La sfida
Nei suoi primi trent'anni di vita, il Simon Cabaret si è sviluppato fino a diventare una delle attrazioni più popolari di Phuket, una provincia del sud della Thailandia, molto nota tra i turisti. In questi anni, tutti i biglietti per lo spettacolo venivano acquistati in contanti, tramite un circuito di operatori per la vendita di biglietti. Con la pandemia di COVID-19, il cabaret fu costretto a chiudere i battenti e a interrompere gli spettacoli per quasi due anni. I dirigenti dell'azienda hanno messo a frutto questa pausa forzata per cercare nuovi modi per migliorare l'attività. In particolare, volevano ampliare la presenza digitale del cabaret e introdurre l'acquisto online dei biglietti.
Per raggiungere questi obiettivi, Simon Cabaret ha collaborato con The Percentage Company, un'agenzia di marketing digitale specializzata in strategie commerciali per hotel, resort, attività inerenti ai viaggi e attrazioni per l'intrattenimento. In dieci settimane The Percentage Company ha implementato un sito web per Simon Cabaret, introdotto nuove procedure di gestione dell'attività, semplificato le operazioni e distribuito una soluzione per le prenotazioni digitali che ha semplificato l'acquisto online dei biglietti da parte dei clienti.
Tuttavia, presto sono sorti problemi con il fornitore di servizi di pagamento locale selezionato da The Percentage Company per elaborare gli acquisti online dei biglietti. Simon Cabaret registrava, infatti, un elevato tasso di pagamenti non riusciti in parte a causa dei frequenti periodi di manutenzione del fornitore, durante i quali i clienti non potevano acquistare i biglietti. Il fornitore, inoltre, mancava della capacità di elaborare determinate carte di credito straniere, un ostacolo non da poco per il pubblico internazionale che frequentava il cabaret. Oltre a queste complessità, Simon Cabaret registrava elevati tassi di frode, principalmente dovuti a truffatori che acquistavano i biglietti con carte di credito false e li rivendevano a clienti legittimi.
La soluzione
Nel 2021, The Percentage Company ha eseguito la migrazione dell'infrastruttura per l'elaborazione dei pagamenti a Stripe, diventata da poco disponibile in Thailandia.
L'integrazione di Stripe Payments ha aumentato l'affidabilità della piattaforma di prenotazioni online di Simon Cabaret, grazie all'operatività storica del 99,999% per i servizi Stripe. Stripe Payments, che supporta oltre 100 metodi di pagamento globali, ha permesso a Simon Cabaret di accettare carte di credito internazionali oltre che PromptPay, un sistema di pagamento thailandese che consente agli utenti di trasferire e ricevere denaro utilizzando il proprio numero di telefono o il numero di documento di identità nazionale.
"Per noi, il principale vantaggio dell'utilizzo di Stripe è legato all'eliminazione delle complessità dell'elaborazione dei pagamenti internazionali", ha raccontato Wariya Chattay, amministratrice delegata di Simon Cabaret.
Per migliorare ulteriormente l'esperienza di acquisto, The Percentage Company ha integrato Stripe Checkout, un modulo di pagamento preintegrato, sul sito web di Simon Cabaret, per permettere ai clienti di acquistare i biglietti in pochi semplici passaggi. E con l'aiuto di The Percentage Company, Simon Cabaret ha implementato Stripe Radar, che rileva e blocca le frodi utilizzando un machine learning sofisticato addestrato sui dati di milioni di aziende globali.
"Poter contare su soluzioni all'avanguardia significa poter implementare strumenti robusti e portare Simon Cabaret al successo", ha raccontato Paolo Guarracino, co-fondatore di The Percentage Company.
I risultati
La facilità di implementazione permette a Simon Cabaret di lanciare Stripe Payments in meno di un giorno
Il passaggio dal fornitore di servizi di pagamento precedente a Stripe è stato semplice e intuitivo. Con l'aiuto di The Percentage Company, Simon Cabaret ha implementato Payments in meno di 24 ore, permettendo agli acquirenti di biglietti di beneficiare immediatamente della facilità di Stripe nei pagamenti e di ridurre significativamente i tassi di errore.
L'affidabilità migliorata porta all'aumento del 24% dei tassi di autorizzazione
Grazie alla maggiore affidabilità di Stripe, Cabaret ha registrato l'aumento dei tassi di autorizzazione del 24% durante il primo anno dal cambio di fornitore, il che ha comportato un significativo recupero di ricavi.
La procedura di pagamento semplificata comporta l'aumento del 31% dei ricavi online
Grazie all'operatività migliorata, al maggior numero di metodi di pagamento e alla procedura di pagamento priva di complessità, Stripe ha semplificato per i visitatori la prenotazione dei biglietti online, il che ha portato all'aumento del 31% dei ricavi dal sito web per Simon Cabaret.
"Con Stripe, Simon Cabaret ha registrato un enorme aumento della conversione e della redditività", ha dichiarato Edward Kennedy, direttore e co-fondatore di The Percentage Company.
Frodi virtualmente eliminate grazie a Stripe Radar
Il potente machine learning di Radar rileva le transazioni fraudolente come i tentativi mirati dei truffatori di acquistare biglietti con numero di carte di credito falsi. Dall'implementazione di Radar, Simon Cabaret non ha registrato un solo caso di frodi per l'acquisto dei biglietti.
Con Stripe è molto più facile collaborare rispetto ad altri fornitori di servizi di pagamento cui abbiamo provato ad affidarci, soprattutto in questa zona del mondo. Per noi è stata una scelta rivoluzionaria.
Informazioni sul partner
The Percentage Company è un'agenzia di marketing digitale che offre servizi a 360 gradi con sede a Phuket, Thailandia, e collabora principalmente con aziende dei settori ospitalità e intrattenimento. Oltre a implementare soluzioni per il marketing digitale, il team di sviluppo interno aiuta le aziende a semplificare le procedure operative, a incrementare le vendite e a favorire la redditività.