Metodi di pagamento per l’e-commerce: cosa sono e come scegliere quelli giusti

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è un sistema di pagamento e-commerce?
  3. Metodi di pagamento e-commerce più diffusi
  4. Come decidere quali metodi di pagamento per l’e-commerce offrire
  5. Come implementare un sistema di pagamento e-commerce
    1. Scegli un fornitore di servizi di pagamento
    2. Crea un account esercente
    3. Integra il tuo fornitore di servizi di pagamento con il tuo sito
    4. Collauda il sistema
  6. In che modo Stripe Payments può essere d’aiuto

Negli ultimi anni l'e-commerce si è espanso in tutta l'area B2B. Un report afferma che, entro il 2027, quasi il 23% di tutte le vendite sarà effettuato online. Di conseguenza, i clienti si aspettano di più da ogni momento dell'esperienza di e-commerce.

I metodi di pagamento sono un elemento centrale di questa esperienza ed è importante che le attività offrano svariate opzioni di pagamento per soddisfare le preferenze e le esigenze dei clienti.

Trovare le giuste soluzioni per l'infrastruttura e le soluzioni di pagamento è parte integrante della messa a punto dei metodi di pagamento e-commerce. Ecco come utilizzare il metodo di pagamento corretto per garantire un'esperienza pagamento sicura, affidabile e semplice per l'utente, ottimizzata per la conversione.

Contenuto dell'articolo

  • Che cos'è un sistema di pagamento e-commerce?
  • Metodi di pagamento e-commerce più diffusi
  • Come decidere quali metodi di pagamento offrire per l’e-commerce
  • Come implementare un sistema di pagamento per l'e-commerce
  • In che modo Stripe Payments può essere d'aiuto

Che cos'è un sistema di pagamento e-commerce?

L'e-commerce ha trasformato il modo in cui operano le attività, fornendo alle aziende di tutte le dimensioni una piattaforma per raggiungere un pubblico più vasto e operare su scala globale. Offre numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali negozi fisici, come la disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7, la portata globale e i costi operativi inferiori. Tuttavia, le attività di e-commerce richiedono un sistema di pagamento specifico.

Un sistema di pagamento e-commerce è un quadro digitale che consente alle attività di accettare pagamenti in Internet. I clienti possono acquistare prodotti o servizi online utilizzando vari metodi di pagamento, come carte di credito e di debito, wallet (come Apple Pay o Google Pay) e pagamenti a rate (BNPL). Sia per i modelli business-to-consumer (B2C) sia business-to-business (B2B), il gateway di pagamento è al centro del sistema di pagamento e-commerce. Il gateway rende possibili i pagamenti online fungendo da intermediario tra il negozio online e l'elaboratore del pagamento, crittografando i dati di pagamento inviati dai clienti e inoltrandoli per l'elaborazione.

Esiste sempre un rischio di frodi con l'elaborazione dei pagamenti e-commerce, quindi i sistemi pagamento utilizzano potenti funzionalità di rilevamento e prevenzione delle frodi. Gli algoritmi di machine learning possono analizzare rapidamente grandi volumi di dati per identificare modelli e anomalie nei pagamenti e bloccare le transazioni ad alto rischio prima che vengano eseguite. Il tracciamento IP e la geolocalizzazione sono utili anch'essi per identificare operazioni di pagamento insolite e potenzialmente fraudolente in un sito di e-commerce.

Un sistema di pagamento affidabile crea fiducia presso i clienti e garantisce che gli acquisti online siano comodi e sicuro, indipendentemente da ciò che vendi.

Metodi di pagamento e-commerce più diffusi

Così come l'e-commerce si è espanso con un ritmo incessante, lo sono stati anche i metodi di pagamento a disposizione dei consumatori. Le preferenze dei clienti di tutto il mondo variano notevolmente riguardo ai metodi di pagamento e-commerce nelle diverse parti del mondo, e il settore è in continua evoluzione. A livello globale, le carte di credito e di debito e i wallet sono i metodi di pagamento e-commerce più diffusi, ma in alcune regioni sono diffusi altri metodi di pagamento, come i bonifici bancari e il contrassegno. Anche l'uso dei pagamenti da dispositivo mobile è in crescita, in particolare nei mercati con un'elevata diffusione degli smartphone.

Di seguito sono elencate alcune delle modalità di pagamento e-commerce più comuni globalmente al giorno d'oggi:

  • Carte di credito e di debito
    Le carte di credito e di debito sono il metodo di pagamento più comune per le transazioni di e-commerce. Consentono ai clienti di effettuare pagamenti in modo rapido e conveniente.

  • Wallet
    I wallet, come PayPal, Apple Pay e Google Pay, sono diventati sempre più popolari. Consentono ai clienti di archiviare le informazioni di pagamento in modo sicuro ed effettuare pagamenti con pochi clic. Nel 2020, i wallet hanno iniziato a fiancheggiare le carte di credito come metodo di pagamento online più diffuso negli USA.

  • Bonifici bancari
    I bonifici bancari, detti anche trasferimenti elettronici di fondi (EFT), permettono ai clienti di trasferire denaro dal loro conto bancario al conto bancario del attività. Sebbene i bonifici bancari siano utilizzati in tutto il mondo, sono particolarmente popolari in Europa e in Asia. Un sondaggio della Banca Centrale Europea indica che nel 2020 i bonifici bancari hanno rappresentato il 45% dei pagamenti e-commerce nell'Unione Europea.

  • Contrassegno
    Il contrassegno è un metodo di pagamento in cui i clienti pagano i loro acquisti quando li ricevono, non prima. Questo metodo pagamento è comune nei Paesi in cui l'utilizzo delle carte di credito e di debito è ridotto. Ad esempio, circa l'83% dei clienti in India preferisce il contrassegno per pagare gli acquisti online.

  • Pagamenti da dispositivo mobile
    I pagamenti da dispositivo mobile consentono ai clienti di pagare utilizzando il loro dispositivo mobile. Il commercio da dispositivo mobile conterà per il 59% delle vendite totali al dettaglio nell'e-commerce, pari a 4.010 miliardi di dollari nel 2025.

  • Pagamento a rate
    Il pagamento a rate (BPNL) è un'opzione di pagamento che consente ai clienti di acquistare beni o servizi in anticipo e di rimandare il pagamento a una data successiva, spesso con interessi o commissioni.

  • Criptovalute
    Le criptovalute, come Bitcoin ed Ethereum, sono valute digitali che possono essere usate per le transazioni e-commerce. Questo metodo di pagamento viene accettato sempre più ampiamente dai commercianti online.

  • Carte prepagate
    Le carte prepagate sono un tipo di carta di debito caricata con un importo specifico di denaro, che un cliente può usare per pagare gli acquisti online, proprio come avviene con una carta di debito normale.

Global ecommerce payment methods comparison - Chart comparing different ecommerce payment methods

Come decidere quali metodi di pagamento per l'e-commerce offrire

Ci sono diversi fattori che le attività devono considerare nella scelta delle modalità di pagamento da offrire per l’e-commerce:

  • Preferenze dei clienti e standard di mercato
    Usa le ricerche di mercato per decidere quali metodi di pagamento offrire. Per assicurarti che la tua esperienza di e-commerce sia competitiva, devi capire come il tuo cliente di destinazione preferisce pagare beni e servizi e quali metodi di pagamento sono offerti dalla concorrenza. Ad esempio, se la maggior parte dei tuoi clienti preferisce usare i wallet oltre alle carte di credito, è importante offrire queste opzioni.

  • Commissioni sulle transazioni
    Valutare e confrontare le commissioni sulle transazioni associate a ciascun metodo di pagamento. Le carte di credito, ad esempio, in genere hanno commissioni di transazione più elevate rispetto ad altri metodi di pagamento. Le attività dovrebbero valutare queste commissioni rispetto ai potenziali vantaggi dell'offerta di quel metodo di pagamento, come l'aumento dei tassi di conversione o la soddisfazione del cliente.

  • Sicurezza e prevenzione delle frodi
    Le attività di e-commerce dovrebbero offrire metodi di pagamento sicuri per proteggere se stesse e i propri clienti dalle frodi. I metodi di pagamento che utilizzano l'autenticazione a due fattori, la crittografia e il rilevamento delle frodi sono generalmente una scelta migliore rispetto a quelli con meno funzioni di sicurezza.

  • Compatibilità con la piattaforma di e-commerce
    Le attività di e-commerce dovrebbero assicurarsi che il sistema di pagamento sia compatibile con la loro piattaforma di e-commerce. Alcuni metodi di pagamento possono richiedere un lavoro di integrazione aggiuntivo, che può essere costoso in termini di tempo e denaro. Lavorare con un fornitore di servizi di pagamento come Stripe può ridurre al minimo il tempo e l'impegno richiesti per configurare e mantenere l'infrastruttura di pagamento.

  • Demografia del pubblico di destinazione
    Le aziende di e-commerce dovrebbero considerare i dati demografici del pubblico di destinazione e i metodi di pagamento diffusi in quei gruppi. Il pubblico più giovane potrebbe preferire i wallet, mentre il pubblico più anziano potrebbe preferire metodi di pagamento più tradizionali come le carte di credito o i bonifici bancari. Ecco perché la scelta del fornitore corretto di elaborazione dei pagamenti è così importante.

  • Collocazione geografica dei clienti
    È importante identificare in che modo le preferenze di pagamento possono variare nei diversi mercati. Considera l'ubicazione geografica dei tuoi clienti e scegli un gateway di pagamento che possa facilitare il metodo di pagamento più comune in quelle aree. Il contrassegno può essere un metodo di pagamento diffuso in alcuni Paesi, mentre i bonifici bancari possono essere più comuni in altri. Stripe supporta più di 135 valute e i principali metodi di pagamento in tutto il mondo.

Come implementare un sistema di pagamento e-commerce

Per implementare un sistema di pagamento e-commerce, attieniti alla seguente procedura:

Scegli un fornitore di servizi di pagamento

Alcuni fornitori di servizi di pagamento raggruppano servizi di gateway di pagamento e di elaborazione dei pagamenti, ma altri li offrono separatamente. Qualunque sia il tipo scelto, assicurati di comprendere la struttura dei prezzi del fornitore, i metodi di pagamento accettati e la capacità di scalare con l'aumento del volume dei pagamenti.

Crea un account esercente

Prima di poter accettare qualsiasi pagamento, devi creare un account esercente con il tuo fornitore. Le specifiche del processo dipendono dal provider, ma in genere includono la fornitura dei dettagli dell'attività e la verifica dell'identità.

Integra il tuo fornitore di servizi di pagamento con il tuo sito

Dopo aver selezionato un fornitore, è necessario collegare il gateway di pagamento alla piattaforma di e-commerce o al sito web. Le principali piattaforme di solito semplificano il collegamento del fornitore al negozio online, ma questo passaggio comporterà più lavoro se lo connetti manualmente al tuo sito web. Dovrai ottenere identificatori univoci noti come chiavi API (interfaccia di programmazione applicazioni) e aggiungerli al codice del tuo sito web.

Collauda il sistema

Utilizza un ambiente di test, noto come "sandbox", per provare diversi metodi di pagamento e assicurarti che il gateway di pagamento interagisca correttamente con il tuo sito web. Assicurati che tutto funzioni senza intralci prima di attivare il servizio per i clienti.

In che modo Stripe Payments può essere d'aiuto

Stripe Payments offre una soluzione di pagamento unificata e globale che aiuta qualsiasi attività, dalle start-up in fase di espansione alle multinazionali, ad accettare pagamenti online, di persona e in tutto il mondo.

Stripe Payments può aiutare a:

  • Ottimizzare la tua esperienza di completamento della transazione: crea un'esperienza cliente senza ostacoli e risparmia migliaia di ore di progettazione con interfacce utente predefinite per i pagamenti, accesso a oltre 100 metodi di pagamento e Link, il wallet di Stripe.
  • Espanderti più rapidamente in nuovi mercati: raggiungi clienti in tutto il mondo e riduci la complessità e i costi della gestione multivaluta con opzioni di pagamento transfrontaliere, disponibili in 195 Paesi e in oltre 135 valute.
  • Unificare i pagamenti di persona e online: crea un'esperienza di commercio unificato su canali online e di persona per personalizzare le interazioni, premiare la fedeltà e aumentare i ricavi.
  • Migliorare le prestazioni dei pagamenti: aumenta i ricavi con una gamma di strumenti di pagamento personalizzabili e facili da configurare, tra cui la protezione contro le frodi no-code e funzionalità avanzate per migliorare i tassi di autorizzazione.
  • Muoversi più velocemente con una piattaforma flessibile e affidabile per la crescita: costruisci basandoti su una piattaforma progettata per crescere insieme a te, con un’operatività del 99,999% e un'affidabilità leader nel settore.

Scopri di più su come Stripe Payments può supportare i tuoi pagamenti online e di persona, oppure inizia oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.