Come implementare i pagamenti frazionati: Cosa devono fare le attività per far sì che funzionino

Connect
Connect

Le piattaforme e i marketplace di maggior successo al mondo, tra cui Shopify e DoorDash, utilizzano Stripe Connect per integrare i pagamenti nei loro prodotti.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Come vengono utilizzati i pagamenti frazionati nel mondo degli affari?
  3. Come si configurano i pagamenti frazionati?
  4. Quali sono le sfide legate ai pagamenti frazionati?
  5. In che modo Stripe Connect semplifica i pagamenti frazionati?

I pagamenti frazionati si verificano quando una transazione viene suddivisa tra più metodi di pagamento o tra più persone. Ciò può significare utilizzare due carte di credito per coprire un acquisto, pagare in parte in contanti e in parte con una carta, o persino dividere il conto tra più amici in un ristorante. Nel mondo degli affari, ciò può riferirsi anche a elaboratori di pagamento che suddividono una transazione tra più destinatari, ad esempio inoltrando automaticamente fondi a venditori diversi in un marketplace online.

Di seguito vedremo i diversi tipi di pagamenti frazionati che le attività incontrano solitamente, come configurare le procedure per i pagamenti frazionati e come l'utilizzo di Stripe Connect può aiutare a superare gli ostacoli comuni.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Come vengono utilizzati i pagamenti frazionati nel mondo degli affari?
  • Come si configurano i pagamenti frazionati?
  • Quali sono le sfide legate ai pagamenti frazionati?
  • In che modo Stripe Connect semplifica i pagamenti frazionati?

Come vengono utilizzati i pagamenti frazionati nel mondo degli affari?

Le attività che si affidano ai pagamenti frazionati potrebbero avere a che fare con più pagatori, più venditori o più metodi di pagamento da un singolo cliente. Ecco alcune situazioni in cui le attività potrebbero gestire pagamenti frazionati:

  • Più pagatori: Un gruppo in un ristorante, dei coinquilini che condividono un abbonamento allo streaming o un team che condivide un piano software coinvolgono più paganti per un singolo conto o una singola fattura.

  • Più beneficiari: Le vendite sui marketplace, gli incarichi di gig economy, i programmi di affiliazione e i siti di prenotazione includono tutti più parti che prendono una percentuale da un singolo acquisto.

  • Più pagamenti: Alcuni clienti preferiscono pagare gli acquisti a rate o con metodi di pagamento misti, ad esempio utilizzando una carta regalo e poi una carta di credito per il saldo residuo. In questo modo, le attività che accettano pagamenti frazionati possono concludere più vendite.

Come si configurano i pagamenti frazionati?

Per i pagamenti frazionati è necessario che tutto funzioni correttamente, dal completamento della transazione al bonifico. Per iniziare, per prima cosa delinea il flusso di denaro. È necessario sapere chi viene pagato, quando e l'importo.

Se non vuoi creare tutto da zero, scegli un elaboratore di pagamento che supporti i pagamenti frazionati e le transazioni multilaterali, come Stripe Connect. Se scegli la strada del fai-da-te (ad es., utilizzando un elaboratore di pagamenti standard e gestendo i bonifici manualmente), preparati a supportare passaggi aggiuntivi per la riconciliazione, la reportistica fiscale e potenziali problemi normativi.

Queste sono alcune considerazioni che puoi automatizzare tramite un fornitore come Stripe Connect o gestire manualmente:

  • Pagamenti di terze parti (ad es., venditori, liberi professionisti o fornitori di servizi): Dovrai verificare la loro identità, raccogliere i dati fiscali e garantire il rispetto delle normative finanziarie locali. Ciò significa raccogliere i moduli W-9 o W-8 BEN negli Stati Uniti o altri documenti fiscali pertinenti, a seconda di dove si trovano la tua attività e i tuoi utenti.

  • Impostazione delle tempistiche dei bonifici: Alcune attività trattengono i fondi per un determinato periodo di tempo in modo da prevenire le frodi, gestire i rimborsi o gestire il flusso di cassa, mentre altre offrono bonifici istantanei a fronte di una commissione. Il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di bilanciare le aspettative degli utenti con le tue esigenze in termini di rischio e flusso di cassa.

  • Detrazione delle commissioni: Se la tua attività prende una percentuale, dovrai detrarre le commissioni prima di inviare i bonifici rimanenti. Se gestisci questa operazione manualmente, dovrai implementarne la logica nei tuoi flussi di pagamento.

  • Gestione dei rimborsi: Quando un cliente richiede un rimborso, dovrai prelevare i fondi proporzionalmente da ciascun destinatario.

Quali sono le sfide legate ai pagamenti frazionati?

L'implementazione dei pagamenti frazionati presenta ostacoli tecnici e operativi. Le attività che li offrono devono monitorare:

  • Requisiti di conformità: Ogni volta che trasferisci denaro tra più parti, sei soggetto alle leggi in materia di pagamenti, alle imposte e a potenziali requisiti di reportistica finanziaria. Se gestisci tutto ciò in modo errato, potresti incorrere in multe, conti bloccati o problemi legali.

  • Commissioni sulle transazioni: Ogni elaboratore di pagamenti riscuote una parte della transazione come commissione, e la suddivisione di una transazione può comportare più commissioni di elaborazione. Se un'attività non sta attenta, questi costi possono ridurre rapidamente i suoi margini.

  • Discrepanze nelle tempistiche: Non tutti i metodi di pagamento vengono regolati alla stessa velocità. Alcuni bonifici bancari vengono elaborati in modo quasi istantaneo, mentre i pagamenti con carta di credito, i bonifici ACH e i wallet richiedono in genere qualche giorno per essere regolati. Gestire il flusso di cassa senza anticipare tu stesso il denaro è una questione di equilibrio.

  • Rimborsi e contestazioni: I rimborsi sono spesso complessi e le attività hanno bisogno di politiche chiare per gestirli. Ad esempio, se un cliente contesta una transazione pagata a destinatari diversi, l'attività deve decidere come risolvere la contestazione e chi pagherà la commissione di storno.

  • Problemi legati alla tecnologia: L'inoltro di pagamenti a più destinatari richiede una configurazione tecnologica ponderata. È necessario disporre di una logica che spieghi come vengono suddivisi i fondi, quando vengono inviati e come gestire casi limite come pagamenti parziali, pagamenti non andati a buon fine o storni imprevisti.

  • Confusione del cliente: Maggiore è il numero di metodi tramite cui consenti alle persone di pagare, maggiore sarà il numero di domande alle quali il tuo team dovrà rispondere quando qualcosa va storto. Se l'assistenza clienti non è pronta a soddisfare la domanda, preparati ad avere clienti frustrati.

In che modo Stripe Connect semplifica i pagamenti frazionati?

Stripe Connect elimina le normali sfide legate alla gestione dei pagamenti frazionati con un modo strutturato e basato su API per spostare denaro tra più parti. Nel 2024, Stripe Connect è stato utilizzato per elaborare oltre 1 miliardo di dollari su 84 piattaforme diverse. Ecco come funziona nella pratica:

  • Pagamenti multilaterali nativi: Alcuni elaboratori di pagamento danno per scontato che il denaro si sposti in linea retta dall'acquirente all'attività. Stripe Connect è concepito per gestire flussi più complessi, come la suddivisione di una transazione tra venditori, piattaforme o fornitori di servizi in tempo reale. Le attività possono configurare la suddivisione automatica dei ricavi al momento del pagamento anziché gestirla manualmente in un secondo momento.

  • Registrazione come trasmettitore non necessaria: Le attività che trasferiscono denaro tra terze parti devono spesso registrarsi come trasmettitori di denaro, il che comporta una notevole mole di lavoro legale e di conformità. Con Stripe Connect, Stripe è l'entità finanziaria che gestisce i trasferimenti effettivi, pertanto le attività possono elaborare i pagamenti frazionati senza assumersi questo onere normativo.

  • Attivazione dei venditori incorporata: La tipica procedura di attivazione per marketplace o piattaforme che pagano più venditori prevede la raccolta di moduli fiscali, la verifica dei conti bancari e il mantenimento della conformità alle leggi locali. Stripe Connect esegue tutto ciò all'interno della propria API, in modo che le attività possano attivare i venditori in pochi minuti.

  • Controllo dinamico dei bonifici: Le attività possono decidere quando e come pagare i destinatari. Alcune potrebbero volere bonifici istantanei (che Stripe può completare per conti bancari e carte di debito), mentre altre potrebbero trattenere i fondi per un determinato periodo di tempo. Connect offre questa flessibilità senza che le attività debbano sviluppare i propri sistemi.

  • Detrazioni automatiche di commissioni e imposte: Se una piattaforma trattiene una commissione su ogni transazione, Stripe Connect detrae automaticamente tale commissione prima di inviare i fondi al venditore. Supporta inoltre la riscossione e la rendicontazione automatizzate delle imposte.

  • Rimborsi e storni integrati: In genere, se un cliente richiede un rimborso o presenta una contestazione, le attività devono contattare i singoli venditori o fornitori di servizi per restituire la loro parte dei fondi. Stripe Connect preleva automaticamente gli importi corretti da ciascuna parte.

  • Logistica per pagamenti transfrontalieri: Stripe gestisce la conversione di valuta e i bonifici internazionali, pertanto le attività non devono instaurare relazioni bancarie separate in ogni paese in cui operano. I venditori vengono pagati nella loro valuta locale senza che le attività debbano capire la logistica dei cambi esteri.

  • Un'unica integrazione con più funzioni: Stripe Connect offre una singola integrazione che copre l'attivazione, la conformità, i trasferimenti di denaro e il monitoraggio dei bonifici. L'API è sufficientemente strutturata per gestire casi d'uso standard, ma abbastanza flessibile da supportare flussi di bonifici personalizzati.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Connect

Connect

Riduci il tempo di attivazione da mesi a poche settimane, crea un sistema di pagamento redditizio e fai crescere la tua attività.

Documentazione di Connect

Scopri come instradare i pagamenti tra più parti.