Nozioni di base sull'IVA esigibile in Francia

Tax
Tax

Con Stripe Tax puoi calcolare, riscuotere imposte e presentare dichiarazioni fiscali per tutti i pagamenti in una sola integrazione. Scopri dove registrarti, come riscuotere automaticamente l'importo corretto delle imposte e accedi ai report necessari per presentare le dichiarazioni.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è l’IVA?
  3. Che cos’è l’IVA esigibile?
  4. Qual è la differenza tra IVA a debito e IVA esigibile?
  5. Come si calcola l’IVA esigibile?
    1. Esempio: Calcolo dell’IVA esigibile
  6. Come si registra l’IVA esigibile in contabilità?
  7. Come si dichiara l’IVA esigibile?

Imposta sul valore aggiunto (IVA) esigibile, IVA a debito, IVA deducibile: qual è la differenza e come si calcolano? In questo articolo esaminiamo le specifiche dell'IVA esigibile in Francia, ovvero l'importo totale dovuto al governo francese in un determinato periodo. Se possiedi un'azienda soggetta a IVA, è molto importante conoscere le procedure di calcolo, contabilità e dichiarazione dell'IVA.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Che cos'è l'IVA?
  • Che cos'è l'IVA esigibile?
  • Qual è la differenza tra IVA a debito e IVA esigibile?
  • Come si calcola l'IVA esigibile?
  • Come si contabilizza l'IVA esigibile?
  • Come si dichiara l'IVA esigibile?

Che cos'è l'IVA?

L’IVA è un'imposta indiretta sui consumi che un cliente paga quando effettua un acquisto da un'azienda. Le aziende con partita IVA devono riscuotere questa imposta per conto dello Stato. Al momento della vendita, fatturano un prezzo comprensivo di tutte le imposte (Toutes Taxes Compreses o TTC) e versano l'IVA al governo in base al loro regime fiscale.

Che cos'è l'IVA esigibile?

L'IVA esigibile è l'importo totale che un'azienda soggetta a IVA deve pagare al governo francese alla fine di ogni periodo contabile. È anche nota come "IVA dovuta" o "IVA da pagare".

Qual è la differenza tra IVA a debito e IVA esigibile?

L'IVA a debito rappresenta l'imposta che l’azienda fattura al cliente per conto dello Stato. Al contrario, l'IVA esigibile è l'importo totale che un'azienda deve pagare al governo francese dopo aver sottratto l'IVA sostenuta sugli acquisti relativi alle attività dell'azienda (nota anche come "IVA deducibile”).

Come si calcola l'IVA esigibile?

Al termine di ogni periodo contabile, le aziende con partita IVA devono calcolare l'importo dell'IVA dovuta allo Stato (scopri come calcolare l'IVA sulle vendite nel nostro articolo sull'argomento). La durata del periodo contabile varia in base al regime fiscale scelto. Può essere di un mese o di un trimestre per le imprese in regime ordinario o di un anno per quelle in regime semplificato.

Per calcolare l'IVA esigibile, bisogna sottrarre l'IVA deducibile dall'IVA a debito per il periodo di riferimento.

Payable VAT formula - Formula to calculate payable VAT is output VAT minus the deductible VAT.

Quando l'IVA a debito supera l'IVA deducibile, l'azienda paga al governo la differenza, nota come "IVA esigibile".

D'altra parte, quando l'IVA deducibile supera l'IVA a debito, l'azienda potrebbe ricevere un credito IVA dallo Stato, sotto forma di rimborso o compensazione. Nel calcolo le aziende devono considerare solo l'IVA sostenuta sulle operazioni deducibili, ovvero quelle idonee e necessarie per l'attività commerciale.

Il diagramma seguente illustra come determinare se l'IVA deve essere pagata.

Payable VAT: How it works - How to work out whether you owe VAT to the government.

Esempio: Calcolo dell'IVA esigibile

Ecco un esempio pratico per capire meglio l'IVA esigibile.

A ottobre vendi il tuo servizio, al prezzo di 350 € IVA esclusa, per un totale di 13 volte. Con un'aliquota IVA del 20% applicata al servizio, l'IVA a debito riscossa sulle vendite ammonta a 910 €.

350 € x 0,20 x 13 = 910 € IVA a debito

Puoi anche acquistare un tablet touch screen a 160 € IVA esclusa e addebitato all'aliquota IVA standard del 20%:

160 € x 0,20 = 32 € di IVA deducibile

Per calcolare l'IVA esigibile, sottrarre l'IVA deducibile dall'IVA a debito:

910 € - 32 € = 878 € IVA esigibile

Poiché l'IVA a debito durante il mese supera l'IVA deducibile, hai 878 € da pagare per ottobre, il che significa che non riceverai un credito IVA.

Puoi semplificare le attività amministrative grazie a Stripe Tax, uno strumento avanzato che automatizza il calcolo delle imposte e accelera la preparazione e la presentazione delle dichiarazioni IVA. Stripe offre anche report dettagliati sulle tue transazioni e sui ricavi annuali.

Come si registra l'IVA esigibile in contabilità?

Il conto per l'IVA da pagare è 44551. Le imprese possono accreditare sul conto 44551 l'importo dell'IVA dovuta al governo.

Come si dichiara l'IVA esigibile?

La frequenza della dichiarazione e il relativo modulo variano a seconda del regime fiscale dell'azienda. Le imprese in regime IVA semplificato devono presentare una dichiarazione IVA annuale utilizzando il modulo online Cerfa n. 3517-S-SD. Le imprese in regime IVA ordinario devono presentare una dichiarazione IVA mensile o trimestrale utilizzando il modulo Cerfa n. 3310-CA3-SD o Cerfa CA3.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Tax

Tax

Scopri dove effettuare la registrazione, riscuoti automaticamente l'importo corretto per le imposte e accedi ai report necessari per presentare le dichiarazioni.

Documentazione di Tax

Automatizza la riscossione dell'imposta sulle vendite, dell'IVA e della GST e la reportistica per tutte le transazioni grazie alle integrazioni senza codice o con poco codice disponibili.