Wero: come il wallet unificato in Europa sta rivoluzionando i pagamenti

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Wero: cos’è e come funziona
  3. Motivi per cui Wero è importante per il mercato dei pagamenti in Europa
  4. Chi può utilizzare Wero e in quali paesi è attualmente disponibile
  5. In cosa si differenzia Wero rispetto ai pagamenti con carta tradizionali
    1. Velocità e regolamento dei pagamenti
    2. Intermediari
    3. Struttura di costi e commissioni
    4. Sicurezza e prevenzione delle frodi
    5. Accesso ai fondi
  6. Vantaggi di Wero per le attività e i clienti
    1. Vantaggi per il cliente
    2. Vantaggi per le attività
  7. Effetti di Wero sui pagamenti transfrontalieri nell’UE
  8. Prossime novità di Wero e funzioni future
  9. In che modo Stripe Payments può essere d’aiuto

Da decenni, i metodi di pagamento locali di ciascun Paese europeo funzionano bene a livello nazionale, ma in modo discontinuo all'estero. Wero è un wallet che ha lo scopo di cambiare questo scenario. Wero utilizza le reti bancarie europee per creare un metodo di pagamento istantaneo, interoperabile e di proprietà europea.

Di seguito spiegheremo come funziona Wero, i paesi in cui è attualmente disponibile e perché la sua introduzione potrebbe ridefinire le modalità di circolazione del denaro nell'Unione europea.

Contenuto dell'articolo

  • Wero: cos'è e come funziona
  • Motivi per cui Wero è importante per il mercato dei pagamenti in Europa
  • Chi può utilizzare Wero e in quali paesi è attualmente disponibile
  • In cosa si differenzia Wero rispetto ai pagamenti con carta tradizionali
  • Vantaggi di Wero per le attività e i clienti
  • Effetti di Wero sui pagamenti transfrontalieri nell'UE
  • Prossime novità di Wero e funzioni future
  • In che modo Stripe Payments può essere d'aiuto

Wero: cos'è e come funziona

Wero è un wallet e un sistema di pagamento paneuropeo lanciato nel 2024 dall'European Payments Initiative (EPI), un consorzio di grandi banche e fornitori di servizi di pagamento. Wero è stato progettato per sostituire i sistemi locali frammentati con un unico circuito per pagamenti istantanei tra conti in tutta Europa.

Quando ti registri su Wero, colleghi il sistema al tuo conto bancario e ti autentichi tramite la tua banca. Wero trasferisce il denaro direttamente tra conti bancari in pochi secondi. Ogni richiesta di pagamento viene inoltrata in modo sicuro alla tua banca per essere approvata in tempo reale, spesso tramite conferma biometrica o app, e viene elaborata 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Wero dispone di un'interfaccia mobile che funziona in tutti i paesi e con tutte le banche e rende il trasferimento di un pagamento semplice come l'invio di un messaggio di testo, il tutto utilizzando un'infrastruttura di livello bancario.

Con Wero, puoi effettuare:

  • Trasferimenti da persona a persona: invia denaro a qualcuno in pochi secondi utilizzando il suo numero di telefono o scansionando un codice QR.

  • Pagamenti online: scegli Wero al momento del checkout e conferma il pagamento nell'app di Wero o della tua banca.

  • Richieste di pagamento: richiedi denaro ad altre persone, con regolamento istantaneo una volta approvata la richiesta.

Motivi per cui Wero è importante per il mercato dei pagamenti in Europa

Nel corso del tempo, ogni Paese europeo ha stabilito i propri metodi di pagamento preferiti. Mentre nei Paesi Bassi viene privilegiato iDEAL per i pagamenti online, in Germania vengono preferite le carte di debito nazionali, e in Belgio sono Bancontact e Payconiq i metodi più scelti.

Questa frammentazione comporta costi reali. Le attività che vendono all'estero spesso devono integrare diversi metodi di pagamento per evitare di perdere vendite, e, quando i metodi locali non funzionano tra i vari paesi, le attività e i clienti dipendono maggiormente di circuiti delle carte di credito globali e dai wallet.

Sebbene i metodi di pagamento globali non europei funzionino bene, ogni transazione passa attraverso infrastrutture esterne, comportando l'uscita di commissioni e dati dall'area geografica. Poiché non sono di proprietà né regolati in Europa, limitano la capacità dell'Europa di definire una propria traiettoria nell'innovazione dei pagamenti.

Wero affronta questo problema. Poiché Wero è stato creato ed è gestito da banche e parti interessate europee, il processo decisionale continua ad avvenire nell'area geografica europea. È possibile fornire soluzioni innovative in base alle priorità normative europee, alle norme sulla privacy e alle esigenze del mercato, e la rete non è soggetta a strategie aziendali esterne o a modifiche normative straniere.

Offrendo un unico metodo di pagamento garantito dalle banche in tutti i mercati, Wero si propone come alternativa unica a un insieme di reti nazionali. Per le attività è sufficiente una sola integrazione per ottenere l'accesso a clienti in più Paesi, senza dover coordinare fra loro più opzioni locali. Le piccole imprese possono vendere in altri paesi dell'UE senza dover adottare metodi di pagamento sconosciuti e i clienti possono acquistare oltre confine senza preoccuparsi della compatibilità delle loro opzioni di pagamento locali.

Wero elimina la necessità di intermediari dei circuiti delle carte di credito, riduce i costi di transazione e sblocca gli investimenti europei allo scopo di migliorare una singola rete unificata anziché molte reti parallele. I creatori di Wero si augurano che il servizio diventi uno standard unificato che possa rafforzare l'integrazione economica e la competitività globale dell'Europa.

Chi può utilizzare Wero e in quali paesi è attualmente disponibile

A partire dalla metà del 2025, Wero sarà attivo per i pagamenti peer-to-peer (P2P) in:

  • Belgio: banche come KBC, Belfius, BNP Paribas Fortis e ING Belgium fanno parte del circuito Wero.

  • Francia: Wero è supportato dalle principali banche commerciali, tra cui BNP Paribas, Crédit Agricole, Crédit Mutuel e Monabanq.

  • Germania: le banche del circuito Wero includono le casse di risparmio (Sparkassen) e le banche cooperative (Volksbanken und Raiffeisenbanken) del Paese, oltre alla Postbank e ad altre banche.

Se sei cliente di uno di questi istituti bancari, puoi utilizzare Wero o ti verrà richiesto di attivarlo a breve. I Paesi Bassi e il Lussemburgo dovrebbero introdurre Wero nella fase successiva. L'obiettivo a lungo termine è quello di raggiungere una copertura paneuropea.

Per accedere a Wero, scarica l'app di Wero o cerca Wero nell'app della tua banca. Potresti vederlo nell'opzione “Invia denaro con Wero” o in altre simili. Entrambi i percorsi si collegano allo stesso circuito, quindi un cliente francese che utilizza l'app della propria banca può inviare denaro a un amico tedesco sull'app autonoma di Wero, senza differenze di configurazione e senza problemi di compatibilità.

L'adozione da parte delle attività sta procedendo parallelamente. Le attività online in Germania potranno aggiungere Wero tramite gli elaboratori di pagamento. Belgio e Francia saranno i prossimi Paesi ad abilitare l'e-commerce. È prevista l'attivazione dei pagamenti in negozio durante la fase successiva.

Se sei un cliente: potrai utilizzare Wero se la tua banca ha aderito al servizio. Se sei un'attività: potrai utilizzare Wero se il tuo fornitore di servizi di pagamento lo supporta. In entrambi i casi, l'adozione di questo servizio sta aumentando rapidamente.

In cosa si differenzia Wero rispetto ai pagamenti con carta tradizionali

Wero ha un funzionamento diverso rispetto ai tradizionali pagamenti con carta.

Velocità e regolamento dei pagamenti

  • I trasferimenti Wero sono istantanei e definitivi. Il destinatario riceve i fondi sul proprio conto in pochi secondi, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, compresi i fine settimana e le festività.

  • Il regolamento dei pagamenti con carta spesso richiede 1-3 giorni.

Intermediari

  • I pagamenti Wero vengono trasferiti direttamente tra conti bancari.

  • I pagamenti con carta passano attraverso più intermediari: la banca acquirente, il circuito della carta e la banca emittente.

Struttura di costi e commissioni

  • Wero può essere notevolmente più economico per le aziende che lo accettano e solitamente è gratuito per i clienti. Non sono previste commissioni di conversione di valuta per le transazioni denominate in euro.

  • I pagamenti con carta prevedono commissioni d'interscambio e commissioni di schema delle carte.

Sicurezza e prevenzione delle frodi

  • Ogni pagamento Wero è autenticato dalla banca. Ogni trasferimento viene approvato tramite l'app sicura della tua banca o l'interfaccia di Wero, spesso tramite dati biometrici.

  • Le carte di credito sono vulnerabili ad attacchi fraudolenti da parte di malintenzionati che copiano i numeri delle carte, le date di scadenza o i valori di verifica (CVV) per effettuare acquisti online.

Accesso ai fondi

  • Wero attinge direttamente ai fondi disponibili per effettuare pagamenti, analogamente a una carta di debito o ai contanti.

  • Le carte di credito sono un'opzione vantaggiosa per chi è alla ricerca di una linea di credito o di ricompense associate alla carta di credito.

Vantaggi di Wero per le attività e i clienti

Il valore di Wero deriva da diversi elementi: velocità, copertura, efficienza dei costi e sicurezza. Ecco i vantaggi che offre alle attività e ai clienti:

Vantaggi per il cliente

  • Un unico wallet, tanti utilizzi: spesso le persone utilizzano diversi strumenti di pagamento: uno per dividere le spese, un altro per gli acquisti online, un altro ancora per le transazioni nei negozi fisici. Wero riunisce tutti questi strumenti in un unico sistema.

  • Regolamento dei pagamenti istantaneo: i pagamenti vengono liquidati immediatamente, senza stati in sospeso o elaborazioni batch a fine giornata. I trasferimenti P2P vengono effettuati immediatamente e le aziende vedono il pagamento dei clienti in tempo reale.

  • Visibilità e controllo sulle spese: Wero si collega al tuo conto bancario, così puoi vedere il saldo sempre aggiornato. La cronologia delle transazioni ti permette di tenere traccia più facilmente di tutte le tue spese.

  • Maggiore sicurezza: ogni pagamento viene autorizzato dalla tua banca, solitamente tramite conferma biometrica o un'app sicura. Wero ha un sistema di protezione per i clienti e un meccanismo di risoluzione delle controversie integrati, elementi che mancano nei tradizionali bonifici bancari.

Vantaggi per le attività

  • Portata transfrontaliera: con un'unica integrazione le attività possono accedere ai clienti Wero in diversi Paesi europei. Un'attività belga può vendere a un cliente tedesco utilizzando Wero senza dover aggiungere metodi locali separati per ogni mercato.

  • Costi di accettazione inferiori: i prezzi dei fornitori di servizi di pagamento (PSP) variano, ma con Wero vengono evitate le commissioni d'interscambio e le commissioni di schema delle carte.

  • Maggiore prevenzione delle frodi e minor numero di storni: poiché i pagamenti sono autenticati dalla banca del cliente, le transazioni non autorizzate sono meno frequenti. La procedura di contestazione ha lo scopo di risolvere i problemi senza esporre le attività a tassi elevati di abuso di storni.

  • Liquidità immediata: i fondi vengono regolati istantaneamente, anche al di fuori dell'orario bancario. Ciò può migliorare il flusso di cassa e ridurre la dipendenza dalle riserve di capitale circolante, in particolare per le attività con cicli di regolamento dei pagamenti ristretti.

  • Allineamento omnicanale: una volta attivato il supporto in negozio, le attività possono offrire lo stesso metodo di pagamento online, nell'app e nei punti vendita fisici. Questa coerenza semplifica la riconciliazione, la reportistica e la comunicazione con i clienti.

Effetti di Wero sui pagamenti transfrontalieri nell'UE

Spesso per acquistare da un altro Paese dell'UE è necessario utilizzare una carta di credito o avere a che fare con un sistema locale sconosciuto. Ad esempio, un acquirente italiano su un sito web olandese potrebbe trovarsi di fronte a opzioni di pagamento basate esclusivamente sul sistema iDEAL o dover utilizzare una carta e rischiare di vedersi addebitate commissioni aggiuntive. Wero elimina queste barriere.

Se il cliente e l'attività sono collegati al circuito, il processo consente i trasferimenti istantanei all'interno dell'app senza alcuna configurazione aggiuntiva. Lo stesso vale per i trasferimenti P2P. Poiché Wero è progettato per effettuare pagamenti in euro, elimina le fasi di conversione di valuta e le commissioni transfrontaliere sulle carte. Le aziende possono fissare i prezzi per i clienti in tutto il blocco senza aumentare i prezzi per coprire i costi legati ai pagamenti, e l'e-commerce transfrontaliero e i trasferimenti P2P possono avere costi convenienti al pari dei trasferimenti nazionali.

Wero introduce un linguaggio di pagamento condiviso tra i Paesi aderenti, eliminando le barriere culturali. Questo standard comune può incoraggiare i clienti ad acquistare dall'estero e fa sentire le attività più preparate a rispondere alle loro esigenze. Non è necessario verificare se una carta funziona in un determinato Paese, non c'è il rischio che vengano applicate commissioni sulle transazioni estere per i pagamenti in euro e gli unici requisiti di configurazione richiesti sono un telefono, una connessione internet e un conto bancario. Per i viaggiatori nell'UE, Wero potrebbe rendere i pagamenti all'estero semplici come quelli effettuati nel proprio Paese.

Prossime novità di Wero e funzioni future

Il piano di sviluppo di Wero è ambizioso. I pagamenti P2P sono già attivi in Belgio, Francia e Germania, mentre nei Paesi Bassi e in Lussemburgo saranno disponibili a partire dal 2026. L'e-commerce in alcuni paesi sarà attivo dalla seconda metà del 2025 attraverso integrazioni PSP, mentre l'attivazione dei pagamenti in negozio è prevista a partire dal 2026. Una volta attivo, Wero coprirà l'intera gamma di soluzioni (P2P, online e di persona) attraverso un unico metodo di pagamento.

Altre funzionalità previste includono:

  • Gestione degli abbonamenti: visualizza, sospendi o annulla i pagamenti ricorrenti da un'unica piattaforma.

  • Integrazione dei programmi fedeltà: collega automaticamente le carte fedeltà digitali, applica le ricompense o attiva le offerte al momento del pagamento.

Se la Banca centrale europea lancerà l'euro digitale, Wero sarà in grado di supportarlo in modalità nativa. Gli utenti potranno detenere e spendere euro digitali insieme ai fondi dei propri conti bancari nella stessa app. In questo modo Wero si trasformerebbe in un canale di distribuzione primario per la valuta digitale della banca centrale europea.

La crescita dipenderà dall'adozione da parte dei clienti e dall'adesione all'interno del settore. Ogni banca che aderisce amplia la portata della rete e ogni nuovo PSP che integra Wero facilità alle attività l'implementazione del servizio. Man mano che la presenza di Wero aumenterà, i primi utilizzatori potranno trarre vantaggio dalle nuove funzioni e dalla familiarità dei clienti con il servizio. L'obiettivo di Wero è diventare lo standard di pagamento europeo predefinito.

In che modo Stripe Payments può essere d'aiuto

Stripe Payments offre una soluzione di pagamento globale unificata che aiuta qualsiasi attività, dalle startup in espansione alle multinazionali, ad accettare pagamenti online, di persona e in tutto il mondo.

Stripe Payments può aiutarti a:

  • Ottimizzare la tua esperienza di completamento della transazione: crea senza problemi un'esperienza per il cliente e risparmia migliaia di ore di progettazione con le interfacce utente di pagamento predefinite, per accedere a oltre 125 metodi di pagamento e a Link, il wallet di Stripe.
  • Espanderti più rapidamente in nuovi mercati: raggiungi clienti in tutto il mondo e riduci la complessità e i costi della gestione multivaluta con opzioni di pagamento transfrontaliere, disponibili in 195 Paesi e in oltre 135 valute.
  • Unificare i pagamenti di persona e online: crea un'esperienza di commercio unificato tra i canali online e quelli di persona per personalizzare le interazioni, premiare la fedeltà e aumentare i ricavi.
  • Migliorare le prestazioni dei pagamenti: aumenta i ricavi con una gamma di strumenti di pagamento personalizzabili e facili da configurare, tra cui protezione contro le frodi no-code e funzionalità avanzate per migliorare i tassi di autorizzazione.
  • Muoverti più rapidamente con una piattaforma flessibile e affidabile per la crescita: sfrutta una piattaforma progettata per crescere insieme a te, con un'operatività del 99,999% e un'affidabilità leader nel settore.

Scopri di più su come Stripe Payments può potenziare i tuoi pagamenti online e di persona, oppure inizia oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.