Secondo i dati della società di consulenza Grand View Research, nel 2023 la quota di mercato del dropshipping in Europa ha raggiunto il 20,8% delle vendite globali, superando i 55 miliardi di euro, un massimo storico. I dati della società suggeriscono che il dropshipping continuerà a espandersi rapidamente in tutto il continente, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) previsto del 20,8% dal 2024 al 2030. Si prevede inoltre che il settore del dropshipping genererà ricavi per oltre 210 miliardi di euro in Europa.
In particolare, l'e-commerce sta prosperando in Spagna. Da un'indagine condotta dall'INE (istituto nazionale di statistica) sull'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) e dell'e-commerce nelle imprese emerge che il 30,7% delle imprese spagnole con almeno 10 dipendenti ha venduto prodotti online nel 2023. Queste vendite hanno generato un totale di oltre 385 milioni di euro.
Poiché il settore dell'e-commerce continua a crescere in Spagna, può essere utile comprendere il modello del dropshipping, incluse le sue specifiche caratteristiche operative, legali e fiscali. Ecco le cose fondamentali che devi sapere se stai pensando di avviare un'attività di dropshipping in Spagna.
Di cosa tratta questo articolo?
- Cos'è il dropshipping?
- Il dropshipping è legale in Spagna?
- Quali tasse bisogna pagare quando si fa dropshipping in Spagna?
- Quali sono i requisiti per il dropshipping in Spagna?
Cos'è il dropshipping?
Il dropshipping è un modello di business in cui il fornitore (ad esempio, un produttore o un grossista) spedisce i propri prodotti direttamente al cliente. Ciò consente all'attività di dropshipping (cioè al venditore al dettaglio) che vende i prodotti di operare senza avere un magazzino e senza dover gestire alcun inventario.
Poiché, a differenza delle tradizionali attività di e-commerce, i dropshipper non gestiscono il proprio inventario, non hanno bisogno di magazzini né di gestire internamente la catena di approvvigionamento. Il ruolo principale del dropshipper è quello di vendere i prodotti e garantire che il fornitore li consegni al cliente. Questa organizzazione consente al fornitore di acquisire un maggior numero di clienti al dettaglio per i suoi prodotti. Nel frattempo, il dropshipper realizza un profitto acquistando merci dal fornitore a prezzi all'ingrosso e prendendo una commissione sulle vendite. Mentre il fornitore si occupa della produzione e della spedizione degli ordini, il cliente paga il dropshipper, che funge da intermediario.

Il dropshipping è legale in Spagna?
In Spagna non esistono normative che vietino a privati o aziende di vendere prodotti come intermediari senza maneggiarli, quindi il dropshipping è perfettamente legale. Tuttavia, per garantire che un'attività di dropshipping operi legalmente, è importante rispettare determinati requisiti.
- Registrati come libero professionista: per registrarti come libero professionista, devi compilare il modello 036, fornendo dati quali la categoria di imposta sul reddito commerciale (IAE) corrispondente alla tua attività commerciale. Sebbene non esista una categoria specifica per le attività di dropshipping, la più appropriata per questo modello di business è "Commercio al dettaglio di prodotti vari su catalogo o ordine postale".
- Rispetta le normative sui diritti dei consumatori: anche se non sei responsabile della gestione dei prodotti che vendi, devi assicurarti che i tuoi clienti possano esercitare i loro diritti di consumatore, come la restituzione dei prodotti a causa di violazioni del contratto o garanzie di elaborazione. Le norme per la tutela dei consumatori stabiliscono queste condizioni attraverso leggi come la Legge generale per la protezione di consumatori e utenti, inclusa nel regio decreto legge 1/2007.
- Garantisci la protezione e il trattamento dei dati: sia il Parlamento europeo, attraverso il Regolamento 2016/679, sia il governo spagnolo, attraverso la legge organica sulla protezione dei dati personali (LOPD), impongono ai venditori al dettaglio di garantire il corretto trattamento dei dati personali dei clienti.
- Adempi agli obblighi fiscali e tributari: come qualsiasi altra attività commerciale, il dropshipping in Spagna comporta una serie di obblighi fiscali e tributari. Nella prossima sezione, li analizzeremo in dettaglio.
Chi si occupa di dropshipping in Spagna deve pagare le seguenti tasse:
IVA
L'imposta sul valore aggiunto (IVA) è un'imposta indiretta riscossa sull'acquisto di beni, che varia a seconda di fattori quali il tipo di prodotto, se si tratta di un acquisto o di una vendita e l'ubicazione del cliente e del fornitore.
IVA sugli acquisti di attività di dropshipping
Ubicazione del fornitore |
|
---|---|
Spagna |
Dovrai pagare le aliquote IVA in Spagna che corrispondono ai prodotti acquistati. |
Unione europea (UE) |
Le transazioni sono soggette alla legislazione fiscale del Paese di origine del fornitore. Le transazioni intracomunitarie (in particolare le acquisizioni) sono esenti da IVA a condizione che entrambe le parti siano iscritte al registro degli operatori intracomunitari (ROI). |
Al di fuori dell'Unione europea |
Gli acquisti non sono soggetti a IVA se l'importatore è registrato presso lo sportello unico per l'importazione (IOSS, Import One-Stop Shop) e il valore della merce non supera i 150 €. Se entrambe le condizioni non sono soddisfatte, l'IVA è a carico del cliente. |
IVA sulle vendite di attività di dropshipping
Ubicazione del cliente |
|
---|---|
Spagna |
È necessario pagare le aliquote IVA in Spagna che corrispondono ai prodotti acquistati. |
Unione europea (UE) |
Se il cliente è un privato, si applicano regole specifiche per la vendita a distanza. Se il cliente è un'attività o un professionista registrato al ROI, le transazioni sono esenti da IVA poiché rappresentano cessioni intracomunitarie. |
Al di fuori dell'Unione europea |
Gli acquisti sono soggetti alle leggi fiscali del Paese di origine del cliente, ma non è necessario pagare l'IVA. Tuttavia, il dropshipper deve comunque includere la transazione nella dichiarazione fiscale anche se è esente da IVA. |
Se una transazione di dropshipping non avviene in Spagna ai fini fiscali (vale a dire, il cliente non si trova nel territorio a regime comune e la merce non viene consegnata lì), non sarà soggetta al cosiddetto "regime speciale di sovrapprezzo di equivalenza" applicabile ai venditori al dettaglio. Poiché questo regime è obbligatorio in alcuni casi, è necessario fornire fatture o altra documentazione per dimostrare che le transazioni hanno avuto luogo al di fuori del territorio spagnolo.
Per le vendite a clienti privati all'interno dell'UE, lo sportello unico per l'IVA (OSS IVA) consente di dichiarare l'IVA in un unico luogo anziché presentare dichiarazioni IVA separate in ciascuno stato membro in cui risiedono i clienti.
Per garantire che alle vendite sia applicato l'importo corretto dell'IVA (o equivalente, come l'imposta sulle vendite statunitense), Stripe Tax offre una soluzione automatica per il calcolo e la riscossione delle imposte negli oltre 50 Paesi in cui può essere utilizzato. Per ulteriori informazioni, consulta l'elenco aggiornato dei territori esclusi. Puoi attivare Stripe Tax con un clic dalla tua Dashboard e Stripe si occuperà di aggiungere la percentuale dell'imposta richiesta, di riscuotere l'importo e di generare report per semplificare notevolmente le dichiarazioni future.
In Spagna, questi sono i moduli fiscali necessari per la dichiarazione IVA:
- Modello 303: dichiarazione IVA trimestrale
- Modello 390: riepilogo annuale IVA
- Modello 349: transazioni intracomunitarie
- Modello 369: transazioni sportello unico IVA
IRPF
L'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPF) è un'imposta diretta sul reddito dei contribuenti. Per calcolare il reddito derivante da una determinata attività sono disponibili vari metodi, ma solo la valutazione diretta normale e la valutazione diretta semplificata sono compatibili con il dropshipping in Spagna. Di seguito sono riportati i moduli fiscali relativi all'IRPF:
- Modello 100: dichiarazione dei redditi
- Modello 130: Pagamenti rateali dell'IRPF
Imposta sul reddito delle società (IS)
Se gestisci la tua attività come una partnership anziché come lavoratore autonomo, dovrai anche pagare l'imposta sul reddito delle società (IS). Questa imposta diretta si applica agli utili realizzati dalle aziende e viene dichiarata utilizzando i seguenti moduli fiscali:
- Modello 200: pagamento annuale dell'IS
- Modello 202: pagamenti rateali dell'IS
Quali sono i requisiti per il dropshipping in Spagna?
Per fare dropshipping in Spagna, hai bisogno di:
- Un fornitore: Il fornitore trattiene i prodotti che vendi tramite dropshipping (immagazzinandoli o producendoli) ed è responsabile dell'evasione degli ordini effettuati dai clienti sulla tua piattaforma di e-commerce. Nell'esempio sopra illustrato, il fornitore sarebbe il produttore che produce le borse e le spedisce direttamente al cliente.
- Un negozio online: Hai bisogno di un canale di vendita per consentire ai clienti di acquistare i tuoi prodotti. L'approccio più comune è quello di creare un negozio online utilizzando una piattaforma di e-commerce come Shopify o WooCommerce. È inoltre buona norma promuovere i prodotti sui social media e includere dei link di pagamento in modo che i clienti possano acquistare direttamente dalla piattaforma.
- Un sistema di pagamento: Quando i clienti visitano il tuo sito, devono poter completare l'acquisto e pagare facilmente. Quando scegli la piattaforma di pagamento più adatta, devi considerare fattori come la sicurezza, la capacità di supportare i metodi di pagamento preferiti dai tuoi clienti e l'integrazione con il tuo sistema di e-commerce. Stripe Payments, ad esempio, supporta oltre 100 metodi di pagamento, offre certificazioni di sicurezza leader del settore e fornisce strumenti senza codice per consentirti di iniziare a vendere online senza dover scrivere codice.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.