La fattura di addebito in Francia: definizione e obblighi

Invoicing
Invoicing

Stripe Invoicing è una piattaforma software globale concepita per risparmiare tempo e ricevere i pagamenti più velocemente. Crea ricevute e inviale ai clienti in pochi minuti senza scrivere una sola riga di codice.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è una fattura di addebito?
  3. Qual è la differenza tra una fattura di addebito e una nota di credito?
  4. Quando emettere una fattura di addebito
  5. Quali sono le informazioni obbligatorie su una fattura di addebito?
    1. Esempio di fattura di addebito
  6. Qual è il periodo di conservazione di una fattura di addebito?

Esistono diversi tipi di documenti di fatturazione che chi gestisce un'attività deve conoscere. La fattura di acconto, la fattura di addebito e la nota di credito sono tra questi. In questo articolo vengono illustrate le caratteristiche principali della fattura di addebito, che viene emessa da un'azienda a seguito di una fornitura di vendita o di servizio e che indica l'importo che il cliente deve pagare al fornitore. Scopri di più sulle informazioni obbligatorie, sul periodo di conservazione e sulla differenza tra la fattura di addebito e la nota di credito.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Che cos'è una fattura di addebito?
  • Qual è la differenza tra una fattura di addebito e una nota di credito?
  • Quando emettere una fattura di addebito
  • Quali sono i dettagli obbligatori su una fattura di addebito?
  • Qual è il periodo di conservazione di una fattura di addebito?

Che cos'è una fattura di addebito?

Una fattura di addebito (chiamata anche fattura standard o, semplicemente, fattura) è un documento ufficiale che conferma l'esecuzione di una transazione commerciale tra un venditore e il suo acquirente. Indica l'importo che il cliente deve all'azienda e i dettagli specifici della transazione (come le condizioni di vendita).

Una volta che l'azienda ha emesso una fattura di addebito, essa non può essere modificata. In questo modo i numeri di fattura dell'azienda vengono rispettati in ordine progressivo e cronologico. Pertanto, ogni fattura di addebito generata e registrata ha un impatto sulla contabilità dell'azienda aumentando i ricavi anticipati dal venditore.

Qual è la differenza tra una fattura di addebito e una nota di credito?

Poiché una fattura di addebito non può essere eliminata o modificata dopo la sua emissione, il venditore deve emettere una nota di credito o un memo per correggerla. Ciò consente al venditore di redigere una nuova fattura aggiornata mantenendo la registrazione della transazione. Viene spesso utilizzata nel contesto di una restituzione della merce o di un errore di fatturazione (come un pagamento in eccesso) per giustificare un rimborso totale o parziale al cliente.

Mentre la nota di credito riconosce il debito dell'azienda nei confronti del suo cliente, la fattura di addebito rende il cliente responsabile nei confronti del fornitore per una certa somma. In questo modo, il creditore e il debitore sono invertiti.

Quando emettere una fattura di addebito

In Francia, l'emissione di una fattura di addebito è necessaria in casi specifici:

  • In una transazione tra due professionisti, chiamata business-to-business (B2B)
  • Su richiesta di un cliente individuale se desidera ricevere la documentazione della transazione
  • Nell'ambito di una vendita a distanza
  • Durante una consegna intracomunitaria che non è soggetta all'imposta sul valore aggiunto (IVA)
  • Quando un servizio supera i 25 €, incluse tutte le tasse (TTC)

La fattura di addebito deve essere fornita al momento della consegna della merce o al completamento di un servizio.

Quali sono le informazioni obbligatorie su una fattura di addebito?

La fatturazione è un processo altamente regolamentato dalla legge. Pertanto, è obbligatorio che ogni fattura di addebito contenga quanto segue:

  • La parola "fattura", il numero della fattura e la sua data di emissione
  • L'identità del venditore: nome e cognome o ragione sociale, numero SIREN o SIRET, la forma giuridica dell'ente, l'importo del capitale sociale, il numero RCS se si tratta di un commerciante o il numero RM se si tratta di un artigiano e l'indirizzo della sede legale
  • L'identità del cliente: nome e cognome o ragione sociale e indirizzo di fatturazione e consegna (se diversi)
  • Numeri di partita IVA dei soggetti passivi
  • Il numero dell'ordine di acquisto (se applicabile)
  • Data di vendita o di esecuzione del servizio
  • Una descrizione dettagliata e una ripartizione di ogni articolo o servizio venduto in base all'unità, alla quantità, alla natura, al marchio, al riferimento, ai materiali forniti e alla manodopera
  • Il prezzo unitario, al netto delle imposte (HT) su ogni articolo o servizio
  • Eventuali aumenti, come i costi di consegna o di viaggio (se applicabile)
  • Eventuali sconti
  • Importo totale, al netto delle imposte
  • L'aliquota IVA applicabile a ciascuna voce o la menzione di "IVA non applicabile, art. 293 B del codice generale delle imposte" per le entità non imponibili
  • Importo dell'IVA
  • L'importo, comprensivo di tutte le tasse
  • La data e i termini di pagamento (nonché la data di scadenza)
  • La penale applicata per ritardato pagamento in caso di mancato pagamento entro la data di scadenza
  • L'importo dell'indennizzo fisso per i costi di recupero

Le informazioni obbligatorie per la fattura di un lavoratore autonomo sono simili, con alcune varianti.

Esempio di fattura di addebito

Il sito web dell'amministrazione francese mette a disposizione un modello di fattura per aiutare le aziende a redigere una fattura di addebito conforme. Puoi anche optare per un sistema di fatturazione come Stripe Invoicing, che migliora ogni aspetto del tuo processo di contabilità. Stripe ti permette di personalizzare le fatture, automatizzare la contabilità dei ricavi e velocizzare i pagamenti.

Qual è il periodo di conservazione di una fattura di addebito?

La fattura di addebito è un documento integrale per il calcolo del fatturato annuo dell'azienda e delle imposte dovute allo Stato durante ogni periodo contabile. Di conseguenza, ciascuna di esse deve essere conservata per almeno 10 anni.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Invoicing

Invoicing

Crea ricevute e inviale ai tuoi clienti in pochi minuti, senza scrivere alcuna riga di codice.

Documentazione di Invoicing

Crea e gestisci fatture per pagamenti una tantum con Stripe Invoicing.