Pagamenti nella regione APAC: guida approfondita

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Stato attuale del mercato
  3. Metodi di pagamento
    1. Utilizzo corrente
    2. Metodi di pagamento B2C diffusi nella regione APAC
    3. Metodi di pagamento B2B diffusi nella regione APAC
    4. Tendenze emergenti
  4. Facilità e difficoltà di ingresso
    1. Imposte
    2. Storni e contestazioni
    3. Pagamenti internazionali
    4. Sicurezza e privacy
  5. Fattori chiave di successo
  6. Punti salienti
    1. Accetta più opzioni di pagamento digitali
    2. Ottimizza per i dispositivi mobili
    3. Dai priorità alla prevenzione delle frodi nei pagamenti

Le aziende che accettano pagamenti in Asia Pacifico (APAC) possono trarre vantaggio dai mercati in crescita della regione per i pagamenti digitali e e-commerce. Si prevede che il mercato asiatico dei pagamenti digitali genererà 3990 miliardi di dollari di valore delle transazioni nel 2025 e 8630 miliardi di dollari entro il 2030. Per accedere con successo a questi mercati, le attività devono comprendere le diverse preferenze di pagamento dei clienti e le sfide infrastrutturali in questa regione.

Di seguito, spiegheremo cosa dovrebbero prendere in considerazione le attività che vogliono iniziare ad accettare pagamenti nella regione APAC, tra cui:

  • Accettare più opzioni di pagamento digitali
  • Ottimizzare per i dispositivi mobili
  • Dare priorità alla prevenzione delle frodi nei pagamenti

Stato attuale del mercato

I progressi tecnologici e le mutevoli preferenze dei consumatori stanno trasformando il mercato dei pagamenti nella regione APAC. Con la proliferazione degli smartphone e l'elevata penetrazione di Internet, i metodi di pagamento digitali come portafogli digitali dominano il mercato. Ma il contante rimane profondamente radicato perché l'accesso ai servizi bancari rimane non uniforme. Ad esempio, in Cambogia, ben il 46% della popolazione adulta cambogiana non aveva un conto bancario nel 2021.

I governi della regione hanno promosso le transazioni digitali tramite piani per rafforzare l'infrastruttura, ridurre le barriere ed eliminare le monete dalle transazioni nei punti vendita (POS). Ma il mercato è molto frammentato, con diversi livelli di infrastruttura, rischi di frode e contesti normativi diversi da Paese a Paese. Nonostante queste sfide, il mercato complessivo dei pagamenti digitali sta crescendo man mano che sempre più clienti e aziende adottano la praticità e l'efficienza delle soluzioni di pagamento digitali.

Metodi di pagamento

Dai wallet alle carte di debito, ecco i metodi di pagamento più comuni in questo mercato sia per le transazioni di persona che per le transazioni online.

Utilizzo corrente

Sebbene il contante rimanga prevalente per le transazioni POS in Paesi come il Vietnam e la Thailandia, i metodi di pagamento digitali hanno superato il contante nell'intera regione. I wallet hanno rappresentato quasi il 75% delle transazioni di e-commerce nella regione APAC nel 2024 e il mercato delle carte continua a crescere. Le carte di debito sono meno diffuse delle carte di credito, ma sono ancora utilizzate per molti tipi di acquisti.

I wallet globali come Apple Pay e Google Pay esistono nei Paesi della regione APAC insieme ai portafogli locali tra cui GrabPay, Touch 'n Go eWallet e Boost Wallet. Le carte di credito e debito UnionPay, Visa e Mastercard vengono scelte di frequente per i pagamenti di persona e online.

Metodi di pagamento B2C diffusi nella regione APAC

  • Wallet;
  • Carte di credito;
  • Carte di debito;
  • Pagamenti a rate

Metodi di pagamento B2B diffusi nella regione APAC

  • Carte di credito;
  • Bonifici bancari
  • Bonifici bancari

Tendenze emergenti

Nel 2023, i pagamenti a rate rappresentavano il 4,4% dei pagamenti e-commerce nella regione APAC e dovrebbero raggiungere il 5,4% nel 2024. Le soluzioni a rate sono già ben consolidate in Australia e Nuova Zelanda e stanno prendendo piede in Paesi come la Malaysia, dove si prevede che il mercato crescerà dai 2,52 miliardi di dollari nel 2025 fino ai 4,22 miliardi di dollari entro il 2030. Fornitori come Atome e Grab PayLater consentono ai clienti di effettuare pagamenti rateali.

La mancanza di servizi bancari accessibili nel sud-est asiatico rende le criptovalute particolarmente attraenti per i clienti di quest'area. Nel 2023 Global Crypto Adoption Index, il Vietnam si è classificato terzo, le Filippine al sesto e l'Indonesia al settimo posto al mondo per l'adozione di criptovalute.

Facilità e difficoltà di ingresso

Le normative sui pagamenti sono diverse in Asia Pacifico. Ecco cosa devono sapere le attività su imposte, storni di addebito, pagamenti transfrontalieri e sicurezza dei pagamenti.

Imposte

I formati fiscali variano in tutta la regione APAC, con aliquote dell'imposta sul valore aggiunto (IVA) che vanno dal 5% a Taiwan al 15% nelle Fiji. Il Giappone ha un'imposta sui consumi del 10% e la Nuova Zelanda e l'Australia hanno aliquote dell'imposta sui beni e servizi (GST) rispettivamente del 15% e del 10%.

Storni e contestazioni

Le leggi sulla protezione dei consumatori richiedono generalmente agli istituti finanziari e alle attività di sostenere l'onere della prova in caso di contestazione. I circuiti delle carte di credito, le banche e gli istituti finanziari gestiscono la procedura di storno e l'attività riceve una notifica quando un cliente contesta una transazione. I fondi delle transazioni sono generalmente trattenuti temporaneamente mentre all'attività viene data la possibilità di dimostrare l'autenticità del pagamento.

Pagamenti internazionali

Le attività che intendono accettare pagamenti internazionali dovrebbero considerare i seguenti fattori.

  • Conversione di valuta
    Poiché non esiste una valuta unificata nella regione APAC, la conversione di valuta è indispensabile per le attività che accettano pagamenti da più di un Paese. Per i clienti commerciali, gli istituti finanziari in genere aumentano il tasso base per la conversione di valuta al quale le banche si prestano denaro a vicenda. I processori di pagamento come Stripe possono gestire automaticamente la conversione di valuta, riducendo i passaggi necessari per completare una transazione internazionale.

  • Funzionalità multivaluta
    Le attività che si rivolgono a clienti internazionali o operano online spesso incorporano funzionalità multivaluta nei loro gateway di pagamento. Questi sistemi rilevano automaticamente la posizione del cliente e presentano i prezzi nella valuta locale.

  • Conformità legale e normativa
    Le normative per l'accettazione dei pagamenti internazionali variano da Paese a Paese e sono soggette a modifiche con lo sviluppo delle transazioni digitali. Rimani aggiornato e assicurati che la tua attività rispetti tutte le leggi locali relative alle transazioni transfrontaliere e alla conversione di valuta.

Sicurezza e privacy

I sistemi normativi dei paesi della regione APAC riflettono l'impegno per un ambiente finanziario sicuro e trasparente, che crei fiducia tra clienti e aziende. Ecco una carrellata di importanti linee guida sulla sicurezza e sulla privacy.

  • Leggi sulla protezione dei dati
    Molti Paesi della regione APAC hanno una legislazione che disciplina il trattamento dei dati personali nelle transazioni commerciali, come il Personal Data Protection Act di Singapore. Le attività devono ottenere il consenso esplicito delle persone prima di raccogliere, elaborare o trasferire i propri dati personali.

  • Linee guida per le transazioni elettroniche
    La legislazione sulle transazioni elettroniche ha legittimato l'e-commerce e i pagamenti digitali nella regione. Leggi come la Electronic Transactions Act of 2001 della Thailandia sovrintendono allo sviluppo delle transazioni elettroniche e promuovono la fiducia del pubblico.

  • Normative antiriciclaggio (AML)
    In linea con gli standard internazionali, la legislazione per l'AML e la lotta al finanziamento del terrorismo (CFT) impone agli istituti finanziari di stabilire procedure di identificazione dei clienti, conservare i registri delle transazioni e segnalare le transazioni sospette alle autorità.

  • Standard PCI DSS
    La conformità al Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS), obbligatoria per le attività e le piattaforme di pagamento che accettano transazioni con carta di credito, garantisce che i dati dei titolari della carta vengano archiviati, elaborati e trasmessi in modo sicuro.

Fattori chiave di successo

Sebbene l'Asia Pacifico abbia un mercato dei pagamenti digitali in crescita, la regione presenta ancora sfide per le aziende, dovute ai limiti dell'infrastruttura tecnologica della regione APAC e alle preferenze dei consumatori locali. Ecco le tattiche che le attività possono implementare per risolvere questi problemi ed espandersi con successo nella regione APAC.

  • Pagamenti digitali diversi
    Le carte di credito e debito, i wallet e i pagamenti a rate sono popolari nei paesi della regione APAC e le attività che accettano tutte queste opzioni hanno le migliori possibilità di attirare clienti che preferiscono utilizzare un solo metodo di pagamento.

  • Esperienze mobili intuitive
    Le vendite di commercio mobile ammontavano a oltre la metà di tutto l'e-commerce nei Paesi della regione APAC nel 2022, escluso il Giappone. L'aggiornamento del sito web e delle pagine di pagamento della tua attività in modo che funzionino correttamente sui dispositivi mobili, nonché l'accelerazione della procedura di pagamento tramite il pagamento in una sola pagina, possono migliorare le prestazioni del tuo commercio mobile.

  • Infrastruttura adattabile
    Il sistema di pagamento APAC presenta problemi infrastrutturali che possono ostacolare le transazioni finanziarie, inclusa la connettività Internet irregolare al di fuori delle principali città. La scelta di software e hardware di pagamento affidabili che offrano soluzioni come la possibilità di riscuotere i pagamenti con carta offline può prevenire la perdita di vendite dovuta a problemi di connettività.

  • Misure di prevenzione delle frodi migliorate
    Un rapporto LexisNexis del 2023 ha rilevato che il 52% delle organizzazioni della regione APAC ha segnalato un aumento delle frodi in un periodo di 12 mesi, con il 34% di queste frodi riconducibili a metodi di pagamento moderni come wallet e app di pagamento. Le attività dovrebbero disporre di sistemi che autentichino le identità dei clienti e proteggano i dati dei titolari di carta per rilevare e prevenire le frodi.

Punti salienti

Lo scenario dei pagamenti nella regione APAC riflette la variegata popolazione della regione, la preferenza per i pagamenti mobili e le continue sfide legate alla sicurezza dei pagamenti. Modellare i piani aziendali in base a questi fattori può significare una transizione più agevole verso il mercato APAC. Ecco un riepilogo, insieme a suggerimenti per la tua attività.

Accetta più opzioni di pagamento digitali

Accetta i wallet
Dai wallet internazionali ai provider locali come GrabPay e Boost Wallet, i wallet sono un metodo di pagamento popolare tra i clienti nella regione APAC. Accetta questo tipo di pagamento digitale sia di persona che online per offrire ai clienti un'opzione familiare.

Supporta le carte di credito e debito
Offri pagamenti con carta di credito e debito come opzione al momento del pagamento per i clienti che non utilizzano wallet.

Adotta i pagamenti a rate
I pagamenti a rate offrono flessibilità. Supportare fornitori locali come Grab PayLater può aiutarti ad attirare una base di clienti più ampia.

Ottimizza per i dispositivi mobili

Aggiorna le pagine di pagamento
Modifica il tuo sito web e le pagine di pagamento per assicurarti che offrano un'esperienza di qualità quando i clienti vi accedono dai propri dispositivi mobili.

Velocizza la procedura di pagamento
Rendi òa procedura di pagamento il più veloce possibile tramite una pagina o completamento della transazione con un clic per ridurre l'abbandono del carrello e aumentare le vendite.

Offri canali di assistenza e feedback
Fornisci un facile accesso all'assistenza clienti per mitigare i problemi di pagamento e aumentare la soddisfazione dei clienti. Tieniti informato sulle preferenze dei consumatori monitorando il feedback.

Dai priorità alla prevenzione delle frodi nei pagamenti

Proteggi i pagamenti online
Utilizza gli strumenti di autenticazione 3D Secure e il irilevamento delle frodi basato sull'IA per mitigare il più possibile le frodi nei pagamenti nell'e-commerce.

Proteggi i dati dei clienti in ogni fase
Proteggi i dati di pagamento dei clienti per rafforzare la fiducia nella tua attività ed evitare danni finanziari e alla reputazione. Rispetta le normative locali sulla protezione dei dati e le norme PCI DSS.

Scegli un software di pagamento sicuro
Il software di pagamento utilizzato dalla tua attività può determinare la sicurezza complessiva del tuo sistema di pagamento. Scegli un gateway di pagamento che utilizzi la crittografia end-to-end e sia conforme alle norme PCI DSS.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.