Se ti è mai capitato di dover scegliere se utilizzare CHAPS o Bacs per un pagamento, sai che è una decisione importante. Uno dà priorità alla velocità e alla certezza, mentre l'altro è progettato per la scalabilità e l'efficienza. Se scegli quello sbagliato, potresti pagare più del dovuto o ritardare un trasferimento importante.
Di seguito viene illustrato come funziona ciascun sistema, in cosa differiscono e come decidere quale utilizzare per i diversi tipi di transazioni.
Di cosa tratta questo articolo?
- Che cos'è CHAPS?
- Che cos'è Bacs?
- Quali sono le differenze tra CHAPS e Bacs?
Che cos'è CHAPS?
CHAPS, acronimo di Clearing House Automated Payment System, è la rete di pagamento in tempo reale del Regno Unito. I fondi vengono trasferiti da una banca all'altra tramite il sistema Real-Time Gross Settlement (RTGS) della Bank of England e ogni trasferimento viene elaborato singolarmente, senza operazioni in batch o compensazioni. Il pagamento viene compensato e regolato come un'unica disposizione completa.
Più di 35 istituti finanziari sono collegati direttamente al sistema CHAPS e altri vi accedono tramite questi partecipanti principali. Le attività non interagiscono direttamente con CHAPS. Invece, chiedono alle loro banche di disporre i trasferimenti CHAPS, di solito tramite online banking o un'interfaccia di tesoreria aziendale. Nonostante a maggio 2025 gestisse solo lo 0,4% del volume totale di pagamenti del Regno Unito, CHAPS elabora il 91,0% del valore totale dei pagamenti del Paese (esclusi i flussi interni con i fornitori di servizi di pagamento). Nel 2024, CHAPS ha elaborato pagamenti per 87,5 mila miliardi di sterline, pari a una media di 344,4 miliardi di sterline al giorno.
CHAPS è il motore di regolamento per le transazioni di maggior valore e più urgenti del Regno Unito. Una volta effettuato un pagamento CHAPS, il destinatario vede il denaro lo stesso giorno e il trasferimento non può essere stornato.
Le attività in genere utilizzano CHAPS per:
Regolare i pagamenti di aziende di grandi dimensioni
Trasferire i fondi della tesoreria alla fine di un trimestre o di un anno
Chiudere una transazione immobiliare
Pagare le fatture dei fornitori di importo elevato che sono immediatamente esigibili
Sebbene non esista un limite inferiore per i pagamenti CHAPS, raramente ha senso utilizzare questo servizio per piccole somme.
Caratteristiche principali di CHAPS
Velocità: i pagamenti vengono compensati lo stesso giorno lavorativo se disposti prima dell'orario limite stabilito dalla tua banca. La maggior parte delle banche lo imposta tra le 15:00 e le 17:00, ora del Regno Unito.
Costo: le banche di solito addebitano una commissione elevata per pagamento CHAPS. Questa commissione è uno dei motivi per cui CHAPS viene utilizzato con parsimonia e in modo strategico.
Limiti di valore: il sistema CHAPS non prevede un limite massimo all'importo di un pagamento, ma le singole banche possono imporre le proprie soglie.
Che cos'è Bacs?
Bacs è il sistema storico del Regno Unito per effettuare i pagamenti di routine in blocco. I pagamenti Bacs sono alla base di gran parte dell'attività di pagamento delle imprese nel Regno Unito: sono efficienti in termini di costi, affidabili e si integrano perfettamente con i sistemi aziendali e le piattaforme moderne. Se un pagamento è prevedibile (ad es. busta paga, bolletta), è molto probabile che sia Bacs a gestirlo.
A differenza di CHAPS, che gestisce i trasferimenti uno alla volta, Bacs è concepito per gestire il volume. Le attività possono caricare file contenenti centinaia o migliaia di pagamenti. Bacs ha elaborato oltre 160 miliardi di pagamenti dal suo lancio nel 1968. Nel 2024 ha gestito 6,81 miliardi di transazioni per un valore totale di 58.000 miliardi di sterline.
Il sistema supporta due tipi principali di trasferimenti:
Accredito diretto: i fondi vengono trasferiti su un conto (ad es. pagamenti di stipendi, bonifici ai fornitori).
Addebito diretto: i fondi vengono prelevati dal conto di un cliente (ad es. quote di abbonamento, premi assicurativi).
Bacs è il motore del sistema di addebito diretto del Regno Unito, utilizzato per i pagamenti ricorrenti come abbonamenti mensili, rimborsi di prestiti e donazioni di beneficenza. Per utilizzare l'addebito diretto, un'attività deve disporre di un mandato, ovvero dell'autorizzazione del cliente. Una volta impostato l'addebito diretto, i fondi possono essere prelevati automaticamente in base a una frequenza concordata.
L'addebito diretto automatizza la gestione dei crediti, può ridurre al minimo i ritardi di pagamento e consente addebiti ricorrenti flessibili. Offre inoltre solide tutele per i consumatori. La Garanzia di addebito diretto dà diritto al rimborso immediato in caso di problemi (ad es. importo è errato, addebito non era autorizzato). Le attività devono attenersi scrupolosamente alle regole di Bacs. Ad esempio, i clienti devono essere avvisati in anticipo in caso di importo di addebito nuovo o modificato.
Per poter inviare file Bacs o riscuotere addebiti diretti con il proprio numero di utente del servizio, sono necessari tempo, approvazioni e costi tecnici. Molte attività si affidano a un fornitore di servizi di pagamento che se ne occupa per loro. Ad esempio, Stripe offre l'addebito diretto Bacs come metodo di pagamento. Le attività che utilizzano Stripe non devono occuparsi delle proprie integrazioni Bacs. Stripe gestisce la procedura del mandato, l'invio dei pagamenti e la riconciliazione, semplificando l'accesso a Bacs per le attività.
In genere le attività utilizzano Bacs per:
Buste paga
Pagamenti di fornitori all'ingrosso
Rimborsi fiscali
Erogazione di dividendi
Pagamenti di abbonamenti
Caratteristiche principali di Bacs
Velocità: Bacs funziona su un ciclo fisso di tre giorni. Il giorno 1 vengono inviate le richieste di pagamento. Il giorno 2 il sistema le elabora in batch. Il giorno 3 i fondi vengono trasferiti. Se un'azienda invia le buste paga il lunedì, i dipendenti vengono pagati il mercoledì.
Costo: i pagamenti Bacs prevedono commissioni ridotte. Alcune banche li raggruppano in pacchetti di conti business senza costi aggiuntivi.
Limiti di valore: non esiste un limite massimo formale, ma la maggior parte delle banche impone i propri. Anche se potresti inviare un importo elevato, Bacs non è lo strumento migliore per trasferimenti una tantum di importo elevato.
Quali sono le differenze tra CHAPS e Bacs?
Sia CHAPS che Bacs trasferiscono denaro elettronicamente tra conti bancari del Regno Unito, ma sono concepiti per casi d'uso diversi. CHAPS viene utilizzato per la velocità e la scalabilità, mentre Bacs viene utilizzato per il volume e la prevedibilità.
Analizziamo più nel dettaglio le differenze.
Velocità
CHAPS accredita i pagamenti lo stesso giorno, spesso entro poche ore, a condizione che venga rispettato l'orario limite pomeridiano della banca.
Bacs impiega tre giorni lavorativi per accreditare i pagamenti. È affidabile, ma non veloce.
Se la velocità è importante, CHAPS è l'opzione migliore.
Valore e volume delle transazioni
CHAPS è la soluzione ideale per trasferimenti di importo elevato e volumi ridotti. Non esiste un limite massimo ufficiale e le attività lo utilizzano abitualmente per inviare importi a sei o sette cifre.
Bacs gestisce pagamenti di importo ridotto su scala molto più ampia. Le transazioni Bacs ammontano generalmente a qualche centinaio o qualche migliaio di sterline (ad es. stipendi, fatture di fornitori, bollette di utenze).
Bacs elabora molte più transazioni, ma CHAPS trasferisce più denaro in totale.
Costo
CHAPS è costoso. Bacs è conveniente e il costo per pagamento per pagamenti in blocco può essere trascurabile.
A causa di questa differenza di prezzo, CHAPS è riservato a trasferimenti di importo elevato o urgenti. Bacs è la soluzione ideale per i pagamenti operativi di tutti i giorni per i quali è fondamentale l'efficienza in termini di costi.
Elaborazione
CHAPS elabora ogni pagamento uno per uno, in tempo reale, tramite il sistema RTGS della Bank of England. Un pagamento viene regolato quasi immediatamente dopo l'approvazione.
Bacs raggruppa i pagamenti. Tu carichi un file, il sistema lo elabora il giorno successivo e i pagamenti vengono saldati il terzo giorno. È differito, non istantaneo.
I pagamenti CHAPS sono più manuali, mentre i pagamenti Bacs sono configurati in blocco.
Disponibilità e orari limite
CHAPS opera solo durante l'orario di lavoro, dal lunedì al venerdì. Ogni banca stabilisce il proprio orario limite e, se lo superi, il pagamento viene regolato solo il giorno successivo.
Anche i pagamenti Bacs vengono compensati solo nei giorni lavorativi. Se invii i fondi entro la scadenza giornaliera stabilita dal tuo fornitore, i fondi in genere vengono regolati la mattina del giorno 3.
Reversibilità e rischio
I pagamenti CHAPS sono definitivi. Una volta inviati, i fondi non sono più disponibili. Di conseguenza il mittente ha poco margine di errore.
Anche i pagamenti Bacs sono difficili da stornare dopo il regolamento, ma il ritardo di tre giorni offre una piccola finestra per intercettare e modificare gli errori. La Garanzia di addebito diretto significa che un cliente può ottenere un rimborso istantaneo dalla propria banca se contesta un addebito, anche a posteriori.
CHAPS dà priorità alla certezza per il destinatario, mentre l'addebito diretto Bacs protegge il pagatore.
Chi li utilizza e come
CHAPS viene utilizzato per trasferimenti una tantum di importo elevato. Ogni trasferimento viene disposto manualmente. Qualsiasi attività con un conto bancario standard nel Regno Unito può inviare pagamenti CHAPS tramite online banking.
Bacs gestisce pagamenti regolari. Spesso è integrato nei sistemi e viene eseguito in background con un coinvolgimento umano minimo. Per inviare pagamenti o riscuotere addebiti diretti con Bacs, l'attività deve disporre dell'approvazione, dell'attivazione e dell'accesso al sistema. Molte aziende collaborano con intermediari, come Stripe, per gestire l'elaborazione dei pagamenti Bacs per loro conto. Questo rende più semplice la configurazione e la conformità, garantendo comunque alle attività l'accesso alle funzionalità di addebito diretto.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.