Inversione contabile dell'IVA in Svezia: tutto quello che devono sapere venditori e acquirenti

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Cos’è l’inversione contabile e quando viene utilizzata in Svezia?
    1. Vendite transfrontaliere
    2. Servizi di edilizia
    3. Beni e materiali ad alto rischio
  3. Come funziona in pratica il meccanismo di inversione contabile?
    1. Il venditore emette una fattura senza IVA
    2. L’acquirente calcola e dichiara l’IVA
    3. Esempio
  4. Quali sono le diciture delle fatture e i campi della dichiarazione IVA necessari per l’inversione contabile in Svezia?
    1. Se sei il venditore
    2. Se sei l’acquirente
  5. In che modo le ditte individuali devono tenere conto dell’inversione contabile su acquisti e vendite?
  6. È possibile usare Stripe per la fatturazione e la conformità dell’inversione contabile?
    1. Vendite B2B transfrontaliere
    2. Scenari di inversione contabile nazionali svedesi

L'inversione contabile dell'IVA determina il modo in cui i servizi transfrontalieri, i beni ad alto rischio e interi settori gestiscono la conformità fiscale in Svezia. Se hai mai emesso o ricevuto una fattura con la dicitura "omvänd betalningsskyldighet", hai già riscontrato situazioni di questo tipo. Se la tua attività si occupa di edilizia o di vendite internazionali, probabilmente ti imbatterai spesso nell'inversione contabile. Di seguito, spiegheremo come funziona l'inversione contabile, quando si applica e come gestirla correttamente.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Cos'è l'inversione contabile e quando viene utilizzata in Svezia?
  • Come funziona in pratica il meccanismo di inversione contabile?
  • Quali sono le diciture delle fatture e i campi della dichiarazione IVA necessari per l'inversione contabile in Svezia?
  • In che modo le ditte individuali devono tenere conto dell'inversione contabile su acquisti e vendite?
  • È possibile usare Stripe per la fatturazione e la conformità dell'inversione contabile?

Cos'è l'inversione contabile e quando viene utilizzata in Svezia?

Le regole sull'inversione contabile ribaltano la normale configurazione dell'imposta sul valore aggiunto (IVA)). Non è più il venditore a riscuotere l'IVA e a versarla direttamente allo stato, ma è l'acquirente che dichiara e paga direttamente l'IVA. Nella maggior parte dei casi, non è il venditore o l'acquirente a scegliere se applicarla o meno, ma in genere si verifica in situazioni legalmente definite in cui entrambe le parti sono attività registrate ai fini IVA. Di seguito sono indicate le situazioni in cui ciò si applica in Svezia.

Vendite transfrontaliere

Se un'attività svedese vende beni o servizi a un acquirente registrato ai fini IVA in un altro Paese, non viene aggiunta l'IVA svedese. L'acquirente gestisce l'IVA da parte sua. Il funzionamento è uguale anche nel caso inverso: se un'attività svedese utilizza i servizi di un fornitore all'estero, deve applicare un'inversione contabile e dichiarare l'IVA svedese sull'acquisto. Analogamente, quando acquista beni da un altro Paese dell'UE, l'attività svedese deve dichiarare l'IVA svedese. In questo caso, si parla di acquisizione intracomunitaria (Unionsinternt förvärv av varor) e non di inversione contabile.

Servizi di edilizia

Nel settore edile si applica una regola di inversione contabile nazionale. Se un'attività edilizia fornisce servizi idonei (ad esempio, costruzione, installazione, riparazioni) a un'altra, il venditore non riscuote l'IVA, che viene invece dichiarata dall'acquirente. Tuttavia, questa regola si applica solo quando i lavori rientrano in determinate categorie definite del settore edilizio.

Beni e materiali ad alto rischio

Per ridurre le frodi fiscali, la Svezia utilizza il meccanismo dell'inversione contabile per determinati prodotti in circostanze specifiche, tra cui:

  • Rottami metallici e alcuni materiali riciclabili, tra cui batterie, laptop e cellulari
  • Oro o materiale aureo da investimento con almeno 325 parti su mille di purezza
  • Permessi di emissione di gas serra

In questi casi, la fattura viene emessa senza IVA aggiunta e l'acquirente deve dichiarare e pagare l'importo dell'IVA corretto.

Come funziona in pratica il meccanismo di inversione contabile?

Quando si applica l'inversione contabile, i meccanismi dell'IVA cambiano, ma non cambia la tassa totale. L'IVA non viene addebitata e trasferita allo stato dal venditore, ma è l'acquirente a occuparsi della contabilità IVA internamente. Questo cambiamento influisce sulla fatturazione e la dichiarazione dell'IVA.

Il venditore emette una fattura senza IVA

La fattura deve includere una nota con la dicitura "inversione contabile" (o l'equivalente svedese: omvänd betalningsskyldighet). Il venditore registra comunque la transazione come tassabile nei propri libri contabili e la include nella propria dichiarazione IVA, ma con 0 corone svedesi (SEK) di IVA a debito. È importante sottolineare che il venditore può comunque detrarre l'IVA a credito legata a tale vendita (ad esempio, l'IVA sui costi del subappaltatore, sugli strumenti o sui viaggi), anche se non ha addebitato l'IVA.

L'acquirente calcola e dichiara l'IVA

L'acquirente determina l'importo dell'IVA che sarebbe stata applicata se il venditore l'avesse addebitata. Lo dichiara come "IVA a debito" nella sua dichiarazione IVA (anche se non è il venditore). Allo stesso tempo, l'acquirente in genere dichiara lo stesso identico importo come "IVA a credito", supponendo che l'acquisto venga utilizzato per l'attività commerciale a cui è applicata l'IVA. Il risultato è in genere un'IVA pari a zero: non è dovuta alcuna tassa, ma entrambe le parti della transazione sono visibili per l'Agenzia delle entrate svedese (Skatteverket). Entrambe le parti devono essere esplicitamente riportate nella dichiarazione IVA, anche quando si annullano a vicenda.

Se l'acquirente utilizza l'acquisto per un'attività parzialmente esente da imposte (ad esempio, articoli sia a uso personale che aziendale), non può richiedere l'IVA a credito completa. In tal caso, l'acquirente dichiara comunque l'IVA a debito completa, ma detrae solo la parte a cui ha diritto e paga la differenza allo stato.

Esempio

Un'attività svedese acquista servizi da un consulente danese per 10.000 SEK. Con il meccanismo dell'inversione contabile, l'attività svedese acquirente aggiunge 2.500 SEK (25%) come IVA a debito nella dichiarazione e richiede 2.500 SEK come IVA a credito sulla stessa dichiarazione. La tassa netta dovuta è pari a 0 SEK. Entrambe le voci sono comunque obbligatorie.

Quali sono le diciture delle fatture e i campi della dichiarazione IVA necessari per l'inversione contabile in Svezia?

Le fatture di inversione contabile hanno un formato specifico, il quale segnala all'acquirente e all'Agenzia delle entrate svedese che l'acquirente è ora responsabile della dichiarazione delle tasse. Per garantire la conformità, una fattura di inversione contabile deve includere quanto segue:

  • Nota che indichi che l'IVA è responsabilità dell'acquirente: usa l'espressione "Inversione contabile" o il corrispettivo svedese "Omvänd betalningsskyldighet".
  • Partite IVA di entrambe le parti: la fattura deve includere la tua partita IVA e quella del cliente.
  • Nessuna IVA aggiunta: non addebitare l'IVA sul totale della fattura. Eventualmente puoi mostrare quale aliquota IVA sarebbe stata applicata a scopo informativo, ma il totale dovuto deve escludere l'IVA.

Le transazioni soggette a inversione contabile devono essere dichiarate anche utilizzando caselle specifiche nella dichiarazione IVA svedese (momsdeklaration). Questi campi variano a seconda che tu sia il venditore o l'acquirente.

Se sei il venditore

  • Indica l'importo netto delle vendite nella casella 41 per le vendite nazionali di inversione contabile (ad esempio, servizi nel settore dell'edilizia, rottami metallici).
  • Per le vendite B2B transfrontaliere, in cui l'acquirente in un altro Paese dell'UE applica l'inversione contabile sui servizi, indica l'importo netto delle vendite nella casella 3. Per una cessione intracomunitaria di beni, utilizza la casella 35. È inoltre necessario inserire questi importi nell'elenco delle vendite CE, insieme alla partita IVA dell'acquirente.

Non devi indicare l'IVA a debito su queste vendite, ma la vendita stessa va comunque registrata.

Se sei l'acquirente

Riporta l'importo dell'acquisto nel campo "acquisizione" corretto, in genere nelle caselle da 20 a 24. Allo stesso tempo, dichiara l'IVA calcolata in "IVA a debito":

  • Per l'aliquota del 25%: casella 30
  • Per l'aliquota del 12%: casella 31
  • Per l'aliquota del 6%: casella 32

Quindi, richiedi lo stesso importo come IVA a credito nella casella 48 (supponendo che l'acquisto sia detraibile).

L'utilizzo di queste caselle garantisce che la transazione sia visibile per Skatteverket, anche se non è stata addebitata IVA sulla fattura.

In che modo le ditte individuali devono tenere conto dell'inversione contabile su acquisti e vendite?

Le regole di inversione contabile si applicano alle ditte individuali e alle attività più grandi con le stesse modalità. Non esistono esenzioni per le piccole imprese. Se una ditta individuale è registrata ai fini IVA e svolge attività che rientrano nelle regole di inversione contabile, sia in caso di acquisto che di vendita, è tenuta a gestire correttamente la rendicontazione.

Molti titolari di ditte individuali dichiarano l'IVA annualmente anziché trimestralmente. Gli acquisti soggetti a inversione contabile devono essere inclusi in questa dichiarazione, anche se sono avvenuti all'inizio dell'anno. Se il titolare di una ditta individuale vende servizi o beni ad attività in altri Paesi dell'UE, dovrà anche presentare un riepilogo periodico (periodisk sammanställning) a cadenza trimestrale o mensile.

È possibile usare Stripe per la fatturazione e la conformità dell'inversione contabile?

Stripe supporta i flussi di lavoro dell'inversione contabile, ma l'entità dell'automazione dipende dal tipo di transazione. Diamo un'occhiata più da vicino a cosa può fare Stripe nei diversi scenari.

Vendite B2B transfrontaliere

Se vendi dalla Svezia a un'attività registrata ai fini IVA in un altro Paese, Stripe Tax gestirà automaticamente la logica di inversione contabile, a condizione che tu acquisisca il numero di partita IVA del cliente.

Se il numero viene fornito, Stripe:

  • Tratterà la vendita come ad aliquota zero (ovvero senza IVA applicata) o soggetta a inversione contabile
  • Includerà la partita IVA del cliente nella fattura
  • Aggiungerà automaticamente una nota in fattura, come "cessione intra-UE ad aliquota zero" o "Inversione contabile"

Questa configurazione copre la maggior parte delle transazioni transfrontaliere standard di beni e servizi all'interno dell'UE, in cui l'acquirente è responsabile dell'IVA locale nel suo Paese.

Scenari di inversione contabile nazionali svedesi

Stripe non applica automaticamente le regole di inversione contabile nazionali specifiche della Svezia (come quelle per i servizi edili o la vendita di rottami metallici), ma puoi comunque utilizzare Stripe Invoicing per mantenere la conformità.

Imposta lo stato fiscale del cliente su "inversione contabile" nella Dashboard e assicurati che la fattura indichi sia la partita IVA del cliente che la tua. Poi imposta l'aliquota allo 0% manualmente sulla fattura e aggiungi la dicitura di inversione contabile richiesta nel campo della descrizione della fattura o della nota. L'interfaccia di Stripe ti permette di controllare il contenuto della fattura, in modo da poter soddisfare i requisiti di carattere giuridico per le fatture di inversione contabile anche quando l'automazione non è disponibile.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.