Quanto tempo richiedono i pagamenti internazionali? Tutto quello che c'è da sapere sui bonifici bancari internazionali.

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Come funzionano i bonifici bancari internazionali
    1. Commissioni
  3. Tempi medi dei bonifici bancari internazionali
  4. Perché i bonifici bancari internazionali potrebbero subire ritardi
    1. Prevenzione delle frodi
    2. Dati errati o incompleti
    3. Festività e fine settimana
    4. Cambio valuta
    5. Fusi orari
    6. Relazioni bancarie
    7. Metodi di trasferimento
    8. Paese di destinazione
  5. Come inviare bonifici bancari internazionali
    1. Scegli un servizio di bonifico bancario
    2. Raccogli le informazioni necessarie
    3. Verifica i requisiti di conformità
    4. Disponi il bonifico
    5. Ricevi la conferma e informazioni di tracciamento
    6. Avvisa il destinatario
    7. Monitora il trasferimento
    8. Risolvi eventuali ritardi o problemi

Esistono molti modi per inviare pagamenti nazionali in modo rapido e semplice, ma l'invio di pagamenti a livello internazionale può comportare maggiori complessità, tempi di elaborazione più lunghi e commissioni potenzialmente più elevate. Nonostante questi ulteriori ostacoli, i pagamenti internazionali, in particolare i bonifici bancari, stanno diventando sempre più importanti in quanto si prevede che i pagamenti transfrontalieri passeranno da 190 mila miliardi di dollari USA (USD) nel 2023 a 290 mila miliardi di dollari USA entro il 2030.

Questa guida spiega tutto quello che devi sapere sui trasferimenti internazionali: come funzionano, i tempi medi di elaborazione e i fattori più comuni che causano ritardi.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Come funzionano i bonifici bancari internazionali
  • Tempi medi dei bonifici bancari internazionali
  • Perché i bonifici bancari internazionali potrebbero subire ritardi
  • Come inviare bonifici bancari internazionali

Come funzionano i bonifici bancari internazionali

Sebbene l'invio di un bonifico bancario internazionale sia relativamente semplice, implica l'utilizzo di reti bancarie internazionali e spesso richiede una conversione di valuta. Ecco una panoramica della procedura.

  • Disposizione: in qualità di mittente, disponi il bonifico tramite la tua banca (puoi farlo online, tramite un'app mobile o recandoti presso la filiale della banca). Fornisci le seguenti informazioni per il trasferimento:

    • Nome completo del destinatario
    • Indirizzo del destinatario
    • Nome, indirizzo e paese della banca del destinatario
    • Numero e tipo di conto (corrente/di risparmio) del destinatario
    • Numero di routing del destinatario (Stati Uniti) o codice BIC/SWIFT (identificativo della banca internazionale)
    • Motivo del trasferimento (facoltativo)
  • Comunicazione interbancaria: la tua banca comunicherà con quella del destinatario utilizzando la rete SWIFT (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunications), un sistema di messaggistica sicuro per le transazioni finanziarie internazionali che assegna codici SWIFT univoci a ciascuna banca partecipante.

  • Banche intermediarie (facoltativo): a seconda del routing, la tua banca potrebbe utilizzare banche intermediarie per avvicinare i fondi alla banca del destinatario. Ogni intermediario addebita una commissione, che si aggiunge al costo complessivo.

  • Cambio valuta: se l'invio avviene in una valuta diversa da quella del conto del destinatario, la banca convertirà i fondi al tasso di cambio della valuta estera, che può includere un sovrapprezzo rispetto ai tassi medi di mercato. Assicurati di informarti sul tasso di cambio prima di finalizzare il trasferimento.

  • Completamento: una volta che i fondi raggiungono la banca del destinatario, vengono accreditati sul conto del destinatario.

Commissioni

  • Commissione per l'invio: la tua banca addebiterà una commissione per disporre il bonifico. Tale commissione può variare in base alla banca, all'importo del bonifico e alla valuta.

  • Commissione per la ricezione: La banca del destinatario potrebbe anche addebitare una commissione per la ricezione del bonifico.

  • Commissioni delle banche intermediarie: se sono coinvolte banche intermediarie, possono addebitare commissioni aggiuntive.

  • Commissione di cambio: se il trasferimento comporta la conversione di valuta, la banca potrebbe applicare un sovrapprezzo al tasso di cambio.

Tempi medi dei bonifici bancari internazionali

In generale, i bonifici bancari internazionali non sono veloci come quelli nazionali. Mentre i bonifici bancari nazionali possono essere completati entro un giorno lavorativo, i bonifici internazionali richiedono in genere da uno a cinque giorni lavorativi e possono richiedere più tempo a seconda di una serie di fattori. In rari casi, un trasferimento perfettamente eseguito può raggiungere il destinatario entro un solo giorno lavorativo. Tuttavia, in situazioni con controlli antifrode estesi, correzioni multiple dovute a dati errati, cambi di valuta o trasferimenti disposti al di fuori dell'orario di apertura, il completamento dei trasferimenti può richiedere una settimana o anche di più. Ad esempio, i trasferimenti tra il Nord America e l'Europa vengono in genere regolati rapidamente, poiché i trasferimenti tra aree geografiche con collegamenti diretti sono spesso più veloci. Invece, i trasferimenti tra l'Europa e l'Africa potrebbero richiedere più tempo a causa di ulteriori controlli di conformità e potenziali ritardi con le banche intermediarie.

Alcune banche offrono bonifici bancari internazionali rapidi o in giornata a pagamento. Questo servizio può ridurre il tempo medio di trasferimento entro le 24 ore, alle seguenti condizioni:

  • Disposizione tempestiva: il trasferimento viene disposto durante l'orario di lavoro della banca.

  • Nessuna conversione di valuta: i trasferimenti nella stessa giornata sono generalmente limitati a valute specifiche o a Paesi con relazioni dirette.

Perché i bonifici bancari internazionali potrebbero subire ritardi

I bonifici internazionali possono essere ritardati per una serie di motivi, che vanno dai controlli di sicurezza agli orari di apertura delle banche. Ecco alcuni fattori comuni da considerare.

Prevenzione delle frodi

Per ridurre al minimo il rischio di transazioni fraudolente, le banche e gli istituti finanziari adottano misure di sicurezza. Queste misure possono ritardare i tempi di trasferimento, soprattutto quando sono necessarie verifiche aggiuntive.

  • Controlli di adeguata verifica della clientela (KYC): garantiscono la verifica dell'identità del mittente e del destinatario per prevenire il riciclaggio di denaro o il finanziamento del terrorismo.

  • Politiche antiriciclaggio (AML): le transazioni vengono monitorate per rilevare eventuali attività insolite o sospette (ad esempio un importo insolitamente elevato o un modello di transazione irregolare), con conseguenti ulteriori controlli e possibili ritardi.

  • Sanzioni e liste nere: le banche controllano che né il mittente né il destinatario figurino negli elenchi di sanzioni governative o negli elenchi di controllo.

Dati errati o incompleti

Anche un piccolo errore di battitura nelle informazioni sul destinatario può causare il rifiuto del trasferimento, con conseguenti ritardi e la necessità per il mittente di disporlo nuovamente con dettagli corretti. Nel peggiore dei casi, potrebbe essere necessari numerosi scambi di comunicazioni.

  • Dati bancari errati: se il numero di conto, il codice SWIFT o l'IBAN (International Bank Account Number) non sono corretti, è probabile che il trasferimento venga rifiutato o reindirizzato e che richieda un intervento manuale per essere completato.

  • Informazioni sul beneficiario non valide: errori nel nome o nell'indirizzo del destinatario possono portare a ritardi o addirittura a trasferimenti non riusciti.

  • Discrepanze nelle istruzioni: eventuali incongruenze nelle istruzioni di bonifico possono indurre le banche a sospendere il bonifico per chiarimenti.

Festività e fine settimana

I trasferimenti disposti al di fuori degli orari di apertura della banca subiranno ritardi. A seconda della situazione specifica e delle banche coinvolte, l'attesa può variare da un giorno lavorativo aggiuntivo a un'intera settimana.

  • Festività: le banche in genere non elaborano i trasferimenti nei giorni festivi, sia nel Paese di invio che in quello di destinazione. Se un trasferimento viene disposto poco prima di un giorno festivo, l'elaborazione potrebbe subire ritardi. Alcune banche hanno inoltre ulteriori giorni festivi che possono influire sui tempi di elaborazione.

  • Fine settimana: la maggior parte dei bonifici bancari internazionali viene elaborata solo nei giorni lavorativi. Se un trasferimento viene disposto di venerdì, potrebbe non essere completato fino al lunedì o al martedì.

Cambio valuta

Anche la conversione di valuta può influire sui tempi di trasferimento, soprattutto se riguarda valute meno scambiate.

  • Tempo di conversione: qualsiasi tipo di conversione di valuta può aggiungere uno o più giorni alla tempistica di elaborazione, e anche di più se le valute coinvolte vengono scambiate meno di frequente. Se la banca del destinatario non dispone della valuta di invio, potrebbe doverla reperire da un altro istituto.

  • Fluttuazioni dei tassi di cambio: le banche possono ritardare i trasferimenti per assicurarsi tassi di cambio favorevoli o gestire i rischi derivanti dalle fluttuazioni valutarie.

Fusi orari

I fusi orari influenzano il coordinamento tra le banche nelle diverse aree geografiche.

  • Orari di apertura: le banche in fusi orari diversi hanno orari di lavoro diversi, il che può causare ritardi se il trasferimento viene disposto quando la banca ricevente è chiusa.

Relazioni bancarie

Se la banca mittente e quella ricevente hanno un rapporto diretto, il trasferimento è solitamente più rapido. Quando sono coinvolte banche intermediarie, può essere necessario più tempo a causa di un'elaborazione aggiuntiva.

  • Più intermediari: Se sono coinvolte più banche intermediarie, ognuna deve elaborare il bonifico, aggiungendo ulteriore tempo all'intero processo.

  • Tempi di elaborazione: banche diverse possono avere tempi di elaborazione diversi, il che influisce sulla velocità del trasferimento.

Metodi di trasferimento

Il metodo con cui viene disposto il trasferimento può influire sulla velocità di elaborazione.

  • Elaborazione manuale: se un trasferimento richiede un intervento manuale, può richiedere più tempo per l'elaborazione.

  • Sistemi automatici: i trasferimenti automatici sono generalmente più veloci, ma possono verificarsi ritardi in caso di problemi tecnici o tempi di inattività del sistema.

Paese di destinazione

Anche il Paese a cui viene inviato il trasferimento può influire sui tempi di elaborazione.

  • Normative specifiche per Paese: alcuni Paesi hanno normative più severe che richiedono una documentazione o controlli più approfonditi, il che può prolungare i tempi di trasferimento.

  • Infrastruttura bancaria: i paesi con sistemi bancari meno sviluppati potrebbero avere tempi di elaborazione più lenti a causa di limitazioni tecniche.

Come inviare bonifici bancari internazionali

Prima di disporre un bonifico bancario internazionale, devi seguire alcuni passaggi per garantire che il trasferimento avvenga senza problemi. Ecco come inviare un bonifico internazionale.

Scegli un servizio di bonifico bancario

  • Banche tradizionali: la maggior parte delle banche offre servizi di bonifici bancari internazionali. Le commissioni possono essere più elevate rispetto a quelle offerte da altri fornitori.

  • Servizi di pagamento online: piattaforme come PayPal, Wise e Western Union sono in grado di effettuare bonifici bancari internazionali con commissioni potenzialmente inferiori e tempi di elaborazione più rapidi rispetto alle banche tradizionali.

  • Servizi di trasferimento specializzati: le aziende specializzate in bonifici bancari internazionali potrebbero offrire tassi più competitivi e tassi di cambio migliori rispetto alle banche tradizionali.

Raccogli le informazioni necessarie

  • Nome completo e indirizzo del destinatario: per evitare ritardi, assicurati che il nome corrisponda a quello indicato sul conto bancario del destinatario.

  • Dati bancari del destinatario: includi il nome, l'indirizzo e il codice SWIFT/BIC della banca. Per molti Paesi è richiesto anche l'IBAN.

  • Numero di conto o IBAN del destinatario: identifica il conto specifico su cui verranno trasferiti i fondi.

  • Importo e valuta del trasferimento: prendi nota dell'importo del pagamento, inclusa la valuta. Verifica il tasso di cambio e informati sulle eventuali commissioni di conversione.

Verifica i requisiti di conformità

  • Controlli di adeguata verifica della clientela (KYC): alcune banche richiedono la verifica dell'identità del mittente e del destinatario mediante appositi controlli.

  • Normative antiriciclaggio: preparati a ulteriori controlli se l'importo del trasferimento è insolitamente elevato o avviene con una cadenza frequente e irregolare.

Disponi il bonifico

  • Recati in banca o utilizza l'online banking: la maggior parte delle banche offre servizi di bonifici bancari online, ma potresti doverti recare in una filiale per trasferimenti che richiedono ulteriori verifiche.

  • Compila il modulo di trasferimento: fornisci tutte le informazioni necessarie, tra cui i recapiti del destinatario, le informazioni bancarie e l'importo del bonifico. Assicurati che siano accurate per evitare ritardi.

  • Autorizza il trasferimento: a seconda della banca, potresti dover firmare un modulo, fornire ulteriori verifiche dell'identità o autorizzare il trasferimento tramite un codice sicuro.

  • Paga le commissioni: generalmente includono le commissioni per il bonifico bancario ed eventuali commissioni per la conversione di valuta. Le modalità di pagamento possono variare a seconda della banca e del metodo con cui disponi il pagamento, online o di persona.

Ricevi la conferma e informazioni di tracciamento

  • Conferma del bonifico: la banca o il servizio deve fornire una ricevuta o una conferma con i dettagli del bonifico.

  • Numero di tracciamento: alcune banche forniscono un numero di tracciamento per i bonifici bancari internazionali in modo da poter monitorare l'avanzamento del trasferimento.

Avvisa il destinatario

  • Tempistiche previste: comunica al destinatario quando può aspettarsi di ricevere i fondi in base al tempo medio di trasferimento.

  • Informazioni richieste: fornisci eventuali informazioni aggiuntive di cui il destinatario potrebbe aver bisogno per richiedere i fondi o evitare ritardi.

Monitora il trasferimento

  • Controlla lo stato del trasferimento: utilizza tutte le informazioni di tracciamento fornite per monitorare lo stato di avanzamento del trasferimento.

  • Contatta la banca: se il trasferimento richiede più tempo del previsto, contatta la banca per un aggiornamento.

Risolvi eventuali ritardi o problemi

  • Contatta la banca o il servizio: rivolgiti alla banca o al servizio per capire la causa del ritardo e stabilire quali azioni intraprendere per risolverlo.

  • Invia di nuovo la richiesta o correggi gli errori: in caso di errori nei dettagli del trasferimento, potresti dovere correggerli e inviare nuovamente la richiesta.

Il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e formativo generale e non deve essere interpretato come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato esperto in materia o a un commercialista autorizzato a esercitare nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.