Il mercato dell'e-commerce transfrontaliero taiwanese: tutto quello che devono sapere le attività in Giappone

Checkout
Checkout

Stripe Checkout è un modulo di pagamento predefinito e ottimizzato per la conversione. Incorpora Checkout nel tuo sito web o reindirizza i clienti alla pagina in hosting su Stripe per accettare in modo facile e sicuro pagamenti una tantum o abbonamenti.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Com’è il mercato dell’e-commerce di Taiwan?
    1. Dati principali sul mercato dell’e-commerce di Taiwan
    2. Caratteristiche del mercato dell’e-commerce di Taiwan
    3. Centri commerciali di e-commerce a Taiwan
  3. Quali sono le strategie di marketing che le attività giapponesi devono usare per l’e-commerce transfrontaliero a Taiwan?
    1. Social media e live commerce
    2. Esclusivamente prodotti giapponesi
  4. In che modo le attività di e-commerce transfrontaliero possono espandersi a Taiwan?
    1. Realizza un sito di e-commerce
    2. Crea un negozio in un centro commerciale di e-commerce
  5. Quali metodi di pagamento utilizzare per l’e-commerce transfrontaliero a Taiwan?
  6. Tutto quello che c’è da sapere sull’e-commerce transfrontaliero a Taiwan
    1. Dazi doganali
    2. EZ WAY
    3. Servizi in abbonamento
    4. Politiche di reso e di cambio
  7. Normative locali
  8. Adattamento alle tendenze e alla cultura taiwanesi per l’e-commerce transfrontaliero

Il commercio transfrontaliero consiste nella vendita di prodotti da un Paese a clienti che si trovano in un altro. Questa pratica ha attirato sempre più attenzione a livello globale. In Giappone, molte attività utilizzano l'e-commerce transfrontaliero come leva per espandersi verso nuovi mercati e far conoscere i brand giapponesi a un pubblico internazionale. Con il turismo verso il Giappone in costante crescita, i prodotti giapponesi hanno la potenzialità di raggiungere una base clienti ancora più ampia, aprendo nuove opportunità per le attività e-commerce in Giappone.

Sia gli Stati Uniti che la Cina rappresentano i mercati di spicco per l'e-commerce transfrontaliero da cui le attività giapponesi hanno tratto notevoli vantaggi economici. In Asia, si registra inoltre un crescente interesse verso l'e-commerce transfrontaliero con Taiwan, Corea del Sud e Thailandia.

Data la vicinanza geografica, Taiwan è uno dei principali partner commerciali del Giappone, sia per l'export che per l'import. In questo articolo forniamo alle attività giapponesi le informazioni essenziali per affrontare l'e-commerce transfrontaliero con Taiwan: dalla dimensione del mercato ai metodi di pagamento più diffusi, e molto altro ancora.

Cosa c’è in questo articolo?

  • Com'è il mercato dell'e-commerce di Taiwan?
  • Quali sono le strategie di marketing che le attività giapponesi devono usare per l'e-commerce transfrontaliero a Taiwan?
  • In che modo le attività di e-commerce transfrontaliero possono espandersi a Taiwan?
  • Quali metodi di pagamento utilizzare per l'e-commerce transfrontaliero a Taiwan?
  • Tutto quello che c'è da sapere sull'e-commerce transfrontaliero a Taiwan
  • Adattamento alle tendenze e alla cultura taiwanesi per l'e-commerce transfrontaliero

Com'è il mercato dell'e-commerce di Taiwan?

Di seguito sono riportati alcuni dati principali relativi all'e-commerce transfrontaliero a Taiwan:

Dati principali sul mercato dell'e-commerce di Taiwan

  • Popolazione: circa 23,42 milioni di persone, alla fine del 2023
  • Valuta: nuovo dollaro di Taiwan, spesso chiamato "dollaro di Taiwan" e con il simbolo NT$  
  • Vendite online per l'intero settore del commercio al dettaglio: 653,3 miliardi di TWD nel 2024
  • Tasso di crescita annuale delle vendite al dettaglio online: 2,65% nel 2024, rispetto all'anno precedente
  • Possesso di smartphone tra le persone di età compresa tra 16 e 64 anni: 94,9%, a gennaio 2024
  • Percentuale di persone che effettuano acquisti tramite dispositivi mobili in modo abituale: 92% di tutti i clienti

A Taiwan, possedere uno smartphone è piuttosto comune e i dispositivi mobili sono ampiamente disponibili. Un numero significativo di clienti utilizza smartphone e altri dispositivi mobili per fare acquisti nei centri commerciali di e-commerce, rendendo i dispositivi dispositivo mobile una parte indispensabile dello shopping quotidiano. Pertanto, la diffusione dei dispositivi mobili ha contribuito a rafforzare il mercato dell'e-commerce di Taiwan.

Caratteristiche del mercato dell'e-commerce di Taiwan

Numerosa popolazione di single

A Taiwan, circa la metà delle persone in età da matrimonio non è sposata. Questo dato demografico di persone single rappresenta un fattore significativo che contribuisce all'attività di shopping, incluso l'e-commerce transfrontaliero.

Ad esempio, le donne taiwanesi, spesso caratterizzate da un forte senso di indipendenza, sono generalmente disposte ad acquistare prodotti, sia locali che internazionali, considerandoli veri e propri investimenti su sé stesse. Le persone non sposate in Taiwan sono molto attive nell'acquisto di articoli che rispondano al proprio stile di vita e alle proprie esigenze, indipendentemente dalla provenienza del prodotto.

Fiducia nei prodotti giapponesi

Secondo un sondaggio condotto dalla Japan-Taiwan Exchange Association, circa il 60% degli intervistati taiwanesi ha indicato il Giappone come il proprio "paese preferito". Questa forte affinità si riflette anche nei comportamenti dei clienti, alimentando la domanda di prodotti giapponesi a Taiwan. Grazie agli stretti legami diplomatici e culturali tra i due paesi, i clienti taiwanesi nutrono spesso una grande fiducia nei prodotti giapponesi e condividono la percezione comune che siano affidabili e di qualità elevata.

In termini di turismo in ingresso, Taiwan rappresenta una delle principali fonti di visitatori asiatici verso il Giappone. Molti di questi turisti diventano clienti abituali, acquistando prodotti giapponesi tramite e-commerce transfrontaliero una volta tornati a casa. Le categorie di prodotto più apprezzate dai turisti taiwanesi includono cosmetici, prodotti alimentari, elettrodomestici, merchandising di anime e articoli di moda; tutti articoli che vengono poi frequentemente riacquistati online.

I clienti taiwanesi riconoscono l'elevata reputazione dei brand giapponesi e l'affidabilità costante dei loro prodotti, rendendo l'ingresso nel mercato di e-commerce transfrontaliero relativamente accessibile per le attività giapponesi.

Pagamenti diffusi nei minimarket

Così come in Giappone la cultura dei minimarket è radicata nella vita quotidiana, anche a Taiwan questi negozi sono parte integrante della routine. Il Paese presenta una densità di minimarket molto alta, ovvero un numero elevato di "convenience store" per unità di superficie, simile a quello di Giappone e Corea del Sud.

A Taiwan, è comune che tutti gli adulti di un nucleo familiare lavorino, il che significa che spesso non c’è nessuno in casa durante il giorno per ricevere le consegne. Quindi, è prassi ritirare gli acquisti online direttamente presso tali minimarket. Questo sistema è già ampiamente utilizzato anche in Giappone.Simile al popolare sistema di pagamento dei minimarket giapponese, anche Taiwan utilizza ampiamente un sistema che consente alle persone di effettuare pagamenti nei minimarket.

Utilizzo dei social media

Le piattaforme di social media più popolari, utilizzate a Taiwan sono:

  • YouTube:
  • Facebook
  • LINE
  • Instagram

Questi social media sono usati di frequente in Giappone. Le attività giapponesi possono quindi, nella maggior parte dei casi, applicare le stesse strategie di vendita e marketing che utilizzano in Giappone anche per l'e-commerce transfrontaliero con Taiwan.

In Taiwan, l'uso dei social media per diffondere informazioni su brand e prodotti giapponesi può aumentare significativamente la motivazione all'acquisto da parte dei clienti. Avviare un'attività di e-commerce transfrontaliero con Taiwan è, in generale, più semplice rispetto ad altri mercati come la Cina o gli Stati Uniti.

Centri commerciali di e-commerce a Taiwan

Di seguito i quattro centri commerciali di e-commerce più popolari a Taiwan:

Shopee

Shopee è il centro commerciale di e-commerce più popolare a Taiwan. Pur essendo una piattaforma con sede a Singapore, è il sito di shopping più utilizzato a Taiwan, grazie a un assortimento di prodotti imbattibile in termini di volume e varietà.

Quando le attività utilizzano questo sito per l'e-commerce transfrontaliero, non necessitano di uno stato societario taiwanese, pertanto le attività giapponesi possono aprire un negozio con relativa facilità. Tuttavia, Shopee ha registrato numerosi casi di vendita di prodotti contraffatti sulla piattaforma e il sito ha una reputazione di scarsa affidabilità. Le attività che intendono utilizzare Shopee per espandersi a Taiwan devono essere consapevoli di questi rischi.

momo

Un’altra piattaforma di riferimento per l'e-commerce a Taiwan è momo, che durante la pandemia di COVID-19 ha ampliato notevolmente la propria rete logistica, aumentando il numero di magazzini e attirando così un gran numero di nuovi clienti. L'app di momo è apprezzata dagli utenti per il design intuitivo e l'elevata praticità d'uso.

Inoltre, momo include una sezione dedicata ai prodotti autentici verificati, che offre ai clienti una maggiore sicurezza contro il rischio di acquistare merce contraffatta, come materiale elettronico, articoli per la casa e cosmetici. I brand giapponesi già affermati possono trarre vantaggio dall'apertura di un negozio su momo. Tuttavia, è importante sapere che per operare su momo è necessario avere una presenza societaria registrata a Taiwan.

PChome

PChome è noto per il servizio di consegna in 24 ore e per l'ampia gamma di elettrodomestici e dispositivi elettronici offerti. I prezzi sono spesso più competitivi rispetto a quelli dei negozi fisici o dei cataloghi per corrispondenza. Come momo, anche PChome richiede alle attività di avere uno stato societario in Taiwan per poter vendere tramite e-commerce transfrontaliero.

Yahoo! Shopping

Proprio come in Giappone, Yahoo! Shopping è molto diffuso tra i clienti taiwanesi di ogni tipo. La versione taiwanese è simile a quella giapponese: entrambe combinano la funzione di centro commerciale online con quella di sito d'aste. Questa somiglianza rende Yahoo! Shopping una piattaforma adatta per le attività giapponesi interessate al mercato e-commerce di Taiwan. Tuttavia, i termini e le condizioni d'uso per le attività variano a seconda dei casi. È quindi importante verificare in anticipo se sia richiesto o meno alle aziende lo stato societario a Taiwan.

La versione taiwanese di Yahoo! è affiliata a Yahoo! Auctions, gestita da Yahoo! Japan. Pertanto, i clienti di Taiwan possono ricevere direttamente gli articoli acquistati su Yahoo! Auctions. La piattaforma supporta anche la navigazione e la ricerca in cinese tradizionale, la lingua scritta utilizzata a Taiwan. Ciò rende più semplice per i clienti locali trovare e acquistare articoli non facilmente reperibili a Taiwan, come giochi, prodotti ufficiali di anime e altri articoli giapponesi.

Quali sono le strategie di marketing che le attività giapponesi devono usare per l'e-commerce transfrontaliero a Taiwan?

Social media e live commerce

A Taiwan, molti clienti preferiscono informarsi sui prodotti e servizi tramite i social media prima di effettuare acquisti. Ciò è particolarmente vero tra le generazioni più giovani, per le quali i social network sono parte integrante della vita quotidiana. Di conseguenza, il marketing digitale sulle piattaforme più popolari a Taiwan, come LINE, Facebook, Instagram e YouTube, svolge un ruolo fondamentale nel raggiungere questo pubblico.

Facebook, in particolare, si distingue dagli altri. È così ampiamente utilizzato dalle attività di Taiwan che molte di esse si affidano principalmente alle pagine Facebook invece di mantenere i propri siti web. Per qualsiasi attività che stia valutando l'e-commerce transfrontaliero dal Giappone a Taiwan, è decisamente raccomandabile la creazione di una pagina Facebook ufficiale. Dato che queste piattaforme di social media sono popolari sia in Giappone che a Taiwan, le attività possono utilizzare le loro competenze esistenti nel campo dei social media acquisite sul mercato giapponese per sviluppare una strategia per Taiwan.

Altre opzioni strategiche sui social media per un piano di lancio comprendono la collaborazione con influencer taiwanesi locali per aiutare a diffondere informazioni sul prodotto e l'utilizzo di eventi di live commerce per interagire con i clienti a Taiwan.

Esclusivamente prodotti giapponesi

A Taiwan, i prodotti giapponesi, compresi gli elettrodomestici, sono molto apprezzati e popolari tra i clienti. Tuttavia, vi è una maggiore domanda di prodotti che non sono facilmente reperibili a Taiwan. Offrire prodotti che devono essere acquistati dal Giappone potrebbe aumentare le vendite. Ciò significa che i prodotti devono soddisfare gli standard di qualità tipici dei prodotti giapponesi ed essere disponibili esclusivamente attraverso l'e-commerce transfrontaliero.

A causa della diffusione dei prodotti contraffatti, i clienti taiwanesi tendono spesso ad acquistare da venditori affidabili e degni di fiducia. Pertanto, le attività giapponesi che vendono prodotti ai clienti taiwanesi attraverso l'e-commerce transfrontaliero dovrebbero sottolineare con forza l'autenticità dei prodotti. La vendita di prodotti giapponesi che soddisfano i clienti taiwanesi, migliora anche la fiducia dei clienti nei confronti delle attività giapponesi nel loro complesso.

In che modo le attività di e-commerce transfrontaliero possono espandersi a Taiwan?

Ci sono molti modi per iniziare con l'e-commerce transfrontaliero. In questa sezione, esaminiamo i principali metodi che le attività devono conoscere per intraprendere operazioni di e-commerce transfrontaliero dal Giappone a Taiwan.

Realizza un sito di e-commerce

Con questo metodo, l'attività crea e utilizza il proprio sito di e-commerce. Il sito può essere completamente personalizzato, semplificando la rappresentazione del brand e dello stile unici di un'attività. Quando si crea un sito di e-commerce, le attività si trovano di fronte a due opzioni. Possono preparare il proprio server e dominio e utilizzare una piattaforma di e-commerce, come un fornitore di servizi applicativi (ASP), come sistema infrastrutturale di base. Oppure possono anche creare il proprio sito di e-commerce partendo da zero.

È importante ricordare che la creazione di un sito di e-commerce richiede un importante investimento iniziale e può essere necessario molto tempo. Una gestione attenta del flusso di cassa e una tempistica realistica sono fondamentali per il successo del progetto.

È importante creare un sito adeguatamente localizzato per il mercato taiwanese nel momento in cui, attraverso l'e-commerce transfrontaliero, l'obiettivo sono i clienti di Taiwan. La traduzione dei contenuti in cinese tradizionale e l'attenzione alle sfumature culturali devono essere comprese. È fondamentale assumere personale che parli correntemente sia il cinese (cioè la lingua ufficiale) che il dialetto taiwanese. Inoltre, le attività potrebbero dover implementare sistemi di gestione dell'inventario, sia nel caso in cui tu debba gestire le scorte in Giappone che per l'allestimento di un magazzino a Taiwan. In alcuni casi, collaborare con esperti che conoscono bene il panorama dell'e-commerce locale può essere un passo importante per avere successo.

Crea un negozio in un centro commerciale di e-commerce

Una modalità di vendita di prodotti a Taiwan è quella di aprire un negozio in un centro commerciale online in Giappone che supporti il commercio elettronico transfrontaliero verso Taiwan, come Rakuten o Yahoo! Auctions. In alternativa, le attività possono aprire negozi direttamente sulle principali piattaforme di e-commerce taiwanesi, come Shopee o momo. Queste piattaforme sono decisamente note e ampiamente utilizzate dai clienti taiwanesi, il che semplifica l'avvicinamento dei consumatori e la realizzazione della consapevolezza del brand. Inoltre, supportano metodi di pagamento locali e offrono sistemi di consegna avanzati, elementi che potenzialmente aumentano la fiducia e la comodità dei clienti.

Utilizzare una piattaforma di e-commerce già consolidata può aiutare a ridurre i costi iniziali e consente di avviare l'attività più rapidamente rispetto alla creazione di un sito personalizzato. È però importante ricordare che ogni piattaforma applica commissioni sulle vendite e altre commissioni aggiuntive. Dato che ogni marketplace ha requisiti e termini differenti per l'apertura di un negozio, è fondamentale che le attività dedichino il tempo necessario per valutare e scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Quali metodi di pagamento utilizzare per l'e-commerce transfrontaliero a Taiwan?

A Taiwan, la digitalizzazione dei pagamenti sta progredendo costantemente grazie alla collaborazione tra le attività Fintech e il governo. Come accennato in precedenza, la diffusione degli smartphone è elevata e molti clienti preferiscono fare acquisti utilizzando i propri dispositivi mobili.

Di seguito sono elencati i principali metodi di pagamento utilizzati a Taiwan. Tra questi, i pagamenti nei minimarket (ad esempio i konbini) sono particolarmente diffusi, grazie alla vasta rete di minimarket presenti nel Paese.

  • Visa o Mastercard
  • LINE Pay
  • JKOPay
  • Pagamenti nei minimarket

Quando si vendono prodotti a Taiwan tramite e-commerce transfrontaliero, è importante offrire di metodi di pagamento ampiamente utilizzati dai clienti taiwanesi. Per un'attività giapponese che intende intraprendere l'e-commerce transfrontaliero con Taiwan, è consigliabile poter offrire questi metodi di pagamento, compresi i pagamenti con carta di credito.

Tutto quello che c'è da sapere sull'e-commerce transfrontaliero a Taiwan

Di seguito sono riportati alcuni punti chiave che le attività giapponesi devono considerare prima di impegnarsi nell'e-commerce transfrontaliero con Taiwan.

Dazi doganali

Quando le attività di e-commerce transfrontaliero importano o esportano merci oltre confine, sono soggette a dazi doganali. Seguire le procedure corrette durante l'esportazione di prodotti dal Giappone a Taiwan può aiutare le attività a gestire i dazi doganali sostenuti al momento dell'importazione. Le attività devono verificare i documenti e permessi necessari allo sdoganamento, in modo da potersi preparare di conseguenza.

Taiwan classifica le tariffe in modo dettagliato, con aliquote che variano a seconda dell'articolo e del paese di origine. Una risorsa utile per verificare le aliquote tariffarie applicabili è il WorldTariff, che viene compilato e fornito dall'Organizzazione giapponese per il commercio estero (JETRO).

Secondo JETRO, le importazioni di basso importo con un valore transazione di 2.000 TWD o meno sono esenti da dazi doganali. Tuttavia, questa esenzione non si applica agli articoli spediti ripetutamente, ad esempio più di due volte nell'arco di 30 giorni o più di sei volte nell'arco di sei mesi.

In generale, i dazi doganali sono a carico dell'acquirente. Questo significa che i dazi applicati agli acquisti transfrontalieri aumentano il costo totale per il cliente. È quindi importante proporre prodotti che giustifichino il prezzo, in modo che i clienti percepiscano il valore dell'acquisto attraverso l'e-commerce transfrontaliero.

In alcuni casi, però, il pagamento dei dazi è responsabilità del venditore. Per evitare malintesi, è fondamentale indicare chiaramente sul sito e-commerce chi è tenuto a sostenere gli eventuali dazi doganali: se il venditore oppure l'acquirente.

EZ WAY

Un metodo comunemente utilizzato per la spedizione di beni nell'ambito dell'e-commerce transfrontaliero è rappresentato dai corrieri internazionali privati, spesso chiamati semplicemente "corrieri". Questi servizi possono usufruire della procedura doganale semplificata a Taiwan, ma richiedono che i destinatari verifichino la propria identità tramite l'app EZ WAY. EZ WAY è un'app di autenticazione dell'identità fornita dal Ministero delle Finanze di Taiwan. È stata introdotta per semplificare le procedure doganali e garantire che le merci importate superino i controlli in modo regolare e conforme alla normativa.

In passato, sono stati segnalati numerosi casi di clienti che hanno effettuato importazioni a nome di terzi, di utilizzo fraudolento dell'identità altrui per evitare i dazi, o di spedizioni frazionate per rimanere al di sotto della soglia di esenzione. L'app EZ WAY è stata sviluppata proprio per risolvere queste problematiche, offrendo un sistema semplice e sicuro in modo che il cliente possa effettuare l'autenticazione della propria identità.

È importante sottolineare che questo obbligo di verifica dell'identità riguarda esclusivamente le spedizioni effettuate tramite corrieri privati che usufruiscono dello sdoganamento semplificato per i pacchi di piccole dimensioni. Servizi come il servizio postale espresso (EMS) e la posta internazionale standard non sono soggetti a questa procedura e continueranno a seguire le modalità doganali tradizionali.

Se l'acquirente non completa la dichiarazione richiesta e l'autenticazione dell'identità tramite l'app EZ WAY, la spedizione potrebbe essere respinta dalla dogana di Taiwan. Per questo motivo, è essenziale che i venditori informino chiaramente i clienti dell'obbligo di completare la procedura, così da garantire la corretta consegna degli ordini.

Servizi in abbonamento

In Giappone, gli abbonamenti per beni quali alimenti, bevande e prodotti di bellezza sono molto diffusi. Ciò non avviene a Taiwan. Se un cliente seleziona involontariamente un piano di abbonamento su un sito di e-commerce, potrebbe confondersi e presentare un reclamo se riceve un prodotto inaspettato o se gli viene addebitato automaticamente un costo. Inoltre, se il cliente sospetta che la sua carta di credito sia stata utilizzata in modo fraudolento, potrebbe decidere di cancellarla.

Se da un lato gli acquisti in abbonamento offrono il vantaggio di generare ricavi ricorrenti, è importante tenere conto delle abitudini dei clienti e delle prassi commerciali locali. A Taiwan, i servizi di acquisto basati su abbonamento non sono ancora ampiamente diffusi. Per questo motivo, è essenziale spiegare chiaramente due aspetti fondamentali sul sito di e-commerce.

  • In abbonamento significa che i prodotti vengono consegnati regolarmente.
  • A ogni spedizione regolare, la commissione verrà automaticamente addebitata sulla carta di credito del cliente.

Politiche di reso e di cambio

Sia a Taiwan che in Giappone, i clienti hanno il diritto di restituire un articolo acquistato online e ottenere un rimborso se cambiano idea entro sette giorni dalla ricezione.

Tuttavia, i clienti taiwanesi tendono a sentirsi più a loro agio nell'effettuare resi rispetto a quelli giapponesi. Di conseguenza, le attività devono specificare in modo trasparente le politiche di reso e cambio in anticipo e predisporre un processo semplificato per gestire domande e richieste da parte dei clienti. Implementare un sistema in grado di gestire efficacemente i seguenti aspetti chiave è fondamentale per mantenere la soddisfazione e la fiducia dei clienti.

  • Imposta una pagina dedicata per facilitare le richieste di reso e cambio.
  • Assicurati che il servizio clienti sia disponibile nella lingua locale per garantire che la comunicazione sia chiara.
  • Imposta condizioni diverse (ad esempio, se il cliente paga o meno le spese di spedizione) per ciascun prodotto e situazione.

Normative locali

Le attività che intendono intraprendere e-commerce transfrontaliero con Taiwan devono prestare attenzione alle diciture riportate sulle etichette dei prodotti e su altri materiali. È necessario tenere presenti due normative fondamentali: il Pharmaceutical Affairs Act e il Fair Trade Act.

La Pharmaceutical Affairs Act regola la vendita di cosmetici, dispositivi sanitari, farmaci e integratori alimentari. Le attività devono conoscere bene questa normativa, che vieta affermazioni relative alla cura o al trattamento di malattie, espressioni fuorvianti di tipo medico o dichiarazioni inadeguate sull'efficacia dei prodotti. Le attività che non sono conformi al Pharmaceutical Affairs Act sono soggette a sanzioni per condotte illegali.

Il Fair Trade Act vieta alle attività la pubblicità ingannevole o esagerata e l'offerta di incentivi eccessivi nella vendita di prodotti o servizi.

Le violazioni di queste normative vengono frequentemente segnalate dai media taiwanesi. Essere coinvolti in uno scandalo e ricevere critiche pubbliche dai media può danneggiare seriamente l'immagine del brand e far perdere la fiducia dei clienti. Le attività giapponesi devono quindi agire con attenzione nel condurre operazioni di e-commerce transfrontaliero rivolte al mercato taiwanese.

Le attività possono anche avvalersi della consulenza di esperti per ricevere consigli sull'etichettatura e sulla formulazione dei prodotti per garantire la conformità con il panorama normativo di Taiwan.

Adattamento alle tendenze e alla cultura taiwanesi per l'e-commerce transfrontaliero

In questo articolo abbiamo analizzato il mercato dell'e-commerce transfrontaliero a Taiwan, evidenziando i principali aspetti da considerare per le attività giapponesi che puntano al successo: dimensioni del mercato, caratteristiche specifiche, aspetti logistici e operativi chiave.

Oltre all'aspetto delle attività commerciali, Taiwan e Giappone condividono legami culturali molto solidi. Taiwan è costantemente tra i principali paesi asiatici per numero di viaggiatori diretti in Giappone e mostra un forte interesse verso i brand e i prodotti giapponesi. Queste connessioni culturali creano un terreno favorevole per l'e-commerce transfrontaliero e contribuiscono ad alimentare la domanda da parte dei consumatori taiwanesi.

Per avere successo nell'e-commerce transfrontaliero rivolto a Taiwan, è fondamentale conoscere a fondo il panorama e-commerce locale. Questo significa comprendere le preferenze e le abitudini di acquisto dei clienti taiwanesi, prestando un'attenzione particolare alla generazione dei nativi digitali, e promuovendo in modo efficace i prodotti giapponesi più esclusivi. Offrire metodi di pagamento noti e affidabili è essenziale per garantire un'esperienza d'acquisto positiva. Oltre al supporto per le carte di credito, le attività devono assicurarsi che la propria offerta sia compatibile anche con altri metodi di pagamento locali ampiamente utilizzati, in modo da soddisfare le aspettative dei clienti.

Stripe offre un'ampia gamma di funzioni che supportano un funzionamento efficiente dei servizi di pagamento, tra cui l'introduzione dei pagamenti senza contanti, come i pagamenti con carta di credito, l'elaborazione delle informazioni e la gestione dei ricavi. Stripe Checkout( supporta oltre 30 lingue e più di 135 valute e può essere utilizzato per ottimizzare e semplificare le pagine di pagamento dei siti di e-commerce transfrontaliero. Consente inoltre di offrire ai clienti un'esperienza di pagamento fluida e piacevole, che, a sua volta, può aumentare i tassi di conversione.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Checkout

Checkout

Accetta in modo facile e sicuro pagamenti una tantum o abbonamenti incorporando Checkout nel tuo sito web o reindirizzando i clienti a una pagina in hosting su Stripe.

Documentazione di Checkout

Crea un modulo di pagamento con poco codice e incorporalo nel tuo sito o reindirizza a una pagina in hosting su Stripe.