Semble si affida a Stripe per integrare approccio SaaS del settore sanitario e soluzioni di pagamento

Semble è un sistema di gestione della professione che consente alle attività del settore sanitario di qualsiasi dimensione, dai singoli professionisti alle imprese di grandi dimensioni, di gestire l'esperienza dei pazienti interamente con un'unica soluzione software. Lanciato nel 2018, Semble ora supporta oltre otto milioni di pazienti, con migliaia di professionisti sanitari appartenenti a 70 diverse specializzazioni che lo utilizzano per eseguire il proprio lavoro in modo ancora più efficace.

Prodotti utilizzati

    Elements
    Radar
    Billing
    Connect
    Terminal
Europa
Piattaforma

La sfida

Fondata nel 2018, la soluzione di gestione clinica Semble è stata concepita per aiutare i professionisti del settore sanitario ad aumentare il loro impatto e a metterli in contatto con un ampio ecosistema. Semble riunisce tutti gli strumenti necessari agli operatori sanitari in un'unica soluzione: dati sui pazienti, gestione degli appuntamenti, elaborazione dei pagamenti e tanto altro ancora, il che elimina le distrazioni amministrative per impediscono agli operatori di concentrarsi sui pazienti.

La concezione di Semble di una piattaforma completa include l'elaborazione integrata dei pagamenti che consente agli studi medici di gestire l'intero percorso dei pazienti per mezzo di una soluzione semplificata sicura e conforme allo standard PCI. Insieme ai pagamenti, Semble cercava un sistema di prevenzione contro le frodi in grado di salvaguardare studi medici e relativi pazienti.

Dopo il lancio, Semble ha identificato la necessità di fornire agli studi medici e ai relativi pazienti soluzioni di pagamento per transazioni online e di persona.

Inoltre, Semble voleva semplificare gli addebiti di abbonamenti e la contabilità e automatizzare attività dispendiose come la riconciliazione dei dati dei pagamenti in entrata.

La soluzione

La collaborazione di Semble con Stripe inizia nel 2018 quando l'azienda implementa Stripe Connect per combinare servizi software all'elaborazione dei pagamenti e consentire agli studi medici di qualsiasi dimensione di gestire l'esperienza dei pazienti tramite una sola soluzione software.

Semble si è affidata a Stripe per il suo approccio basato su API, allineato alla necessità dell'azienda di usufruire di un'integrazione semplificata e dell'attivazione efficiente. L'azienda è poi passata da Standard Connect a Express Connect per consentire ai medici e ai relativi team del reparto di amministrazione di gestire senza difficoltà i pagamenti, accelerare e semplificare ulteriormente la procedura di pagamento e offrire ai clienti un'esperienza multicanale avanzata.

"La scelta di un approccio, per così dire, SaaS 3.0 non sarebbe stata possibile senza l'ausilio di Stripe", ha dichiarato Mikael Landau, cofondatore e Chief Technology Officer di Semble.

Per rafforzare le misure di prevenzione contro le frodi, Semble ha lanciato sul mercato il suo software con Stripe Radar, che impiega il machine learning per adattarsi di continuo ai mutevoli schemi delle frodi, e il 3D Secure, uno standard di autenticazione che garantisce una sicurezza aggiuntiva per i pagamenti online.

Come parte del lancio, Semble ha implementato Stripe Elements, una serie di componenti di interfaccia integrabili, per rispettare i requisiti di conformità PCI e assicurare che i dati delle carte di credito non vengano trasmessi ai server di Semble.

"Grazie a Elements, la conformità allo standard PCI è semplicissima e i dati di pagamento restano esterni ai nostri server. Non ci abbiamo pensato un attimo ad adottare questo approccio, insieme agli strumenti per il rilevamento delle frodi; questa strategia rappresenta una delle offerte chiave di Stripe e ha un vero valore aggiunto per noi", ha raccontato Landau.

Nel 2022, Semble passa dagli addebiti manuali a quelli automatici grazie a Stripe Billing. Ora l'azienda può aggiornare, sospendere, disdire e rimborsare gli abbonamenti per gli studi medici, oltre che generare fatture accurate direttamente dalla piattaforma. "Grazie a Billing, ci siamo finalmente sbarazzati di tutte le complicate procedure di fatturazione manuali, il che ha reso più efficiente l'esperienza sia per noi sia per i nostri clienti", ha raccontato Landau.

Nel 2024, Semble amplia la collaborazione con Stripe per creare Semble Pay che permette ai clienti di elaborare transazioni online e offline tramite il software proprietario, per una riconciliazione immediata ed efficiente. Grazie alla soluzione POS unificata di Stripe, Stripe Terminal, gli studi medici possono finalmente accettare pagamenti di persona collegati direttamente alla piattaforma Semble.

I risultati

Oltre 100 milioni di sterline elaborati tramite transazioni online per più di 1000 clienti

Stripe ha aiutato la piattaforma a elaborare oltre 100 milioni di sterline tramite transazioni online. Semble è diventata un elemento trainante per migliaia di operatori sanitari, collegando l'elaborazione dei pagamenti di back-end all'esperienza POS lato cliente. A sua volta, questa strategia favorisce l'aumento dei ricavi di Semble.

"I pagamenti rappresentano una parte integrante del servizio che eroghiamo e a mano a mano che l'adozione aumenta, aumenta anche il valore che possiamo offrire ai professionisti del settore sanitario", ha dichiarato Landau. "Più servizi eroghiamo ai clienti tramite la nostra soluzione, più semplifichiamo la gestione delle operazioni da parte dei nostri clienti, il che favorisce il nostro successo e anche il loro".

Transazioni sicure e frodi pari quasi a zero grazie a Radar

Oltre alla gestione dei pagamenti, Semble può gestire in modo sicuro le transazioni usufruendo della protezione fornita da Radar. Grazie alla collaborazione con Stripe, la piattaforma ha attivato Radar e il 3D Secure integrato per rilevare e tenere alla larga le transazioni fraudolente, in particolare nelle prenotazioni online. "Le frodi non hanno mai rappresentato un problema per noi perché si occupa di tutto Stripe. Complessivamente, registriamo una percentuale di frodi pari quasi a zero", ha detto Landau.

Il rispetto di elevati standard di sicurezza favorisce la crescita dell'attività

Stripe gestisce la conformità allo standard PCI eliminando la necessità di far arrivare il numero di carta di credito dei clienti al server della piattaforma. Stripe Elements favorisce inoltre l'aumento del giro d'affari, con ospedali di grandi dimensioni, perché il rispetto di Stripe degli standard di sicurezza del settore, inclusa la certificazione PCI, è noto in tutto il mondo.

Reportistica e riconciliazione semplificate

Semble si affida a Stripe per aiutare i provider del settore sanitario, che siano start-up o imprese di grandi dimensioni, a tenere traccia dei pagamenti online e offline in una sola piattaforma centralizzata. Più pagamenti arrivano a Semble, più le riconciliazioni avvengono automaticamente. "Riuscire a inviare voci o record contabili ai commercialisti significa risparmiare tanto tempo e fatica per i nostri clienti", ha dichiarato Landau. "Si tratta di una proposta di valore molto allettante per gli studi medici e potrebbe ulteriormente favorire le entrate di Semble tramite Stripe".

Pagamenti bancari più rapidi e tempi di gestione fatture ridotti al minimo

L'uso di Billing per consolidare la gestione di abbonamenti e fatture ha permesso a Semble di risparmiare tempo e di assicurare un'esperienza di pagamento senza interruzioni per tutti. "Le precedenti fatture avevano una scadenza di 14 giorni, ma grazie alla funzionalità di addebito diretto di Stripe e ai diversi metodi di pagamento disponibili, i pagamenti vengono elaborati molto più rapidamente, il che riduce il carico per la gestione finanziaria sia per noi sia per i nostri clienti", ha aggiunto Landau. Grazie alla riduzione delle tempistiche legate alla gestione delle fatture, Kandau e il suo team possono dedicarsi a ciò che conta di più: offrire ai professionisti sanitari la tecnologia che migliora l'assistenza ai pazienti.

Massima trasparenza dei costi

Tariffazione integrata per transazione, senza costi occulti

Avvia la tua integrazione

Inizia a usare Stripe in appena 10 minuti