Qual è il periodo dei saldi di fine anno in Giappone? Quando inizia, come prepararsi e i punti chiave per il successo

Connect
Connect

Le piattaforme e i marketplace di maggior successo al mondo, tra cui Shopify e DoorDash, utilizzano Stripe Connect per integrare i pagamenti nei loro prodotti.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Spiegazione del periodo dei saldi di fine anno e delle date di inizio
  3. L’importanza del periodo dei saldi di fine anno
  4. Preparativi per il periodo dei saldi di fine anno
    1. Garanzia dell’inventario dei prodotti
    2. Realizzazione di un sistema di servizio clienti
    3. Adozione di misure di sicurezza
    4. Miglioramento dell’interfaccia utente (UI) e l’esperienza d’uso (UX) del sito
    5. Realizzazione di un sistema di pagamento
    6. Controllo dei servizi di consegna e sdoganamento
  5. La chiave per una campagna di saldi di fine anno di successo
    1. Vendite scontate e promozioni
    2. Offerte a tempo limitato e prodotti gratuiti
    3. Tempistiche di vendita
    4. Canali utilizzati dai clienti
    5. Comunicazione con i clienti
    6. Servizio personalizzato
  6. Preparazione per la campagna di saldi di fine anno del prossimo anno fiscale
    1. Analisi dei dati di vendita
    2. Analisi dei dati di accesso al sito di e-commerce
    3. Verifica del sistema di gestione
  7. Domande frequenti sui saldi di fine anno (FAQ)
    1. Quali prodotti hanno successo durante il periodo dei saldi di fine anno?
    2. Cosa significa ’saldi di fine anno’?
    3. Cosa sono i saldi natalizi?
  8. Come vincere la corsa alle vendite di fine anno

La fine dell'anno è costellata di promozioni legate alle festività stagionali: un'opportunità d'oro per attrarre clienti e incrementare le vendite. Per ottenere il massimo da questo periodo, è essenziale arrivare preparati, proprio quando i clienti sono più inclini a effettuare acquisti.

In questo articolo, ti spieghiamo come prepararti al periodo dei saldi di fine anno e quali sono i punti chiave per ottenere risultati concreti, con esempi pratici e facilmente applicabili.

Cosa c’è in questo articolo?

  • Spiegazione del periodo dei saldi di fine anno e delle date di inizio
  • L'importanza del periodo dei saldi di fine anno
  • Preparativi per il periodo dei saldi di fine anno
  • La chiave per una campagna di saldi di fine anno di successo
  • Preparazione per la campagna di saldi di fine anno del prossimo anno fiscale
  • Domande frequenti sui saldi di fine anno (FAQ)
  • Come vincere la corsa alle vendite di fine anno

Spiegazione del periodo dei saldi di fine anno e delle date di inizio

Il periodo dei saldi di fine anno coincide con un periodo ricco di eventi stagionali e spese importanti. Alcuni la definiscono anche "saldi delle festività". In Giappone, è il momento in cui si acquistano regali di Natale, doni di fine anno e piccoli omaggi per gli auguri del nuovo anno. I venditori al dettaglio sfruttano questa occasione per organizzare numerose promozioni e campagne.

Sebbene i saldi di fine anno non si svolgano in un arco temporale fisso, in genere iniziano nella seconda metà di novembre, con appuntamenti come il Black Friday e il Cyber Monday, e si estendono fino alla fine di dicembre, in prossimità del Natale. Tuttavia, alcuni siti di e-commerce scelgono di anticipare gli eventi con saldi su larga scala già dai primi di novembre.

L'importanza del periodo dei saldi di fine anno

Le festività natalizie, in particolare dicembre, rappresentano un periodo dell'anno in cui le vendite aumentano in modo significativo. I dati passati mostrano che il periodo dei saldi di fine anno è estremamente importante per i siti di e-commerce.

Secondo un'indagine di mercato condotta dal Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria giapponese (METI) nel 2023, le vendite registrate a dicembre di ogni anno sono risultate superiori a quelle degli altri mesi. Inoltre, nel 2023, le vendite commerciali mensili totali hanno superato quelle del 2022 per ogni mese, confermando un trend di crescita costante iniziato dopo la pandemia di COVID-19.

Preparativi per il periodo dei saldi di fine anno

Il momento in cui iniziare i preparativi dipende dal prodotto e dai dati storici, ma dovresti iniziare con un anticipo di almeno alcuni mesi sulla fine dell'anno.

Utilizza il seguente elenco di compiti come guida e modificalo in base alle esigenze della tua attività.

Elementi da controllare

Dettagli

Quando iniziare i preparativi

Crea una campagna

Guarda i risultati delle campagne passate e pianifica date e contenuti specifici per il periodo dei saldi di fine anno.

Settembre

Gestisci l'inventario:

Organizza l'approvvigionamento delle scorte necessarie sulla base dei dati storici e delle tendenze attuali.

Settembre

Recluta personale

Assumi personale addetto alla logistica, al magazzino e all'assistenza clienti per far fronte all'aumento delle vendite.

Ottobre

Migliora il sito di e-commerce

Verifica che il server sia in grado di gestire un aumento degli accessi al sito web aziendale. Introduci eventuali nuovi servizi di pagamento e preparati al lancio di una pagina dedicata ai saldi.

Ottobre

Coordinati con le compagnie di spedizione

Verifica che l'azienda di spedizioni che hai scelto sia in grado di gestire un aumento delle vendite, ad esempio garantendo voli per il trasporto aereo delle merci e camion per il trasporto via terra.

Ottobre

Garanzia dell'inventario dei prodotti

Durante il periodo dei saldi di fine anno, i clienti sono più propensi a effettuare acquisti. Per aumentare le vendite da novembre a dicembre, assicurarsi di avere scorte sufficienti è un elemento fondamentale.

Tuttavia, è importante evitare di ritrovarsi con scorte in eccesso che potrebbero rimanere invendute. Analizza le vendite dei prodotti sulla base dei dati storici e gestisci le scorte in modo adeguato.

Realizzazione di un sistema di servizio clienti

Nel corso del periodo dei saldi di fine anno, il numero di ordini aumenta e così anche il numero di richieste da parte dei clienti. Valuta l'idea di assumere personale aggiuntivo rispetto al solito.

È inoltre importante trovare il modo di evitare che i dipendenti perdano tempo con domande di facile risposta. Prova a creare articoli di assistenza per la tua knowledge base e di introduci chatbot basati sull'intelligenza artificiale (IA) per incoraggiare i clienti a trovare autonomamente le soluzioni.

Adozione di misure di sicurezza

Le misure di sicurezza relative ai metodi di pagamento sono fondamentali per il corretto funzionamento dei siti di e-commerce. Le attività possono fornire una formazione approfondita in materia di sicurezza ai propri dipendenti, redigere un manuale per gestire le vulnerabilità individuate e introdurre un sistema di pagamento che abbia una funzione che impedisce l'accesso non autorizzato.

Stripe Radar è integrato in tutti i sistemi Stripe. Grazie al machine learning che analizza i dati di pagamento di oltre un milione di aziende in tutto il mondo, Radar è in grado di rilevare e bloccare con precisione le attività fraudolente. Inoltre, Radar è in grado di distinguere tra clienti e utenti malintenzionati e fornire sicurezza 3D dinamica solo per i pagamenti ad alto rischio.

Inoltre, Stripe adotta tecnologie di sicurezza avanzate e politiche rigorose, crittografando i dati tramite la tecnologia Secure Sockets Layer/Transport Layer Security (SSL/TLS) per proteggere le informazioni personali e i dati delle transazioni da accessi non autorizzati.

Miglioramento dell'interfaccia utente (UI) e l'esperienza d'uso (UX) del sito

Quando il numero di visitatori del tuo sito aumenta durante il periodo degli acquisti di fine anno, i clienti potrebbero uscire dal sito senza effettuare acquisti se non migliori la velocità di caricamento del sito e non crei un ambiente in cui i clienti possano fare acquisti comodamente. Migliora la velocità del sito aumentando la capacità del server quando ti serve.

In Giappone ci sono molti utenti di smartphone, pertanto è importante verificare che il design e il layout desiderati vengano visualizzati correttamente su vari dispositivi, non solo sui computer.

Inoltre dovresti creare delle pagine dedicate a ciascun tema della campagna dei saldi di fine anno e assicurarti che il design del sito permetta agli utenti di visualizzare immediatamente i dettagli di tali saldi e delle campagne. Per garantire un'esperienza di acquisto piacevole, è anche importante che i clienti riescano a trovare facilmente i prodotti che stanno cercando.

Realizzazione di un sistema di pagamento

Offri un'ampia varietà di metodi di pagamento in modo che i clienti possano pagare come preferiscono. Anche se il pagamento con carta di credito è il metodo di pagamento più comunemente utilizzato sui siti di e-commerce, fornisci comunque diversi metodi di pagamento nel momento in cui consideri anche le esigenze di coloro che non desiderano utilizzare la carta di credito o che no ne hanno una. L'offerta dei seguenti metodi di pagamento ti aiuterà a stare al passo con la concorrenza:

  • Pagamento con carta di credito
  • Pagamento nei minimarket
  • Contrassegno
  • Deposito/trasferimento bancario
  • Saldo del pagamento al corriere
  • Pagamento con ID utente

Per introdurre diversi metodi di pagamento, è più facile e veloce utilizzare i servizi di un'agenzia di pagamento.

Stripe offre diversi metodi di pagamento, tra cui l'esclusivo metodo di pagamento giapponese nei minimarket. Inoltre puoi utilizzare Stripe Connect per suddividere le vendite tra più utenti sul marketplace, effettuare trasferimenti internazionali istantanei e assegnare i profitti per ogni transazione, semplificando la gestione del sistema di pagamento.

Controllo dei servizi di consegna e sdoganamento

Facilmente i negozi ricevono un numero elevato di ordini durante il periodo dei saldi di fine anno ed è probabile che i corrieri abbiamo meno personale. Assicurati di informarli in anticipo se c'è la possibilità di ritardi. Inoltre, se il sito della tua attività di e-commerce ha una sede all'estero ed effettua consegne in Giappone dall'estero, considera la possibilità di ritardi nelle consegne a causa della chiusura degli uffici doganali durante il periodo di Capodanno.

La chiave per una campagna di saldi di fine anno di successo

Vendite scontate e promozioni

Durante il periodo dei saldi di fine anno, molte attività lanciano offerte accattivanti e campagne di vendite promozionali aggressive. I clienti, alla ricerca del miglior prezzo possibile, spesso confrontano più siti prima di acquistare. Per questo è importante organizzare campagne speciali: sconti esclusivi, offerte punti, promozioni a tempo, per non rischiare di perdere clienti a favore della concorrenza.

Eccoti alcune idee per la stagione promozionale di fine anno:

  • Buona giornata dello shopping: 11 novembre
  • Black Venerdì e Cyber Monday: vicini al Giorno del ringraziamento
  • Promozioni invernali con bonus: programmati in concomitanza con il pagamento dei bonus
  • Promozioni natalizie: durante il periodo natalizio
  • Promozioni del Giorno de ringraziamento di fine anno giapponese: alla fine dell'anno
  • Saldi di fine anno e di Capodanno: dalla fine dell'anno all'inizio dell'anno successivo

Aumenta i profitti utilizzando metodi unici per promuovere le vendite promozionali della tua azienda in linea con ogni tema.

Offerte a tempo limitato e prodotti gratuiti

Limitare la quantità di prodotti disponibili o proporre edizioni limitate acquistabili solo in determinati momenti può creare un forte senso di esclusività attorno ai tuoi prodotti.

Quando un prodotto è disponibile solo in numero ridotto, in una zona geografica specifica o nasce da collaborazioni con altri brand o personaggi, il desiderio di acquisto da parte dei clienti cresce in modo significativo.

Anche le campagne che offrono articoli interessanti gratuitamente, non in saldo, al verificarsi di certe condizioni, possono essere molto efficaci per stimolare l’interesse dei clienti.

Tempistiche di vendita

Per ottimizzare le vendite, è fondamentale scegliere con attenzione il momento in cui lanciare le promozioni. Ad esempio, iniziare i saldi poco prima rispetto alla concorrenza può rivelarsi una strategia vincente: intercetti i clienti quando hanno ancora disponibilità economica e maggiore libertà di scelta.

Dopo il pagamento del bonus invernale, le persone tendono ad avere più disponibilità di spesa e sono più inclini ad acquistare articoli costosi: un’occasione perfetta per lanciare campagne che mirano a incrementare le vendite.

Canali utilizzati dai clienti

Una volta stabiliti i dettagli dei saldi o di una campagna promozionale, pensa subito a come comunicarli ai clienti. Oggi, il marketing sui social media è uno degli strumenti più potenti. Oltre a diffondere attivamente le informazioni attraverso i canali ufficiali della tua azienda, puoi sfruttare anche la pubblicità su piattaforme social come YouTube e Facebook per raggiungere target precisi con messaggi promozionali e informazioni mirati.

Se la tua azienda non è ancora molto conosciuta, utilizza anche annunci sponsorizzati sui motori di ricerca, annunci visivi e altre forme di pubblicità online per aumentare la visibilità dei saldi e delle campagne in corso.

Comunicazione con i clienti

Le email legate agli ordini sono fondamentali, ma l'invio di email di follow-up o di ringraziamento può migliorare ulteriormente la percezione che i clienti hanno della tua attività. Anche se nei periodi più intensi può risultare complesso, rispondere tempestivamente ai clienti è cruciale per migliorare i tassi di fidelizzazione.

Servizio personalizzato

Fornire ai clienti informazioni e servizi personalizzati accresce la loro soddisfazione e facilita gli acquisti ripetuti. Ad esempio, se gestisci un’azienda che vende alimenti salutari, potresti suggerire prodotti simili a quelli già visualizzati dal cliente o raccomandare articoli in linea con i suoi obiettivi di salute e benessere.

I negozi che presentano un'ampia gamma di prodotti sui loro siti di e-commerce spesso registrano un numero elevato di clienti che abbandonano il sito perché non sanno quale prodotto scegliere. Assicurati di avere gli strumenti necessari per fornire suggerimenti personalizzati alle esigenze dei tuoi clienti.

Preparazione per la campagna di saldi di fine anno del prossimo anno fiscale

Il periodo dei saldi di fine anno è un evento fondamentale che ogni attività dovrebbe pianificare e ripetere annualmente. La preparazione in anticipo è essenziale per ottimizzare i risultati. Inizia analizzando i dati della tua ultima campagna promozionale di fine anno: individua cosa ha funzionato bene, i punti che puoi migliorare, e porta nuove idee da integrare nella strategia del prossimo anno.

Analisi dei dati di vendita

Per ogni campagna di saldi di fine anno, analizza in dettaglio dati come ordini, vendite, margini di profitto, rapporto costi/benefici e nuovi clienti acquisiti. Rifletti quindi su quali iniziative hanno avuto maggiore impatto e su quali categorie di prodotti vale la pena puntare nel nuovo anno fiscale.

Analisi dei dati di accesso al sito di e-commerce

L'uso di strumenti come Google Analytics ti permette di monitorare con precisione il traffico sul tuo sito di e-commerce. Puoi individuare le tendenze attuali sia dal numero totale di visite, sia dal traffico generato dalle singole pagine di prodotto. È fondamentale sapere da dove provengono i tuoi clienti: dai social media, dagli annunci a pagamento o da altri canali? Comprendere il percorso che li porta al tuo sito ti aiuta a ottimizzare gli investimenti pubblicitari.

Verifica del sistema di gestione

Verifica se durante il periodo dei saldi di fine anno ci sono stati problemi operativi come rallentamenti nelle spedizioni, mancanza di stock o difficoltà nell'assistenza clienti. Prevedi delle contromisure in anticipo per affrontare queste criticità al meglio il prossimo anno.

Domande frequenti sui saldi di fine anno (FAQ)

Quali prodotti hanno successo durante il periodo dei saldi di fine anno?

Alla fine dell'anno, i prodotti elettronici e quelli legati ai regali registrano ottime vendite. Dai grandi elettrodomestici come televisori, frigoriferi e lavatrici alle console per videogiochi, ideali come regali per i bambini, i prodotti elettronici sono molto richiesti. Anche le vendite dei set regalo per le festività di fine anno sono elevate.

Dato che molti clienti acquistano articoli in saldo durante il periodo dei saldi di fine anno, le vendite dei prodotti in saldo aumentano indipendentemente dalla categoria.

Cosa significa "saldi di fine anno"?

In Giappone, si utilizza il termine "saldi di fine anno" per indicare i prodotti relativi ai preparativi per il Capodanno (ad esempio, l'osechi ryori, il tradizionale banchetto giapponese all'inizio di ogni anno). Tuttavia, questo termine si riferisce ai saldi stagionali che hanno luogo in quel periodo.

Cosa sono i saldi natalizi?

Questo termine si riferisce solitamente alle attività commerciali legate ai regali e agli eventi natalizi. Il suo significato spesso coincide con quello della stagione dei saldi di fine anno in Giappone. "Saldi di fine anno" e "saldi natalizi" possono essere utilizzati in modo intercambiabile.

Come vincere la corsa alle vendite di fine anno

Il periodo dei saldi di fine anno è il momento dell'anno in cui i clienti sono più propensi a effettuare acquisti. Con la necessità di regali di fine anno e il pagamento dei bonus invernali, dicembre rappresenta anche un'ottima opportunità per i siti di e-commerce di aumentare le vendite.

Sono molte anche le attività da pianificare in anticipo, come la definizione di strategie per aumentare le vendite e l'organizzazione delle risorse umane e delle scorte. Per evitare corse dell'ultimo minuto, è fondamentale rivedere con attenzione la checklist dedicata alla campagna dei saldi di fine anno e affrontare la stagione con una preparazione solida e orientata al successo.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Connect

Connect

Riduci il tempo di attivazione da mesi a poche settimane, crea un sistema di pagamento redditizio e fai crescere la tua attività.

Documentazione di Connect

Scopri come instradare i pagamenti tra più parti.