IVA e dropshipping nel Regno Unito: registrazione, aliquote fiscali e conformità

Tax
Tax

Stripe Tax automatizza gli adempimenti fiscali in tutto il mondo, dall'inizio alla fine, così puoi concentrarti sulla crescita della tua attività. Identifica i tuoi obblighi fiscali, gestisci le registrazioni, calcola e riscuoti l'importo corretto delle imposte a livello globale e consenti la presentazione delle dichiarazioni, tutto in un unico posto.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Come si applica l’IVA al dropshipping?
  3. Quali regimi IVA sono disponibili per le piccole imprese?
    1. Contabilità IVA standard
    2. Regime forfettario (FRS)
    3. Regime IVA del margine
  4. In che modo i dropshipper possono evitare i rischi legati alla conformità IVA?
    1. Scopri quando devi registrarti ai fini dell’IVA
    2. Addebita l’aliquota IVA corretta
    3. Conserva una contabilità accurata e dettagliata
    4. Utilizzo della tecnologia per semplificare la procedura IVA
    5. Ricevi aggiornamenti sulle modifiche alle normative IVA

Il dropshipping è un modello di business interessante perché ha spese generali basse e non richiede la gestione di un magazzino. Tuttavia, l'imposta sul valore aggiunto (IVA) del Regno Unito può complicare le attività di dropshipping. Se non lo gestisci correttamente, potresti pagare l'IVA di tasca tua, addebitando costi eccessivi ai clienti, o incorrere in sanzioni da parte di His Majesty’s Revenue and Customs (HMRC). È importante sapere chi deve registrarsi, il momento in cui riscuotere l'imposta e cosa è richiesto per la conformità.

Di seguito, spiegheremo come gestire l'IVA per i dropshipper del Regno Unito.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Come si applica l'IVA al dropshipping?
  • Quali regimi IVA sono disponibili per le piccole imprese?
  • In che modo i dropshipper possono evitare i rischi legati alla conformità IVA?

Come si applica l'IVA al dropshipping?

Nel Regno Unito, l'IVA è un'imposta applicata alla maggior parte dei beni al 20%. Se gestisci un'attività di dropshipping, potresti doverla riscuotere e versare all'HMRC. Esistono diversi scenari che richiedono la registrazione per l'IVA e la riscossione come attività di dropshipping nel Regno Unito:

  • Effettua la registrazione ai fini dell'IVA se il tuo fatturato imponibile supera 90.000 £ in 12 mesi. Una volta raggiunto questo limite, devi registrarti entro 30 giorni dalla fine del mese in cui hai raggiunto la soglia.

  • Devi registrarti ai fini IVA se sei un venditore estero che spedisce a clienti del Regno Unito. Questa regola si applica indipendentemente dal tuo fatturato e devi farlo non appena inizi a vendere.

La registrazione è facoltativa se le vendite sono al di sotto della soglia e non sei un venditore estero che spedisce a clienti del Regno Unito. Alcune entità si registrano volontariamente per recuperare l'IVA sulle spese, mentre altre non si registrano per mantenere prezzi più bassi per gli acquirenti.

Ecco in che modo viene applicata l'imposta per le aziende di dropshipping registrate:

  • Se acquisti da un fornitore del Regno Unito e vendi a un cliente del Regno Unito, applichi l'IVA sulle tue transazioni e puoi recuperare l'IVA che hai pagato al tuo fornitore.

  • Se acquisti da un fornitore non britannico e spedisci a un cliente del Regno Unito, l'IVA dipende dal valore dell'ordine. Se il valore dell'ordine è pari o inferiore a 135 £, devi riscuotere l'IVA al momento dell'acquisto. Se il valore dell'ordine è superiore a 135 £, non applichi l'IVA al momento del pagamento, ma gli oneri di importazione vengono addebitati alla consegna, in genere dal corriere. Non puoi recuperare l'IVA addebitata in altri Paesi nella tua dichiarazione nel Regno Unito.

  • Se acquisti da un fornitore del Regno Unito e vendi a chi si trova al di fuori del Regno Unito, le tue vendite sono di solito ad aliquota zero. Ciò significa che non addebiti l'IVA, ma devi conservare la documentazione che dimostri l'uscita dei beni dal Regno Unito. Puoi anche recuperare l'IVA pagata sull'acquisto di tali beni.

Quali regimi IVA sono disponibili per le piccole imprese?

Le attività di dropshipping nel Regno Unito possono scegliere tra diversi regimi di contabilità dell'IVA, ognuno con regole diverse su come l'IVA viene riscossa, dichiarata e pagata. La scelta giusta dipende dal fatturato, dalle spese e da come preferisci gestire il flusso di cassa.

Contabilità IVA standard

Questo approccio è il metodo predefinito. Con questo regime, addebiti il 20% di IVA sulle vendite e la recuperi sulle spese dell'attività in base alla data della fattura. In genere presenti una dichiarazione IVA ogni trimestre e versi all'HMRC la differenza tra l'IVA riscossa e quella pagata.

Esempio:

  • Riscuoti 200 £ di IVA dai clienti

  • Paghi £ 50 di IVA ai fornitori

  • Devi 150 £ all'HMRC (la differenza)

Con questo metodo paghi l'IVA solo sul tuo margine di profitto e puoi recuperare l'imposta pagata sulle spese, il che lo rende la scelta ideale per molte attività di dropshipping.

Regime forfettario (FRS)

In base a questo schema, paghi all'HMRC una percentuale fissa del tuo fatturato lordo anziché tenere traccia dell'imposta su ogni transazione. Continui ad addebitare ai clienti il 20% di IVA, ma non puoi recuperarla sulla maggior parte degli acquisti (ad eccezione di alcuni beni strumentali). Per poter beneficiare di questo regime, devi fatturare meno di 150.000 £ all'anno, IVA esclusa.

Questa opzione semplifica la rendicontazione dell'IVA in quanto sono necessari meno calcoli e meno documentazione cartacea, ma non è la soluzione ideale se hai spese elevate per l'IVA poiché non puoi recuperarne la maggior parte. L'impossibilità di recuperare l'IVA di solito rende questo regime meno conveniente rispetto ai metodi standard per le attività basate sui prodotti come il dropshipping.

Regime IVA del margine

Il regime IVA del margine si applica ai venditori di beni di seconda mano, oggetti di antiquariato, opere d'arte e simili. In base a questo programma, l'imposta è dovuta unicamente sul margine di guadagno, e non sull'intero importo della vendita. Internamente calcoli 1 ÷ 6 (16,67%) del tuo margine di profitto e lo dichiari all'HMRC anziché aggiungere l'IVA alla transazione.

Esempio:

  • Compri un oggetto usato per £ 100 e lo vendi per £ 200

  • Il tuo margine di profitto è di £ 100, quindi l'IVA è di £ 16,67 (1 ÷ 6 del margine)

Questa opzione non si applica alla maggior parte dei dropshipper che si occupano di nuovi prodotti. Ma se rivendi beni di seconda mano, puoi ridurre notevolmente il pagamento dell'IVA.

Altri regimi, come la contabilità per cassa, in base alla quale si paga l'IVA solo quando si riceve il pagamento, o la contabilità annuale, in base alla quale si dichiara l'IVA una volta all'anno, possono favorire il flusso di cassa ma non modificano l'IVA dovuta.

In che modo i dropshipper possono evitare i rischi legati alla conformità IVA?

La conformità IVA è un requisito legale se gestisci un'attività di dropshipping. Registrazioni omesse, aliquote fiscali non corrette o una gestione inadeguata della contabilità possono causare sanzioni, richieste di pagamento IVA arretrate o problemi operativi. Ecco cosa devi tenere a mente:

Scopri quando devi registrarti ai fini dell'IVA

La registrazione ai fini dell'IVA dipende da dove ha sede la tua attività e da dove si trovano i tuoi clienti.

  • Se la tua attività di dropshipping ha sede nel Regno Unito, sei obbligato a registrarti per l'IVA quando il volume complessivo delle tue vendite soggette a IVA supera le 90.000 £ in un periodo di 12 mesi. Questa soglia si azzera mensilmente, quindi monitora attentamente i tuoi ricavi. Se raggiungi tale soglia, devi iscriverti entro 30 giorni dalla fine del mese in cui lo hai superato, altrimenti rischi sanzioni.

  • Se sei un'attività non britannica che vende a clienti del Regno Unito, devi avere un numero di partita IVA nel Regno Unito dalla prima vendita, indipendentemente dal tuo fatturato imponibile previsto.

Se non rispetti la scadenza per l'iscrizione, HMRC può retrodatare il tuo debito IVA e multarti. Questo significa che dovrai pagare le imposte sulle transazioni passate indipendentemente dal fatto che tu abbia addebitato gli importi ai clienti.

Addebita l'aliquota IVA corretta

Una volta effettuata la registrazione, devi applicare la percentuale corretta a ogni vendita. Se non applichi l'IVA quando necessaria, la devi comunque all'HMRC. Se applichi un'aliquota errata, potresti ritrovarti a pagare l'IVA in eccesso o in difetto, con problemi in entrambi i casi.

  • La maggior parte dei beni, ma non tutti, è soggetta all'aliquota standard del 20%. Determinati prodotti sono soggetti a un'aliquota ridotta o nulla o pari a zero. Se vendi un mix di articoli, assicurati di conoscere l'aliquota IVA corretta per ciascuno di essi.

  • Le esportazioni sono generalmente ad aliquota zero, ma devi conservare la prova che le merci hanno lasciato il Regno Unito. In caso contrario, l'HMRC può considerare la vendita come una transazione nel Regno Unito e aspettarsi che tu paghi l'IVA.

Il modo più semplice per farlo è tenere un elenco aggiornato delle aliquote IVA per tutto ciò che vendi e consultare le linee guida dell'HMRC per chiarimenti.

Conserva una contabilità accurata e dettagliata

Dovrai dimostrare di aver riscosso l'importo corretto dell'IVA. Quanto più accurati saranno i tuoi registri, tanto più agevoli saranno le tue dichiarazioni IVA (o i controlli dell'HMRC).

  • Devi registrare tutte le vendite e tutti gli acquisti. I fogli di calcolo funzionano, ma i software di contabilità rendono tutto più semplice.

  • Conserva tutte le fatture e le ricevute per almeno sei anni. Qualora l'HMRC dovesse contestare un'operazione, dovrai dimostrare la correttezza mostrando i documenti.

  • Se richiedi l'agevolazione IVA sulle esportazioni, conserva la documentazione di spedizione. Se non riesci a dimostrare che una spedizione è uscita dal Regno Unito, l'HMRC potrebbe dire che la vendita era tassabile.

  • Per le vendite tra aziende (B2B), è essenziale emettere fatture con una formattazione corretta. Le fatture devono contenere il tuo numero di partita IVA, l'importo esatto dell'IVA addebitata e i dati completi del cliente.

Utilizzo della tecnologia per semplificare la procedura IVA

I calcoli dell'IVA sono noiosi e facili da sbagliare. L'automazione consente di eliminare l'errore umano e mantiene tutto conforme.

  • Strumenti come Stripe Tax sono in grado di calcolare automaticamente l'aliquota IVA corretta per ogni vendita in base alla località del cliente e al tipo di prodotto.

  • Il software di contabilità può sincronizzarsi con il tuo sistema di pagamento e generare dati relativi alle dichiarazioni IVA, così non dovrai tenere traccia dell'IVA riscossa rispetto all'IVA pagata manualmente.

  • In base alle regole del Making Tax Digital gli operatori con sede nel Regno Unito devono trasmettere le dichiarazioni IVA per via telematica. Se utilizzi fogli di calcolo o documenti cartacei, passa subito a un sistema compatibile con MTD.

Ricevi aggiornamenti sulle modifiche alle normative IVA

Le regole dell'IVA non sono statiche. Le attività devono stare al passo con soglie che cambiano, con l'evoluzione dei requisiti di reportistica e con le nuove normative sull'e-commerce, tutti fattori che possono influire sulle modalità e sui tempi di addebito dell'IVA.

  • Controlla regolarmente gli aggiornamenti dell'HMRC. Anche piccole modifiche possono influenzare i tuoi obblighi in materia di IVA.

  • Se ti stai espandendo a livello internazionale, informati sulle regole IVA vigenti nel tuo nuovo mercato. Se intendi vendere nell'Unione Europea, devi considerare che gli adempimenti fiscali sono diversi da quelli previsti per le vendite nazionali.

  • Se qualcosa non ti è chiaro, chiedi a un esperto. Un commercialista o un consulente fiscale può aiutarti prima che un piccolo errore si trasformi in un grosso problema finanziario.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Tax

Tax

Scopri dove effettuare la registrazione, riscuoti automaticamente l'importo corretto per le imposte e accedi ai report necessari per presentare le dichiarazioni.

Documentazione di Tax

Automatizza la riscossione dell'imposta sulle vendite, dell'IVA e della GST e la reportistica per tutte le transazioni grazie alle integrazioni senza codice o con poco codice disponibili.