Spiegazione dei moduli di addebito ricorrente: cosa sono e come utilizzarli

Billing
Billing

Con Stripe Billing puoi addebitare importi e gestire i clienti come preferisci, mediante addebiti ricorrenti, a consumo o con contratti negoziati dal team commerciale.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Perché le attività dovrebbero utilizzare i moduli di addebito ricorrente?
  3. Cosa deve includere un modulo di addebito ricorrente?
  4. Come creare i migliori moduli di addebito ricorrente per i tuoi clienti
  5. I vantaggi di Stripe
    1. Stripe Billing può aiutarti a:
  6. Quali sono gli errori più comuni nei moduli di addebito ricorrente?

Un modulo di addebito ricorrente è un documento digitale che raccoglie e archivia le informazioni dei clienti necessarie per elaborare i pagamenti relativi a servizi o abbonamenti in corso. Viene utilizzato dalle attività che operano con un modello di abbonamento o iscrizione con addebiti automatici, in genere su base settimanale, mensile o annuale. I moduli di addebito ricorrente sono una parte importante dell'economia globale degli abbonamenti, che secondo le previsioni registrerà una crescita del mercato del 68% dal 2024 al 2028.

I moduli di addebito ricorrente consentono di automatizzare i pagamenti ricorrenti e le attività di abbonamento. Questi moduli sono pagine web o finestre pop-up che i clienti compilano quando accettano un addebito ricorrente per servizi di streaming, piani alimentari, piattaforme SaaS (Software-as-a-Service) e qualsiasi altro prodotto che viene fornito a intervalli regolari.

Di seguito, spiegheremo perché le attività dovrebbero utilizzare moduli di addebito ricorrente, come possono creare i moduli di addebito ricorrente migliori per i propri clienti e quali sono gli errori più comuni che commettono in relazione a questi moduli.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Perché le attività dovrebbero utilizzare i moduli di addebito ricorrente?
  • Cosa deve includere un modulo di addebito ricorrente?
  • Come creare i migliori moduli di addebito ricorrente per i tuoi clienti
  • I vantaggi di Stripe
  • Quali sono gli errori più comuni nei moduli di addebito ricorrente?

Perché le attività dovrebbero utilizzare i moduli di addebito ricorrente?

Con qualsiasi servizio in abbonamento, che si tratti di una [box] settimanale di prodotti (https://stripe.com/resources/more/subscription-box-business-models-101-different-types-and-how-to-pick-one) o di una piattaforma per lo sviluppo collaborativo di software, arriva sempre il momento in cui il cliente inserisce i propri dati di pagamento, spunta una casella per accettare gli addebiti ricorrenti e conferma la frequenza di fatturazione. Questo è un modulo di addebito ricorrente.

Ecco come questi moduli possono essere utili alle attività:

  • Flusso di utile automatizzato: le aziende si affidano agli addebiti ricorrenti per garantire il regolare svolgimento delle operazioni. Anziché dover sollecitare manualmente i pagamenti ogni mese, sanno che tali addebiti sono automatizzati.

  • Configurazione che permette di risparmiare tempo: un modulo ben strutturato gestisce automaticamente gli addebiti ricorrenti. Ciò significa meno attività manuali per i team finanziari o di assistenza, come il follow-up dei pagamenti scaduti o il rinvio delle fatture.

  • _Meno errori e contestazioni: _ La fatturazione manuale può portare a piccoli errori, come errori di battitura Degli indirizzi, carte scadute o addebiti doppi che potrebbero sfuggire accidentalmente. L'automazione del processo riduce la possibilità di errori.

  • _Esperienza del cliente: _ i clienti vogliono avere la certezza che il servizio o il prodotto arriverà e che i pagamenti avverranno senza passaggi aggiuntivi. Un modulo di addebito ricorrente rende possibile questa esperienza.

  • Chiarezza legale: in molte regioni, non è possibile memorizzare i dati della carta di credito di un cliente e addebitare importi a tempo indeterminato senza un'approvazione esplicita. Un modulo di addebito ricorrente offre una soluzione a questo requisito.

Cosa deve includere un modulo di addebito ricorrente?

Nella maggior parte dei moduli di addebito ricorrente sono presenti elementi standard. Ecco i campi che spesso vengono richiesti al cliente:

  • Nome, indirizzo email e numero di telefono del cliente

  • Indirizzo di spedizione del cliente

  • Informazioni di pagamento del cliente (ad es. dati della carta di credito, indirizzo di fatturazione)

  • Autorizzazione del pagamento (ad esempio, una casella di controllo che accetta addebiti ricorrenti o un campo per la firma)

  • Campo relativo al codice promozionale o eventuali componenti aggiuntivi disponibili, se applicabile

Ecco le informazioni che l'attività deve fornire:

  • Livello del piano selezionato (ad esempio, Basic, Standard, Premium)

  • Frequenza di addebito

  • Date di rinnovo e inizio

  • Termini e condizioni (spesso un link a un documento più lungo)

Inserire un breve riassunto di ciò che il cliente sta pagando prima dell'ultimo passaggio per l'invio può evitare confusione. Una volta che il cliente clicca su "Conferma", mostra un messaggio come "Grazie per esserti registrato!" per convalidare l’iscrizione, e valuta l’inserimento di eventuali passaggi successivi.

Come creare i migliori moduli di addebito ricorrente per i tuoi clienti

I moduli di addebito ricorrente possono influenzare il modo in cui le persone percepiscono la tua attività. Se il modulo è facile e veloce da compilare, ciò si rifletterà positivamente sulla tua attività. Se il modulo è disordinato o confuso, i clienti potrebbero chiedersi se il prodotto sarà altrettanto scadente.

Ecco come puoi strutturare i moduli di addebito per mettere i tuoi clienti a proprio agio:

  • Sii trasparente sulle tariffe: evita sorprese. Se il tuo costo mensile è di 20 $, sii esplicito al riguardo. Mostra chiaramente eventuali tasse o commissioni applicabili.

  • Menziona i tuoi protocolli di sicurezza: se gestisci i pagamenti internamente, valuta la possibilità di includere una nota relativa alla crittografia o alla conformità con lo standard PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard). Se utilizzi Stripe o un'altra piattaforma sicura, indicalo nel modulo. Una breve dichiarazione può aiutare a rassicurare i clienti sulla sicurezza delle loro informazioni di pagamento.

  • Includi il numero di passaggi: nessuno vuole navigare tra pagine e pagine di moduli. Chiedi le informazioni di cui hai veramente bisogno e niente di più.

I vantaggi di Stripe

Stripe Billing ti consente di fatturare e gestire i clienti come preferisci, dall'addebito ricorrente all'addebito a consumo e ai contratti negoziati al momento della vendita. Inizia ad accettare pagamenti ricorrenti in tutto il mondo in pochi minuti, senza bisogno di codice, oppure crea un'integrazione personalizzata utilizzando l'API.

Stripe Billing può aiutarti a:

  • _Offrire tariffe flessibili: _ rispondi più rapidamente alle richieste degli utenti con modelli di prezzo flessibili, tra cui modelli a consumo, a livelli, a tariffa fissa più costi aggiuntivi e altro ancora. L'assistenza per coupon, prove gratuite, ripartizioni pro rata e componenti aggiuntivi è integrata.
  • Espanderti a livello globale: aumenta la conversione offrendo ai clienti i metodi di pagamento che preferiscono. Stripe supporta oltre 100 metodi di pagamento locali e oltre 130 valute.
  • _Aumentare le entrate e ridurre il tasso di abbandono: _ migliora l'acquisizione dei ricavi e riduci il tasso di abbandono involontario con Smart Retries e le automazioni del flusso di lavoro di recupero. Gli strumenti di recupero di Stripe hanno aiutato gli utenti a recuperare oltre 6,5 miliardi di dollari di ricavi nel 2024.
  • Aumentare l'efficienza: utilizza gli strumenti modulari di Stripe per la gestione delle imposte, la rendicontazione dei ricavi e i dati per consolidare più sistemi di ricavi in uno solo. Si integrano facilmente con software di terze parti.

[Scopri di più]https://stripe.com/billing) su Stripe Billing, o Inizia oggi stesso.

Quali sono gli errori più comuni nei moduli di addebito ricorrente?

Anche se disponi del miglior prodotto possibile, eventuali errori nel modulo di addebito possono allontanare i potenziali clienti dalla tua attività. Ecco alcune delle insidie che possono compromettere l'iscrizione all'abbonamento.

  • Richiedere troppe informazioni all'inizio: se il modulo richiede troppi dati personali, gli utenti potrebbero abbandonarlo. Limitati alle informazioni essenziali, in modo che i clienti portino a termine la procedura. Se hai bisogno di dati aggiuntivi, richiedili dopo l'iscrizione oppure suddividili in sezioni facoltative.

  • _Nascondere le tariffe o le commissioni: _ alcuni moduli nascondono il costo mensile in un angolo o menzionano le tasse solo nell'ultimo passaggio. Ciò può infastidire i clienti che rimangono sorpresi quando vedono il totale finale. Mantieni la trasparenza su costo, frequenza e qualsiasi altra cosa che influisce sul prezzo finale. Mostrali nella stessa schermata dei campi relativi alla carta di creditoo in un riepilogo nella parte superiore.

  • Disporre di un layout confuso o design scadente: se i campi sono etichettati in modo errato, raggruppati o disposti in un ordine strano, i clienti si sentiranno frustrati. Raggruppa i campi correlati in modo logico: informazioni personali, dettagli di pagamento, revisione. Se un'azione da compiere non è immediatamente chiara, fornisci istruzioni concise.

  • Non comunicare i costi ricorrenti: se i clienti non sono a conoscenza dei costi ricorrenti, potrebbero contestare l'addebito in un secondo momento. Assicurati che sia presente una casella di controllo o una dichiarazione che reciti: “Comprendo e accetto di ricevere l'addebito di $X su base ricorrente”. Registra tale conferma nel tuo sistema.

  • Suddividere il processo di accesso su più pagine: alcuni moduli distribuiscono passaggi importanti su più pagine, il che può rallentare il processo. Ad esempio, un cliente potrebbe dover confermare il proprio indirizzo email in una schermata separata prima di poter completare la transazione. Mantieni il flusso il più semplice possibile e, se sono necessarie più pagine, indica quanti passaggi rimangono affinché gli utenti sappiano quanto manca al completamento.

  • Trascurare i dispositivi mobili: il layout che sembra perfetto su un computer desktop potrebbe apparire disordinato su uno smartphone. Prova il modulo su dispositivi di diverse dimensioni, assicurati che i campi siano sufficientemente grandi e che le immagini o gli elementi di design di grandi dimensioni non facciano uscire il modulo dallo schermo.

  • Non inviare un messaggio di conferma: se un utente clicca su “Invia” e vede una pagina vuota o un ricaricamento, potrebbe chiedersi se il modulo è stato inviato. Potrebbe fare clic di nuovo, rischiando un doppio addebito, oppure potrebbe abbandonare il sito per frustrazione. Includi sempre un messaggio di conferma che spieghi cosa è appena successo e quali sono i passaggi successivi. Ad esempio: "Hai completato tutto! Controlla la tua email: riceverai un messaggio di benvenuto entro pochi minuti."

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Billing

Billing

Incrementa i ricavi e fidelizza i clienti, automatizza il flusso di lavoro per la gestione dei ricavi e accetta pagamenti in tutto il mondo.

Documentazione di Billing

Crea e gestisci abbonamenti, monitora i consumi ed emetti fatture.