Le transazioni effettuate tra imprese sono note come business-to-business transazioni (B2B). In Giappone esistono vari marketplace utilizzati per le transazioni B2B. A differenza dei negozi online dove i rivenditori effettuano vendite ai singoli clienti—spesso definite transazioni business-to-consumer (B2C)—i marketplace B2B si concentrano sulle transazioni fra aziende. Questo può includere transazioni fra produttori e grossisti o fra grossisti e rivenditori.
In questo articolo esaminiamo le basi dei marketplace B2B, inclusi i relativi vantaggi e svantaggi. Nel farlo presentiamo anche alcune storie di successo di marketplace B2B giapponesi e di altri paesi.
Contenuto dell'articolo
- Cos'è un marketplace B2B?
- Quali sono i vantaggi di un marketplace B2B?
- Quali sono gli svantaggi di un marketplace B2B?
- Quali sono alcuni marketplace B2B di successo in Giappone?
- Quali sono alcuni marketplace B2B di successo in altri paesi?
- Considerazioni quando si sceglie un marketplace B2B
- Come trovare il migliore marketplace B2B per la tua attività
Cos'è un marketplace B2B?
Il termine “B2B” si riferisce a qualsiasi transazione condotta tra due o più aziende. Esempi di transazioni B2B includono la vendita di parti e materiali ai produttori e la vendita di attrezzature per gli uffici, come computer e software.
Un marketplace è un servizio e-commerce che mette in contatto venditori e acquirenti di prodotti online. Pertanto, un marketplace B2B è una piattaforma digitale che mette in contatto venditori e acquirenti, fornendo una località in cui possono interagire facilmente. Questo rende i marketplace B2B diversi da e-commerce centri commerciali, come ZOZOTOWN o Rakuten Ichiba, che si concentrano sull'attività B2C.
Quali sono i vantaggi di un marketplace B2B?
Ecco alcuni vantaggi dell'utilizzo di un marketplace B2B per vendere prodotti:
Promuove la tua attività
Un marketplace B2B ti consente di vendere prodotti online e non è limitato dalla posizione geografica. Rispetto ai negozi fisici, attraverso un marketplace B2B online più aziende possono conoscere i tuoi prodotti. Pubblicizzando ampiamente la tua attività, puoi aumentare il numero delle vendite e migliorare il fatturato totale.
Elimina la necessità di un negozio fisico
Con un marketplace B2B, non hai bisogno del servizio clienti faccia a faccia di un negozio fisico. Di conseguenza, non è necessario pagare l'affitto per un negozio fisico o assumere un personale di negozio. Ciò può ridurre l'onere dei costi complessivi e consentirti di essere operativo rapidamente.
Guadagna la fiducia dei partner commerciali
I marketplace B2B in genere dispongono di solide misure di sicurezza per proteggere le informazioni personali dei clienti. Inoltre, quando un operatore attività entra a far parte di un marketplace B2B come fornitore, deve superare un screening processo preliminare. In altre parole, gli acquirenti non faranno attività con fornitori che non sono stati pre-approvati, il che potrebbe dare agli acquirenti un po' di tranquillità in più.
Gestisci più facilmente l'inventario e le vendite
In generale, i marketplace B2B forniscono ai venditori un sistema centralizzato di gestione dell'inventario e delle vendite. Parte dei sistemi di supporto offerti dai siti host includono servizi che forniscono consulenza sulla monetizzazione e sulla promozione delle vendite. Può essere incluso anche un manuale e un help desk per i proprietari dei negozi.
Quali sono gli svantaggi di un marketplace B2B?
Nonostante i vantaggi, i marketplace B2B hanno alcuni svantaggi, tra cui:
Concorrenza sui prezzi
I marketplace B2B raccolgono una vasta gamma di prodotti di varie aziende. Avere molti prodotti in un unico posto rende facile per gli acquirenti confrontare i costi. Per i venditori, questo può portare a un aumento della concorrenza sui prezzi con altre aziende che vendono articoli simili.
Se ci sono molte attività concorrenti che vendono lo stesso articolo a un prezzo inferiore, alcuni prodotti potrebbero non vendersi bene e le attività potrebbero essere costrette ad abbassare ulteriormente i prezzi.
Mancanza di personalizzazione
Potrebbe essere difficile differenziare un'attività dai concorrenti che vendono prodotti simili. I marketplace B2B utilizzano le funzioni e i design esistenti forniti dai proprietari dei marketplace, quindi c'è meno libertà riguardo a design e funzioni. In questo modo, emergere potrebbe essere difficile. A differenza di un sito di e-commerce progettato specificamente per rispecchiare il marchio e le peculiarità di un'attività, con la presenza su un marketplace potrebbe mancare l'originalità del marchio.
Maggiore supporto di lingue e culture
A causa delle recenti tendenze alla globalizzazione, le aziende B2B devono essere in grado di fornire servizi in più lingue, anche le aziende B2B che operano in Giappone. Quando le aziende giapponesi effettuano transazioni B2B su mercati di e-commerce transfrontalieri, devono fornire prodotti e servizi che sono stati localizzati in modo appropriato. Questo dovrebbe essere domiciliato su una comprensione approfondita della cultura dell'altro paese. A tal fine, è importante creare un piano attività che prenda in considerazione l'espansione al di fuori del Giappone, compresa la garanzia di personale interno in grado di gestire più lingue.
Quali sono alcuni marketplace B2B di successo in Giappone?
Ecco alcuni dei principali marketplace B2B che operano in Giappone:
ASKUL
ASKUL—un marketplace B2B di alto profilo tra le attività giapponesi—offre un'ampia gamma di prodotti per le diverse esigenze aziendali, tra cui cancelleria, forniture e mobili per ufficio. Il nome dell'attività è un gioco di parole giapponese che significa "arriva domani", per indicare che gli ordini vengono spediti e consegnati rapidamente. ASKUL offre anche forniture sanitarie da banco, compresi medicinali per lo stomaco e medicazioni, che sono importanti per il primo soccorso sul luogo di lavoro.
MonotaRO
MonotaRO è un marketplace B2B che si concentra sulle forniture industriali, come utensili da taglio e abrasivi. L'azienda si descrive come "il negozio online che supporta il luogo di lavoro." Vende anche attrezzature e strumenti per produttori e aziende edili. Una delle sue caratteristiche particolari è la possibilità di acquistare prodotti con prezzi all'ingrosso. MonotaRO tratta anche forniture per ufficio, articoli d’uso quotidiano, articoli di nicchia e forniture generali per l’ufficio.
MISUMI
MISUMI è un marketplace B2B che vende parti di ricambio e strumenti per macchine utilizzate nell'industria manifatturiera. MISUMI non offre componenti utilizzati nella produzione di smartphone e automobili. Fornisce parti di ricambio e componenti di attrezzature e dispositivi per le fabbriche che fabbricano quei prodotti. Quei componenti sono a volte chiamati "materiali di produzione indiretti".
MISUMI offre un'ampia gamma di prodotti e può evadere gli ordini anche nello stesso giorno. L'azienda ha anche molti fornitori e acquirenti in Giappone e all'estero. Il sito sta sviluppando un'attività globale che supporta più lingue oltre al giapponese, incluso l'inglese.
Quali sono alcuni marketplace B2B di successo in altri paesi?
Ecco alcuni marketplace B2B che operano fuori dal Giappone e hanno raggiunto un grande successo commerciale:
Alibaba
Questo marketplace è spesso definito "la versione cinese di Amazon" a causa delle sue enormi dimensioni. La missione di Alibaba è "rendere facile fare affari ovunque." Il servizio è rivolto principalmente ai produttori cinesi, ma offre anche una piattaforma digitale per transazioni B2B complete. È utilizzato da molti acquirenti e venditori in tutto il mondo.
Amazon Business
Amazon Business è un marketplace B2B negli Stati Uniti gestito da Amazon. Offre centinaia di milioni di prodotti e forniture per ufficio relativi all'ufficio. A differenza dei privati, i clienti attività possono saldare i propri conti tramite fattura anziché effettuare acquisti separati. I membri Business Prime ricevono la consegna gratuita, rendendo più facile l'ordine di piccole quantità.
IndiaMART
IndiaMART è il più grande marketplace B2B dell’India. L'azienda è concentrata sulla creazione di un marketplace vivace attraverso la formazione di una rete di imprese. Questo include i contatti bidirezionali tramite email e messaggi di testo. L'azienda offre anche un programma gratuito di protezione dei pagamenti, chiamato IndiaMART Payment Protection, per garantire un ambiente sicuro per i clienti.
Considerazioni quando si sceglie un marketplace B2B
Ecco alcuni punti chiave che produttori e altri venditori devono considerare quando scelgono un marketplace B2B:
Funzioni e supporto
Le funzioni e il supporto variano da un marketplace B2B all'altro. Le attività B2B dovrebbero selezionare un marketplace che abbia i servizi che servono a loro. Per determinate funzioni potrebbero esserci dei costi aggiuntivi, quindi è importante controllare attentamente prima di prendere una decisione.
Numero di acquirenti
I marketplace molto noti hanno numerosi clienti acquisiti che cercano prodotti diversi. Su quei siti, potrebbe essere relativamente facile attirare dei clienti. Se un'attività utilizza un marketplace per la prima volta, potrebbe voler considerare l'apertura di un negozio o la produzione di un catalogo di articoli su marketplace ben consolidati.
Anche se le vendite lampo e le campagne stagionali (ad esempio, Black Friday, Cyber Monday, vendite di fine anno, ecc.) sono spesso utilizzate per il marketing B2C, è opportuno controllare se un marketplace B2B attua con decisione le promozioni commerciali che possono aumentare il traffico dei clienti.
Metodi di pagamento
Alcuni marketplace limitano i metodi di pagamento disponibili per gli acquirenti. Ad esempio, alcuni consentono solo trasferimenti bancari dopo l'emissione di un fattura mensile. Se il metodo di pagamento desiderato non è disponibile, l'acquirente potrebbe non effettuare l'acquisto, anche se il prodotto è disponibile. Questo può comportare la perdita di potenziali clienti a favore dei concorrenti su altri marketplace B2B.
Quando si seleziona un marketplace B2B, le attività dovrebbero sceglierne uno che supporti un'ampia gamma di metodi di pagamento. Questo è conveniente sia per gli acquirenti, sia per i venditori. I venditori possono vedere quali sono i metodi di pagamento che i clienti utilizzano più spesso, ottenendo una migliore comprensione delle tendenze nei pagamenti. Questo può essere utile per le strategie commerciali future.
Se sei titolare di un'attività che cerca di espandere la propria attività in altri paesi, la flessibilità nell'accettare pagamenti, e soprattutto la possibilità di accettare pagamenti senza contanti all'interno e all'esterno del Giappone, potrebbe aiutarti ad aumentare il numero di clienti in futuro.Stripe è un elaboratore di pagamenti che costruisce e fornisce infrastrutture di pagamento online. Stripe è utilizzato da molti marketplace per elaborare i pagamenti.
Stripe Connect è uno strumento pagamento su misura per le aziende che hanno esigenze di trasferire finanziarie complesse, come piattaforme software e mercati online. Consente alle aziende di gestire in modo efficiente i pagamenti con più partner e offre una serie di funzioni come la distribuzione delle vendite, la commissione riscossione (di pagamenti) e la assistenza per le transazioni internazionali.
Come trovare il migliore marketplace B2B per la tua attività
In questo articolo abbiamo presentato i vantaggi e gli svantaggi dell'utilizzo di un marketplace B2B per le aziende fornitrici, inclusi alcuni esempi giapponesi.
I marketplace B2B collegano acquirenti e venditori, fungendo da luoghi di incontro che agevolano e semplificano le transazioni fra le aziende. Forniscono anche ai venditori un modo per ridurre i costi dei negozi fisici e aprire rapidamente nuovi negozi.
Di converso, i marketplace B2B possono stimolare una forte concorrenza sui prezzi e devono adattarsi a culture e lingue diverse quando si tratta di fare affari con paesi al di fuori del Giappone. Per avere successo in un marketplace B2B, il punto chiave è scoprire come superare questi problemi. Dovresti anche identificare il marketplace più adatto per la tua attività dopo aver considerato costi, sicurezza e convenienza.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.