Addebito diretto Bacs: guida dettagliata

  1. Introduzione
  2. Dove viene utilizzato laddebito diretto Bacs?
    1. Nel Regno Unito
    2. Al di fuori del Regno Unito
  3. Chi utilizza laddebito diretto Bacs?
    1. Settori e utenti aziendali
    2. Segmenti di clientela
    3. Casi duso di esempio
  4. Come funziona laddebito diretto Bacs?
    1. Configurazione di un addebito diretto Bacs
    2. Riscossione dei pagamenti
    3. Elaborazione da parte di Bacs
    4. Gestione delle modifiche e degli annullamenti
  5. I vantaggi di accettare addebiti diretti Bacs
    1. Maggiore efficienza e costi ridotti
    2. Migliore esperienza del cliente e maggiore fidelizzazione
    3. Aumento del volume delle transazioni e dei ricavi
    4. Sicurezza e affidabilità
  6. Misure di sicurezza delladdebito diretto Bacs
    1. Verifica del mandato
    2. Sicurezza durante la transazione
    3. Protezioni a livello di sistema
    4. Come vengono risolte le contestazioni
  7. Accettare addebiti diretti Bacs come modalità di pagamento
    1. Attività con sede nel Regno Unito
    2. Attività fuori dal Regno Unito
    3. Come utilizzare Stripe per accettare addebiti diretti Bacs in qualità di attività non britannica
  8. Alternative alladdebito diretto Bacs
    1. Addebiti diretti attraverso altre reti
    2. Modalità di pagamento alternative
    3. Tecnologie emergenti

L'addebito diretto Bacs è un tipo di bonifico bancario molto diffuso nel Regno Unito, utilizzato principalmente per transazioni ricorrenti. Istituito nel 1968, il sistema Bacs consente alle attività di riscuotere i pagamenti dai conti bancari dei clienti dopo aver ottenuto il loro consenso. È diventato un metodo standard per gestire pagamenti regolari come bollette, abbonamenti e iscrizioni. Bacs rappresenta una parte importante dell'ecosistema dei pagamenti nel Regno Unito: nel 2022, Bacs ha gestito infatti più di 4,7 miliardi di transazioni di addebito diretto Bacs.

Di seguito scopriremo meglio l'addebito diretto Bacs: chi lo usa e perché, quali sono i costi per le attività e i clienti e cosa dovrebbero sapere le attività sull'integrazione dell'addebito diretto Bacs in una strategia di pagamento.

Contenuto dell'articolo

  • Dove viene utilizzato l'addebito diretto Bacs?
  • Chi utilizza l'addebito diretto Bacs?
  • Come funziona l'addebito diretto Bacs?
  • I vantaggi di accettare addebiti diretti Bacs
  • Misure di sicurezza dell'addebito diretto Bacs
  • Accettare addebiti diretti Bacs come modalità di pagamento
  • Alternative all'addebito diretto Bacs

Dove viene utilizzato l'addebito diretto Bacs?

Nel Regno Unito

Addebito diretto Bacs nel Regno Unito Istituito dal Bankers' Automated Clearing System del Regno Unito, l'addebito diretto Bacs è un pilastro del sistema finanziario britannico. Di seguito viene illustrato come si inserisce nel panorama dei pagamenti del Regno Unito.

Tendenze dei clienti che trainano la crescita dell'addebito diretto Bacs

  • Rivoluzione digitale: le preferenze per i pagamenti digitali sono in forte ascesa, con il 93% degli adulti britannici che ricorre oggi all'online banking. L'addebito diretto Bacs si integra perfettamente con le piattaforme online, offrendo una soluzione di pagamento automatico pratica e sicura.
  • Boom dell'economia degli abbonamenti: l'aumento dei servizi in abbonamento, dalle piattaforme di streaming alle iscrizioni in palestra, ha alimentato la domanda di pagamenti ricorrenti automatizzati. L'addebito diretto Bacs è la soluzione ideale per questo mercato in crescita.
  • Sicurezza e fiducia: l'utilizzo di protocolli di sicurezza consolidati e l'ampia diffusione di cui vanta l'addebito diretto Bacs contribuiscono a promuovere la fiducia dei consumatori. La Garanzia di addebito diretto offre inoltre rimborsi immediati in caso di transazioni non autorizzate.
  • Controllo e trasparenza: con l'addebito diretto Bacs, i clienti possono tenere sotto controllo i pagamenti ricorrenti e impostare, modificare o cancellare facilmente i mandati.

Come l'addebito diretto Bacs viene modellato dal quadro normativo

  • Tutela dei consumatori: la Garanzia di addebito diretto garantisce la tutela dei consumatori salvaguardando gli utenti da pagamenti non autorizzati o errati. Questa normativa obbligatoria, unita all'impegno di Bacs per la sicurezza e la privacy dei dati, favorisce la fiducia dei consumatori.
  • Conformità e privacy dei dati: Bacs aderisce a normative come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), in base al quale i dati finanziari dei consumatori devono essere gestiti in modo sicuro. Questa conformità favorisce pratiche di gestione responsabile dei dati e crea fiducia nei consumatori.
  • Normativa sui sistemi di pagamento: il settore bancario britannico opera in base a rigorose normative che garantiscono sicurezza delle transazioni, trasparenza finanziaria e misure antifrode. Attenendosi a queste normative, l'addebito diretto Bacs contribuisce a un ecosistema finanziario stabile e sicuro.
  • PSD2 e open banking: la direttiva sui servizi di pagamento (PSD2) e iniziative di open banking mirano a promuovere la concorrenza e l'innovazione nel panorama europeo dei pagamenti. Partecipando a queste iniziative, Bacs apre la strada all'interoperabilità e alla compatibilità con le soluzioni di pagamento emergenti.

Al di fuori del Regno Unito

Sebbene l'addebito diretto Bacs sia un sistema incentrato nel Regno Unito, anche attività esterne al Regno Unito possono comunque accettare pagamenti con addebito diretto Bacs da clienti britannici, seppur a determinate condizioni. In genere, questo accordo implica le considerazioni elencate di seguito.

  • Conto bancario nel Regno Unito: l'attività esterna deve avere un conto bancario nel Regno Unito o un rapporto con una banca del Regno Unito per poter ricevere i pagamenti.
  • Fornitore di servizi di pagamento: le attività che non dispongono di un conto bancario nel Regno Unito possono utilizzare un fornitore di servizi di pagamento (PSP) terzo per facilitare le transazioni con addebito diretto Bacs. Questi fornitori riscuotono i pagamenti dai clienti britannici e li trasferiscono sul conto dell'attività nel Paese d'origine.
  • Conformità alle normative del Regno Unito: l'attività deve rispettare le normative finanziarie del Regno Unito, tra cui la Garanzia di addebito diretto e altre norme pertinenti che regolano le transazioni con addebito diretto Bacs. In questo modo viene garantita la protezione dell'attività e del relativi clienti.
  • Valuta e tassi di cambio: poiché le transazioni con addebito diretto Bacs avvengono in sterline britanniche (GBP), le attività che si trovano fuori dal Regno Unito devono gestire la conversione di valuta e le fluttuazioni del tasso di cambio quando trasferiscono i fondi nella propria valuta locale.
  • Accordi e configurazione: la predisposizione di un sistema per poter accettare addebiti diretti Bacs da parte di clienti britannici comporta spesso la necessità di stipulare accordi con banche o fornitori di servizi di pagamento, oltre a una particolare configurazione tecnica per integrare il sistema di pagamento nei processi finanziari dell'attività.

Chi utilizza l'addebito diretto Bacs?

L'addebito diretto Bacs si rivolge a un'ampia gamma di clienti. Ecco una panoramica dei principali fruitori del servizio e di come questo viene utilizzato.

Settori e utenti aziendali

  • Società di servizi di pubblica utilità: gli addebiti diretti Bacs sono particolarmente apprezzati dai fornitori di servizi essenziali come elettricità, gas e acqua. Nel 2022, sono stati elaborati oltre 1,7 miliardi di addebiti diretti Bacs per utenze e bollette domestiche. Il sistema supporta queste attività nella riscossione delle fatture di routine, semplificando così la gestione del flusso di cassa e riducendo al minimo le spese relative all'elaborazione dei pagamenti.
  • Società di telecomunicazioni: l'addebito diretto Bacs è la modalità preferita per gestire i pagamenti di bollette mensili nei confronti di attività che offrono servizi quali telefonia, internet e TV via cavo, poiché favorisce la puntualità dei pagamenti e riduce le attività amministrative da svolgere.
  • Servizi finanziari: banche e istituti di credito, oltre ad altri fornitori di servizi finanziari, si affidano a Bacs per l'elaborazione dei rimborsi di prestiti e delle rate dei mutui. La capacità del sistema di gestire in modo coerente i pagamenti fissi costituisce infatti un vantaggio fondamentale per questi istituti.
  • Compagnie assicurative: Bacs garantisce la copertura continuativa delle polizze ed elimina la necessità per i clienti di intraprendere processi di pagamento manuali.
  • Organizzazioni benefiche: grazie alla semplicità di configurazione e alle funzionalità di pagamento ricorrente offerte da Bacs, questo strumento risulta particolarmente efficace per la raccolta di donazioni di beneficenza.
  • Agenzie governative: enti pubblici locali e nazionali si affidano a Bacs per la riscossione di imposte e commissioni e per la distribuzione di benefit. Questo sistema è particolarmente efficace per la gestione delle transazioni finanziarie nel settore pubblico. Nel 2022, circa 12 milioni di pagamenti fiscali sono stati effettuati con Bacs.
  • Commercio al dettaglio e e-commerce: nel settore del commercio al dettaglio, e in particolare dell'e-commerce, i clienti ricorrono a Bacs per pagare determinati tipi di consegne regolari e servizi continuativi.
  • Transazioni business-to-business (B2B): Bacs aiuta le aziende a gestire pagamenti regolari relativi a servizi e forniture, aiutandole a mantenere un flusso di cassa regolare e a ridurre al minimo gli oneri amministrativi.

Segmenti di clientela

  • Clienti esperti di tecnologia (Millennials e Generazione Z): i clienti più giovani, che hanno familiarità con gli strumenti online, scelgono spesso Bacs per la semplicità d'uso e per la possibilità di controllare da vicino le transazioni finanziarie.
  • Persone attente al budget: Bacs è molto popolare anche tra i clienti attenti al budget, che apprezzano la prevedibilità garantita da Bacs nella gestione delle spese.
  • Clienti orientati alla sicurezza: i clienti preoccupati per la sicurezza delle transazioni si affidano a Bacs per le funzionalità di sicurezza e per la Garanzia di addebito diretto, che offre rimborsi immediati in caso di transazioni non autorizzate.

Casi d'uso di esempio

  • Servizi in abbonamento: l'addebito diretto Bacs è una scelta molto diffusa per i pagamenti di abbonamenti, quali iscrizioni a palestre o a servizi di streaming di musica. Nel Regno Unito, infatti, la maggior parte delle persone preferisce ricorrere all'addebito diretto per pagare abbonamenti tradizionali e digitali. La possibilità offerta dal sistema di automatizzare i pagamenti contribuisce ad aumentare i tassi di fidelizzazione dei clienti.
  • Pagamento delle bollette: secondo GoCardless, il 65% delle famiglie britanniche preferisce l'addebito diretto per il pagamento delle bollette. In questo modo, infatti, i clienti evitano commissioni per ritardato pagamento e possono gestire più facilmente le fatture.
  • Buste paga e benefit per i dipendenti: molte attività britanniche si affidano a Bacs per il pagamento di stipendi e salari. Una tale diffusione conferma l'accuratezza e l'efficienza di questa soluzione nella gestione delle transazioni finanziarie con i dipendenti.

Come funziona l'addebito diretto Bacs?

L'addebito diretto Bacs opera all'interno di un'infrastruttura ben definita che consente alle attività e alle organizzazioni di riscuotere i pagamenti direttamente dai conti bancari dei clienti. Ecco come funziona:

Configurazione di un addebito diretto Bacs

  • Il cliente firma un contratto di mandato: il processo inizia con la compilazione da parte del pagatore (cliente) di un modulo di mandato di addebito diretto. Il modulo viene fornito dall'attività o dall'organizzazione (creditore) che intende riscuotere i pagamenti. I clienti possono compilare il modulo online, su carta o per telefono. Il mandato richiede le coordinate bancarie del cliente, tra cui il numero di conto e il sort code, e autorizza il creditore a riscuotere i pagamenti dal conto. Include anche informazioni come l'importo del pagamento (se fisso) o la base su cui verranno calcolati gli importi variabili.
  • Il mandato viene inviato alla banca: dopo che il cliente ha compilato il mandato, il creditore lo trasmette alla propria banca, che inoltra quindi le informazioni alla banca del cliente, impostando l'istruzione di addebito diretto sul conto del cliente.

Riscossione dei pagamenti

  • Il creditore comunica al cliente l'esigibilità del pagamento: prima di ogni pagamento, il creditore deve inviare una comunicazione preventiva al cliente. Questo avviso, solitamente inviato via e-mail o per posta, comunica al cliente l'importo da versare e la data dell'addebito. Il periodo di anticipo è solitamente di 10 giorni lavorativi, ma può variare a seconda del contratto.
  • Richiesta di pagamento a Bacs: per ogni pagamento, il creditore invia una richiesta a Bacs, contenente l'importo del pagamento e informazioni relative al conto bancario del cliente.

Elaborazione da parte di Bacs

Bacs elabora le richieste in un ciclo di tre giorni.

  • Giorno 1: il creditore inoltra la richiesta.
  • Giorno 2: Bacs e le banche competenti elaborano la richiesta.
  • Giorno 3: i fondi vengono addebitati sul conto del cliente e accreditati sul conto del creditore.

Gestione delle modifiche e degli annullamenti

  • Modifiche al mandato: se l'attività deve modificare l'importo o la frequenza di pagamento, il creditore deve informarne il cliente in anticipo e, a seconda del tipo di modifica, potrebbe dover impostare un nuovo mandato.
  • Annullamenti: i clienti possono annullare un addebito diretto in qualsiasi momento contattando la propria banca. Una volta annullato l'addebito diretto, non sarà più possibile riscuotere pagamenti nell'ambito di quel mandato.

I vantaggi di accettare addebiti diretti Bacs

Maggiore efficienza e costi ridotti

  • Automazione: automatizzando la riscossione dei pagamenti, Bacs limita le operazioni manuali come la fatturazione e la ricerca dei pagamenti, con conseguente aumento dell'efficienza e riduzione dei costi amministrativi.
  • Flusso di cassa migliorato: pagamenti ricorrenti prevedibili ricevuti con addebiti diretti Bacs possono portare a un flusso di cassa più stabile e contribuire a una migliore pianificazione finanziaria e a decisioni di investimento più consapevoli.

Migliore esperienza del cliente e maggiore fidelizzazione

  • Praticità: offrendo un'opzione di pagamento semplice e pratica, l'addebito diretto Bacs riduce il tasso di abbandono dei clienti e ne aumenta la soddisfazione.
  • Riduzione delle contestazioni e degli storni: la trasparenza del processo di autorizzazione e i meccanismi di tutela dei consumatori adottati dagli addebiti diretti Bacs riducono al minimo le contestazioni e gli storni, determinando relazioni più fluide con i clienti e costi operativi inferiori.

Aumento del volume delle transazioni e dei ricavi

  • Barriere di ingresso più basse: l'addebito diretto Bacs consente alle attività di offrire opzioni di pagamento flessibili che attirano una base clienti più ampia e aumentano potenzialmente le vendite.
  • Riduzione dei rischi di ritardato pagamento: l'addebito diretto Bacs garantisce il pagamento alla data di scadenza, eliminando i rischi di ritardi nei pagamenti. Ne consegue una riscossione complessiva dei ricavi più efficiente e una maggiore stabilità finanziaria. In base a una ricerca condotta dall'Office for National Statistics del Regno Unito, gli addebiti diretti hanno un tasso di insolvenza inferiore all'1%.

Sicurezza e affidabilità

  • Sicurezza garantita: l'addebito diretto Bacs adotta rigorose misure di sicurezza e avanzati protocolli di prevenzione delle frodi, in modo da proteggere le attività e i clienti da possibili reati finanziari.
  • Infrastruttura affidabile: Bacs opera nell'ambito di un'infrastruttura estremamente affidabile e sicura che elabora milioni di transazioni ogni anno.

Misure di sicurezza dell'addebito diretto Bacs

Di seguito viene fornita una panoramica delle molteplici misure di sicurezza che supportano e proteggono il sistema Bacs.

Verifica del mandato

  • Garanzia di addebito diretto: istituito nell'ambito del Payment Services Regulations 2017 (PSRs), questo protocollo di tutela dei consumatori rimborsa i consumatori in caso di addebiti non autorizzati o impostati in modo errato. Questa normativa impone specifici requisiti alle attività che desiderano ottenere e mantenere mandati validi, oltre a garantire che le banche dispongano del consenso informato dei clienti.
  • Formati approvati da Bacs: i formati di mandato elettronico, come i contratti di addebito preautorizzato (PAD, Pre-authorized Debit Agreement), sono conformi al sistema Bacs e alle normative PSD2, compresi i rigorosi protocolli di autorizzazione e sicurezza dei dati. Questi formati consentono di dimostrare in modo sicuro e verificabile il consenso del cliente, riducendo il rischio di frode.
  • Verifica della banca: prima di avviare qualsiasi procedura di addebito, le banche verificano la validità del mandato rispetto ai registri Bacs e alle informazioni sul conto del cliente. Questo processo di controllo incrociato consente di verificare il destinatario e l'importo autorizzato, riducendo al minimo discrepanze e transazioni non autorizzate.

Sicurezza durante la transazione

  • Invio in serie: le attività possono inviare le istruzioni di addebito in serie attraverso il proprio fornitore di servizi Bacs. Questo approccio centralizzato consente al sistema di effettuare una revisione approfondita e di rilevare eventuali errori prima dell'elaborazione effettiva.
  • Regolamento e liquidazione: le transazioni sono soggette a un rigoroso processo di liquidazione attraverso la rete Bacs. Questa camera di compensazione centralizzata garantisce che i fondi vengano indirizzati ai destinatari corretti.
  • Monitoraggio in tempo reale: Bacs impiega sistemi sofisticati per monitorare i flussi di transazioni in tempo reale, in modo da poter identificare eventuali anomalie e attività sospette su cui indagare e, se necessario, intervenire. Questo approccio proattivo aiuta a prevenire transazioni fraudolente.

Protezioni a livello di sistema

  • Crittografia dei dati: mediante protocolli standard del settore, tutti i dati sensibili, come le informazioni sui conti dei clienti e i dettagli delle transazioni, vengono crittografati sia quando sono in transito sia quando sono inattivi. In questo modo, i dati vengono protetti da accessi non autorizzati e ne viene garantita l'integrità durante l'elaborazione.
  • Controlli degli accessi: Bacs e i relativi fornitori di servizi adottano rigorosi protocolli di controllo degli accessi, consentendo solo al personale autorizzato di accedere ai dati sensibili e alle funzionalità del sistema. Questo approccio a più livelli riduce il rischio di frodi interne e di manipolazione non autorizzata dei dati.
  • Verifiche periodiche e test di penetrazione: Bacs conduce regolarmente verifiche indipendenti e test di penetrazione. Queste rigorose valutazioni consentono di identificare e risolvere potenziali vulnerabilità del sistema, rafforzandone ulteriormente le difese contro le minacce informatiche in continua evoluzione.

Come vengono risolte le contestazioni

  • Sistema di storni: le attività possono avviare procedure di storno per transazioni non autorizzate o contestate entro specifici intervalli di tempo. Questo meccanismo consente di correggere rapidamente eventuali errori o attività fraudolente.
  • Servizio di risoluzione delle contestazioni Bacs: questo servizio indipendente si occupa di mediare eventuali contestazioni tra attività e banche originate da transazioni con addebito diretto, favorendo risoluzioni eque ed efficienti.
  • Conformità normativa: Bacs garantisce la conformità a una serie completa di regolamenti, tra cui i PSR (Payment Services Regulations), l'UK Data Protection Act 2018 e il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Questi regolamenti impongono standard elevati per la protezione dei dati dei consumatori, garantendo un trattamento responsabile dei dati e pratiche corrette durante l'intero processo di pagamento.

Accettare addebiti diretti Bacs come modalità di pagamento

Attività con sede nel Regno Unito

Se rappresenti un'attività con sede nel Regno Unito e stai pensando di implementare questa modalità di pagamento, di seguito troverai una descrizione dettagliata del processo, che ti aiuterà a orientarti meglio.

Idoneità e configurazione

  • Idoneità dell'attività: i servizi di addebito diretto Bacs sono disponibili per le attività registrate nel Regno Unito che dispongono di un conto bancario nel Regno Unito.
  • Opzioni di configurazione: puoi impostare l'accesso diretto alla rete Bacs attraverso la tua banca (è necessario il software Bacstel-IP) o, per maggiore praticità, collaborare con un istituto di credito o un fornitore di servizi di pagamento approvato da Bacs.

Acquisizione dei mandati

  • Formati del mandato: puoi raccogliere in sicurezza i mandati dei clienti in formato elettronico o cartaceo, purché si tratti dei formati approvati da Bacs, come i mandati di addebito cartacei o gli addebiti preautorizzati (PAD).
  • Dettagli dei mandati: assicurati che i mandati indichino l'importo o il riferimento del pagamento, la frequenza e la durata dell'autorizzazione.
  • Comunicazione con i clienti: spiega chiaramente i termini del mandato e ottieni il consenso esplicito dei clienti prima di avviare qualsiasi procedura di addebito.

Elaborazione dei pagamenti

  • Invio in serie: utilizzando i canali elettronici, potrai inviare in serie le istruzioni di addebito alla banca o al fornitore di servizi di pagamento. Ogni istruzione deve specificare il cliente, l'importo, la data e la causale.
  • Date di regolamento dei pagamenti: in genere, gli addebiti vengono saldati tre giorni lavorativi dopo la data di presentazione. Nella previsione del flusso di cassa, quindi, tieni conto di questo intervallo di tempo.
  • Conferma del pagamento: riceverai conferma dell'avvenuto o del mancato addebito tramite la tua banca o il tuo fornitore di servizi di pagamento.

Gestione dei mandati e delle contestazioni

  • Gestione dei mandati: potrai aggiornare o cancellare i mandati secondo le necessità, in linea con le normative Bacs e le richieste dei clienti.
  • Risoluzione delle contestazioni: definisci processi chiari e precisi per la gestione delle domande dei clienti e di eventuali richieste di storno relative agli addebiti diretti.

Scelta di un partner Bacs

  • Fornitore di servizi di pagamento o istituto di credito: i fornitori di servizi di pagamento offrono una soluzione completa, con funzionalità aggiuntive quali gateway di pagamento e fatturazione, mentre gli istituti di credito si concentrano solo sull'elaborazione degli addebiti diretti Bacs. Per scegliere tra queste due opzioni, valuta le tue esigenze di business e il tuo budget.
  • Commissioni e prezzi: metti a confronto le commissioni di transazione, i costi mensili e le condizioni contrattuali offerte dai diversi fornitori.
  • Integrazione e supporto: verifica che la modalità scelta possa essere integrata nei tuoi sistemi esistenti e la possibilità di accedere a un servizio di assistenza affidabile da parte del partner scelto.

Attività fuori dal Regno Unito

Per le attività non britanniche che desiderano accedere a questo mercato accettando pagamenti con addebito diretto Bacs, la procedura richiede una pianificazione supplementare. Di seguito viene fornita una roadmap per aiutarti nelle attività iniziali.

Quadro d'insieme

  • Idoneità: purtroppo, l'accesso diretto alla rete Bacs è attualmente limitato alle aziende registrate nel Regno Unito e con conti bancari nel Regno Unito, ma puoi comunque offrire l'addebito diretto Bacs collaborando con un fornitore di servizi di pagamento o un istituto di credito approvato da Bacs che opera nel Regno Unito. Più avanti sono disponibili informazioni dettagliate sulla collaborazione con Stripe a questo scopo.
  • Normative: cerca di familiarizzare con le regole e le normative Bacs che disciplinano i formati dei mandati, i tempi di regolamento dei pagamenti e le procedure di risoluzione delle contestazioni. Il fornitore di servizi di pagamento scelto può rivelarsi una risorsa preziosa per orientarsi in questo ambito particolarmente complesso.

Trovare il giusto partner

  • Fornitore di servizi di pagamento o istituto di credito: valuta le tue specifiche esigenze di business. I fornitori di servizi di pagamento offrono un unico punto di riferimento con funzionalità quali gateway di pagamento, fatturazione ed elaborazione degli addebiti diretti Bacs. Gli istituti di credito, invece, si concentrano esclusivamente sugli addebiti diretti Bacs, offrendo potenzialmente costi inferiori.
  • Servizi offerti: cerca un partner che abbia familiarità con le attività non britanniche e che sia in grado di gestire transazioni transfrontaliere, conversioni di valuta e regolamenti sui cambi di valuta estera.
  • Commissioni e termini di servizio: metti a confronto le spese di transazione, i costi mensili e i termini contrattuali per trovare una soluzione flessibile, conveniente e adatta alla tua attività.

Acquisizione di clienti britannici

  • Opzioni di mandato: offri mandati elettronici o cartacei conformi alle normative Bacs, come gli addebiti preautorizzati (PAD).
  • Comunicazioni chiare: spiega i termini del mandato (inclusi importo, frequenza e durata) in un linguaggio familiare e di facile comprensione per i clienti.
  • Trasparenza: informa chiaramente i clienti su eventuali commissioni o spese aggiuntive in caso di addebito diretto Bacs per transazioni esterne al Regno Unito.

Elaborazione dei pagamenti

  • Invio in serie: utilizzando i canali elettronici, puoi inviare le istruzioni di addebito in serie tramite il tuo fornitore di servizi di pagamento. Assicurati di aver compreso le date dei pagamenti e i potenziali ritardi inerenti alle procedure di elaborazione transfrontaliere.
  • Conversioni di valuta: il tuo fornitore di servizi di pagamento è tenuto a gestire le conversioni di valuta in base ai tassi concordati, ma cerca di essere sempre a conoscenza delle commissioni associate a questi servizi.
  • Risoluzione delle contestazioni: definisci processi chiari e precisi per la gestione delle domande dei clienti e delle richieste di storno, rispettando sia le normative Bacs che i tuoi termini di servizio.

Come utilizzare Stripe per accettare addebiti diretti Bacs in qualità di attività non britannica

Le attività che non hanno sede nel Regno Unito possono utilizzare Stripe per accettare addebiti diretti Bacs da clienti britannici, sebbene siano da prevedere alcuni passaggi aggiuntivi e alcune limitazioni.

La buona notizia

  • Stripe supporta gli addebiti diretti Bacs: a partire da dicembre 2023, Stripe consente alle attività che operano sia all'interno che all'esterno del Regno Unito di accettare pagamenti con addebito diretto Bacs da clienti britannici. Questo permetterà anche alle attività che non hanno sede nel Regno Unito di usufruire di un'opzione di pagamento pratica e sicura.
  • Semplicità di configurazione: Stripe gestisce gran parte delle complessità tecniche inerenti agli addebiti diretti Bacs. Non dovrai quindi accedere direttamente alla rete Bacs, che è solitamente riservata alle attività britanniche.
  • Facilità di elaborazione: Stripe gestisce l'invio in serie, il regolamento dei pagamenti e le conversioni di valuta per le transazioni transfrontaliere.

Precisazioni

  • La tua attività dovrà disporre di un conto UK Connect, ovvero di uno speciale conto Stripe che ti permetterà di accettare addebiti diretti Bacs e altre modalità di pagamento specifiche del Regno Unito. Puoi richiedere un conto UK Connect anche se la tua attività non è registrata nel Regno Unito.
  • Disponibilità limitata: la funzionalità di addebito diretto Bacs di Stripe è attualmente in fase beta e potrebbe non essere disponibile per tutte le attività. Per chiedere informazioni sulle modalità di accesso, potrebbe essere necessario attendere un invito o contattare l'assistenza Stripe.
  • Commissioni aggiuntive: per gli addebiti diretti Bacs, Stripe addebita commissioni di transazione solitamente più elevate rispetto alle commissioni di transazione previste per altre modalità di pagamento.

Come iniziare

  • Verifica la tua idoneità: verifica che la tua attività sia idonea per aprire un conto UK Connect con Stripe.
  • Richiedi un conto UK Connect: puoi richiederlo direttamente attraverso la Dashboard di Stripe.
  • Abilita gli addebiti diretti Bacs: una volta approvato il conto UK Connect, potrai abilitare gli addebiti diretti Bacs nelle impostazioni di Stripe.
  • Configura il flusso di pagamenti: integra gli addebiti diretti Bacs nella tua procedura di pagamento e ottieni i mandati dei clienti.
  • Inizia ad accettare i pagamenti: dopo aver completato le operazioni di configurazione, potrai iniziare ad accettare addebiti diretti Bacs dai tuoi clienti britannici.

Alternative all'addebito diretto Bacs

Addebiti diretti attraverso altre reti

  • Faster Payments System (FPS): questi sistemi offrono regolamenti dei pagamenti quasi istantanei e sono solitamente gratuiti per i clienti, ma i costi per le attività possono variare.
  • CHAPS: questi pagamenti prevedono regolamenti dei pagamenti con addebito diretto irrevocabili e sono quindi ideali per transazioni di valore elevato. Caratterizzati da commissioni più elevate rispetto ai pagamenti Bacs, sono tuttavia meno indicati per i pagamenti ricorrenti.
  • Addebito diretto ACH: questo sistema con sede negli Stati Uniti, offerto da alcune banche britanniche, consente di effettuare addebiti ricorrenti su conti bancari statunitensi. Può essere una soluzione pratica per le attività che operano in ambito internazionale, ma possono essere applicate commissioni di conversione di valuta.

Modalità di pagamento alternative

  • Ordini permanenti: consentono pagamenti ricorrenti automatizzati, ma offrono meno flessibilità rispetto agli addebiti diretti. Eventuali modifiche o cancellazioni richiedono inoltre un intervento manuale.
  • Gateway di pagamento online: piattaforme come Stripe offrono strumenti di elaborazione dei pagamenti online per transazioni una tantum e ricorrenti. Le commissioni variano a seconda della piattaforma e del volume delle transazioni, ma possono essere più alte di Bacs per i pagamenti ricorrenti.
  • Carte prepagate: offrono vantaggi in termini di controllo e di pianificazione del budget, ma devono essere periodicamente ricaricate e potrebbero non essere adatte a tutti i tipi di transazioni.

Tecnologie emergenti

  • Open banking: questa iniziativa consente ai fornitori di terze parti (TPP) di accedere ai dati bancari dei clienti con il loro consenso per abilitare nuove soluzioni di pagamento come Request to Pay (RtP). Pur essendo ancora in fase iniziale, l'RtP potrebbe potenzialmente offrire in futuro un'alternativa sicura e flessibile agli addebiti diretti Bacs.
  • Central Bank Digital Currencies (CBDC): il Regno Unito sta esplorando le potenzialità dei CBDC, che potrebbero rivoluzionare il settore dei pagamenti. Sebbene non siano ancora disponibili, i CBDC potrebbero offrire transazioni in tempo reale, sicure e a basso costo, mettendo potenzialmente in discussione il predominio delle modalità di pagamento esistenti, come gli addebiti diretti Bacs.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.