Man mano che il settore del Software-as-a-Service (SaaS) continua a espandersi, cresce la domanda di soluzioni di pagamento integrate che gestiscano in modo efficace la fatturazione SaaS. Le attività SaaS che intendono scalare ed espandersi in nuovi mercati hanno bisogno di un software di fatturazione SaaS in grado di gestire l'intero percorso di abbonamento. La tua piattaforma di pagamento deve semplificare il mantenimento di flussi di entrate stabili, ridurre il tasso di abbandono e garantire la conformità alle leggi fiscali e alle normative sui pagamenti locali, senza ulteriore lavoro da parte tua.
Di seguito analizzeremo gli aspetti che dovrebbero considerare le attività quando scelgono una soluzione di elaborazione dei pagamenti per attività SaaS.
Contenuto dell'articolo
- In cosa consiste l'elaborazione dei pagamenti SaaS?
- Come funzionano i pagamenti SaaS?
- Che cosa serve alle attività SaaS da una soluzione di elaborazione dei pagamenti?
- Che cosa dovrebbe offrire un software di addebito SaaS
- In che modo Stripe Payments può essere d'aiuto
In cosa consiste l'elaborazione dei pagamenti SaaS?
L'elaborazione dei pagamenti per attività SaaS si riferisce al modo in cui le aziende SaaS accettano ed elaborano i pagamenti. Mentre la maggior parte delle vendite di e-commerce consiste in pagamenti online una tantum, le attività SaaS spesso adottano un modello in abbonamento, rendendo l'addebito ricorrente e la gestione degli abbonamenti delle priorità fondamentali.
Come funzionano i pagamenti SaaS?
I clienti SaaS in genere pagano tariffe di abbonamento ricorrenti (mensili, trimestrali o annuali) per accedere al software basato su cloud. Ecco come funziona:
Un cliente si registra per un abbonamento
Quando un cliente si registra per un nuovo abbonamento, inserisce i propri dati di pagamento e accetta di ricevere addebiti regolarmente per continuare a utilizzare il software.
L'attività riscuote il primo pagamento
Il gateway di pagamento dell'attività crittografa i dati di pagamento del cliente e inoltra tali informazioni all'elaboratore di pagamento. L'elaboratore si connette con la banca emittente del cliente, che approva o rifiuta la transazione, e informa il gateway su quale risposta comunicare all'attività. Se il pagamento va a buon fine, il denaro verrà solitamente accreditato sul conto dell'esercente dell'attività entro pochi giorni, a seconda del metodo di pagamento.
Si attiva l'addebito ricorrente
Dopo il primo pagamento, il sistema di fatturazione dell'attività addebiterà automaticamente l'importo al cliente in base al suo piano di abbonamento. Se esiste un metodo di pagamento registrato, questo verrà utilizzato per ogni pagamento successivo.
Gestione degli abbonamenti
L'importo del pagamento dei clienti può variare se effettuano un upgrade, un downgrade o una sospensione del proprio abbonamento, e il sistema di fatturazione dell'attività ripartirà o sospenderà le fatture di conseguenza.
Che cosa serve alle attività SaaS da una soluzione di elaborazione dei pagamenti?
La riscossione dei pagamenti per un prodotto SaaS implica il monitoraggio dell'intero ciclo di vita dell'abbonamento.
Alle attività SaaS generalmente serve assistenza per la loro soluzione di elaborazione dei pagamenti:
Addebito ricorrente: gli abbonamenti richiedono un addebito ricorrente e automatizzare questo processo può far risparmiare tempo e risorse alle attività SaaS. Un buon software di fatturazione SaaS offre alle attività la possibilità di impostare i propri piani di abbonamento e i propri programmi di pagamento ricorrente senza dover investire tempo ed energie tecniche nell'adattamento del proprio sistema di elaborazione dei pagamenti.
Ripartizione pro rata: quando i clienti effettuano un upgrade o un downgrade a metà ciclo, la ripartizione pro rata garantisce che paghino l'importo corretto. Tuttavia, eseguire questo processo manualmente richiede tempo ed è maggiormente soggetto a errori.
Prove gratuite: una soluzione di pagamento dovrebbe consentire alle attività di offrire prove gratuite che possano trasformarsi in abbonamenti a pagamento. I clienti possono utilizzare il servizio per un periodo di tempo specifico, solitamente una settimana, 14 o 30 giorni, per sperimentarne il valore prima di impegnarsi.
Metodi di pagamento multipli: non tutti i clienti desiderano pagare con carta. La possibilità di accettare una varietà di metodi di pagamento offre maggiore flessibilità sia a te che ai tuoi clienti.
Gestione degli abbonamenti: i clienti dovrebbero poter facilmente eseguire upgrade, downgrade, sospendere, rinnovare o annullare il proprio abbonamento, e l'attività SaaS dovrebbe essere in grado di tracciare facilmente tali eventi.
Gestione dei solleciti: talvolta un cliente dimentica di effettuare un pagamento o la modalità di pagamento registrata non va a buon fine. È importante disporre di una procedura per recuperare il pagamento.
Crescita:per far crescere un'attività SaaS, è necessario disporre dell'infrastruttura adatta per scalare a livello globale. Ciò significa permettere ai clienti di completare il processo di pagamento in diverse lingue, accettare pagamenti in varie valute e offrire molteplici opzioni di pagamento.
Pagamenti sicuri: garantire un sistema sicuro per l'elaborazione dei pagamenti è particolarmente importante per le transazioni ricorrenti. Una soluzione di elaborazione dei pagamenti per attività SaaS dovrebbe crittografare automaticamente le informazioni sensibili e adottare misure per rilevare e prevenire le frodi.
Analisi dei ricavi: senza un software progettato appositamente per questo scopo, creare report finanziari può risultare estremamente dispendioso in termini di tempo. Le attività traggono vantaggio dalla possibilità di monitorare le proprie analisi delle transazioni attraverso una dashboard semplice e intuitiva.
La creazione di un nuovo sistema di addebito interno è una soluzione costosa e l'uso di diversi servizi software per gestire ogni attività di addebito e pagamento può frustrante, oltre che comportare costi. Un elaboratore di pagamento unificato può risolvere tutti questi problemi e anche aiutare ad acquisire informazioni sui clienti in base ai dati ricavabili da ogni transazione.
Che cosa dovrebbe offrire un gateway di pagamento SaaS
Un sistema efficiente di elaborazione dei pagamenti SaaS dovrebbe eliminare le difficoltà legate ai pagamenti. Ecco che cosa ricercare in un gateway di pagamento per SaaS.
Pagamenti ricorrenti
Le attività SaaS dipendono fortemente dai pagamenti ricorrenti, quindi un gateway di pagamento deve essere in grado di gestire questi pagamenti in modo rapido e semplice. La pagina dei pagamenti dovrebbe indicare chiaramente quando i clienti stanno sottoscrivendo un pagamento ricorrente e il gateway dovrebbe essere in grado di gestire automaticamente i pagamenti successivi dopo la prima transazione.Metodi di pagamento
L'accettazione di diversi metodi di pagamento consente alle attività di soddisfare molteplici tipi di clienti e preferenze. Un gateway di pagamento SaaS non dovrebbe fornire assistenza solo per le carte di credito e di debito.Rilevamento e prevenzione delle frodi
Un buon gateway di pagamento rileva gli addebiti fraudolenti e li blocca prima che vengano effettuati, utilizzando strumenti quali il sistema di verifica dell'indirizzo (AVS) e i controlli del codice di verifica della carta (CVV). Dovrebbe inoltre essere conforme agli standard di sicurezza PCI (Payment Card Industry) per tutti i pagamenti con carta.Localizzazione
Le attività che operano a livello globale hanno bisogno di un gateway di pagamento in grado di adattarsi alla lingua e alla valuta dei clienti nei diversi Paesi, garantendo al contempo la conformità di ogni transazione alle normative locali sui pagamenti.IVA e imposta sulle vendite
Tenere traccia della conformità IVA e delle imposte sulle vendite in tutto il mondo può richiedere risorse significative e la mancata conformità può comportare sanzioni finanziarie. È importante scegliere un gateway che supporti integrazioni fiscali che utilizzano la posizione del cliente per calcolare e riscuotere l'importo corretto dell'imposta.
Una soluzione di pagamento SaaS unificata integrerà tutte queste funzionalità, consentendo alla tua attività di aumentare l'efficienza, ridurre gli errori e incrementare i ricavi ricorrenti senza richiedere ulteriore tempo di progettazione.
In che modo Stripe Payments può essere d'aiuto
Stripe Payments offre una soluzione di pagamento unificata e globale che aiuta qualsiasi attività, dalle start-up in fase di espansione alle multinazionali, ad accettare pagamenti online, di persona e in tutto il mondo.
Stripe Payments può aiutarti a:
- Ottimizzare la tua esperienza di completamento della transazione: crea un'esperienza fluida per il cliente e risparmia migliaia di ore di progettazione con le interfacce utente predefinite, per accedere a oltre 125 metodi di pagamento e a Link, il wallet di Stripe.
- Espanderti più rapidamente in nuovi mercati: raggiungi clienti in tutto il mondo e riduci la complessità e i costi della gestione multivaluta con opzioni di pagamento transfrontaliere, disponibili in 195 Paesi e in oltre 135 valute.
- Unificare i pagamenti di persona e online: crea un'esperienza di commercio unificato su canali online e di persona per personalizzare le interazioni, premiare la fedeltà e aumentare i ricavi.
- Migliorare le prestazioni dei pagamenti: aumenta i ricavi con una gamma di strumenti di pagamento personalizzabili e facili da configurare, tra cui la protezione contro le frodi no-code e le funzionalità avanzate per migliorare i tassi di autorizzazione.
- Stare al passo grazie a una piattaforma flessibile e affidabile per la crescita: sfrutta una piattaforma progettata per crescere insieme a te, con un'operatività del 99,999% e un'affidabilità leader nel settore.
Scopri di più su come Stripe Payments può supportare i tuoi pagamenti online e di persona, oppure inizia oggi stesso.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.