I wallet hanno cambiato il modo in cui le persone pagano, ma non tutti funzionano allo stesso modo. Alcuni sono utilizzabili ovunque siano accettati (ad es, Apple Pay, Google Pay), mentre altri funzionano solo nell'ambiente di un brand specifico (ad es. l'app Starbucks). Il primi offrono flessibilità ai clienti, mentre gli altri vincolano le spese a una singola attività.
Entrambi i tipi di wallet offrono ai clienti un'esperienza di pagamento più rapida e pratica, ma il tipo giusto dipende da come vuoi che le persone interagiscano con il tuo brand. Questa scelta diventerà ancora più importante in quanto si prevede che il numero di utenti di wallet in tutto il mondo passerà da 4,3 miliardi nel 2024 a 5,8 miliardi entro il 2029, con un aumento del 35% trainato dagli elevati tassi di adozione in Cina, India e Stati Uniti.
Di seguito illustreremo ciascun tipo di wallet e come scegliere è più adatto alla tua attività.
Di cosa tratta questo articolo?
- Che cos'è un wallet aperto?
- Che cos'è un wallet chiuso?
- Quali sono i vantaggi dei wallet aperti per le attività?
- Quali sono i vantaggi dei wallet chiusi per le attività?
- Come scegli tra wallet aperti e chiusi per la tua attività?
- In che modo Stripe supporta i pagamenti basati su wallet?
Che cos'è un wallet aperto?
Un wallet aperto è un tipo di wallet che ti consente di memorizzare metodi di pagamento, come carte di credito, carte di debito e carte regalo, da utilizzare per attività o piattaforme diverse. Puoi usarlo ovunque accettino il wallet e la rete di pagamento.
Che cos'è un wallet chiuso?
Un wallet chiuso è un wallet digitale utilizzabile solo su una piattaforma specifica o per un brand specifico. L'importo caricato non può essere utilizzato per scopi diversi dai servizi offerti dall'azienda, puoi spenderlo solo per acquisti con quell'azienda.
Quali sono i vantaggi dei wallet aperti per le attività?
I wallet aperti offrono alle attività molta flessibilità nei pagamenti. Ecco alcuni dei loro vantaggi:
Più clienti: poiché i wallet aperti funzionano con piattaforme e negozi diversi, non chiedi ai clienti di vincolarsi al tuo sistema. Se le persone usano già Apple Pay o Google Pay, possono completare il pagamento senza ulteriori passaggi, con un conseguente minor numero di carrelli abbandonati.
Minori costi operativi: per offrire un sistema di pagamento in autonomia, devi gestire la sicurezza, la conformità, la manutenzione e molto altro ancora. I wallet aperti si integrano con le reti esistenti, consentendoti di usufruire di tutte le funzionalità senza i costi operativi associati.
Sicurezza integrata: i wallet aperti adottano misure di sicurezza di alto livello e funzionano con le carte dei principali circuiti, come Visa e Mastercard, che dispongono di propri protocolli per la prevenzione delle frodi. Questo significa meno rischi per te e più fiducia per i tuoi clienti.
Espansione globale più facile: molti wallet aperti operano oltre confine, quindi se vendi a livello internazionale potresti non dover adottare metodi di pagamento diversi in ogni Paese.
Fidelizzazione e premi: anche se non gestisci il tuo sistema chiuso, puoi comunque integrare ricompense e vantaggi. I clienti hanno la flessibilità di utilizzare i loro wallet preferiti e tu puoi comunque offrire incentivi per farli tornare.
Quali sono i vantaggi dei wallet chiusi per le attività?
I wallet chiusi possono essere l'ideale per le attività che vogliono vincolare la spesa dei clienti ai loro sistemi. Ecco perché:
Fidelizzazione dei clienti: una volta che una persona ha caricato denaro sul tuo wallet, ha meno motivi per fare acquisti altrove. A differenza di una carta di credito o di un wallet aperto, che consente di effettuare spese presso altre attività, un wallet chiuso vincola le spese nel tuo negozio, nella tua app o nella tua piattaforma.
Commissioni di pagamento ridotte: ogni volta che qualcuno paga con una carta di credito o un wallet aperto, paga una percentuale a elaboratori terzi. Un wallet chiuso consente al cliente di evitare alcuni di questi costi.
Pagamenti più veloci: un wallet chiuso può rendere più veloce la procedura di pagamento perché elimina i reindirizzamenti, gli errori di transazione casuali da parte di una banca e la necessità di approvazioni esterne. Sei tu a gestire direttamente la procedura di pagamento.
Dati dei clienti migliori: poiché ogni transazione avviene all'interno del tuo sistema, puoi avere uno visione diretta su come e quando i clienti spendono. Questo è utile per personalizzare le offerte, prevedere la domanda e perfezionare i prezzi.
Incentivi integrati: puoi offrire cashback, crediti o vantaggi che funzionano solo nella tua piattaforma. A differenza degli sconti tradizionali, dove un cliente potrebbe risparmiare denaro e usarlo per fare acquisti altrove, questi incentivi lo tengono legato la tua attività.
Rimborsi più facili: anziché restituire denaro alla banca di un cliente, puoi emettere crediti per il wallet. Questo semplifica la gestione dei rimborsi e offre ai clienti un incentivo a tornare alla tua attività.
Come scegli tra wallet aperti e chiusi per la tua attività?
Per scegliere tra un wallet aperto e uno chiuso, considera in che modo vuoi che i clienti interagiscano con la tua attività e che tipo di controllo vuoi sui pagamenti. Selezionane uno in base alla pertinenza delle seguenti affermazioni.
Wallet aperti
Vuoi un'esperienza di pagamento semplice. I wallet aperti consentono ai clienti di pagare istantaneamente senza ulteriori configurazioni. Ciò può tradursi in una riduzione dei carrelli abbandonati e in transazioni più veloci.
Vuoi attirare nuovi clienti. I wallet aperti semplificano l'acquisto per i nuovi clienti, in quanto non è richiesto loro di vincolarsi al tuo sistema.
Non vuoi gestire la logistica dei pagamenti. I wallet aperti gestiscono la prevenzione delle frodi, la conformità e l'elaborazione delle transazioni, così non devi farlo tu. Ciò significa meno carico amministrativo e minori costi operativi.
Vendi articoli o prodotti ad alto costo che non vengono acquistati regolarmente (ad es. mobili, beni di lusso, viaggi). Potrebbe non avere senso chiedere alle persone di tenere fondi su un wallet chiuso per questi articoli. Vorranno flessibilità di pagamento.
Vendi all'estero. I wallet aperti spesso supportano più valute e transazioni globali, il che li rende ideali se hai clienti in Paesi diversi.
Wallet chiusi
Vuoi vincolare le spese dei clienti nella tua attività. Se il tuo obiettivo è aumentare gli acquisti ripetuti, un wallet chiuso garantisce che una volta che i clienti caricano i fondi, possano spenderli solo con te.
Hai un modello di abbonamento o fidelizzazione efficace. Se la tua attività si basa su transazioni frequenti (ad es. caffetterie, app di gioco, car pooling), un wallet chiuso semplifica notevolmente il completamento delle transazioni e ne incoraggia l'uso continuativo.
Vuoi diminuire le commissioni di elaborazione dei pagamenti. Gestire internamente i pagamenti ti consente di ridurre i costi dei processori terzi, che rappresentano un costo notevole per le attività con volumi di transazioni importanti.
Offri molti rimborsi o crediti spendibili in negozio. Invece di perdere denaro quando emetti rimborsi, puoi mantenere i fondi nel tuo sistema offrendo crediti spendibili in negozio.
Stai sviluppando un'esperienza di brand. Un wallet chiuso ti consente di controllare completamente il flusso di pagamento, integrare ricompense e personalizzare l'esperienza senza dipendere da un fornitore esterno.
Molte attività adottano un approccio ibrido: offrono wallet aperti per i clienti nuovi e occasionali, incoraggiando al contempo gli acquirenti abituali a utilizzare wallet chiusi con vantaggi aggiuntivi. Ad esempio, Starbucks accetta alcuni wallet aperti, ma spinge i clienti ad adottare il suo wallet con premi e offerte esclusive.
In che modo Stripe supporta i pagamenti basati su wallet?
Stripe consente alle attività di accettare più facilmente i wallet online, in un'app o anche di persona. Stripe utilizza più sistemi, tra cui:
Apple Pay
Google Pay
Samsung Pay
Click to Pay
WeChat Pay
Alipay
Cash App Pay
Questo mix offre alle aziende la flessibilità necessaria per servire i mercati globali e i clienti che preferiscono i dispositivi mobili, garantendo al contempo una procedura di pagamento rapida. Ecco come i clienti possono pagare utilizzando i wallet integrati in Stripe:
Pagamenti online e mobile: il cliente sceglie il wallet al momento del pagamento e conferma il pagamento tramite Face ID, Touch ID o il PIN del dispositivo. Stripe elabora il pagamento in modo sicuro.
Acquisti in-app: se hai un'app, i kit di sviluppo software (SDK) per dispositivi mobili di Stripe ti consentono di aggiungere i wallet con un lavoro di sviluppo minimo. I clienti possono pagare all'istante con i dati di pagamento memorizzati.
Codici QR: Stripe genera un codice QR al momento del pagamento. Il cliente scansiona il codice e conferma il pagamento con l'app del wallet. Stripe verifica il pagamento in tempo reale.
Link di pagamento: Stripe genera un link di pagamento, che il cliente apre sul cellulare o sul computer, poi paga utilizzando il wallet preferito.
Accettare i wallet con Stripe offre notevoli vantaggi, tra cui:
Una procedura di pagamento più rapida e conveniente per i clienti, che può portare a un aumento delle conversioni
Minor rischio di frode rispetto ai pagamenti con carta tradizionali, grazie agli strumenti di rilevamento delle frodi di Stripe e all'uso della tokenizzazione e della verifica biometrica da parte dei wallet
Accesso ai mercati globali, poiché Stripe supporta i metodi di pagamento cinesi più diffusi, Alipay e WeChat Pay
Se utilizzi già Stripe, abilitare i wallet è semplicissimo. Nella Dashboard Stripe, fai clic su "Metodi di pagamento" e abilita i wallet specifici. Se utilizzi Stripe Checkout, Apple Pay viene abilitato automaticamente. Per una procedura di pagamento personalizzata, puoi utilizzare l'API Payment Request di Stripe o Stripe Elements per integrare i wallet con poche righe di codice.
Apple Pay è un servizio fornito da Apple Payments Services LLC, una società controllata di Apple Inc. Né Apple Inc. né Apple Payments Services LLC sono banche. Qualsiasi carta utilizzata in Apple Pay è offerta dalla società emittente della carta.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.