Cosa devono sapere le attività di e-commerce in Germania sull'addebito diretto SEPA

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è il metodo di pagamento con addebito diretto SEPA?
  3. L’addebito diretto SEPA è adatto per i negozi online?
  4. Vantaggi e svantaggi dell’addebito diretto SEPA per i negozi online
    1. Vantaggi per le attività
    2. Vantaggi per i clienti
    3. Svantaggi per i venditori al dettaglio
    4. Svantaggi per i clienti
  5. In che modo i negozi online possono implementare l’addebito diretto SEPA?
    1. Implementazione indipendente
    2. Implementazione con il supporto di un fornitore di servizi di pagamento

Ogni metodo di pagamento presenta vantaggi e svantaggi, pertanto le attività di e-commerce dovrebbero valutare attentamente le opzioni disponibili prima di sceglierne uno per i propri negozi online.

Questo articolo spiega cos'è il metodo di pagamento con addebito diretto SEPA (Single Euro Payments Area) e quali sono i vantaggi e gli svantaggi per le attività e i clienti in Germania. Descrive inoltre come integrare i pagamenti tramite addebito diretto in un negozio online.

Di cosa parla questo articolo?

  • Qual è il metodo di pagamento con addebito diretto SEPA?
  • L'addebito diretto SEPA è adatto per i negozi online?
  • Vantaggi e svantaggi dell'addebito diretto SEPA per i negozi online
  • In che modo i negozi online possono implementare l'addebito diretto SEPA?

Che cos'è il metodo di pagamento con addebito diretto SEPA?

L'Addebito diretto consente a un beneficiario di prelevare un importo specifico dal conto di un cliente. Quindi, l'importo addebitato viene trasferito al venditore al dettaglio come credito. Il prerequisito per l'addebito diretto è il consenso una tantum che il cliente concede come mandato di addebito diretto.

Inizialmente, l'addebito diretto era possibile solo all'interno del paese dell'intestatario del conto. Ma con l'introduzione dell'addebito diretto SEPA, talvolta denominato SDD questo è cambiato. A partire da aprile 2025, SEPA comprende 36 paesi: i 30 paesi che compongono lo Spazio economico europeo (SEE), ovvero i 27 paesi membri dell'UE più Norvegia, Liechtenstein e Islanda, nonché il Regno Unito (UK), la Svizzera, San Marino, Monaco, Andorra e la Città del Vaticano. Questo metodo di pagamento consente alle attività e ai privati di effettuare pagamenti rapidi e sicuri in euro oltre i confini nazionali.

Esistono due tipi di pagamenti con addebito diretto SEPA: addebito diretto SEPA Core e addebito diretto SEPA B2B. Il primo è utilizzato per le transazioni business-to-consumer (B2C), mentre il secondo per le transazioni business-to-business (B2B). Un'altra differenza fondamentale è che con l'addebito diretto SEPA B2B non è previsto il diritto di opposizione, il che significa che un pagamento autorizzato non può essere stornato.

L'addebito diretto SEPA è adatto per i negozi online?

L'addebito diretto SEPA è un'opzione di pagamento perfettamente adatta ai negozi online. Nell'e-commerce, ciò che conta di più è un flusso di pagamento fluido, garantito dall'addebito diretto. Oltre ai numerosi vantaggi elencati di seguito, la popolarità dell'addebito diretto è un motivo fondamentale per la sua implementazione: i clienti lo apprezzano molto, soprattutto in Germania. Secondo un rapporto del 2024, nel 2023 poco meno del 17% degli acquisti e-commerce in Germania è stato pagato con addebito diretto, il che lo rende il terzo metodo di pagamento più popolare tra i clienti del commercio al dettaglio online nel paese.

Vantaggi e svantaggi dell'addebito diretto SEPA per i negozi online

Come opzione di pagamento, l'addebito diretto presenta vantaggi e svantaggi sia per le attività che per i clienti.

Vantaggi per le attività

  • Basso sforzo operativo
    Il processo di addebito diretto SEPA offre ai negozi online un elevato grado di automazione. La riscossione dei pagamenti non richiede la creazione manuale di fatture o il monitoraggio dei pagamenti e, in genere, non è necessario inviare solleciti. L'onere amministrativo è notevolmente ridotto per i pagamenti ricorrenti, in particolare per gli abbonamenti e le iscrizioni.

  • Flussi di cassa prevedibili
    La possibilità di riscuotere i pagamenti in una data specifica garantisce affidabilità in termini di pianificazione finanziaria. I commercianti online ricevono generalmente il denaro in tempo e beneficiano di flussi di cassa predeterminati.

  • Riduzione del rischio di mancato pagamento
    L'incasso del pagamento viene avviato dal venditore al dettaglio, il che significa che il rischio di mancato pagamento è inferiore rispetto a processi quali pagamenti su fattura. In casi specifici possono verificarsi storni, ad esempio se i fondi sul conto sono insufficienti o se il cliente annulla il pagamento. In questi casi, la riscossione del pagamento può essere avviata nuovamente.

  • Sicurezza
    Ogni addebito diretto SEPA è collegato a un mandato valido con un riferimento del mandato univoco. Ciò offre trasparenza e garanzie legali, quali norme vincolanti in materia di cancellazioni e periodi di storno. Il rischio di frode è inferiore rispetto ad altri metodi di pagamento, in particolare i pagamenti su fattura.

Vantaggi per i clienti

  • Praticità
    L'addebito diretto SEPA è un metodo di pagamento pratico per i clienti dei negozi online. Una volta emesso il mandato, l'importo dovuto viene automaticamente addebitato sul conto specificato, senza necessità di ulteriori azioni. Ciò semplifica il processo di acquisto e permette di risparmiare tempo, soprattutto per gli ordini ripetuti.

  • Nessun termine di pagamento
    Con alcuni metodi di pagamento, come gli acquisti in conto, i clienti devono tenere presente la scadenza del pagamento. Con l'addebito diretto SEPA, i pagamenti vengono elaborati automaticamente e puntualmente, il che significa che i mancati pagamenti e le commissioni di mora non sono generalmente un problema.

  • Trasparenza e controllo superiori
    I pagamenti sono automatizzati, ma i clienti mantengono il pieno controllo: ogni pagamento può essere tracciato tramite gli estratti conto bancari ed è chiaramente identificato dal riferimento del mandato. Inoltre, l'addebito diretto SEPA prevede un diritto di opposizione di otto settimane che consente ai clienti di effettuare l'inversione contabile senza fornire alcuna motivazione.

  • Sicurezza
    La procedura di addebito diretto SEPA è soggetta a chiari requisiti legali ed è standardizzata in tutta Europa, il che la rende un metodo di pagamento sicuro per i commercianti online e i clienti. Questi ultimi sono protetti dal regolamento sui mandati e dalla possibilità di storni. In caso di addebiti non autorizzati, è possibile richiedere il rimborso in qualsiasi momento tramite la banca.

Svantaggi per i venditori al dettaglio

  • Requisiti del mandato del cliente
    Prima che un pagamento con addebito diretto SEPA possa essere elaborato, i commercianti online devono ottenere il consenso esplicito del cliente sotto forma di un mandato di addebito diretto valido. Questo deve essere documentato in modo adeguato e verificabile se necessario, il che richiede uno sforzo operativo aggiuntivo da parte del negozio online.

  • La sfida operativa degli storni
    Se un pagamento con addebito diretto non va a buon fine, ad esempio perché i fondi sul conto del cliente sono insufficienti o si è verificato un problema tecnico, il venditore al dettaglio può sostenere dei costi. Il pagamento dovrà essere riavviato o riscosso con un metodo diverso e le eventuali commissioni di addebito per il reso non possono sempre essere addebitate al cliente.

  • Nessun diritto di opposizione in caso di storno
    Ai sensi delle normative SEPA, un cliente può stornare un pagamento con addebito diretto fino a otto settimane dopo l'addebito senza fornire alcuna motivazione. I venditori al dettaglio non possono contestare direttamente questi storni, ma devono invece inviare una nuova richiesta di pagamento o contattare direttamente il cliente.

  • Dipendenza da fattori esterni
    La riscossione dei pagamenti tramite addebito diretto dipende dalle banche coinvolte. Problemi tecnici, ritardi da parte degli istituti finanziari o giorni festivi possono causare ritardi nei pagamenti. I commercianti online non hanno alcun controllo diretto su questi fattori, ma devono tenerne conto nella pianificazione interna dei flussi di cassa e dei processi.

Svantaggi per i clienti

  • Sono richiesti dati bancari sensibili
    Per pagare con addebito diretto SEPA, i clienti devono fornire i propri dati bancari. I negozi online affidabili rispettano elevati standard di sicurezza, ma esiste sempre il rischio che i dati bancari possano essere utilizzati in modo improprio, ad esempio a causa di lacune nella sicurezza, phishing o fornitori non adeguatamente verificati.

  • Controllo limitato sui tempi di pagamento
    A differenza dei pagamenti tramite fattura, che consentono ai clienti di determinare la data di pagamento entro un determinato periodo, i pagamenti con addebito diretto vengono effettuati automaticamente in una data prestabilita. Ciò riduce la flessibilità e può comportare costi aggiuntivi in caso di conti con fondi insufficienti.

  • Possibili tempi di attesa per i rimborsi
    Se un ordine viene annullato o restituito, l'attività è tenuta a rimborsare l'importo addebitato. A seconda del negozio online e dei tempi di elaborazione della banca, potrebbero essere necessari diversi giorni prima che il rimborso venga accreditato sul conto del cliente.

  • Rischio di addebiti involontari o non autorizzati
    In alcuni casi, l'addebito può essere effettuato erroneamente o senza il consenso del cliente. Se l'addebito non viene notato, potrebbe comportare oneri finanziari indesiderati.

In che modo i negozi online possono implementare l'addebito diretto SEPA?

I venditori al dettaglio possono integrare l'addebito diretto nelle loro attività in modo indipendente o tramite fornitori di servizi di pagamento specializzati. In entrambi i casi, l'elaborazione dei pagamenti deve essere sicura, efficiente e conforme alla legge.

Implementazione indipendente

Per implementare autonomamente l'addebito diretto SEPA, i commercianti online devono prima registrarsi presso SEPA. Successivamente, devono ottenere il consenso scritto del cliente sotto forma di mandato SEPA. Una volta che il mandato è stato firmato da entrambe le parti, l'attività deve registrare il mandato di addebito diretto presso la propria banca. Riceverà quindi un identificativo del creditore SEPA, che viene utilizzato per identificare l'attività durante le transazioni.

I commercianti online devono inoltre gestire l'implementazione tecnica dell'addebito diretto nei propri sistemi, con particolare attenzione alla sicurezza. L'utilizzo dell'addebito diretto SEPA richiede la conformità alle linee guida legali quali il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), in base al quale i venditori al dettaglio devono, tra le altre cose, archiviare e trattare tutti i dati dei clienti in modo sicuro.

Implementazione con il supporto di un fornitore di servizi di pagamento

I commercianti online possono anche implementare l'addebito diretto SEPA con il supporto di un fornitore di servizi di pagamento specializzato come Stripe. Stripe semplifica il processo di integrazione, poiché si occupa di tutte le attività tecniche e amministrative. Con questa soluzione, i venditori al dettaglio non devono registrarsi presso SEPA, gestire i mandati o preoccuparsi dei dettagli dell'elaborazione dei pagamenti.

Stripe offre un'interfaccia di programmazione dell'applicazione (API) intuitiva che consente la rapida integrazione dell'addebito diretto nei negozi online. Stripe garantisce anche il rispetto di tutti i requisiti legali e di sicurezza. Inoltre, Stripe Payments consente alle attività di offrire ai propri clienti oltre 100 diverse opzioni di pagamento.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.