La fatturazione è uno dei processi più importanti dell'attività e ha un impatto diretto sul flusso di cassa dell'organizzazione. Un sistema di fatturazione comporta tipicamente fasi come la fatturazione, la fornitura di documenti di supporto per il pagamento e la ricezione dei pagamenti tramite assegno o bonifico bancario. Anche se questo processo è comune, la preparazione e la gestione dei documenti devono essere eseguite con precisione.
In questo articolo illustriamo il processo di fatturazione in Thailandia, dalla preparazione dei documenti e della fattura al tracciamento dei pagamenti. Elenchiamo anche dei suggerimenti per semplificare il processo di fatturazione.
Contenuto dell'articolo
- Fatturazione in Thailandia
- Preparazione dei documenti per la fatturazione
- Quali sono le procedure di fatturazione in Thailandia?
- In che modo Stripe Billing può essere d'aiuto
Fatturazione in Thailandia
La fatturazione è il processo utilizzato da un fornitore o da un'attività per informare il cliente dei dettagli di pagamento concordati. Si tratta di un processo importante che influisce direttamente sulla stabilità finanziaria dell'attività. Questo vale sia per le piccole, sia per le grandi attività: queste devono avere sistemi di fatturazione efficienti per garantire un funzionamento regolare e continuo. La fatturazione aiuta anche a ridurre i ritardi nei pagamenti, gli errori e i conflitti tra i partner commerciali.
La Thailandia utilizza ancora ampiamente documenti cartacei e pagamenti con assegni. Inoltre, gli enti governativi e le grandi organizzazioni hanno spesso regolamenti più severi e complessi. Pertanto, i titolari di attività devono comprendere le fasi del sistema di fatturazione per garantire la regolarità delle operazioni e ridurre i potenziali errori.
Preparazione dei documenti per la fatturazione
La preparazione dei documenti per la fatturazione, semplicemente nota come "fatturazione", è un processo importante che assicura che i pagamenti siano sistematici e verificabili. I principali documenti utilizzati sono elencati di seguito:
Fatture
Si tratta dei documenti utilizzati per comunicare al cliente l'importo da pagare per i beni o i servizi.
Dovrebbero includere i seguenti dettagli:
- Numero della fattura
- Data di emissione del documento
- Nome, indirizzo e codice fiscale dell'attività e del cliente.
- Elenco dettagliato di prodotti o servizi, come quantità, unità, prezzo e importo totale.
- Importo totale al lordo delle imposte, inclusa l'imposta sul valore aggiunto (IVA) (ad esempio, IVA 7%).
- Totale netto
- Termini di pagamento (ad esempio, credito a 30 giorni o pagamento immediato).
- Metodo di pagamento (ad esempio, bonifico bancario o assegno).
Ordini di acquisto del cliente
Sono i documenti inviati dal cliente all'attività per esprimere l'intenzione di acquistare beni o servizi. Un ordine di acquisto deve essere allegato alla fattura per confermare che l'acquisto è conforme a quanto concordato. Il documento deve specificare i seguenti dettagli:
- Elenco dei prodotti o servizi che il cliente desidera acquistare
- Quantità
- Prezzo unitario
- Prezzo totale
- Data di consegna
- Termini di pagamento (ad esempio, credito a 30 giorni o pagamento immediato).
- Informazioni del cliente e dell'attività
Ordini di consegna o moduli di completamento del lavoro
Questo documento conferma che la merce o i servizi sono stati consegnati. Deve includere i dettagli del prodotto o del servizio corrispondenti alla fattura:
- Numero e data del documento
- Elenco dei prodotti o servizi forniti
- Quantità e unità
- Firma del destinatario e data di ricevimento
- Numero dell'ordine di acquisto di riferimento (se presente)
Fatture fiscali
Gli operatori con partita IVA devono emettere questi documenti ai clienti per comunicare l'importo dell'IVA riscossa:
- Ragione sociale, indirizzo e codice fiscale dell'attività.
- Nome e indirizzo del cliente (in caso di fattura fiscale completa).
- Numero della voce, fattura IVA, e data di emissione della fattura fiscale
- Dettagli del prodotto o servizio
- Valore dei beni o dei servizi al lordo delle imposte.
- Importo dell'IVA addebitata
- Valore totale di tutte le voci (tasse incluse).
Altri documenti
Questi possono includere un certificato di ritenuta d'acconto (se applicabile), una copia della carta d'identità (ID) del cliente o un certificato dell'azienda per dimostrare il diritto dell'attività a ricevere il denaro.
La verifica dei documenti e la loro sequenza devono essere chiaramente definite per facilitare l'esame del reparto contabile del cliente. Questo può ridurre la possibilità di mancanza o restituzione dei documenti. Inoltre, l'attività dovrebbe allegarne una copia e conservare l'originale in caso di contestazioni o indagini.
Quali sono le procedure di fatturazione in Thailandia?
Il processo di fatturazione dipende dalla natura dell'attività, dalle operazioni e dagli accordi con partner. In generale, può essere riassunto in queste fasi principali:
Concordare i termini di pagamento
L'attività e il cliente devono concordare il prezzo, i termini di pagamento (ad esempio, contanti, credito a 30 giorni), il contratto, la cauzione, le commissioni di mora e le altre condizioni. Le attività devono essere specifiche nei preventivi e nei contratti per evitare contestazioni.
Programmare una data di fatturazione
L'attività deve contattare il cliente o il suo ufficio contabile per programmare una data di fatturazione. Alcuni clienti potrebbero avere dei cicli di fatturazione, ad esempio il 25 di ogni mese. Una volta fissata la data, tutti i documenti possono essere inviati all'ufficio acquisti o contabilità del cliente.
Preparare i documenti di fatturazione.
Questi devono essere preparati secondo i dettagli e le procedure specificate in precedenza:
- Fattura
- Ordine di acquisto del cliente
- Bolla di consegna o modulo di completamento del lavoro
- Fattura fiscale
- Altri documenti, come il certificato della ritenuta d'acconto (se richiesto).
Inviare i documenti
Successivamente, l'attività deve emettere le fatture formali, allegare eventuali documenti aggiuntivi per la fatturazione e inviare i documenti al cliente con il metodo di consegna appropriato o concordato.
Controllare e confermare la ricezione dei documenti.
Il cliente firme il documento e appone la data per avviare il ciclo di pagamento. Il cliente deve controllare l'accuratezza della fattura e degli altri documenti, nel caso in cui ci siano problemi o informazioni da correggere.
Tener traccia delle transazioni (se necessario)
Se il pagamento è dovuto ma non è stato ricevuto, l'attività dovrà far seguito per telefono, email o lettera formale di richiesta. Le attività devono conservare le registrazioni delle azioni intraprese in caso di contestazioni, includendo la data dell'azione, il nome del chiamante e la risposta ricevuta. In caso di ritardo, possono essere addebitati gli interessi.
Ricevere i pagamenti e registrarli nella contabilità
Il processo di fatturazione è completo. L'attività riceve il pagamento e registra la transazione nel sistema contabile dell'azienda per chiudere il conto. Una volta che il cliente ha pagato, l'attività deve emettere una ricevuta e conservare la documentazione del pagamento come prova per le ispezioni e la dichiarazione dei redditi.
In che modo Stripe Billing può essere d'aiuto
Stripe Billing consente di fatturare e gestire i clienti come preferito, dall'addebito ricorrente all'addebito a consumo, ai contratti negoziati al momento della vendita. In pochi minuti puoi iniziare ad accettare pagamenti ricorrenti in tutto il mondo, senza bisogno di scrivere alcun codice, oppure puoi creare un'integrazione personalizzata utilizzando l'API.
Stripe Billing può aiutarti a:
- _Offrire tariffe flessibili: _ rispondi più rapidamente alle richieste degli utenti con modelli di prezzo flessibili, tra cui modelli a consumo, a livelli, a tariffa fissa più costi aggiuntivi e altro ancora. L'assistenza per coupon, prove gratuite, ripartizioni pro rata e componenti aggiuntivi è integrata.
- Espanderti a livello globale: aumenta la conversione offrendo ai clienti i metodi di pagamento che preferiscono. Stripe supporta oltre 100 metodi di pagamento locali e più di 135 valute.
- _Aumentare i ricavi e ridurre il tasso di abbandono: _ migliora l'acquisizione dei ricavi e riduci il tasso di abbandono involontario con Smart Retries e le automazioni del flusso di lavoro di recupero. Gli strumenti di recupero di Stripe hanno aiutato gli utenti a recuperare oltre 6,5 miliardi di dollari di ricavi nel 2024.
- Aumentare l'efficienza: utilizza gli strumenti modulari di Stripe per la gestione delle imposte, la rendicontazione dei ricavi e i dati per consolidare più sistemi di ricavi in uno solo. Si integrano facilmente con software di terze parti.
Scopri di più su Stripe Billing o inizia oggi stesso.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.