività di ottenere il consenso esplicito delle persone fisiche prima di raccogliere, elaborare o trasferire i loro dati personali.Linee guida per le transazioni elettroniche
La Legge sul commercio elettronico del 2006 e la Legge sulle firme digitali del 1997 sono state istituite per rendere i contratti elettronici giuridicamente vincolanti quanto i tradizionali contratti basati su supporto cartaceo. La legge sulle firme digitali del 1997 fornisce un quadro per l’uso di firme digitali sicure, aggiungendo alle transazioni elettroniche un ulteriore livello di verifica.Riforme sulle carte di pagamento
Il Payment Card Reform Framework (quadro di riforma delle carte di pagamento) si concentra sul miglioramento dell'infrastruttura dei pagamenti nel Paese, sulla promozione di pratiche eque e sull'adozione dei pagamenti elettronici. Alcune delle questioni trattate nel quadro includono l'efficienza operativa, gli standard di sicurezza e la trasparenza nelle operazioni con carte di debito.Regolamento dei pagamenti da dispositivi mobili
Per garantire che i pagamenti da dispositivi mobili e wallet siano sicuri e facili da usare, la BNM ha introdotto alcune linee guida che coprono aspetti che vanno dall'interoperabilità alle misure di sicurezza, garantendo la protezione dei fondi e dei dati degli utenti.Leggi antiriciclaggio (AML)
La legislazione nazionale in materia di AML e antiterrorismo impone agli istituti finanziari di stabilire procedure di identificazione dei clienti, conservare i registri delle transazioni e segnalare le transazioni sospette alle autorità. La legge è in linea con gli standard internazionali stabiliti da organismi come il Gruppo internazionale di azione finanziaria (GAFI).
Fattori chiave del successo
Ogni economia in crescita presenta le proprie difficoltà. Sebbene l'infrastruttura dei pagamenti malese sia in costante sviluppo per soddisfare gli standard internazionali, le attività devono essere consapevoli degli ostacoli. Ecco come le attività possono affrontare queste sfide.
Considerazioni sui contanti
Le regioni urbane, come Kuala Lumpur e Penang, stanno adottando i pagamenti digitali, ma le aree rurali non sono altrettanto rapide. Secondo la Banca mondiale, l'89% degli adulti malesi dispone di conti bancari, ma nel 2024 solo il 36% ha effettuato un pagamento digitale per un acquisto online. Questa divergenza indica che le attività che operano di persona devono accontentare i clienti che preferiscono pagare in contanti.Opzioni di pagamento diversificate
Sebbene le carte di credito siano ampiamente utilizzate, anche i wallet come GrabPay, Touch ’n Go eWallet e Boost sono molto diffusi. Le attività dovrebbero offrire un'ampia gamma di metodi di pagamento in negozio e online per soddisfare le diverse preferenze dei consumatori.Esperienze di pagamento e-commerce avanzate
Le attività dovrebbero tenere conto dell'elevato tasso di penetrazione Internet della Malaysia (98%) e progettare pagine di pagamento da dispositivi mobili e dal web pensando alle lingue e alle preferenze locali, semplificando in tal modo l'esperienza di completamento della transazione per i clienti malesi.Solide misure di sicurezza
Da un sondaggio è emerso che le frodi online sono aumentate dal 18% circa nel 2016 al 24% circa nel 2020, e che il numero di casi segnalati di frodi finanziarie è cresciuto in media del 20% all'anno dal 2019 al 2021. Questi problemi di sicurezza potrebbero rallentare l'adozione delle nuove tecnologie di pagamento e richiedere alle attività di effettuare investimenti aggiuntivi in protocolli di sicurezza avanzati.
Punti chiave
Il settore dei pagamenti in Malaysia rispecchia la sua popolazione diversificata e la rapida adozione dei pagamenti con dispositivi mobili. Le attività che adattano le loro strategie alle preferenze e alle normative locali sui pagamenti sono pronte a offrire ai clienti un'esperienza di pagamento di livello superiore. Ecco un riepilogo e alcuni suggerimenti per accettare pagamenti in Malaysia.
Adottare i pagamenti da dispositivi mobili
Accettare i wallet locali
Sebbene le opzioni internazionali siano importanti, molti malesi fanno ancora molto affidamento sui metodi di pagamento locali da dispositivi mobili. Integra i wallet come GrabPay, Touch ’n Go eWallet e Boost nell'elaborazione dei pagamenti.Accettare i pagamenti con codice QR
I pagamenti con codice QR sono molto diffusi in Malaysia e le iniziative della banca centrale ne hanno sostenuto la crescita. Offri opzioni standardizzate per i pagamenti con codice QR per rendere più rapido e intuitivo il processo di pagamento.Migliorare le interfacce per i dispositivi mobili
Le attività dovrebbero aggiornare le proprie interfacce per i dispositivi mobili in modo da sfruttare la crescita dei pagamenti da dispositivi mobili. Questo semplifica l'elaborazione dei pagamenti e crea fiducia nei clienti che non hanno mai utilizzato i pagamenti digitali.
Migliorare l'assistenza ai clienti
Offri assistenza immediata e canali di feedback
Fornire un facile accesso all'assistenza clienti può attenuare i problemi di pagamento e creare un'esperienza più soddisfacente per i clienti. Assicurati che l'assistenza clienti sia reattiva ai feedback.Fornisci opzioni per la lingua
Tradurre le interfacce di pagamento in malese, mandarino e tamil può aiutarti a creare un'esperienza di pagamento più intuitiva per la multiculturale popolazione malese.Considera promozioni culturali e festive
I diversi eventi culturali malesi, caratterizzati da festività come Hari Raya e Deepavali, offrono alle attività l'opportunità di stabilire connessioni con i clienti locali. Pianifica promozioni stagionali o incentivi di pagamento durante i periodi di punta.
Ridurre le frodi nei pagamenti
Proteggi i pagamenti online
La sicurezza rimane una preoccupazione fondamentale per le attività in Malaysia. Utilizza strumenti di rilevamento e prevenzione delle frodi come 3D Secure per aggiungere un ulteriore livello di protezione alle transazioni online.Rafforza l'autenticazione del cliente
Misure di autenticazione avanzate possono aumentare la fiducia nell'elaborazione dei pagamenti e ridurre al minimo le transazioni fraudolente. Utilizza la verifica biometrica e l'autenticazione a due fattori per confermare l'identità dei clienti.Rimani aggiornato sui requisiti della normativa
Il Payment Card Reform Framework fornisce le linee guida sui sistemi di pagamento in Malaysia. Sii conforme a queste linee guida tenendo conto delle eventuali nuove direttive BNM.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.