Il panorama dei pagamenti di Hong Kong è caratterizzato da una combinazione di opzioni di pagamento locali, cinesi continentali e occidentali. Data la sua vicinanza alla Cina continentale, Hong Kong ha assistito a un'impennata nella popolarità delle soluzioni di pagamento basate sulla Cina continentale come Alipay e WeChat Pay, piattaforme che sono diventate importanti per soddisfare le esigenze dei turisti continentali e dei residenti locali che effettuano transazioni transfrontaliere.
Di seguito spiegheremo le molteplici sfaccettature del sistema finanziario di Hong Kong e come le attività possono entrare strategicamente in questo spazio di pagamento. Eccone alcuni:
- Offerta di metodi di pagamento locali
- Adozione di pagamenti transfrontalieri
- Priorità a sicurezza e protezione dei dati
Lo stato del mercato
I pagamenti elettronici, in particolare quelli effettuati tramite applicazioni mobili come Octopus, Alipay e WeChat Pay, hanno guadagnato slancio a Hong Kong. Si prevede che il valore totale delle transazioni nel mercato dei pagamenti digitali supererà i 111 miliardi di dollari nel 2025. Tuttavia, i metodi di pagamento tradizionali come le carte di credito e di debito restano diffusi, e Visa e Mastercard sono ampiamente accettate.
Anche l'uso dei pagamenti da dispositivi mobili è in aumento, in particolare metodi come O! ePay di Octopus, AlipayHK e WeChat Pay HK. Nel 2022 i wallet hanno rappresentato il 27% del valore delle transazioni con soluzioni POS.
Nonostante il contante sia stato tradizionalmente utilizzato per le transazioni quotidiane, in particolare nei mercati locali e tra le generazioni più anziane, abbiamo assistito a un passaggio verso soluzioni di pagamento digitali. I pagamenti in contanti rappresentavano solo il 10% del valore delle transazioni con soluzione POS nel 2022, ma rimangono diffuse per le transazioni nei mercati e con i venditori ambulanti.
Il governo di Hong Kong, insieme all'Autorità monetaria di Hong Kong (HKMA), sostiene lo sviluppo e l'adozione dei pagamenti elettronici. Iniziative come il Faster Payment System (FPS), lanciato nel 2018, forniscono trasferimenti interbancari in tempo reale, con l'obiettivo di modernizzare e semplificare i pagamenti in tutta la città. Sono in vigore quadri normativi per garantire la sicurezza di questi pagamenti, con linee guida stabilite per i sistemi di pagamento al dettaglio e le strutture di valore memorizzato.
Metodi di pagamento
L'ambiente dei pagamenti di Hong Kong è caratterizzato da metodi di pagamento digitali affiancati a metodi più tradizionali. Di seguito trovi un approfondimento sui metodi di pagamento più diffusi a Hong Kong.
Utilizzo attuale
A Hong Kong, le carte di credito sono ampiamente utilizzate per pagamenti online e per quelli di persona. Le carte di credito rappresentano il 52% delle transazioni con soluzioni POS e il 41% delle transazioni di e-commerce.
L'affinità di Hong Kong con la tecnologia e il suo stile di vita frenetico contribuiscono alla diffusione dei pagamenti contactless. Nel 2023, il 67% dei residenti di Hong Kong utilizzava carte di credito o di debito contactless e almeno il 55% utilizzava pagamenti contactless da dispositivi mobili e con codice QR. Fattori come la facilità d'uso, la rapidità delle operazioni di pagamento e le continue preoccupazioni sanitarie a livello globale hanno contribuito alla loro rapida diffusione. Questo cambiamento è evidente sia nel settore del commercio al dettaglio sia in quello dei trasporti, dove il sistema di carte Octopus, pioniere nei pagamenti contactless, rimane uno dei preferiti dai clienti. Con il diffondersi dei wallet mobili e delle app come Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay, gli utenti si affidano ai loro smartphone e smartwatch per le transazioni quotidiane. Questo cambiamento è particolarmente evidente nelle microtransazioni, come quelle nei minimarket o nelle caffetterie.
I pagamenti mobili a Hong Kong riflettono l'impegno costante della città verso il miglioramento e la comodità. I residenti hanno rapidamente compreso i vantaggi dei pagamenti con dispositivi mobili. Ad esempio, nel 2023 i pagamenti con wallet hanno rappresentato il 32% delle transazioni di e-commerce e il 27% delle transazioni con soluzioni POS.
Metodi di pagamento B2C diffusi a Hong Kong
- Carte di credito
- Pagamenti con dispositivi mobili (ad esempio, O! ePay, AliPayHK, WeChat Pay HK)
- Wallet (ad esempio, FPS)
Metodi di pagamento B2B diffusi a Hong Kong
- Bonifici bancari
- Carte di credito
- Carte di debito
Tendenze emergenti
A Hong Kong, la tecnologia continua a ridefinire i metodi di pagamento. Le carte Octopus, introdotte originariamente nel 1997 per il sistema di trasporto pubblico della città, possono ora essere utilizzate in una vasta gamma di punti vendita al dettaglio.
La città attribuisce grande importanza alla sicurezza, con pagamenti contactless, codici QR e persino soluzioni biometriche che aggiungono ulteriori livelli di praticità e verifica dell'identità. Ciò favorisce ulteriormente l'adozione dei pagamenti digitali.
Facilità e difficoltà di accesso
Nel definire la strategia per la tua attività per l'ingresso nel mercato dei pagamenti di Hong Kong, devi tenere conto di diversi aspetti.
Imposte
Hong Kong è nota per il suo sistema fiscale semplice. Non sono previste imposte sul valore aggiunto (IVA) o imposte sui beni e servizi (GST). Invece, i clienti e le attività pagano imposte sui profitti e sugli stipendi. Le società sono tenute a dichiarare i propri profitti e a pagare un'imposta sui profitti del 16,5% sul reddito netto realizzato a Hong Kong. Sebbene i clienti non siano direttamente soggetti alle imposte relative ai pagamenti, risentono dell'impatto delle imposte sulle società che sono integrate nei costi dei beni e dei servizi. Monitora gli aggiornamenti normativi e le potenziali riforme fiscali per garantire il massimo livello di conformità e pianificazione finanziaria.
Storni e contestazioni
L'approccio della città a storni e contestazioni bilancia la tutela dei consumatori con un ambiente favorevole alle attività. Come in altre giurisdizioni, le attività hanno generalmente un periodo di tempo prestabilito per rispondere agli storni, ma Hong Kong pone particolare enfasi sulla documentazione. Le attività sono spesso tenute a conservare registrazioni dettagliate, che possono variare dai registri delle transazioni alle comunicazioni, tutte informazioni che possono essere utili in caso di contestazione.
Data la posizione internazionale di Hong Kong, molte transazioni sono transfrontaliere. Ciò aggiunge un ulteriore livello di complessità agli storni e alle contestazioni. Le transazioni che coinvolgono banche straniere o gateway di pagamento spesso devono essere conformi sia alle normative locali di Hong Kong che a quelle dell'entità straniera. Non è raro che le controversie coinvolgano più parti in giurisdizioni diverse, ciascuna con le proprie normative e requisiti.
L'HKMA, la principale autorità di regolamentazione finanziaria della città, svolge un ruolo fondamentale nella supervisione dei protocolli di storni e contestazioni. Le linee guida stabilite dall'HKMA, in particolare quelle relative ai pagamenti digitali, tutelano le attività e i clienti. In caso di transazioni non autorizzate, spetta spesso alle attività dimostrare la legittimità della transazione. Il Consumer Council, un'autorità statutaria indipendente, è uno dei principali difensori dei diritti dei consumatori a Hong Kong.
Pagamenti internazionali
Hong Kong intrattiene forti legami con la Cina, gli Stati Uniti e molti altri Paesi, pertanto è importante comprendere in che modo queste partnership commerciali e la conversione di valuta potrebbero influire sulla tua attività. Ecco cosa devi sapere sull'accettazione dei pagamenti internazionali
Conversione di valuta
La conversione di valuta è parte integrante del settore finanziario di Hong Kong. I processi, le istituzioni e le normative della città in materia di cambio valuta sono ottimizzati per garantire efficienza, trasparenza e protezione dei consumatori. Servizi come Wise (precedentemente TransferWise) e Revolut stanno diventando sempre più comuni a Hong Kong, dato che offrono tassi di conversione con strutture tariffarie trasparenti quasi in tempo reale. La domanda di conversione di valuta a Hong Kong proviene dai viaggiatori e dalle attività, nonché dai numerosi residenti con legami familiari o commerciali all'estero. Ciò crea una necessità regolare di convertire il dollaro di Hong Kong (HKD) in altre valute principali (e viceversa). La reputazione della città come destinazione per lo shopping significa anche che i turisti convertono frequentemente le loro valute estere. Tuttavia, le attività commerciali nelle zone turistiche a volte accettano dollari statunitensi, euro o yuan cinesi (CNY).Le relazioni di Hong Kong con la Cina
Hong Kong ha sempre intrattenuto relazioni storiche ed economiche uniche con la Cina continentale. L'introduzione di sistemi di pagamento come Alipay e WeChat Pay dalla Cina continentale a Hong Kong ha rivoluzionato i pagamenti locali. Queste piattaforme sono apprezzate dai turisti provenienti dalla Cina continentale e stanno venendo adottate anche dalla popolazione locale.Partner commerciali nella regione Asia-Pacifico
La posizione strategica di Hong Kong l'ha resa un partner commerciale di rilievo per diversi Paesi della regione Asia-Pacifico, tra cui Giappone, Corea del Sud e Singapore. Di conseguenza, i metodi di pagamento più diffusi in questi paesi (ad esempio, la carta JCB giapponese e NETS di Singapore) stanno prendendo piede anche a Hong Kong.
Sicurezza e privacy
Lo status di Hong Kong come centro finanziario internazionale implica che le sue procedure in materia di sicurezza dei pagamenti, conformità e regolamentazione siano rigorose e complete. Ecco cosa devi sapere sull'approccio della città alla protezione dei consumatori e alla sicurezza dei pagamenti.
Leggi sulla protezione dei dati
L'ordinanza sui dati personali (privacy) (PDPO) è la principale legge sulla protezione dei dati a Hong Kong. È supervisionata dal commissario per la privacy dei dati personali e impone che i dati personali siano trattati con cura e utilizzati solo per lo scopo per cui sono stati raccolti. Le attività devono ottenere il consenso esplicito dei clienti, in particolare per i trasferimenti di dati al di fuori di Hong Kong. La maggior parte degli emittenti di carte di credito a Hong Kong ha inoltre adottato misure di sicurezza avanzate, come il chip Europay, Mastercard e Visa (EMV) e il sistema di identificazione personale (PIN), che riducono il rischio di transazioni fraudolente richiedendo la presenza della carta e l'inserimento del PIN corretto per completare la transazione. L'ordinanza sui sistemi di pagamento e sui dispositivi di valore memorizzato regola i dispositivi di valore memorizzato (ad esempio, carte prepagate, alcuni wallet). Gli operatori di questi sistemi devono inoltre mantenere standard specifici per la gestione del capitale e del rischio.Protezione dalle frodi
La posizione di Hong Kong come centro finanziario globale la rende un obiettivo primario per i reati finanziari, compreso il riciclaggio di denaro. Secondo l'HKMA, il numero di segnalazioni di operazioni sospette da parte delle banche è aumentato del 319% dal 2021 al 2022. Questo aumento significa che gli elaboratori di pagamento e gli istituti finanziari devono rimanere vigili contro le frodi e adottare soluzioni tecnologiche avanzate e controlli di conformità intensivi quando appropriato.Ruolo dell'HKMA
L'HKMA regola i sistemi di pagamento per garantire che siano sicuri, efficienti e adeguati allo status della città come leader finanziario globale. Ha emanato linee guida per i fornitori di servizi di pagamento, in particolare quelli che gestiscono grandi volumi di transazioni. L'ente è anche incaricato di regolamentare la conversione di valuta.Antiriciclaggio (AML) e contrasto al finanziamento del terrorismo (CFT)
Le normative AML e CFT di Hong Kong individuano e limitano tempestivamente eventuali fondi o attività illeciti, in linea con gli standard internazionali. Gli istituti finanziari sono tenuti a svolgere attività di due diligence, segnalare transazioni sospette e conservare i registri. La Joint Financial Intelligence Unit, una collaborazione tra la polizia di Hong Kong e il Dipartimento delle dogane e delle accise, si occupa degli aspetti investigativi dell'applicazione della legge.
Fattori chiave del successo
Hong Kong offre un ambiente favorevole per i pagamenti e le operazioni finanziarie, ma presenta anche alcune sfide. Di seguito sono riportati alcuni dei fattori che le attività devono considerare quando entrano nel mercato dei pagamenti di Hong Kong.
Equilibrio tra miglioramento e sicurezza
L'impegno di Hong Kong nel mantenere un sistema finanziario solido e sicuro può rappresentare una sfida per le soluzioni Fintech emergenti. L'HKMA è nota per la sua rigorosa vigilanza, che garantisce stabilità ma può anche rallentare l'introduzione di soluzioni di pagamento emergenti. Ad esempio, sebbene le banche digitali stiano guadagnando terreno a Hong Kong, devono sottoporsi a meticolosi processi di verifica prima di poter ottenere le licenze.Colmare il divario digitale
Sebbene Hong Kong disponga di una solida infrastruttura digitale, permane un divario nell'adozione dei pagamenti digitali, in particolare tra le persone anziane. Secondo il Dipartimento di censimento e statistica, mentre circa l'84% degli abitanti di Hong Kong di età compresa tra i 25 e i 34 anni ha utilizzato i pagamenti mobili nel 2024, solo il 38% circa delle persone di età compresa tra i 55 e i 64 anni aveva fatto altrettanto. Questa disparità rappresenta un ostacolo e un'opportunità per le attività che desiderano rivolgersi a diverse fasce d'età nella regione.Al passo con gli standard globali
La natura mutevole degli standard finanziari globali, in particolare quelli relativi all'antiriciclaggio e al contrasto del finanziamento del terrorismo, implica che le attività di Hong Kong debbano aggiornare costantemente le loro pratiche. Questi cambiamenti richiedono aggiornamenti regolari dei sistemi e possono comportare costi significativi per le attività.
Punti salienti
Il mercato dei pagamenti di Hong Kong è una combinazione di caratteristiche locali e influenze internazionali. È importante adottare una strategia di ingresso che tenga conto dei metodi di pagamento locali, tenga conto delle sfumature delle transazioni transfrontaliere e includa un protocollo di sicurezza rigoroso. Di seguito sono riportati i punti salienti da considerare se pianifichi di entrare nel mercato dei pagamenti di Hong Kong.
Offri metodi di pagamento locali
Ricerca i metodi di pagamento locali più diffusi
La carta Octopus rappresenta un metodo di pagamento ampiamente accettato in diversi settori a Hong Kong. I clienti locali apprezzano la sua praticità e potrebbero preferire le attività commerciali che accettano Octopus. Allo stesso modo, l'integrazione con wallet come AlipayHK e WeChat Pay HK, che vantano una base di utenti considerevole, può migliorare l'esperienza dei clienti.Fornisci interfacce di pagamento multilingue
Anche se l'inglese è comunemente utilizzato in ambito commerciale, il cantonese rimane la lingua della vita quotidiana. Offrire gateway di pagamento sia in inglese sia in cinese tradizionale può mettere i clienti locali più a loro agio. L'utilizzo di termini e riferimenti culturali rilevanti a livello locale può inoltre rendere il processo di pagamento più familiare e affidabile.Valuta l'integrazione con FPS
Gli abitanti di Hong Kong apprezzano l'efficienza. I metodi di pagamento istantaneo come l'FPS dell'HKMA, che consente trasferimenti in tempo reale, interbancari e tramite wallet, continuano a guadagnare popolarità.
Transazioni transfrontaliere
Integra i metodi di pagamento preferiti della Cina continentale
Il supporto di metodi di pagamento diffusi nella Cina continentale, come Alipay e WeChat Pay, consente alle attività di soddisfare le esigenze dei residenti locali con contatti oltre confine e dei turisti provenienti dalla Cina continentale.Accetta più valute
Le attività traggono vantaggio dall'accettare diverse valute, tra cui HKD e CNY, per soddisfare le diverse preferenze di pagamento della popolazione locale e dei visitatori.Presta attenzione alle complessità delle valute
Cina continentale, i pagamenti transfrontalieri presentano alcuni ostacoli. La conversione di valuta tra HKD e CNY può essere complessa, soprattutto data la posizione unica del CNY come valuta controllata. Anche i sistemi di pagamento digitale con funzionalità transfrontaliere possono incontrare ostacoli normativi e operativi.
Dai priorità a sicurezza e protezione dei dati
Rendi la protezione dei dati personali una priorità assoluta
A Hong Kong, il PDPO richiede alle attività di gestire con attenzione i dati personali e di limitarne l'utilizzo. Sottolinea l'importanza di ottenere il consenso esplicito, in particolare per i trasferimenti di dati al di fuori di Hong Kong.Utilizza metodi di crittografia avanzati
La crittografia avanzata dovrebbe costituire lo standard di sicurezza, in particolare nel caso dei pagamenti istantanei.Tieni presente il ruolo dell'HKMA
L'HKMA adotta un approccio proattivo nella definizione di linee guida e normative relative alle prassi bancarie contactless, da dispositivi mobili e altre modalità elettroniche, al fine di garantire la solidità e la sicurezza di tali sistemi.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.