La sfida
Kittl è stata lanciata sul mercato nel 2022 da un piccolo team che condivideva una visione ambiziosa: implementare una potente piattaforma di graphic design online in grado di mettere a disposizione strumenti per creativi con ogni livello di competenza. Il piano aziendale imponeva l'uso di un modello basato su abbonamenti, ma data l'ampia gamma di esigenze degli utenti, Kittl prevedeva l'evoluzione nel tempo dei vari livelli di abbonamento e modelli tariffari.
Per iniziare rapidamente, Kittl necessitava di un partner di addebiti e pagamenti che offrisse una tecnologia di facile implementazione che non gravasse sui team di sviluppo al momento del lancio, ma che fosse sufficientemente sofisticata per adattarsi alla crescita dell'azienda.
"Kittl vanta un'impronta globale fin dagli inizi, pertanto avevamo bisogno di un fornitore internazionale per pagamenti internazionali", ha raccontato Alexandre Willot, Senior Product Manager presso Kittl. "Avevamo anche bisogno di strumenti che fossero modificabili nel tempo per rispondere alle esigenze mutevoli delle nostre attività".
Per semplificare la registrazione e le procedure di pagamento per la base clienti globale, Kittl voleva mettere a disposizione una serie di metodi di pagamento differenti che rispondessero alle preferenze degli utenti locali. Il fatto di rivolgersi a una clientela internazionale preoccupava Kittl circa le potenziali complessità, ad esempio l'ottimizzazione dei tassi di autorizzazione dei pagamenti e la gestione delle potenziali frodi. Inoltre, l'azienda cercava una soluzione per semplificare la riscossione delle imposte e la contabilità in svariati Paesi, così da liberare gli addetti a sviluppo e finanza che avrebbero così potuto occuparsi dell'espansione dell'attività.
Infine, il team della dirigenza di Kittl sapeva che riuscire a riconoscere e a rispondere alle tendenze di addebito e pagamento sarebbe stato fondamentale per il processo decisionale via via che l'attività si espandeva; per questo motivo, qualsiasi partner di pagamento e addebito avrebbe anche dovuto mettere a disposizione dati accurati e granulari, facili da visualizzare e da analizzare
La soluzione
Kittl si è affidata a Stripe per le esigenze di addebito e pagamento poiché ha ritenuto che la tecnologia di Stripe fosse in grado di supportare il modello di business dell'azienda, a prescindere dai mercati in cui si sarebbe affacciata e dalle future complessità della logica di registrazione. "Vogliamo collaborare con i migliori partner del settore e diventare anche noi una piattaforma all'avanguardia", ha raccontato Bryan Lee, Responsabile del comparto Marketing di Kittl. "Per noi è stato facile scegliere Stripe".
Stripe Billing ha messo a disposizione un'integrazione e una configurazione semplicissime che in un solo mese hanno permesso a Kittl di proporsi sul mercato con una serie basilare di livelli di abbonamento, inclusa un'opzione gratuita, ma con diverse tariffe per ciascun livello, a seconda del Paese dell'utente finale. Grazie alla flessibilità di Billing, Kittl ha potuto aggiornare il proprio modello tariffario per evolvere di pari passo con le esigenze mutevoli: un anno dopo il lancio l'azienda ha aggiunto crediti a consumo per ciascun livello di abbonamento a pagamento per fornire l'accesso a nuovi strumenti basati su IA, come gli strumenti di generazione di immagini e sfondi.
La suite di ottimizzazione dei pagamenti di Stripe si è rivelata la scelta giusta per un'azienda in crescita con un potenziale di centinaia di migliaia di utenti globali. La suite di ottimizzazione dei pagamenti include anche Stripe Elements, una serie di componenti di interfaccia per la progettazione di un'esperienza di pagamento personalizzata. La suite di ottimizzazione dei pagamenti ha inoltre permesso a Kittl di ricevere i pagamenti in 10 diverse valute e di accettare 5 metodi di pagamento, come Apple Pay, PayPal e Link, la soluzione per pagamenti accelerati di Stripe. Per migliorare i tassi di autorizzazione, Kittl si è affidata all'utilità di aggiornamento carte di Stripe che aggiorna automaticamente i dati delle carte scadute o sostituite, ai token di rete, che sostituiscono il numero di conto principale di una carta con un identificatore sicuro e univoco per migliorare l'elaborazione dei pagamenti, e ad Adaptive Acceptance, che impiega l'IA per identificare eventuali rifiuti in tempo reale e ritentare le transazioni.
Per migliorare ulteriormente il tasso di transazioni andate a buon fine, Kittl ha implementato Stripe Radar for Fraud Teams. Radar impiega l'IA addestrata in base a milioni di transazioni globali per rilevare al meglio le frodi in tempo reale. Radar for Fraud Teams permette ai clienti di eseguire l'implementazione su una base solida con regole personalizzate grazie a centinaia di attributi, quali indirizzo IP, dati delle carte, segnali comportamentali e metadati, oltre che a dati avanzati per comprendere le tendenze circa le frodi. In particolare, Kittl sperava che Radar potesse contribuire a risolvere uno dei motivi principali dei rifiuti delle transazioni: le carte prepagate. Kittl aveva notato che questo problema si verificava spesso nel caso della sottoscrizione di prove gratuite, laddove i clienti si registravano utilizzando una carta su cui non erano possibili addebiti ricorrenti.
Per la gestione fiscale globale, Kittl ha implementato Stripe Tax, che aiuta le aziende a calcolare, riscuotere e rendicontare le imposte sulle transazioni completate in ogni parte del mondo con una sola integrazione. Con l'implementazione di Stripe, Kittl ha avuto accesso alla Dashboard Stripe, che aggrega i dati relativi a ricavi, utilizzo, abbonati, prove, abbandoni e riscossioni, semplificando le analisi dei dati per decisioni più pertinenti.
I risultati
Solo tre sviluppatori necessari per gestire addebiti e pagamenti
Le API di Stripe intuitive per i tecnici hanno aiutato Kittl a utilizzare un solo team di sviluppo, con soli tre tecnici responsabili dei sistemi di addebito e pagamento dell'azienda. La semplicità con cui è possibile aggiungere nuovi metodi di pagamento tramite la suite di ottimizzazione dei pagamenti ha permesso a Kittl di testare l'accettazione di determinate carte e wallet, come iDEAL nei Paesi Bassi, per rispondere al meglio alle preferenze dei clienti.
Aumento del 2,12% del tasso di pagamenti andati a buon fine grazie alle ottimizzazioni delle autorizzazioni
Le ottimizzazioni delle autorizzazioni di Stripe, come l'utilità di aggiornamento carte, hanno favorito miglioramenti significativi nei tassi di autorizzazione dei pagamenti. Queste funzioni hanno migliorato il tasso dei pagamenti andati a buon fine di Kittl del 2,12% in dodici mesi. Inoltre, a gennaio 2025, Kittl ha iniziato a utilizzare un account Stripe statunitense per accettare i pagamenti nazionali, il che ha migliorato i tassi di autorizzazione per le transazioni per i nuovi clienti statunitensi di oltre il 50%.
Radar for Fraud Teams riduce gli abbandoni per inadempienza
I dati dettagliati sulle transazioni non andate a buon fine o bloccate hanno aiutato Kittl a migliorare ulteriormente il tasso di successo dei pagamenti. Grazie a Radar for Fraud Teams, gli sviluppatori di Kittl hanno creato una regola personalizzata per bloccare eventuali tentativi di pagamento con carte prepagate, il che ha ridotto gli abbandoni per inadempienza.
Dati e analisi di Stripe aumentano la fiducia durante il processo decisionale
Il processo decisionale di Kittl a ogni livello si affida alle informazioni che l'azienda è in grado di ricavare dalla Dashboard Stripe, che combina i dati di tutte le app Stripe utilizzate dall'azienda. Le decisioni relative ai nuovi mercati cui rivolgersi, ai metodi di pagamento da aggiungere all'offerta e all'importo da addebitare per i vari livelli di servizio e di abbonamento si basano sulle analisi che mettono a confronto i punti dati per tutti i mercati, ad esempio quelli riguardanti l'uso dei diversi metodi di pagamento per ciascun mercato.
"Poter contare su una Dashboard front-end è fondamentale, poiché il nostro team di tecnici di back-end che si occupa di operazioni finanziarie è molto esiguo", ha dichiarato Willot. "La Dashboard mi offre informazioni che impiegherei tanto tempo a ricavare se utilizzassi solo un'API".
Non dover investire somme ingenti in anticipo è un vantaggio reale. Poiché la nostra è una start-up in fase iniziale, è importante per noi poter investire nel prodotto e concentrarci sulle esigenze dei nostri clienti. Con Stripe possiamo farlo senza problemi.