Concetti di base sulla tokenizzazione dei pagamenti: di cosa si tratta e quali sono i vantaggi

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è un token?
  3. Che cos’è la tokenizzazione dei pagamenti?
  4. Come funziona la tokenizzazione?
  5. Quali tipi di attività devono usare la tokenizzazione dei pagamenti?
  6. Vantaggi della tokenizzazione dei pagamenti
    1. Rivenditori e-commerce
    2. Attività basate su abbonamento
    3. Esercenti di negozi fisici
    4. Piattaforme e marketplace
  7. In che modo Stripe Payments può essere d’aiuto

Questa guida rapida approfondisce la tokenizzazione dei pagamenti, una componente importante per la prevenzione delle frodi nei pagamenti e per creare un'esperienza cliente eccezionale. Esploreremo l'importanza e i vantaggi della tokenizzazione per diversi modelli di business, come i commercianti online, i servizi basati su abbonamento, le attività con piattaforma e gli esercenti di negozi. Ecco tutto quello che devono sapere le attività sui concetti di base della tokenizzazione e sui vantaggi unici che offre a diversi tipi di attività.

Contenuto dell'articolo

  • Che cos'è la tokenizzazione dei pagamenti?
  • Come funziona la tokenizzazione?
  • Quali tipi di attività devono usare la tokenizzazione per i pagamenti?
  • Vantaggi della tokenizzazione dei pagamenti

Che cos'è un token?

Un token è una stringa casuale di caratteri che sostituisce le informazioni sensibili. Nei pagamenti, i token possono prendere il posto dei numeri di carta di credito o dei numeri di conto principale (PAN), in modo che i numeri reali non siano visibili.

Che cos'è la tokenizzazione dei pagamenti?

La tokenizzazione dei pagamenti è una tecnica di sicurezza che sostituisce le informazioni sensibili dei pagamenti, come i numeri di carta di credito, con un insieme casuale univoco di caratteri, chiamato token. Questo processo aiuta a mantenere al sicuro i dati di pagamento durante le transazioni, poiché i dati reali della carta non vengono utilizzati né salvati. Se qualcuno dovesse accedere al token, non sarebbe in grado di utilizzarlo per effettuare acquisti fraudolenti, poiché non contiene i dati reali del pagamento. Utilizzando i token al posto delle informazioni sulla carta, le attività possono offrire ai clienti un'esperienza di pagamento sicura e senza interruzioni, riducendo al contempo il rischio di violazione dei dati e di frode.

Come funziona la tokenizzazione?

La tokenizzazione trasforma i dati di pagamento sensibili in un formato equivalente non sensibile, che può essere salvato e trasmesso in modo sicuro, senza esporre i dati originali a potenziali minacce per la sicurezza. Ecco come funziona la tokenizzazione nel contesto del processo di pagamento:

1. Raccolta dei dati: quando un cliente avvia una transazione, fornisce all'attività le informazioni di pagamento dell'attività, come i dati della carta di credito.

2. Richiesta di tokenizzazione: secondo l'impostazione del sistema di pagamento dell'attività, i dati sensibili si possono inviare a un servizio di tokenizzazione sicuro, tipicamente fornito da un elaboratore di servizi di pagamento (PSP) o da un fornitore di tokenizzazione esterno. Se l'attività utilizza hardware o software di pagamento abilitati per la tokenizzazione, come Stripe Terminal, la tokenizzazione avviene automaticamente in quanto è un componente fondamentale del processo di pagamento.

3. Generazione del token: il processo di tokenizzazione utilizza una combinazione di algoritmi, metodi di crittografia e salvataggio sicuro per generare un token unico che ccorrisponde ai dati di pagamento originali. Questo token è in genere una stringa casuale di caratteri o numeri senza alcun valore o significato intrinseco, al di fuori di quello specifico sistema di pagamento.

4. Salvataggio del token: il token viene memorizzato nel sistema dell'attività, sostituendo i dati di pagamento sensibili. I dati di pagamento originali vengono memorizzati in modo sicuro nella vault del servizio di tokenizzazione, progettata per proteggerli da accessi non autorizzati e violazioni dei dati.

5. Utilizzo del token: quando l'attività deve elaborare la transazione, può inviare il token all'elaboratore del pagamento o al servizio di tokenizzazione. Il servizio riconduce in modo sicuro il token ai dati di pagamento originali, consentendo di completare la transazione senza esporre le informazioni sensibili all'attività o ad altri intermediari.

6. Riutilizzabilità del token: per le transazioni ricorrenti, come gli abbonamenti o i profili cliente salvati, lo stesso token può essere utilizzato più volte senza raccogliere nuovamente i dati di pagamento sensibili. Questo semplifica il processo di pagamento mantenendo la sicurezza.

How does payment tokenization work - Step-by-step process outlines how payment tokenization works

Quali tipi di attività devono usare la tokenizzazione dei pagamenti?

La tokenizzazione offre vantaggi significativi per diverse attività che gestiscono dati di pagamento sensibili. Questi includono:

  • Dettaglianti e-commerce
    La tokenizzazione è utile per proteggere i dati di pagamento dei clienti e ridurre il rischio di violazioni o frodi nelle transazioni online.

  • Servizi basati su abbonamento
    Le aziende che offrono addebiti ricorrenti possono utilizzare la tokenizzazione per gestire in modo sicuro i dati di pagamento dei clienti per le transazioni in corso.

  • Esercenti di negozi fisici
    Sebbene sia più comune nelle transazioni online, la tokenizzazione può essere utile ai negozi fisici che utilizzano sistemi point of sale (POS) o soluzioni da dispositivo mobile, in quanto fornisce un ulteriore livello di sicurezza.

  • Piattaforme e marketplace
    La tokenizzazione dei pagamenti aumenta la sicurezza e semplifica la gestione dei dati di pagamento sensibili per più parti coinvolte in transazioni complesse, favorendo la fiducia e migliorando la possibilità di crescita B2B.

Vantaggi della tokenizzazione dei pagamenti

La tokenizzazione dei pagamenti offre una serie di vantaggi che si estendono a tutti i settori e modelli di business. La maggior parte delle attività che accettano pagamenti con carta di credito o di debito da parte dei clienti traggono vantaggio dall'integrazione della tokenizzazione. I vantaggi della tokenizzazione includono:

  • Sicurezza avanzata
    La tokenizzazione riduce il rischio di violazione dei dati e di frode sostituendo i dati di pagamento sensibili con token non sensibili. Ciò garantisce che i dati di pagamento effettivi non siano esposti durante le transazioni, riducendo al minimo la probabilità di accesso non autorizzato o uso improprio.

  • Conformità agli standard PCI DSS
    La tokenizzazione riduce al minimo la memorizzazione e l'elaborazione dei dati di pagamento sensibili, quindi aiuta le attività a rispettare gli standard di settore come PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard). La conformità allo standard PCI DSS è importante per mantenere la fiducia dei clienti ed evitare sanzioni.

  • Gestione semplificata dei dati
    La tokenizzazione consente alle attività di gestire in modo più efficiente le informazioni sulle operazioni di pagamento dei clienti. I token possono essere riutilizzati per le transazioni future, snellendo il processo di pagamento e riducendo la necessità di raccogliere e memorizzare più volte i dati sensibili. Questo semplifica la gestione dei dati e riduce i costi relativi.

  • Migliore esperienza del cliente
    Ridurre la probabilità di frodi crea un'esperienza più fluida al momento del completamento della transazione e crea fiducia nella tua azienda, oltre a proteggere i dati dei tuoi clienti. Un'esperienza di pagamento semplice, che includa il riutilizzo dei token per i clienti che ritornano, può aumentare la fedeltà dei clienti e favorire la ripetizione degli acquisti.

  • Limitazione dei danni in caso di violazione dei dati
    In caso di violazione dei dati, la tokenizzazione limita il danno potenziale garantendo che i dati compromessi non siano sensibili e non possano essere utilizzati per transazioni fraudolente. In questo modo si attenua l'impatto negativo sull'attività e sui clienti, preservando la reputazione del marchio.

  • Commercio unificato
    La tokenizzazione consente alle attività di gestire in modo sicuro i dati di pagamento su più canali, ad esempio il negozio online e offline, o il programma di fidelizzazione dei clienti. L'integrazione senza interruzioni favorisce un'esperienza coerente e sicura per i clienti, oltra alla convergenza dei dati di back-end, indipendentemente dal canale utilizzato per le transazioni.

  • Supporto delle tecnologie di pagamento emergenti
    Con la continua evoluzione dei metodi di pagamento, la tokenizzazione può essere applicata alle nuove tecnologie, come i wallet e i pagamenti contactless.. Le attività possono quindi adottare soluzioni di pagamento innovative mantenendo un alto livello di sicurezza.

In particolare, i rivenditori e-commerce, i rivenditori B2B su abbonamento e i rivenditori in negozi fisici possono beneficiare della tokenizzazione dei pagamenti per le specifiche esigenze e opportunità legate ai loro modelli di business. Questo approfondimento spiega i motivi per cui la tokenizzazione è particolarmente vantaggiosa in questi tipi di attività:

Rivenditori e-commerce

I vantaggi dell'utilizzo della tokenizzazione per le attività B2B includono:

  • Sicurezza avanzata
    Poiché che le transazioni online comportano la trasmissione di dati di pagamento sensibili in Internet, i rivenditori e-commerce sono esposti a un rischio maggiore di violazione dei dati e attacchi informatici. La tokenizzazione riduce significativamente questo rischio sostituendo le informazioni sensibili con token non sensibili, garantendo quindi che i dati di pagamento effettivi non vengano mai esposti durante le transazioni.

  • Conformità
    I rivenditori online devono aderire agli standard di settore come PCI DSS per conservare la fiducia dei clienti ed evitare sanzioni. Con la tokenizzazione, le attività di e-commerce possono ottenere la conformità riducendo al minimo la memorizzazione e l'elaborazione dei dati sensibili all'interno dei loro sistemi.

  • Migliore esperienza per i clienti
    La sicurezza delle transazioni e la riduzione del rischio di violazione dei dati favoriscono la fiducia dei clienti, che saranno quindi più propensi a ripetere gli acquisti. La tokenizzazione può anche semplificare il processo di pagamento per i clienti che ritornano, poiché i token possono essere riutilizzati per le transazioni future senza richiedere ai clienti di inserire nuovamente i dati.

Attività basate su abbonamento

Ecco alcuni vantaggi della tokenizzazione per le attività basate su abbonamento:

  • Transazioni ricorrenti
    Le attività basate su abbonamento utilizzano principalmente gli addebiti ricorrenti, che richiedono la memorizzazione e l'elaborazione sicure dei dati di pagamento dei clienti per ripetere le transazioni. La tokenizzazione garantisce che le informazioni sensibili siano sostituite da token, attenuando i rischi associati alla memorizzazione dei dati di pagamento per un periodo di tempo prolungato.

  • Ottimizzazione per la fidelizzazione
    La tokenizzazione consente di elaborare facilmente i pagamenti ricorrenti, senza richiedere ai clienti di immettere ripetutamente i dati per il pagamento. Si ottiene così un'esperienza del cliente fluida, che si traduce in tassi di fidelizzazione più elevati.

  • Gestione semplificata degli account
    Le attività che offrono abbonamenti devono spesso gestire modifiche delle preferenze di pagamento dei clienti, upgrade o downgrade dei piani, e cancellazioni. La tokenizzazione semplifica la gestione degli account, grazie alla possibilità di utilizzare lo stesso token per diverse transazioni e di inserire eventuali modifiche senza esporre dati sensibili.

Esercenti di negozi fisici

I vantaggi importanti della tokenizzazione per gli esercenti di negozi fisici includono:

  • Sicurezza del POS
    Sebbene le transazioni con carta presente siano generalmente considerate più sicure, i negozi fisici possono ancora essere presi di mira da soggetti fraudolenti che tentano di compromettere i sistemi POS. La tokenizzazione migliora la sicurezza dei pagamenti assicurando che i dati sensibili del titolare della carta non siano salvati all'interno del sistema POS, quindi riducendo il rischio di violazioni o accessi non autorizzati.

  • Soluzioni di pagamento da dispositivi mobili
    Gli esercenti dei negozi adottano sempre più spesso opzioni di pagamento da dispositivi mobili e la tokenizzazione diventa importante per garantire transazioni sicure e semplici. La tokenizzazione può essere applicata ai wallet e ai metodi di pagamento contactless, fornendo un ulteriore livello di sicurezza e supportando l'adozione delle nuove tecnologie di pagamento.

  • Convergenza dei pagamenti omnicanale
    Gli esercenti offrono spesso anche negozi online o programmi di fidelizzazione dei clienti, rendendo quindi necessaria la gestione dei dati di pagamento su più canali. La tokenizzazione consente una perfetta integrazione dei dati di pagamento tra i canali online e offline, mantenendo la sicurezza e la conformità.

Piattaforme e marketplace

Questi sono alcuni dei vantaggi unici che le attività della piattaforma possono ottenere dalla tokenizzazione:

  • Agevolazione delle transazioni multilaterali
    Le piattaforme implicano spesso transazioni tra più parti e richiedono l'elaborazione e la memorizzazione sicure di dati di pagamento sensibili per tutti gli utenti. La tokenizzazione sostituisce questi dati sensibili con token non sensibili, garantendo un'esperienza sicura e fluida per tutte le parti coinvolte e riducendo il rischio di violazione dei dati.

  • Gestione semplificata dei bonifici
    Le piattaforme devono gestire i pagamenti ai venditori, ai fornitori di servizi e agli sviluppatori di app, e questo può essere un compito complesso a causa delle diverse strutture delle commissioni e delle frequenze dei bonifici. La tokenizzazione consente una gestione sicura e semplice dei bonifici, permettendo alle piattaforme di riutilizzare i token per i pagamenti ricorrenti, riducendo la necessità per gli utenti di fornire ripetutamente i propri dettagli di pagamento.

  • Scalabiità
    Man mano che le attività dalle piattaforme crescono e si espandono in nuovi mercati, devono adattare la propria infrastruttura di pagamento per accettare utenti, valute e metodi di pagamento nuovi. La tokenizzazione supporta una facile integrazione di nuove tecnologie e metodi di pagamento, garantendo un'esperienza di pagamento sicura e coerente in tutti i mercati.

  • Personalizzazione e flessibilità
    Le piattaforme richiedono spesso flussi di pagamento unici per soddisfare modelli di business o esigenze di utenti particolari. La tokenizzazione consente un'elaborazione dei pagamenti sicura e flessibile, in modo che le piattaforme possano progettare e implementare flussi di pagamento personalizzati senza compromettere la sicurezza dei dati.

  • Minori responsabilità
    Con l'implemezione della tokenizzazione, le piattaforme riducono l'esposizione dei dati di pagamento sensibili, limitando di fatto la propria responsabilità in caso di violazione dei dati. La piattaforma può quindi proteggersi da potenziali danni finanziari e di reputazione.

Consulta la nostra guida su comprendere i vantaggi dei token di rete per saperne di più sul modo in cui la tokenizzazione opera all'interno della suite di soluzioni di pagamento Stripe.

In che modo Stripe Payments può essere d'aiuto

Stripe Payments offre una soluzione di pagamento unificata e globale che aiuta qualsiasi attività, dalle start-up in fase di espansione alle multinazionali, ad accettare pagamenti online, di persona e in tutto il mondo.

Stripe Payments può aiutarti a:

  • Ottimizzare la tua esperienza di completamento della transazione: crea senza problemi un'esperienza per il cliente e risparmia migliaia di ore di progettazione con le interfacce utente predefinite, per accedere a oltre 125 metodi di pagamento e a Link, il wallet di Stripe.
  • Espanderti più rapidamente in nuovi mercati: raggiungi clienti in tutto il mondo e riduci la complessità e i costi della gestione multivaluta con opzioni di pagamento transfrontaliere, disponibili in 195 Paesi e in oltre 135 valute.
  • Unificare i pagamenti di persona e online: crea un'esperienza di commercio unificato su canali online e di persona per personalizzare le interazioni, premiare la fedeltà e aumentare i ricavi.
  • Migliorare le prestazioni dei pagamenti: aumenta i ricavi con una gamma di strumenti di pagamento personalizzabili e facili da configurare, tra cui la protezione contro le frodi no-code e funzionalità avanzate per migliorare i tassi di autorizzazione.
  • Stare al passo con la rapidità operativa grazie a una piattaforma flessibile e affidabile per la crescita: sfrutta una piattaforma progettata per crescere insieme a te, con un'operatività del 99,999% e un'affidabilità leader nel settore.

Scopri di più come Stripe Payments può supportare i tuoi pagamenti online e di persona, oppure inizia oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.