Modifica del comportamento di pagamento: contanti o carta in Germania?

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. I clienti in Germania preferiscono pagare in contanti o con carta?
    1. Contanti per importi più piccoli
  3. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del pagamento in contanti e con carta?
    1. Pagamenti in contanti
    2. Pagamenti con carta
  4. Il contante diventerà presto obsoleto a livello globale?
    1. Valute digitali
    2. Tendenze dei pagamenti in Germania
  5. Le attività dovrebbero offrire pagamenti con carta?
    1. Aspettative dei clienti e requisiti di mercato
    2. Sfide e costi
    3. Aumento delle vendite e dell’efficienza
    4. Tracciabilità

Ogni giorno, i clienti in Germania si trovano di fronte a una scelta: contanti o carta? Le transazioni di pagamento in Germania stanno subendo una trasformazione: le nuove tecnologie e il cambiamento delle abitudini dei clienti influenzano il comportamento di pagamento quotidiano.

In questo articolo analizzeremo gli attuali sviluppi nel comportamento di pagamento, insieme ai vantaggi e agli svantaggi dei pagamenti in contanti e con carta. Vedremo anche se la Germania si sta muovendo verso una società senza contanti e se le attività dovrebbero offrire pagamenti con carta.

Di cosa tratta questo articolo?

  • I clienti in Germania preferiscono pagare in contanti o con carta?
  • Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del pagamento in contanti e con carta?
  • Il contante diventerà presto obsoleto a livello globale?
  • Le attività dovrebbero offrire pagamenti con carta?

I clienti in Germania preferiscono pagare in contanti o con carta?

Il comportamento di pagamento in Germania è cambiato in modo significativo negli ultimi anni. Secondo lo studio "Comportamento di pagamento in Germania 2023" della Deutsche Bundesbank, il contante continua a essere il metodo più utilizzato per le transazioni. Tuttavia, la percentuale di pagamenti in contanti è in costante diminuzione. Secondo lo studio, nel 2023 il 51% di tutte le transazioni è stato effettuato in contanti, rispetto al 58% del 2021. Ciò dimostra un chiaro spostamento verso i pagamenti senza contanti.

La carta di debito è la forma di pagamento senza contanti più diffusa in Germania, con il 27% di tutte le transazioni nel 2023. Anche i pagamenti con carta di credito, pari al 6%, sono diventati sempre più importanti, soprattutto per gli acquisti online e le transazioni di importo più elevato. Anche i metodi di pagamento con dispositivi mobili, come Apple Pay e Google Pay, sono aumentati, ma con il 6% svolgono ancora un ruolo relativamente modesto in Germania.

Contanti per importi più piccoli

Uno sguardo più attento agli importi dei pagamenti mostra che in Germania si preferiscono i contanti, soprattutto per le piccole somme. Tra le attività di vendita al dettaglio stazionarie (ad es. negozi al dettaglio e stazioni di servizio), il 76% delle transazioni fino a 5 euro è stato effettuato in contanti. Tuttavia, la quota di pagamenti in contanti per le transazioni di importo più elevato è diminuita in modo significativo. La maggior parte dei consumatori utilizza le carte per importi superiori a 50 euro e utilizza sempre più spesso i pagamenti contactless.

Nell'ambito del report della Bundesbank, agli intervistati è stato chiesto quale fosse il metodo di pagamento preferito: contanti o carta. Il 44% degli intervistati preferisce pagare senza contanti, mentre una percentuale uguale di intervistati (28% ciascuna) ha risposto di preferire i contanti o di non avere preferenze tra contanti e carta.

Il contante continua a svolgere un ruolo chiave in Germania, ma sta progressivamente perdendo rilevanza. I pagamenti con carta stanno guadagnando quote di mercato e sono sempre più preferiti dai clienti. La tendenza verso la digitalizzazione del traffico dei pagamenti continua, anche se la Germania ha un livello relativamente elevato di utilizzo del contante rispetto ad altri Paesi.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del pagamento in contanti e con carta?

Sia i pagamenti in contanti che quelli con carta hanno i loro punti di forza e di debolezza, che possono variare a seconda della situazione e delle preferenze personali. Il confronto che segue può aiutare i clienti a scegliere il metodo di pagamento più adatto a loro.

Pagamenti in contanti

Vantaggi

Uno dei principali vantaggi del contante è l'anonimato e la privacy che offre, in quanto le transazioni possono essere effettuate senza lasciare tracce digitali. Inoltre, non vengono applicate commissioni di transazione per i pagamenti in contanti, il che li rende più convenienti rispetto ad altri metodi. Un altro vantaggio è l'indipendenza che offre dall'infrastruttura tecnica, in quanto il contante può essere utilizzato sempre e ovunque, anche in situazioni di emergenza in cui i sistemi elettronici non funzionano.

Svantaggi

Esistono alcuni svantaggi che dovrebbero essere considerati quando si utilizzano i contanti. Uno dei rischi principali è il furto o la perdita di contanti, in quanto non è possibile rintracciarli come i pagamenti digitali. I contanti sono poco pratici anche per gli acquisti di importo elevato perché devono essere fisicamente custodito e trasportato, il che può essere pericoloso. Inoltre, i contanti offrono opzioni limitate per tracciare le spese e per alcuni potrebbe risultare difficile gestire il budget.

Pagamenti con carta

Vantaggi

I pagamenti con carta sono veloci e pratici, in quanto accelerano notevolmente la procedura di pagamento e consentono pagamenti contactless. Un altro vantaggio è la possibilità di tenere traccia delle spese, poiché tutte le transazioni vengono registrate in formato digitale. Inoltre, le carte occupano poco spazio in un portafoglio e offrono una maggiore sicurezza grazie all'uso di un chip, un numero di identificazione personale (PIN) e, per alcuni account moderni accessibili tramite app mobili, l'autenticazione a due fattori.

Inoltre, i pagamenti con carta sono ampiamente accettati nelle transazioni internazionali, il che li rende particolarmente interessanti per i viaggiatori. Non è nemmeno più necessario utilizzare una carta fisica: molti pagamenti possono essere elaborati direttamente tramite uno smartphone, rendendo la procedura di pagamento più comoda.

Svantaggi

Tuttavia, esistono anche alcuni svantaggi quando si utilizzano le carte. Uno dei rischi è rappresentato dalle frodi e dall'uso improprio dei dati, poiché le transazioni digitali possono essere esposte ad attacchi informatici. Tuttavia, sono disponibili strumenti, come Stripe Radar, che proteggono le attività con la prevenzione intelligente delle frodi basata sull'IA.

Inoltre, i pagamenti con carta dipendono dall'infrastruttura tecnica, il che può essere problematico in caso di guasto del sistema elettronico. Le commissioni sulle transazioni possono essere applicate anche ai pagamenti con carta, con conseguente aumento dei costi per gli utenti. In alcuni casi, sono previsti anche importi minimi per i pagamenti con carta, il che può limitare la flessibilità. Infine, le carte potrebbero non essere accettate ovunque, limitandone l'uso.

Il contante diventerà presto obsoleto a livello globale?

Le persone in tutto il mondo utilizzano sempre più spesso carte di credito e di debito, app per pagamenti mobili e altri metodi di pagamento digitali per le transazioni quotidiane. Questo sviluppo è favorito da innovazioni come i pagamenti contactless e i wallet.

Si prevede che le transazioni digitali globali supereranno i 38 mila miliardi di dollari entro il 2030. In paesi come la Svezia e la Norvegia, oltre il 90% delle transazioni avviene senza contanti, mentre in Cina i pagamenti con dispositivi mobili sono più diffusi con servizi come WeChat Pay e Alipay. Tuttavia, il contante rimane il metodo di pagamento preferito in molte aree geografiche a causa di fattori quali la mancanza di accesso ai servizi bancari e la sfiducia negli istituti finanziari.

Valute digitali

Le valute digitali, come i wallet, le criptovalute, le stablecoin, il mobile money e le valute digitali delle banche centrali (CBDC), stanno diventando sempre più importanti. I wallet e il mobile money facilitano l'accesso ai servizi finanziari, mentre le criptovalute e le stablecoin offrono nuove opportunità per gli investimenti e le transazioni. Le CBDC potrebbero rappresentare un'alternativa stabile e regolamentata al contante. Tuttavia, le criptovalute soprattutto sono ancora guardate con sospetto per via della loro instabilità e dei rischi associati. Le oscillazioni di valore possono risultare problematiche sia per gli investitori che per gli utenti, e di conseguenza l'impiego di criptovalute richiede un'attenta valutazione.

Tendenze dei pagamenti in Germania

Quando si tratta di decidere tra contanti e carte, le persone in Germania spesso scelgono i contanti. Uno dei motivi della scarsa accettazione delle transazioni di pagamento senza contanti da parte del Paese è il forte desiderio di protezione della privacy e il rifiuto di dati finanziari controllabili. Tuttavia, il Global Payments Report 2024 e il report integrativo di Boston Consulting Group (BCG) evidenziano cambiamenti significativi: l'uso dei pagamenti digitali in Germania è aumentato di circa il 10% tra il 2022 e il 2023. Nonostante questa crescita, il tasso di utilizzo di contanti nel Paese rimane relativamente elevato, con conseguenti sfide per i fornitori di servizi di pagamento. La Germania è tra gli ultimi Paesi in Europa per i pagamenti elettronici, con una media di 304 a persona.

Meno pagamenti in contanti presso i punti vendita

In Germania, l'ammontare delle entrate derivanti dalle transazioni in contanti alle casse è diminuito in modo significativo negli ultimi anni, segno di un lento abbandono del contante. Tuttavia, questo metodo di pagamento rimane popolare nel Paese e l'uso di metodi di pagamento digitali è inferiore in Germania rispetto ad altri Paesi europei.

Sfide e opportunità

Il settore finanziario affronta la sfida di raggiungere una crescita redditizia, poiché si prevede che gli utili ad alto margine degli ultimi anni diminuiranno a causa della normalizzazione dell'inflazione e dei tassi di interesse. Allo stesso tempo, aumenta il numero dei requisiti normativi, costringendo i fornitori di servizi di pagamento a dedicare maggiori risorse alla conformità.

Innovazioni come i pagamenti istantanei e l'intelligenza artificiale rappresentano delle opportunità, ma richiedono una modernizzazione tecnologica completa in molti ambiti della vita. Per rimanere competitivi, i fornitori di servizi di pagamento devono assicurarsi che i loro sistemi siano preparati per le esigenze dei pagamenti in tempo reale. La modernizzazione della tecnologia è fondamentale per rimanere resilienti e convenienti in un contesto di mercato in continua evoluzione.

Le attività dovrebbero offrire pagamenti con carta?

La crescente rilevanza dei metodi di pagamento dematerializzati pone un interrogativo: le attività possono sopravvivere senza offrire le carte come opzione di pagamento?

Aspettative dei clienti e requisiti di mercato

Uno dei motivi principali per cui le attività devono prendere in considerazione i pagamenti con carta sono le aspettative dei clienti in continua evoluzione. In molte parti del mondo, soprattutto nelle aree urbane, i clienti si aspettano di pagare con carta. Questa aspettativa è ulteriormente rafforzata dalla crescente diffusione di smartphone e metodi di pagamento contactless. Le attività che accettano pagamenti con carta possono raggiungere una base di clienti più ampia e potenzialmente aumentare la soddisfazione dei clienti, con conseguente maggiore fidelizzazione dei clienti.

Sfide e costi

Nonostante i numerosi vantaggi, le attività devono considerare anche alcune sfide prima di offrire opzioni di pagamento con carta. L'implementazione di sistemi di pagamento con carta richiede una determinata infrastruttura tecnologica, tra cui lettori di carte e una connessione Internet stabile. Inoltre, vengono applicate commissioni sulle transazioni, che possono ridurre i margini di profitto. Le attività devono considerare se i potenziali benefici superano i costi.

Stripe Terminal consente l'integrazione fluida di lettori di carte compatibili con l'infrastruttura esistente di un'attività. Terminal è facile da personalizzare in base alle esigenze individuali dell'attività e supporta molti metodi di pagamento diversi. Le commissioni trasparenti semplificano i calcoli, consentendo alle attività di trarre vantaggio dai pagamenti con carta senza influire in modo significativo sui margini di profitto.

Aumento delle vendite e dell'efficienza

I pagamenti con carta offrono alle attività l'opportunità di aumentare le vendite. Velocizzano la procedura di pagamento e offrono ai clienti maggiore flessibilità. Questo metodo di pagamento è particolarmente vantaggioso durante i periodi di picco delle vendite. Consente di servire più clienti a un ritmo più rapido. Inoltre, un'attività non deve preoccuparsi di avere grandi quantità di denaro in cassa per dare il resto. Questo rende la procedura di pagamento più efficiente. Le attività che accettano pagamenti con carta beneficiano della praticità offerta ai loro clienti e della conseguente maggiore soddisfazione del cliente.

Tracciabilità

Un altro grande vantaggio dei pagamenti con carta è la facile tracciabilità di tutte le spese. Ogni transazione viene registrata in formato digitale e può essere visualizzata in qualsiasi momento tramite estratti conto o app bancarie. Ciò semplifica la pianificazione del budget, migliora il monitoraggio finanziario e consente una rapida identificazione delle transazioni sospette.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.