Le società a responsabilità limitata (GmbH) in Germania sono tenute ad adempiere a determinati obblighi legali, tra cui la redazione di uno stato patrimoniale annuale. In questo articolo scoprirai cos'è lo stato patrimoniale di una GmbH e perché è importante. Spieghiamo anche quali attività devono crearne o pubblicarne uno e come farlo. Troverai anche indicazioni su come terze parti possono accedere alle dichiarazioni di una GmbH.
Di cosa tratta questo articolo?
- Che cos'è lo stato patrimoniale di una GmbH?
- Esempio di stato patrimoniale di una GmbH
- Perché le GmbH devono redigere uno stato patrimoniale?
- Chi deve redigere uno stato patrimoniale?
- Quali voci devono essere incluse nello stato patrimoniale di una GmbH?
- Le attività devono pubblicare il loro stato patrimoniale GmbH?
- Dove può essere consultato da terzi lo stato patrimoniale di una GmbH?
Che cos'è lo stato patrimoniale di una GmbH?
In Germania, le GmbH sono obbligate a redigere bilanci annuali composti da almeno due parti: un conto profitti e perdite e uno stato patrimoniale. A seconda delle dimensioni dell'azienda, i registri di fine esercizio possono includere anche un rapporto sulla gestione e un'appendice. Insieme, questi documenti forniscono una panoramica dei profitti o delle perdite e del totale delle attività e delle passività della GmbH. Si basano sulla contabilità in partita doppia, e sono redatti a partire dai conti economici.
Lo stato patrimoniale di una GmbH è una rappresentazione completa del patrimonio, della situazione finanziaria e degli utili dell'attività in un momento specifico. Tale documento deve essere redatto in conformità alle disposizioni del Codice commerciale tedesco (HGB) (cfr., tra l'altro, Sezioni 242, 243, 264 e 266 dell'HGB).
Lo stato patrimoniale è suddiviso in attività e passività. Il lato attivo elenca voci a lungo termine come immobili, macchinari e beni immateriali, oltre a voci a breve termine come saldi bancari, crediti, liquidità e inventario.
La sezione delle passività mostra il patrimonio netto e la raccolta esterna. Qui viene registrato anche l'utile o la perdita del conto economico. Il report dell'anno in corso viene confrontato con uno stato patrimoniale di apertura della GmbH al momento della sua costituzione o all'inizio dell'anno fiscale.
Esempio di stato patrimoniale di una GmbH
Di seguito è riportato un esempio di stato patrimoniale fittizio di una GmbH, che segue la struttura della Sezione 266 dell'HGB:
Attività |
Passività |
||
---|---|---|---|
Voce riga |
Importo in € |
Voce riga |
Importo in € |
Attività non correnti |
Capitale azionario |
||
Macchine |
30.000 |
Capitale sociale |
25.000 |
Attrezzature per ufficio |
5.000 |
Utili non distribuiti |
5.000 |
Veicoli |
15.000 |
Reddito netto |
10.000 |
Attività correnti |
Capitale di debito |
||
Saldi bancari |
20.000 |
Prestito bancario |
40.000 |
Crediti |
10.000 |
Passività |
25.000 |
Inventario dei prodotti |
25.000 |
||
Attività totali |
105.000 |
Passività totali |
105.000 |
La colonna delle attività mostra dove vengono utilizzati i fondi, mentre la colonna delle passività mostra le loro fonti. Poiché i totali di entrambe le parti sono identici, l'equilibrio è pari.
Perché le GmbH devono redigere uno stato patrimoniale?
Lo stato patrimoniale di una GmbH è un elemento chiave della rendicontazione finanziaria e svolge diverse funzioni importanti.
Panoramica della situazione finanziaria
Nell'ambito del bilancio annuale, lo stato patrimoniale della GmbH garantisce un quadro trasparente e oggettivo della salute fiscale dell'attività. La panoramica dettagliata delle risorse e dei debiti consente a banche, investitori e fornitori di valutare la stabilità economica e la solvibilità. Poiché gli azionisti di una GmbH non sono legalmente responsabili dei debiti con il loro patrimonio privato, terzi devono essere in grado di valutare realisticamente la situazione finanziaria.
Garantire una corretta contabilità
Inoltre, lo stato patrimoniale soddisfa i requisiti legali che garantiscono che la GmbH, in quanto società, mantenga registri contabili adeguati. Questa visibilità protegge creditori e partner, che dipendono dalla stabilità finanziaria dell'attività.
Base imponibile
Inoltre, gli uffici tributari utilizzano queste informazioni per determinare l'onere fiscale dell'attività. La corretta preparazione e divulgazione dello stato patrimoniale garantisce che la GmbH soddisfi i propri obblighi fiscali.
Monitoraggio e controllo delle finanze
Infine, il management utilizza i dati per identificare tempestivamente i rischi, evitare colli di bottiglia nella liquidità e sviluppare strategie aziendali a lungo termine.
Chi deve redigere uno stato patrimoniale?
In linea di principio, ogni GmbH, indipendentemente dalle dimensioni, è legalmente obbligata a redigere uno stato patrimoniale. Tuttavia, le entità più piccole beneficiano di scadenze prorogate e semplificazioni per quanto riguarda il contenuto necessario e gli obblighi di pubblicazione nella preparazione dei loro bilanci annuali. La base è il Micro-Capital Companies Accounting Law Amendment Act, o Micro-Balance Sheet Act in breve (MicroBilG). Il governo distingue quattro classi dimensionali nelle Sezioni 267 e 267a dell'HGB:
Micro |
Piccola |
Media |
Grande |
|
---|---|---|---|---|
Dipendenti* |
< 11 |
< 51 |
< 250 |
|
Totale di bilancio |
< 0,45 milioni di € |
< 7,5 milioni di € |
< 25 milioni di € |
|
Ricavi annui |
< 0,9 milioni di € |
< 15 milioni di € |
< 50 milioni di € |
Affinché una persona possa essere classificata in una delle quattro classi dimensionali, devono essere soddisfatti almeno due dei tre criteri.
Quali voci devono essere incluse nello stato patrimoniale di una GmbH?
Le micro e piccole GmbH beneficiano di requisiti semplificati per la preparazione delle dichiarazioni ai sensi dell'articolo 266 dell'HGB. Una micro GmbH deve elencare nel proprio stato patrimoniale solo le seguenti voci:
Lato attività
- Attività non correnti
- Attività correnti
- Ricavi differiti
- Attività fiscali differite
- Importo in eccesso da allocazione del patrimonio
Lato passività
- Capitale azionario
- Riserve
- Passività
- Ricavi differiti
- Passività fiscali differite
Le piccole GmbH devono elencare le seguenti voci nel loro stato patrimoniale:
Lato attività
- Attività non correnti
- Beni immateriali
- Beni materiali
- Investimenti finanziari
- Beni immateriali
- Attività correnti
- Inventario
- Crediti e altre attività
- Titoli
- Contanti a disposizione, assegni, saldi bancari e saldi della Bundesbank
- Inventario
- Ricavi differiti
- Attività fiscali differite
- Importo in eccesso da allocazione del patrimonio
Lato passività
- Capitale azionario
- Capitale sottoscritto
- Riserva di capitale
- Utili non distribuiti
- Rapporto utili/perdite riportato nelle dichiarazioni future
- Rapporto utili/perdite annuo
- Capitale sottoscritto
- Riserve
- Passività
- Ricavi differiti
- Passività fiscali differite
In confronto, le GmbH di medie e grandi dimensioni devono suddividere le singole voci in modo più dettagliato.
Rapporto di gestione
Le GmbH di medie e grandi dimensioni devono includere un rapporto sulla gestione e un bilancio annuale. Il presente documento descrive la situazione economica, evidenzia gli eventi importanti dell'esercizio finanziario e identifica i potenziali rischi (cfr. articolo 289 dell'HGB).
Appendice
A seconda delle dimensioni della GmbH, è necessario allegare anche un'appendice. Integra la relazione di fine esercizio con informazioni qualitative e quantitative che facilitano la classificazione del conto economico e uno stato patrimoniale delle GmbH. Ciò include informazioni sui metodi di calcolo e aggiunte alle singole voci. Gli elementi obbligatori dell'appendice sono elencati negli articoli da 284 a 288 dell'HGB. Mentre le GmbH di grandi dimensioni devono presentare una domanda completa, le medie e piccole imprese possono presentare una versione abbreviata. Le Micro GmbH possono rinunciare all'appendice se includono determinate informative supplementari, ad esempio determinate passività, prestiti e anticipi.
Coinvolgimento dei revisori
Le GmbH di medie e grandi dimensioni hanno anche un altro obbligo legale: i revisori neutrali devono redigere il bilancio annuale e verificare se tutte le norme e i regolamenti sono rispettati. Questo obbligo non si applica alle micro e piccole GmbH.
Stripe Revenue Recognition può aiutarti a preparare gli stati patrimoniali automatizzando e configurando i report di vendita con pochi clic. Stripe Sigma consente inoltre di valutare i dati nella Dashboard Stripe, creare analisi personalizzate e identificare tempestivamente tendenze e modelli.
Le attività devono pubblicare il loro stato patrimoniale GmbH?
In Germania, una GmbH deve pubblicare il proprio stato patrimoniale come parte del proprio bilancio annuale (cfr. Sezione 325 dell'HGB). Alle società si applicano obblighi speciali di trasparenza: il pubblico, i creditori e i partner commerciali devono essere in grado di esaminare lo stato patrimoniale della GmbH. Di conseguenza, devono pubblicare le loro relazioni di fine esercizio nella Gazzetta federale elettronica e nel registro delle imprese entro 12 mesi dalla data di chiusura dello stato patrimoniale. Terzi possono, quindi, visualizzarlo senza restrizioni.
Le piccole imprese beneficiano di alcuni sgravi nei loro obblighi di informativa. Ai sensi della Sezione 326 dell'HGB, le piccole entità devono presentare solo la relazione e l'appendice, non la P&L. Le micro GmbH depositano unicamente la dichiarazione e hanno la facoltà di richiedere il deposito semplificato in alternativa alla pubblicazione integrale; l'accesso ai documenti è consentito previa corresponsione di un corrispettivo.
In caso di mancata o tardiva presentazione dello stato patrimoniale, la GmbH è soggetta a una sanzione amministrativa pecuniaria che può variare da 2.500 e 25.000 euro ai sensi della Sezione 335 dell'HGB.
Dove può essere consultato da terzi lo stato patrimoniale di una GmbH?
I creditori, i partner commerciali, gli investitori e i terzi interessati possono visualizzare lo stato patrimoniale di una GmbH nel registro delle imprese e nella Gazzetta federale.
Il registro delle imprese è la piattaforma centrale per rendere accessibili al pubblico i dati aziendali. Le informazioni soggette a pubblicazione, compresi i bilanci annuali delle GmbH, sono facilmente accessibili all'indirizzo unternehmensregister.de.
Il secondo luogo in cui visualizzare uno stato patrimoniale delle GmbH e i documenti finanziari annuali pubblicati è la Gazzetta federale. Il Ministero Federale di Giustizia lo pubblica come organo ufficiale di pubblicazione e annuncio della Repubblica Federale di Germania. I bilanci annuali pubblicati possono essere consultati all'indirizzo bundesanzeiger.de.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.