Un sondaggio globale 2024 ha rilevato che più di 8 utenti di Internet su 10, di età compresa tra 16 e 44 anni, giocano ai videogiochi. Ma, anche se il gioco è una grande attività, il processo di pagamento del gioco non riceve altrettanta attenzione. Se costruisci un gioco, il modo in cui gestisci i pagamenti può rendere l'esperienza di gioco più o meno interessante. Il tuo sistema deve essere scalabile in modo efficace, bloccare le frodi, essere localizzato correttamente, accettare modelli di ricavi in rapida evoluzione e risultare comunque invisibile per il giocatore. Se fatto bene, il processo di pagamento può aiutare a mantenere attivo il gioco. Se è gestito male, può costarle giocatori, ricavi e la fiducia del pubblico.
Di seguito, troverai una guida pratica per costruire un'esperienza di pagamento adatta al modo in cui i giochi funzionano attualmente.
Di cosa parla questo articolo?
- Quali sono i migliori metodi di pagamento per i giochi online e su dispositivi mobili?
- Come prevenire le frodi nei pagamenti dei giochi?
- Come possono gli sviluppatori di giochi migliorare l'esperienza di completamento della transazione?
- Qual è il modo migliore per impostare gli abbonamenti in un gioco?
- Come si integra un elaboratore di pagamenti con una piattaforma di gioco?
- Quali sono le tendenze future dei pagamenti dei giochi?
Quali sono i migliori metodi di pagamento per i giochi online e su dispositivi mobili?
Vorrai accettare i metodi di pagamento più adatti ai tuoi giocatori, e i giocatori non sono un monolite: sono globali, multipiattaforma e diversi relativamente alle modalità di pagamento. Più opzioni di pagamento si accettano—soprattutto quelle localizzate—più è facile che qualcuno faccia un acquisto. Ecco come si presenta questo mix per i giochi online e per i dispositivi mobili.
Carte di credito e di debito
Le carte sono ancora la base. Sono accettate a livello globale, sono facili da implementare e la maggior parte dei giocatori sa già come utilizzarle. Inoltre, sono dotate di protezioni contro le frodi e di flussi di autorizzazione conosciuti. Se servi dei giocatori internazionali, assicurati di accettare i principali circuiti regionali di carte di credito e di gestire senza problemi la conversione di valuta. Tieni presente che:
Le commissioni della carta di credito possono accumularsi rapidamente, soprattutto per i piccoli importi.
Gli storni sono un rischio reale nel settore dei giochi, poiché è più difficile dimostrare che i prodotti digitali sono stati consegnati.
Wallet e pagamenti da dispositivi mobili
Anche i wallet come Apple Pay e Google Pay, sono popolari per l'elaborazione dei pagamenti dei giochi. I giocatori possono saltare la compilazione del modulo, confermare con Face ID o un'impronta digitale e tornare al gioco. Sono ottimizzati per un rapido completamento della transazione in ambienti in cui l'attenzione è limitata, come a metà gioco o a metà partita. I giocatori che si muovono con il dispositivo mobile si aspettano questo tipo di velocità e comodità per i pagamenti.
Metodi di pagamento alternativi e locali
Se vendi a livello globale, devi pensare oltre le carte e i wallet. Potresti anche considerare la possibilità di accettare:
Bonifici bancari in tempo reale (ad esempio, The Clearing House negli Stati Uniti, Pix in Brasile e UPI in India).
Contrassegno, soprattutto nelle regioni in cui molti giocatori non si servono di banche.
Wallet regionali (ad esempio, Alipay, GrabPay)
Carte prepagate e voucher, spesso utilizzati dai giocatori più giovani o nei mercati con una bassa penetrazione delle carte.
I giocatori non vogliono lottare con un metodo di pagamento di cui non dispongono. Accettare i pagamenti preferiti localmente può aumentare le percentuali di completamento.
Criptovalute
Le criptovalute non sono un metodo di pagamento principale, ma stanno guadagnando terreno in alcune nicchie di giochi, soprattutto nei giochi basati sulle blockchain e nelle comunità che già utilizzano i wallet. Se stai sperimentando in quest'area:
Attieniti alle monete ampiamente supportate, come Bitcoin o Ethereum, o agli stablecoin.
Assicurati che i giocatori capiscano come collegare i wallet e completare la transazione.
Sii sincero sulla volatilità e sugli aspetti normativi.
L'adozione varia notevolmente in base alla regione e alla fascia demografica dei giocatori. Ora Stripe accetta flussi di pagamento in criptovalute selezionate e liquidazioni dei pagamenti in stablecoin, il che può rendere più facile il controllo senza una configurazione personalizzata.
Come prevenire le frodi nei pagamenti dei giochi?
Le frodi sono un problema costante nei giochi d'azzardo. I beni virtuali sono facili da acquistare, vengono consegnati istantaneamente e sono intrinsecamente difficili da recuperare: condizioni perfette per gli abusi. Le forme comuni di frodi nel gioco includono il furto di carte, l'intrusione nei conti, l'abuso di rimborsi, l'utilizzo di credenziali false da parte dei rivenditori e i test dei metodi di pagamento compromessi mediante bot.
I rischi si aggravano rapidamente per le piattaforme che processano grandi volumi di transazioni veloci e di importo ridotto. Tuttavia, i controlli antifrode troppo rigidi possono essere altrettanto costosi: i falsi positivi frustrano i giocatori che pagano e i passaggi extra al completamento della transazione possono compromettere la conversione. La questione è come rispondere con sufficiente precisione per fermare le frodi reali senza rallentare le transazioni legittime. Ecco come impiegare una strategia intelligente di prevenzione delle frodi nel settore dei giochi.
Scegliere strumenti che apprendono in tempo reale
Le regole statiche, come il blocco degli acquisti oltre un certo importo o da località particolari, erano comuni in passato. Tuttavia, le frodi si evolvono più rapidamente delle regole manuali. I filtri rigidi intercettano alcuni abusi, ma rifiutano anche molte transazioni valide.
Utilizza invece sistemi di intelligenza artificiale che valutano ogni pagamento in base a modelli comportamentali dinamici. Stripe Radar è uno strumento istruito su centinaia di miliardi di punti dati nell'intera rete Stripe, compresi i segnali dei dispositivi, il rischio del protocollo Internet (IP), lo storico delle spese e i modelli di velocità. Il sistema impara a distinguere un giocatore legittimo che ha appena fatto un grande acquisto stagionale da un gruppo di truffatori che sta testando delle carte rubate in piccoli incrementi. Questi meccanismi di frode si adeguano costantemente, per cui è inutile seguire manualmente il percorso di ogni minaccia emergente.
Se ti affidi solo a regole personalizzate senza l'IA, potresti perdere schemi di frode autentici o perdere clienti nel processo.
Utilizza l'autenticazione in modo strategico.
Spesso è opportuno aggiungere un controllo per gli acquisti ad alto rischio, come quelli che presentano un comportamento insolito, dettagli non corrispondenti o una velocità sospetta. Questo potrebbe comportare l'attivazione di 3D Secure per i pagamenti con carta - specialmente nelle regioni in cui è richiesta l'autenticazione forte del cliente, o richiedere l'autenticazione multifattoriale (MFA) al momento del login.
L'autenticazione dovrebbe comunque essere applicata in modo selettivo, non in modo predefinito. Aggiungere ogni volta passaggi extra per ogni giocatore rischia di allontanare le persone. Il trucco consiste nell'intervenire laddove è strategicamente giustificato e rimanere invisibili in tutti gli altri casi.
Non salvare i dati delle carte.
Le credenziali di pagamento grezze non trovano posto sui server. I numeri di carta, i CVV e le date di scadenza sono dati sensibili e la loro memorizzazione, anche temporanea, la espone a enormi oneri e rischi per la conformità. Utilizza invece la tokenizzazione e lascia che l'elaboratore del pagamento gestisca la crittografia e l'archiviazione per accettare la conformità alle norme PCI.
Stripe Elements, ad esempio, permette di acquisire i dati di pagamento sul front-end e di inviarli direttamente a Stripe, senza salvare i dati nel back-end. Al contrario, riceve un token o un ID del metodo di pagamento che è sicuro da memorizzare e riutilizzare per gli acquisti e gli abbonamenti con un solo clic.
Monitorare i segnali comportamentali
Le frodi nei giochi non si presentano sempre come un singolo addebito sospetto. Spesso sono integrate nel comportamento dei giocatori. Fai attenzione a:
Account che effettuano diversi acquisti di alto valore in un breve lasso di tempo.
Stesso metodo di pagamento utilizzato per più nuovi account.
Un'ondata improvvisa di piccole transazioni di prova dallo stesso IP o dispositivo
Schemi sospetti di richieste di rimborso o di storno.
Imponi limiti ragionevoli per i nuovi account, tempi di attesa tra un acquisto e l'altro e soglie di velocità. Stripe, ad esempio, consente di scrivere regole personalizzate per comportamenti come la frequenza di acquisto o modelli di geolocalizzazione insoliti.
Valuta regolarmente le difese
Le tattiche fraudolente cambiano rapidamente e le difese devono stare al passo. Verifica periodicamente quali regole prevengono effettivamente le perdite e quali danneggiano i ricavi. Aggiorna i flussi di pagamento man mano che cambiano le linee guida della piattaforma o i requisiti di autenticazione forte del cliente o i requisiti SCA, come la Payment Services Directive 2 (PSD2). Rimani aggiornato sulla roadmap del tuo provider antifrode, compresi i nuovi modelli, segnali o funzionalità.
Il sistema di prevenzione delle frodi di Stripe migliora continuamente man mano che la rete impara. Tuttavia, sei ancora tu a controllare le soglie e la logica di revisione, per cui vale la pena di metterle a punto in base al profilo di rischio specifico del gioco.
Rispondi a qualsiasi contestazione
Per quanto i tuoi sistemi funzionino bene, alcuni giocatori reali attiveranno i filtri anti-frode o commetteranno veri errori. Quando ciò accade, fai in modo che i giocatori possano facilmente contattare l'assistenza e risolvere rapidamente i problemi. Se una transazione viene contestata, decidi rapidamente se contestarla, accettarla o emettere un rimborso di favore. Adotta politiche di rimborso chiare per ridurre gli storni. Un po' di flessibilità può anche ridurre le perdite per frode e impedire ai giocatori frustrati di abbandonare completamente il sito.
La migliore difesa dalle frodi è la stratificazione, con machine learning per le nuove minacce, controlli personalizzati dove serve precisione e un'assistenza reattiva per i casi limite.
Come possono gli sviluppatori di giochi migliorare l'esperienza di completamento della transazione?
Il completamento della transazione è un momento di tensione: i giocatori si aspettano che sia veloce, facile e piacevolmente ignorabile. Meno interrompe il gioco, meglio è. Ecco come progettare un'esperienza di alto livello.
Usa un linguaggio breve, intuitivo e il più discreto possibile.
I giocatori non sono qui per compilare moduli. Riduci al minimo il numero di campi, evita i reindirizzamenti inutili e non chiedere informazioni già in tuo possesso. Ad esempio, se il giocatore è loggato, non chiedere nuovamente la sua email.
I migliori flussi di completamento della transazione:
Stanno in una finestra sovrapposta o modale del gioco e non in un reindirizzamento completo al browser.
Funzionano bene sia sul desktop, sia sul dispositivo mobile, senza un design separato.
Accetta il "completamento come ospite" per gli acquisti una tantum, senza costringere i giocatori a creare un account.
Il completamento della transazione preimpostato in Stripe consente di avviare un flusso di pagamento sicuro con un solo clic. È brandizzato e ottimizzato per la conversione.
Privilegia i metodi di pagamento che appaiono nativi.
Le pagine di completamento della transazione generiche funzionano raramente. Mostra i metodi di pagamento più pertinenti in base a ciò che conosci del dispositivo, del paese, della lingua e degli acquisti precedenti. Ad esempio:
Offri Apple Pay agli utenti iOS per impostazione predefinita.
Metti in primo piano i wallet regionali
Preseleziona il metodo utilizzato più recentemente dai clienti che ritornano.
La localizzazione riduce l'affaticamento decisionale e fa sentire i giocatori più sicuri dell'esecuzione di un pagamento.
Ottimizza il processo per ottenere la massima velocità.
Un completamento rapido della transazione—veloce da caricare, veloce da completare e veloce da recuperare in caso di fallimento—renderà felici i giocatori. Accelera il flusso di pagamento con il completamento della transazione:
Ottimizza l'interfaccia utente (UI) per un rendering rapido, anche sulle connessioni più lente.
I giocatori possono salvare i metodi di pagamento per riutilizzarli con un solo clic.
Fornire un feedback immediato, come indicatori di caricamento durante l'elaborazione, messaggi di successo al completamento e messaggi di errore amichevoli se qualcosa non funziona.
Offre opzioni di ripetizione o metodi di pagamento alternativi se un pagamento viene rifiutato, in modo che il giocatore non debba cercare i passi successivi da compiere.
Fai sentire sicuri i giocatori
La sicurezza dovrebbe essere scontata, ma è importante anche segnalare che le informazioni di pagamento sono sicure. Indicazioni sottili come l'icona di un lucchetto, la visualizzazione del certificato Secure Sockets Layer (SSL) o la dicitura "Transazione completata in modo sicuro" possono confermare agli utenti che si trovano in un ambiente sicuro. Rassicura i giocatori anche con la trasparenza:
Mostre il prezzo totale (comprese eventuali tasse o commissioni) prima del clic finale.
Assicurati che i clienti siano consapevoli se si registrano o creano un account per un addebito ricorrente.
Invia ai giocatori le ricevute, anche per i piccoli acquisti.
Piccoli segnali che stabiliscono la legittimità possono dire molto, soprattutto per i clienti che si avvicinano per la prima volta.
Localizza molto di più della sola valuta.
Accettare più valute è importante, ma la localizzazione completa dovrebbe andare oltre. Questo significa:
Tradurre le stringhe dell'interfaccia utente di completamento transazione nelle lingue accettate.
Formattare date e numeri secondo le convenzioni regionali
Utilizzare denominazioni e aliquote delle imposte locali.
Dovresti anche considerare i tempi e il tono. Un'esperienza di completamento della transazione che sembra raffinata in inglese potrebbe sembrare affrettata o disarticolata quando viene tradotta. Essere coerenti è importante quando si tratta di pagamenti.
Integra i pagamenti nel gioco
I completamenti della transazione più efficaci sono sentiti come parte dell'esperienza di gioco, pur comunicando chiaramente che si sta effettuando un pagamento sicuro. Questo può significare l'avvio da un menu del negozio con l'avatar del giocatore visibile o la conferma di una microtransazione nel punto in cui appare la voce. I progettisti devono puntare a ridurre il carico cognitivo, mantenere la continuità ed evitare di interrompere l'immersione. I giocatori sono molto più propensi a completare i pagamenti quando li sentono come un'estensione naturale del gioco.
Qual è il modo migliore per impostare gli abbonamenti in un gioco?
Gli abbonamenti possono creare ricavi ricorrenti, aumentare la fidelizzazione dei giocatori e aprire le porte a un coinvolgimento più profondo. Tuttavia, aumentano anche le aspettative: i giocatori vogliono valore costante, controllo e trasparenza, altrimenti abbandonano. Per creare un sistema di abbonamento che funzioni (e che duri nel tempo), è necessario che la struttura, l'esperienza e l'infrastruttura di back-end siano corrette fin dall'inizio. Vediamo più da vicino come impostare uno di questi sistemi.
Costruisci livelli che corrispondono al modo in cui i giocatori giocano effettivamente.
In un gioco, non tutti i giocatori vogliono la stessa esperienza. Alcuni vogliono soltanto ricaricare mensilmente le valute nel gioco, altri potrebbero cercare articoli esclusivi, accesso a contenuti o corrispondenze prioritarie. Più il modello di abbonamento si adatta ai diversi livelli di impegno, tanto migliore sarà la performance. Gli approcci comuni includono:
Un piano a tariffa fissa che sblocchi qualsiasi cosa.
Abbonamenti su più livelli (ad esempio, base, premium, elite) con vantaggi aggiuntivi man mano che i giocatori salgono di livello.
Modelli opzionali di "pass stagionali" che si rinnovano con il calo dei contenuti.
Assicurati che i vantaggi di ogni livello siano chiari e che i giocatori non si sentano costretti a entrare in un livello non adatto solo per stare al passo.
Abbassa la barriera all'ingresso
La prima decisione sull'abbonamento è la più difficile: il tuo compito è renderla più facile. Per abbassare la soglia, considera di offrire:
Prove gratuite che consentono ai giocatori di sperimentare il valore del gioco prima di impegnarsi.
Prezzi di ingresso e ridotti per incoraggiare l'adozione.
Bonus limitati nel tempo per le nuove iscrizioni, ad esempio un articolo esclusivo del gioco.
Tutte queste opzioni possono aumentare la conversione, a condizione che siano presentate in modo chiaro e che i giocatori capiscano cosa succede quando termina la promozione.
Permetti ai giocatori di gestire i loro abbonamenti.
Perderai meno abbonati se li tratterai come adulti. Questo significa dare loro la possibilità di visualizzare, mettere in pausa, cancellare o aggiornare i abbonamenti senza dover accettare email o addentrarsi in portali esterni. Le best practice includono:
Accesso alle impostazioni dell'abbonamento nel gioco (ad esempio, attraverso il profilo, il menu dell'account o il negozio).
Cancellare le informazioni sulle date di fatturazione e di rinnovo
Aggiornamenti istantanei quando un giocatore effettua un upgrade, un downgrade o una cancellazione.
Stripe Billing accetta questi flussi con webhook e tracciamento degli eventi, in modo da poter aggiornare i diritti al volo, senza che sia necessaria la sincronizzazione manuale.
Rendi prioritari ii pagamenti flessibili.
L'addebito ricorrente non è basato solo sulle carte. Molti giocatori, soprattutto al di fuori degli Stati Uniti, utilizzano wallet o domiciliazione bancaria per gli addebiti continuativi. Alcuni utilizzano saldi prepagati o preferiscono pagare in anticipo.
Supporta il maggior numero possibile di tipi di pagamento, soprattutto quelli che accettano in modo nativo i pagamenti ricorrenti. Quanto più flessibile è il sistema, tanto minore sarà il numero di abbandoni dovuti a pagamenti non riusciti o all'impossibilità di accettare un metodo particolare.
L'infrastruttura di Stripe per gli abbonamenti accetta carte, wallet, domiciliazione bancaria e altri metodi di pagamento globali, oltre a una logica di abbonamento intelligente per recuperare i pagamenti non riusciti.
Automatizza il ciclo di fatturazione e comunica in modo chiaro
Gli abbonamenti creano una reale complessità con rinnovi, ripartizioni pro rata, cancellazioni, rimborsi e altro ancora. Per gestire tutto questo in modo scalare, riduci i processi manuali e utilizza:
Logica di fatturazione e rinnovo automatizzata.
Promemoria tramite email o in-app prima delle date di addebito, di rinnovo o di fine prova.
Periodi di tolleranza dopo i mancati pagamenti, prima di revocare l'accesso.
Aggiornamenti in tempo reale sullo stato nel back-end, in modo da poter concedere o revocare l'accesso in base alle esigenze.
Una buona comunicazione con i clienti può contribuire a ridurre le contestazioni, mentre politiche eque aiutano a ridurre gli abbandoni. Automazione significa che sarai in grado di tenere il passo anche quando la tua base di abbonati crescerà.
Coltivare le relazioni con i clienti
L'obiettivo degli abbonamenti non è di estrarre il massimo valore da ogni giocatore, ma di costruire relazioni durature e impegnate. Investi nei tuoi giocatori:
Semplifica la cancellazione e la restituzione
Offri valore presto e spesso
Usa i flussi di abbandono per capire il motivo per cui le persone se ne vanno
Lascia la porta aperta con offerte di rientro o riattivazioni stagionali.
Gli abbonamenti funzionano meglio quando i giocatori sentono di avere il controllo e di vedere un valore costante.
Come si integra un elaboratore di pagamenti con una piattaforma di gioco?
Un'integrazione pulita dei pagamenti getta le basi per tutto ciò che segue: abbonamenti, protezione contro le frodi, localizzazione, rimborsi e relazioni. Sia che si costruisca per dispositivi mobili, console o PC, è necessaria la giusta configurazione. Qui di seguito spieghiamo come fare per ottenerla correttamente.
Inizia con il fornitore giusto
Cerca un processore che si adatti bene al funzionamento del gioco e ai suoi giocatori. Come minimo, saranno necessari:
Copertura globale (ad esempio, metodi di pagamento, valute, lingue).
Protezione antifrode integrata messa a punto per le transazioni ad alti volumi e basso valore.
Strumenti per sviluppatori che non intralcino.
Se vendi su più piattaforme o gestisci tutto al di fuori di un app store, vorrai un fornitore che garantisca la scalabilità. Ad esempio, Stripe combina gateway, account esercente, strumenti di prevenzione antifrode e infrastruttura di abbonamento in un'unica gamma di tecnologie.
Configura l'account e ricevi le chiavi.
Dopo l'attivazione, che di solito comporta controlli di base sull'attività e sulla conformità, otterrai le chiavi dell'interfaccia di programmazione delle applicazioni (API), una pubblica e una segreta.
Utilizza le chiavi in modalità test durante lo sviluppo. Permettono di simulare addebiti, rifiuti, rimborsi ed eventi webhook senza spostare denaro reale. Tieni al sicuro le chiavi operative. Non inserirle nell'applicazione client.
Collega i kit di sviluppo software (SDK) e inizia a costruire.
La maggior parte dei processori offre librerie per i principali framework front-end (ad esempio, React, Unity, dispositivi mobili nativi) e i linguaggi back-end (ad esempio, Node, Python). Scegli ciò che serve in base alla gamma di tecnologie. Generalmente si costruiranno due parti:
Un componente lato client per raccoglierei dettagli del pagamento.
Un'integrazione back-end che crei gli addebiti, tenga traccia degli abbonamenti e risponda agli eventi webhook.
Stripe offre sia interfacce utente precostruite (come Checkout o Payment Element), sia SDK completamente personalizzati, a seconda del livello di controllo desiderato. Molti sviluppatori utilizzano webview integrate per presentare l'interfaccia utente di pagamento all'interno del gioco, senza gestire direttamente i dati sensibili.
Progettare il flusso di pagamento del gioco
Ora concentrati sull'esperienza di gioco. Considera le seguenti domande:
Come fa il giocatore ad avviare l'acquisto?
Cosa succede se il pagamento ha successo o fallisce?
Riceve l'articolo immediatamente o l'evasione degli ordini è asincrona?
La maggior parte dei team utilizza i webhook per il percorso degli eventi di pagamento. Quando Stripe conferma l'avvenuto addebito, il suo back-end rilascia gli articoli virtuali. In questo modo la logica rimane sicura e si assicura che non si stia concedendo l'accesso solo in base alle richieste lato client.
Collauda accuratamente il sistema
Utilizza la suite di test del provider per simulare diversi scenari, tra cui:
Pagamenti approvati e rifiutati
Condizioni di rete lenta
Rinnovi e cancellazioni dell'abbonamento.
Transazioni contestate
Assicurati che gli acquisti vengano accreditati in modo accurato e che si gestiscano in modo efficiente eventuali fallimenti. Se lavori su più piattaforme, assicurati di testare ciascuna di esse.
Attiva il servizio e continua a monitorarlo.
Una volta che sei sicuro del sistema, passa alle chiavi operative e rilascialo. Soprattutto nei primi giorni, assicurati di monitorare quanto segue:
Le transazioni vengono completate?
Gli eventi di evasione degli ordini si attivano correttamente?
Ci sono metodi che falliscono più del previsto?
La dashboard di Stripe offre informazioni in tempo reale sulle prestazioni dei pagamenti, sui tassi di errore, sui blocchi antifrode e sugli storni. Tieni d'occhio queste metriche e sii pronto ad apportare eventuali rettifiche.
Pensa fin dall'inizio in modo modulare
Anche se l'avvio accetta solo una modalità di gioco o una valuta, costruisci pensando alla crescita. In futuro, potresti volere:
Aggiungere abbonamenti o pagamenti con un solo clic.
Espanderti in nuove regioni e accettare i metodi di pagamento locali.
Rettificare i prezzi in modo dinamico
Gestire i rimborsi, le cancellazioni e le modifiche fiscali in modo scalare.
L'utilizzo di un fornitore di servizi di pagamento con API complete e astrazioni pulite rende più facile apportare queste modifiche al momento opportuno.
Quali sono le tendenze future dei pagamenti dei giochi?
I pagamenti dei giochi stanno cambiando rapidamente. Quello che prima era un flusso di completamento delle transazioni, ora fa parte dell'esperienza principale, e le preferenze e le aspettative sul modo in cui pagano i giocatori si stanno evolvendo altrettanto rapidamente. Ecco cosa sta già cambiando e cosa probabilmente succederà.
Più giocatori, più metodi di pagamento
In molte regioni, i wallet e i bonifici bancari in tempo reale stanno superando la popolarità delle carte. I giocatori si aspettano sempre più che le piattaforme di gioco accettino le opzioni di pagamento locali.
I giocatori senza carta di credito—o i giocatori che hanno una carta ma non la vogliono usare—vogliono comunque acquistare oggetti come skin, abbonamenti e pacchetti di valute. Ignorare i metodi di pagamento preferiti da questi giocatori significa perdere denaro e coinvolgimento. Per soddisfare la domanda, gli sviluppatori di giochi hanno bisogno di un'infrastruttura che faciliti l'aggiunta e il mantenimento di un'ampia gamma di metodi di pagamento in tutte le regioni, i dispositivi e le piattaforme.
Pagamenti più rapidi, commissioni più basse
I pagamenti istantanei sono comodi e più economici da elaborare rispetto a quelli tradizionali carte prepagate. L'open banking, i bonifici bancari e i sistemi locali per o pagamenti in tempo reale (RTP) possono ridurre drasticamente i costi per gli sviluppatori e per i giocatori.
Questo è più importante quando i margini sono ridotti. Con le microtransazioni, ad esempio, un articolo da 0,99 dollari potrebbe essere divorato da una commissione di transazione fissa. Ci si aspetta di vedere un numero maggiore di giochi che adotteranno percorsi a basso costo e ad alta velocità, man mano che verranno supportati in modo più diffuso.
Pagamenti integrati e completamento invisibile della transazione.
Il completamento della transazione è un passaggio a cui i giocatori non devono pensare sempre più spess. Pagamenti con un solo clic, metodi di pagamento salvati, integrazioni di wallet e rinnovi automatici stanno riducendo il divario tra intento e azione. I giocatori vedono un elemento, lo toccano una volta, ed è loro. Gli elaboratori di pagamenti stanno gestendo in background il pesante compito della sicurezza, dell'autenticazione e della regolamentazione, senza mostrare questi passaggi al giocatore, a meno che non sia assolutamente necessario. Stanno emergendo anche nuovi modelli di interfaccia. Questi includono:
Acquisti a comando vocale negli ambienti abilitati al vocale
Sistemi di ricarica automatica per wallet o valute digitali.
Adeguamento dei prezzi in base alla regione o al comportamento.
Queste tendenze puntano tutte a un futuro in cui i pagamenti saranno un livello ancora meno evidente sotto il gioco.
Prevenzione frodi più intelligente, meno falsi pagamenti rifiutati
Con l'evoluzione delle tattiche fraudolente, si evolvono anche i sistemi di prevenzione delle frodi. La prossima generazione di sistemi antifrode si basa meno su regole statiche e più su dati dal vivo, machine learning e segnali comportamentali. Questo consente di:
Punteggio di rischio in tempo reale, basato sul comportamento a livello di rete.
Rilevamento dell'impronta digitale sul dispositivo e analisi dell'IP per individuare gli attacchi coordinati.
Autenticazione adattiva che aumenta di livello solo quando è necessario.
L'obiettivo è bloccare le frodi senza influire sui tassi di conversione. La precisione è importante, soprattutto nel settore del gioco d'azzardo, dove i falsi rifiuti possono costare molto di più dei ricavi.
Altri modelli di abbonamento.
Gli abbonamenti stanno diventando una parte importante di molti giochi e piattaforme. I giocatori sono abituati a modelli di addebito ricorrente, come i battle pass, i season drop e l'accesso premium. Anche la logica alla base di questi modelli sta diventando sempre più stratificata, con il supporto di:
Abbonamenti multipiattaforma o multi-titolo.
Pacchetti di giochi o servizi con fattura condivisa.
Percorsi flessibili di aggiornamento e downgrade, compresa la ripartizione pro rata.
L'infrastruttura di fatturazione sottostante deve essere costruita per i casi limite, inclusi rinnovi falliti, ripetizioni del pagamento, solleciti intelligenti e flussi di cancellazione trasparenti.
Economie digitali e criptovalute in ascesa
I token non fungibili (NFT) e le criptovalute non spariranno e i giochi continueranno a sperimentare asset basati su blockchain, wallet e modelli di proprietà digitale. I giocatori potrebbero voler acquistare beni digitali con cripto-asset o convertire fiat in token, oppure gli sviluppatori potrebbero voler emettere pagamenti in stablecoin agli autori o ai venditori. I fornitori di servizi di pagamento stanno iniziando a costruire un'infrastruttura che collega questi flussi in modo sicuro, senza costringere gli sviluppatori ad approfondire gli strumenti per la blockchain.
Mentre la criptovalute potrebbe rimanere confinate in una nicchia, la tendenza più ampia dei cripto-asset che si muovono attraverso giochi, piattaforme e wallet ha un potere duraturo e le piattaforme di gioco dovrebbero tenere conto di questo cambiamento.
Il futuro dei pagamenti dei giochi riguarda la flessibilità, la velocità e l'invisibilità. I giocatori continueranno ad aspettarsi maggiore flessibilità e facilità, sia che spendano 0,99 dollari o 49,99 dollari. Gli sviluppatori devono costruire sistemi in grado di adeguarsi rapidamente.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.