Concetti di base sull'elaborazione dei pagamenti per abbonamenti: tutto quello che devono sapere le attività per iniziare

  1. Introduzione
  2. Che cosè lelaborazione dei pagamenti per abbonamenti?
  3. Tipi di modelli di pagamento degli abbonamenti
  4. Come funziona lelaborazione dei pagamenti per abbonamenti?
  5. Come elaborare i pagamenti degli abbonamenti
  6. Come Stripe supporta lelaborazione dei pagamenti per abbonamenti

Sono sempre più numerose le attività di tutti i settori, da media e intrattenimento a software e servizi, che adottano modelli di business basati su abbonamento. Secondo una ricerca del Subscription Economy Index di Zuora, i ricavi delle attività che offrono abbonamenti sono aumentati quasi cinque volte più velocemente rispetto alle aziende S&P 500 tra il 2012 e il 2022. I modelli di abbonamento generano flussi di ricavi costanti e prevedibili e alimentano relazioni a lungo termine con i clienti, attirando così l'interesse di molte attività.

Tuttavia, questo passaggio a un modello di abbonamento porta con sé alcune sfide, per lo più legate all'elaborazione dei pagamenti. Destreggiarsi tra cicli di addebiti ricorrenti, diversi livelli tariffari, upgrade, downgrade, annullamenti, rimborsi e diverse modalità di pagamento può diventare rapidamente complicato per le attività. Inoltre, le attività che accettano abbonamenti devono rispettare le normative finanziarie internazionali e proteggere i dati sensibili dei clienti, cosa che aggiunge un ulteriore livello di complessità.

I modelli di pagamento degli abbonamenti possono generare ricavi più prevedibili, favorire il coinvolgimento dei clienti e aumentare il valore del cliente nel tempo, ma per poter sfruttare appieno questi vantaggi le attività devono prima di tutto comprendere e implementare sistemi di elaborazione dei pagamenti per abbonamenti efficienti. Ecco cosa ti serve sapere prima di iniziare.

Contenuto dell'articolo

  • Che cos'è l'elaborazione dei pagamenti per abbonamenti?
  • Tipi di modelli di pagamento degli abbonamenti
  • Come funziona l'elaborazione dei pagamenti per abbonamenti?
  • Come elaborare i pagamenti degli abbonamenti
  • Come Stripe supporta l'elaborazione dei pagamenti per abbonamenti

Che cos'è l'elaborazione dei pagamenti per abbonamenti?

Per elaborazione dei pagamenti per abbonamenti si intendono i sistemi e i metodi che gestiscono i pagamenti ricorrenti per i servizi in abbonamento. Rientrano in questa categoria attività come le piattaforme di streaming, i siti web di notizie, i fornitori SaaS e altre ancora.

Tipi di modelli di pagamento degli abbonamenti

I pagamenti degli abbonamenti non seguono un unico modello fisso. Sono infatti disponibili diversi modelli di pagamento degli abbonamenti che le attività possono scegliere in base ai prodotti e servizi che offrono, ai loro clienti e al modello più efficiente dal punto di vista operativo. Questi modelli sono:

  • Abbonamento fisso
    Gli abbonamenti fissi sono il modello più semplice, in base al quale gli abbonati pagano un importo fisso a intervalli regolari per accedere a un prodotto o a un servizio. Questo intervallo può essere mensile, trimestrale o annuale. Ne sono esempi l'abbonamento mensile a Netflix o l'abbonamento annuale a un giornale.

  • Pagamento a consumo
    In questo modello, l'abbonato paga solo per ciò che usa. Questo modello viene solitamente applicato ai servizi pubblici come l'elettricità e il gas, ma è diventato popolare anche per i servizi digitali come AWS (Amazon Web Services), dove si paga per le risorse server utilizzate.

  • A più livelli
    Questo modello offre diversi livelli di servizio a diverse fasce di prezzo. Ogni livello offre una serie di funzionalità diverse, sulla base delle quali i clienti possono scegliere il livello più adatto alle loro esigenze e al loro budget. Molte aziende SaaS utilizzano questo modello.

  • Freemium
    Nel modello freemium, le funzionalità di base del prodotto o servizio sono fornite gratuitamente, mentre alle funzionalità o ai servizi avanzati viene applicata una tariffa. Questo modello è utilizzato da molti servizi e applicazioni online, tra cui LinkedIn, Spotify e molti giochi per dispositivi mobili.

  • Tariffa per utente
    Questo modello è spesso utilizzato dalle aziende SaaS B2B, dove il costo dell'abbonamento aumenta con il numero di utenti. Può essere applicata una tariffa fissa per utente oppure possono essere offerti sconti con l'aumentare del numero di utenti.

  • Ibrido
    Alcune aziende utilizzano una combinazione di questi modelli per offrire flessibilità ai propri clienti. Ad esempio, un prodotto SaaS può avere un modello freemium con livelli tariffari fissi e per utente.

Come funziona l'elaborazione dei pagamenti per abbonamenti?

Vediamo più da vicino come funziona l'elaborazione dei pagamenti per abbonamenti e come supporta le attività nella gestione delle transazioni semplici:

  • Registrazione del cliente
    La procedura di pagamento di un abbonamento inizia quando un cliente decide di abbonarsi a un servizio. Il cliente compila un modulo fornendo le informazioni necessarie, quali nome, indirizzo e dati del pagamento. Questi dati possono essere i dati della carta di credito, le informazioni del conto bancario o i dati di accesso a modalità di pagamento salvate in una piattaforma di pagamento come Shopify. Il cliente seleziona anche il piano di abbonamento e la frequenza di addebito (mensile, trimestrale o annuale) che preferisce.

  • Memorizzazione sicura delle informazioni di pagamento
    A questo punto le informazioni sensibili sul pagamento vengono memorizzate in modo sicuro per le transazioni successive. La memorizzazione avviene in genere mediante tokenizzazione, un processo che sostituisce i dati sensibili con simboli di identificazione univoci, o "token", che conservano tutte le informazioni importanti senza compromettere la sicurezza. Per memorizzare questi dati in modo sicuro e restare conformi alle norme PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standards), le attività utilizzano spesso servizi terzi noti come gateway di pagamento.

  • Sistema di gestione degli abbonamenti
    I dettagli dell'abbonamento, inclusi il piano selezionato, la frequenza di addebito e le informazioni sul pagamento tokenizzate, vengono salvati in un sistema di gestione degli abbonamenti, che automatizza il ciclo di addebito, addebitando i costi ai clienti in base al calendario e al piano scelto.

  • Gateway di pagamento ed elaboratore di pagamento
    Quando è necessario effettuare un pagamento, il sistema di gestione degli abbonamenti genera una richiesta di pagamento. Questa richiesta, che include l'importo e le informazioni di pagamento tokenizzate, viene inviata al gateway di pagamento. Il gateway comunica con un elaboratore di pagamento, che a sua volta si mette in contatto con la banca o il fornitore della carta del cliente per autorizzare la transazione.

  • Autorizzazione della transazione
    La banca o il fornitore della carta del cliente controlla i dettagli della transazione e approva o rifiuta il pagamento. L'approvazione o il rifiuto vengono poi ritrasmessi al sistema di gestione degli abbonamenti attraverso l'elaboratore di pagamento e il gateway di pagamento.

  • Notifica dello stato del pagamento
    Il sistema di gestione degli abbonamenti registra la transazione e il suo stato. Se la transazione ha esito positivo, il servizio continua senza interruzioni. Se la transazione non va a buon fine (per motivi quali fondi insufficienti o carta scaduta), il sistema può inviare notifiche al cliente affinché aggiorni le informazioni di pagamento e può anche riprovare a elaborare il pagamento dopo un determinato periodo.

  • Pagamenti ricorrenti
    Questo processo si ripete all'inizio di ogni ciclo di addebito, assicurando che i clienti ricevano l'addebito corretto per l'abbonamento scelto. L'intero processo è automatizzato e richiede un intervento minimo da parte dell'attività o del cliente.

  • Modifica o annullamento dell'abbonamento
    L'elaborazione dei pagamenti degli abbonamenti gestisce anche le modifiche agli abbonamenti, come gli upgrade, i downgrade o gli annullamenti dei piani. Nel caso di modifiche al piano, il sistema calcola l'eventuale ripartizione pro rata e regola l'addebito di conseguenza. Per quanto riguarda gli annullamenti, il sistema assicura che non vengano addebitati ulteriori costi.

L'elaborazione dei pagamenti degli abbonamenti gestisce e ottimizza i pagamenti ricorrenti in modo efficace e sicuro. Oltre a elaborare le transazioni, migliora anche l'esperienza del cliente, mantiene la continuità del servizio e favorisce la sostenibilità dell'attività.

Come elaborare i pagamenti degli abbonamenti

Le attività hanno a disposizione diverse opzioni per elaborare i pagamenti degli abbonamenti. La scelta dipende spesso dalle dimensioni dell'attività, dalle sue capacità tecniche, dal volume delle transazioni e dalle esigenze dei clienti. Ecco alcuni dei metodi più usati:

  • Elaborazione interna
    Per le attività che dispongono di ampie risorse e competenze tecniche, può essere possibile creare un sistema interno per l'elaborazione dei pagamenti degli abbonamenti. A questo scopo sono necessarie una solida conoscenza dei protocolli di elaborazione dei pagamenti, una rigorosa adesione a norme di sicurezza come il PCI DSS e una gestione completa dei cicli di addebito ricorrenti. Se da un lato questo sistema può offrire un elevato grado di controllo e personalizzazione, dall'altro è generalmente complesso e richiede molte risorse.

  • Gateway di pagamento
    I gateway di pagamento fungono da intermediari sicuri fra la tua attività e i tuoi clienti, proteggendo la trasmissione delle informazioni sul pagamento alle banche o ai circuiti delle carte di credito interessati. Questi gateway supportano diverse modalità di pagamento, quali carte di credito, carte di debito, wallet e bonifici bancari. Se la tua attività si affida a un fornitore di servizi di elaborazione dei pagamenti come Stripe, che offre anche le funzionalità di un conto esercente, non avrai bisogno di acquistare un conto esercente separato.

  • Software di gestione degli abbonamenti
    Le piattaforme di gestione degli abbonamenti forniscono soluzioni end-to-end per la gestione e l'elaborazione dei pagamenti per gli abbonamenti. Elaborano gli addebiti ricorrenti, memorizzano in modo sicuro le informazioni di pagamento dei clienti e gestiscono i livelli di abbonamento, le modifiche e gli annullamenti. Queste piattaforme, tra cui Stripe, offrono in genere funzionalità di gateway di pagamento o si integrano con diversi gateway di pagamento per elaborare i pagamenti.

  • Sistemi di addebito diretto
    I sistemi di addebito diretto consentono alle attività di riscuotere i pagamenti direttamente dal conto bancario del cliente. Possono essere una soluzione eccellente per gli abbonamenti a lungo termine o per le transazioni di valore elevato, in quanto evitano la necessità di elaborare le carte di credito e riducono il rischio di pagamento non riuscito a causa di carte scadute.

  • Combinazione di strumenti
    Le attività possono scegliere di usare una combinazione di questi strumenti, a seconda delle loro esigenze specifiche. Ad esempio, un'attività potrebbe utilizzare una piattaforma di gestione degli abbonamenti per gestire gli addebiti ricorrenti, integrare un gateway di pagamento per elaborare in modo sicuro le transazioni con carta di credito e offrire anche un'opzione di addebito diretto per determinati clienti o abbonamenti di valore elevato.

Qualunque sia il metodo scelto, deve essere in linea con le preferenze dei tuoi clienti e con le esigenze della tua attività. L'obiettivo deve essere sempre quello di offrire un'esperienza di pagamento semplice, sicura e conveniente ai clienti, garantendo al contempo efficienza e possibilità di crescita alla tua attività.

Come Stripe supporta l'elaborazione dei pagamenti per abbonamenti

Stripe offre un'ampia varietà di soluzioni, tra cui un servizio di assistenza per l'elaborazione dei pagamenti per gli abbonamenti. Ecco come Stripe supporta i pagamenti degli abbonamenti per le attività:

  • Stripe Billing
    Billing offre un set di strumenti appositamente progettati per gestire i pagamenti ricorrenti. Aiuta le attività a gestire gli abbonamenti, a configurare i cicli di addebito e a gestire gli addebiti ricorrenti. Supporta inoltre vari modelli tariffari, tra cui a tariffa fissa, per utenza, a più livelli e a consumo.

  • Memorizzazione sicura delle informazioni di pagamento
    Stripe memorizza in modo sicuro le informazioni di pagamento dei clienti grazie alla tokenizzazione, che garantisce una protezione ottimale di tutti i dati sensibili. Stripe vanta inoltre la più elevata classificazione PCI DSS, in quanto aderisce alle norme di sicurezza più rigorose.

  • Modalità di pagamento
    Stripe supporta un'ampia varietà di modalità di pagamento, tra cui tutte le principali carte di credito e di debito, molte modalità di pagamento specifiche per paese, come Alipay o l'addebito diretto, e wallet come Apple Pay e Google Pay. In questo modo le attività possono offrire ai clienti una scelta di modalità di pagamento adatte alle loro preferenze.

  • Smart Retries e gestione dei solleciti
    Stripe dispone di una logica di ripetizione intelligente dei tentativi per la gestione dei pagamenti falliti, che tenta automaticamente di addebitare il costo sulla carta in momenti mirati in cui è più probabile che l'operazione vada a buon fine. Stripe include inoltre una funzionalità integrata di gestione dei solleciti, che invia email personalizzabili ai clienti se il loro pagamento non va a buon fine e li invita ad aggiornare le loro informazioni di pagamento.

  • Periodi di fatturazione e ripartizioni pro rata flessibili
    Stripe consente di configurare gli abbonamenti con qualsiasi ciclo di addebito (mensile, annuale, ecc.) e gestisce automaticamente le ripartizioni pro rata se un cliente effettua un upgrade o un downgrade dell'abbonamento a metà ciclo.

  • Reportistica e analisi
    Stripe fornisce report dettagliati e informazioni approfondite sugli abbonamenti e sui ricavi, aiutandoti a comprendere meglio la tua attività e a prendere decisioni basate sui dati.

  • Approccio incentrato sulle API
    L'approccio incentrato sulle API di Stripe ne consente l'integrazione praticamente in qualsiasi applicazione o piattaforma. Questo permette alle attività di personalizzare la configurazione degli abbonamenti e l'esperienza d'uso in base alle esigenze.

  • Stripe Checkout
    Per le attività che desiderano una pagina di pagamento sicura e preconfigurata, Checkout offre un processo di pagamento rapido e personalizzabile che supporta i pagamenti degli abbonamenti.

Grazie a queste funzionalità e al suo più ampio ecosistema di soluzioni di pagamento, Stripe offre una piattaforma completa e resiliente per l'elaborazione dei pagamenti degli abbonamenti, fornendo alle attività la flessibilità necessaria per creare un'esperienza semplice per i clienti. Per saperne di più e per iniziare, visita questa pagina.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.