Come avviare un'app aziendale: guida rapida per le attività

Atlas
Atlas

Avvia la tua azienda in pochi clic e preparati ad addebitare pagamenti ai clienti, assumere il tuo team e raccogliere fondi.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è un’app aziendale e perché crearne una?
  3. Quali tipi di app aziendali sono richiesti?
    1. Programmazione e prenotazione
    2. E-commerce
    3. Pagamento e addebiti
    4. Gestione dei progetti
    5. Assistenza clienti
  4. Come si progetta e si realizza un’app aziendale?
    1. Identifica il tuo obiettivo principale
    2. Fai un brainstorming sulle tue funzioni
    3. Fai una bozza dei wireframe
    4. Scegli una piattaforma
    5. Pianifica il budget e le tempistiche
    6. Crea un prototipo
  5. In che modo Stripe si integra con le app aziendali?
    1. Per le app che accettano pagamenti
    2. Per i modelli basati su abbonamento
    3. Per le app che richiedono sicurezza
    4. Per le app che prevedono la scalabilità
    5. Perché Stripe può offrire valore alle app aziendali
  6. Quali sono le complessità legate al lancio di un’app aziendale?
    1. Acquisizione e fidelizzazione degli utenti
    2. Bug tecnici
    3. Sicurezza e protezione dei dati
    4. Regole degli app store
    5. Manutenzione continua
  7. Come commercializzi la tua app aziendale?
    1. Usa il pubblico esistente
    2. Attività di sensibilizzazione sui social media
    3. Collaborazioni con influencer o partner
    4. Ottimizzazione dell’app store
    5. Interazione continua
  8. Come Stripe Atlas può aiutarti
    1. Iscrizione ad Atlas
    2. Accettare pagamenti e operazioni bancarie prima dell’arrivo dell’EIN
    3. Acquisto di azioni da parte del fondatore senza contanti
    4. Presentazione automatica della dichiarazione fiscale 83(b)
    5. Documenti legali aziendali di livello mondiale
    6. Un anno gratuito di Stripe Payments, oltre a 50.000 $ in crediti e sconti per i partner

Avviare un'app aziendale significa offrire ai potenziali clienti l'opportunità di scoprire e interagire con il tuo marchio tramite i loro telefoni, tablet e laptop. Un'app può gestire servizi di prenotazione, essere d'aiuto nella vendita dei prodotti, accettare pagamenti o svolgere funzioni completamente diverse in base alla tua visione specifica. Considerando che negli Stati Uniti, nel quarto trimestre del 2024, gli smartphone hanno rappresentato oltre i tre quarti delle visite ai siti di vendita al dettaglio è chiaro che avere un'app può aiutarti a servire meglio la tua base di clienti.

uando crei la tua app, devi capire in che modo semplificherà la vita a te e ai tuoi clienti, che tu gestisca uno studio dentistico che necessita di una funzione di prenotazione semplice o un negozio al dettaglio che desidera accettare pagamenti digitali in movimento.

Di seguito, parleremo di come trasformare la tua visione in un prodotto, i motivi per cui le app aziendali sono importanti, come pianificarle e progettarle, come gestire il marketing e le sfide comuni e come Stripe può esserti d'aiuto.

Contenuto dell'articolo

  • Cos'è un'app aziendale e perché crearne una?
  • Quali tipi di app aziendali sono necessarie?
  • Come si pianifica e si progetta un'app aziendale?
  • In che modo Stripe si integra con le app aziendali?
  • Quali sono le sfide del lancio di un'app aziendale?
  • In che modo commercializzi la tua app aziendale?
  • In che modo Stripe Atlas può esserti d'aiuto

Che cos'è un'app aziendale e perché crearne una?

Un'app aziendale è un software sviluppato per un uso specifico che si ricollega agli obiettivi primari di un'azienda. Forse hai bisogno di pianificare gli appuntamenti con i clienti o magari vuoi vendere il tuo prodotto in modo più diretto. Un'app può essere di alto livello, come una piattaforma di e-commerce dotata di tutti gli strumenti, o più modesta, come un'interfaccia per consentire ai clienti di pianificare gli appuntamenti. L'importante è che porti a termine il lavoro e ti metta in contatto con le persone che devi raggiungere.

La decisione di creare un'app spesso inizia quando si individua l'opportunità di servire i clienti in un modo che un sito web standard o un modulo online non può fare. Forse vendi caffè in grani e vuoi offrire agli acquirenti una procedura di abbonamento semplificata a cui possano accedere dal proprio telefono. Oppure la tua spa potrebbe aver bisogno di una soluzione di pianificazione che mostri rapidamente la disponibilità e imposti promemoria automatici. Creare un'app per la tua attività significa offrire un prodotto digitale che sembri più diretto e personale per i clienti.

Un'app può anche far parte di una strategia a lungo termine. Anche se hai già un sito web, un'app potrebbe offrire un'esperienza diversa, più immediata per chi preferisce un layout per dispositivi mobili. Un'app può anche eseguire determinati procedure più velocemente di un browser web. Ad esempio, se gestisci un servizio di tutoraggio, un'app potrebbe gestire la pianificazione, il pagamento e il monitoraggio dei progressi in un unico posto, cosa che studenti e tutor potrebbero trovare più comoda rispetto alla necessità di destreggiarsi tra le schede su un computer.

Un altro motivo per cui le aziende creano app è che percepiscono una lacuna nel mercato. Forse hai notato che i tuoi clienti chiedono ripetutamente se esiste un modo più veloce per fare qualcosa, come gestire i resi, applicare crediti in negozio o riordinare le forniture. Quando affronti questa lacuna con un'app ben realizzata, avranno un motivo valido per continuare a tornare.

Quali tipi di app aziendali sono richiesti?

Ogni settore ha le proprie esigenze, ma alcuni tipi di app si sono dimostrati particolarmente interessanti in diversi segmenti.

Programmazione e prenotazione

Le aziende basate sui servizi potrebbero aver bisogno di modi per gestire gli appuntamenti senza interventi manuali. Un'app che mostra la disponibilità, conferma le prenotazioni e invia promemoria automatici può aiutare a mantenere il personale e i clienti in carreggiata.

E-commerce

È possibile accedere ai negozi online tradizionali tramite un sito web, ma molti brand sono passati alla vendita basata su app. Le app mobili a volte sono più veloci e possono aggiungere funzionalità extra come notifiche push e programmi fedeltà per tenere informati i clienti sui nuovi prodotti.

Pagamento e addebiti

Le app di pagamento, o app che gestiscono gli addebiti, consentono alle attività di ricevere denaro tramite carte di credito, wallet o altri metodi. Un'app dedicata potrebbe anche integrare rimborsi o gestire pagamenti ricorrenti per i prodotti basati su abbonamento, il che può essere più semplice che destreggiarsi tra moduli email e gateway poco intuitivi.

Gestione dei progetti

Alcune piccole attività creano app per gestire le procedure interne in modo più efficace. Queste attività includono il monitoraggio dei progetti, la registrazione delle ore e la generazione delle fatture. Sebbene siano disponibili molte piattaforme, un'app interna può essere personalizzata in base alle tue procedure specifiche.

Assistenza clienti

Un'app che faciliti la comunicazione (ad es. chat dal vivo, invio di ticket di emergenza) può aiutarti a rispondere alle domande dei clienti. Questa funzionalità è particolarmente utile se gestisci un elevato volume di richieste e devi rispondere rapidamente.

Ciò che è popolare in un settore potrebbe non avere senso o non essere necessario in un altro. La priorità è capire le reali esigenze dei tuoi clienti o del tuo team interno. Un'app ad hoc può diventare rapidamente un elemento prezioso del piano generale della tua azienda.

Come si progetta e si realizza un'app aziendale?

Ecco una guida passo passo per lanciare un'app.

Identifica il tuo obiettivo principale

Inizia identificando il tuo obiettivo principale, che si tratti di consentire ai clienti di acquistare i tuoi prodotti con un paio di tocchi o di rendere più facile per i dipendenti monitorare l'inventario da qualsiasi luogo.

Fai un brainstorming sulle tue funzioni

Pensa alle attività principali che la tua app deve svolgere, come programmare, riscuotere i pagamenti e consentire agli utenti di sfogliare una raccolta di articoli. Se la tua attività è una piccola panetteria, ad esempio, le caratteristiche indispensabili potrebbero essere un menu con i prezzi, un semplice portale per gli ordini online e una procedura di pagamento rapida. Prendi in considerazione l'idea di fare un sondaggio tra i tuoi clienti o di chiedere al tuo staff quali funzioni li aiuterebbero di più.

Fai una bozza dei wireframe

Per wireframing si intende la creazione di un layout visivo approssimativo dell'aspetto dell'app. Potresti usare caselle per i pulsanti, segnaposto per il testo e alcuni piccoli elenchi puntati su ciò che ogni schermata dovrebbe fare. La bozza non dovrà essere professionale, ma comunicare come un utente potrebbe spostarsi da una sezione all'altra. Puoi utilizzare carta e penna o un software progettato per modelli rapidi.

Scegli una piattaforma

Vuoi che la tua app sia compatibile con iOS, Android o entrambi? Un'altra opzione sono le app web che vengono eseguite nei browser di telefoni e desktop. Ogni piattaforma potrebbe richiedere linguaggi di codifica e kit di strumenti diversi, che influenzano il tuo percorso di sviluppo (o lo sviluppatore che assumi). È utile controllare dove il tuo pubblico trascorre la maggior parte del tempo: se l'80% dei tuoi clienti utilizza Android, ciò potrebbe influire sulla tua decisione.

Pianifica il budget e le tempistiche

Sviluppare un'app costa denaro, anche se gestisci in autonomia la maggior parte del lavoro. I costi potrebbero includere gli stipendi degli sviluppatori, i servizi di progettazione, l'hosting del server, le commissioni dell'app store e la manutenzione continua. Stabilire una tempistica ti aiuta a evitare la frustrazione di ritardare continuamente la data di lancio. Suddividi il progetto in piccole parti, ognuna con la propria data di consegna.

Crea un prototipo

Prima di iniziare lo sviluppo, prendi in considerazione la possibilità di creare un prototipo. Si tratta di un'anteprima interattiva che consente di testare la navigazione e il layout dello schermo. I prototipi spesso rivelano flussi di lavoro poco intuitivi o istruzioni confuse e servono prima di dedicare tempo e denaro alla codifica. Apporta miglioramenti fino a quando il risultato non ti soddisfa, quindi passa alla build completa.

In che modo Stripe si integra con le app aziendali?

Stripe aiuta le attività a gestire i pagamenti internamente all'app, in modo sicuro, flessibile e facile da implementare. Ecco come.

Per le app che accettano pagamenti

Che tu venda prodotti, riscuota commissioni o gestisca abbonamenti, le API di Stripe ti consentono di integrare i pagamenti direttamente nella tua app. Ciò significa che i clienti possono completare le transazioni senza uscire dalla tua piattaforma, il che crea un'esperienza ottimizzata. Ad esempio, un'app per il fitness potrebbe utilizzare Stripe per addebitare le prenotazioni delle lezioni o gli abbonamenti mensili all'interno dell'app.

Per i modelli basati su abbonamento

Stripe Billing gestisce i pagamenti ricorrenti, il che è importante se la tua app si basa su un modello basato su abbonamento (ad esempio un servizio di consegna di pasti, un programma software). Puoi definire piani di pagamento, offrire periodi di prova e persino supportare upgrade o downgrade quando i clienti cambiano piano.

Per le app che richiedono sicurezza

Quando la tua app raccoglie i dati di pagamento, la sicurezza non è negoziabile. Stripe ti aiuta tokenizzando i dati sensibili in modo che la tua app non memorizzi numeri di carta così come sono. In questo modo si riducono i rischi e si semplifica la conformità a normative quali lo standard di sicurezza dei dati dell'industria delle carte di pagamento (PCI DSS).

Per le app che prevedono la scalabilità

Se la tua app inizia in piccolo ma hai intenzione di crescere, l'infrastruttura di Stripe è in grado di gestire facilmente volumi di pagamento crescenti. Ciò è particolarmente utile se la tua app supporta picchi stagionali o si espande a livello internazionale.

Perché Stripe può offrire valore alle app aziendali

L'integrazione dei pagamenti può essere una delle parti più difficili dello sviluppo di un'app. Stripe offre una suite completa per svolgere tutte le attività più complesse, così non dovrai sviluppare da zero tutte le funzionalità relative ai pagamenti. Se stai creando un'app aziendale, ciò significa che puoi concentrarti su funzioni principali come la pianificazione, l'inventario e l'interazione con i clienti.

Quali sono le complessità legate al lancio di un'app aziendale?

I progetti reali spesso prevedono alcune complessità. Bug, requisiti mutevoli o attivazione degli utenti possono sembrare tutte battaglie in salita. Ecco alcuni ostacoli comuni e suggerimenti su come gestirli.

Acquisizione e fidelizzazione degli utenti

Per quanto la tua app sia fantastica, convincere i clienti a scaricarla e a continuare a usarla può essere complicato. Una soluzione è enfatizzare il valore della tua app. Presenta un motivo semplice per installarla, come "Ordina il tuo caffè preferito in pochi secondi" o "Prenota appuntamenti 24 ore su 24 senza chiamare". Una volta che i clienti l'hanno provata, mantieni vivo l'interesse con piccoli incentivi o aggiornamenti tempestivi. Questi potrebbero includere nuove funzionalità, aggiornamenti e informazioni pertinenti o vantaggi esclusivi.

Bug tecnici

Ogni app ha problemi tecnici. Il modo migliore per ridurre al minimo questi problemi è eseguire i test all'inizio del processo. Invita un piccolo gruppo di beta tester, ad esempio amici, familiari o clienti fedeli, a provare l'app. Tieni traccia del loro feedback e risolvi eventuali problemi prima che l'app diventi pubblica. Dopo l'avvio, continua a monitorare le segnalazioni degli utenti. Risposte rapide ai clienti che segnalano bug possono trasformare gli utenti frustrati in utenti fedeli.

Sicurezza e protezione dei dati

Se la tua app raccoglie dati personali, è tua responsabilità crittografare le informazioni sensibili, usare metodi di autenticazione avanzata e rispettare le regole locali sulla privacy. I dati di pagamento sono dati particolarmente sensibili, quindi l'utilizzo di un servizio come Stripe può essere un modo intelligente per mantenere la conformità. Tuttavia, è una buona idea monitorare eventuali nuove linee guida o legislazioni.

Regole degli app store

Se pubblichi la tua app sull'App Store di Apple o su Google Play, devi rispettare requisiti specifici, ad esempio linee guida sui contenuti, sugli acquisti internamente all'app o sulla privacy degli utenti. Leggile attentamente prima di lanciare l'app. Una piccola svista può portare al rifiuto degli invii e costarti tempo e denaro.

Manutenzione continua

Il lancio dell'app è solo il primo passo. Dovrai distribuire aggiornamenti per correggere bug o aggiungere nuove funzioni. Raccogli feedback dalle recensioni o dai canali di assistenza diretta e dai la priorità agli aggiornamenti che risolvono i problemi degli utenti.

Ostacoli imprevisti possono rivelarsi in qualsiasi momento, quindi rimani flessibile. Se il tuo piano originale non funziona, non aver paura di cambiare rotta. Tieni a mente l'obiettivo finale per aiutarti a rimanere in carreggiata, anche se cambi alcuni dettagli lungo il percorso.

Come commercializzi la tua app aziendale?

Senza una strategia per raggiungere il pubblico giusto, anche un'ottima app può passare inosservata. La buona notizia è che ci sono molti modi per spargere la voce: alcuni richiedono un investimento, mentre altri si affidano alla creatività.

Usa il pubblico esistente

Se hai già clienti fedeli, fagli sapere della tua app. Inserisci un banner sul tuo sito web o invia un'email con le novità, magari con un rapido elenco puntato dei vantaggi: "Ordina in un lampo", "Salva le tue preferenze" o "Pianifica le attività ovunque ti trovi".

Attività di sensibilizzazione sui social media

Le piattaforme social possono essere potenti strumenti di marketing. Condividi screenshot dell'app, demo rapide o video dietro le quinte che mostrano il lato umano del tuo team. Se hai budget a disposizione, prova annunci mirati che mostrino i principali vantaggi dell'app. Le promo brevi e visivamente impressionanti possono attirare rapidamente gli spettatori.

Collaborazioni con influencer o partner

Se la tua attività ha contatti con esperti del settore o organizzazioni locali, verifica se questi sono disposti a menzionare la tua app. Una recensione onesta da parte di qualcuno rispettato nel tuo campo può suscitare curiosità. Non sempre c'è bisogno di una grande celebrità per fare la differenza: un blogger locale o un piccolo imprenditore partner potrebbe avere proprio il pubblico di cui hai bisogno.

Ottimizzazione dell'app store

Quando carichi l'app sui principali store, presta molta attenzione alla descrizione, alle parole chiave e agli screenshot. Una descrizione concisa che chiarisca lo scopo dell'app può attirare più download. Le immagini accattivanti aiutano le persone a visualizzare come apparirà una volta installata.

Interazione continua

Una volta che le persone iniziano a scaricare l'app, mantieni lo slancio. Le notifiche push possono essere utili se usate con parsimonia. Condividi aggiornamenti o nuove funzioni con i clienti, ma non infastidirli. Pensa a modi per premiare gli utenti fedeli, magari con offerte speciali, accesso anticipato a nuovi prodotti o tocchi personali come sconti per il compleanno. Se la tua app risolve un'esigenza reale, il passaparola può diventare una delle tue migliori promozioni.

Il marketing non riguarda solo la settimana del lancio iniziale. Dovrebbe rimanere una priorità costante, attraverso la quale puoi offrire promemoria e suggerire che vale la pena scaricare l'app. Rimani partecipe, rispondi ai feedback e adatta le tue tattiche man mano che capisci cosa è in sintonia con i tuoi clienti.

Come Stripe Atlas può aiutarti

Stripe Atlas crea le basi legali della tua azienda in modo che tu possa raccogliere fondi, aprire un conto bancario e accettare pagamenti entro due giorni lavorativi da qualsiasi parte del mondo.

Unisciti a 75K+ aziende costituite utilizzando Atlas, comprese le startup sostenute dai migliori investitori come Y Combinator, a16z e General Catalyst.

Iscrizione ad Atlas

Per costituire una società con Atlas bastano meno di 10 minuti. Potrai scegliere la struttura della tua società, verificare immediatamente la disponibilità del nome e aggiungere fino a quattro cofondatori. Potrai inoltre decidere come ripartire il capitale sociale, riservare una quota per futuri investitori e dipendenti, nominare i dirigenti e firmare elettronicamente tutti i documenti. Anche i cofondatori riceveranno email con l'invito a firmare elettronicamente i documenti.

Accettare pagamenti e operazioni bancarie prima dell'arrivo dell'EIN

Dopo aver costituito la tua società, Atlas richiede il tuo EIN. I fondatori con un numero di previdenza sociale statunitense, un indirizzo e un numero di cellulare sono idonei per l'elaborazione accelerata da parte dell'IRS, mentre gli altri riceveranno l'elaborazione standard, che può richiedere un po' più di tempo. Inoltre, Atlas consente i pagamenti e le operazioni bancarie pre-EIN, in modo che tu possa iniziare ad accettare pagamenti ed effettuare transazioni prima dell'arrivo del tuo EIN.

Acquisto di azioni da parte del fondatore senza contanti

I fondatori possono acquistare le azioni iniziali utilizzando la loro proprietà intellettuale (ad esempio, diritti d'autore o brevetti) anziché denaro contante, con la prova dell'acquisto conservata nella tua Dashboard Atlas. Per poter utilizzare questa funzione, il valore della tua proprietà intellettuale deve essere pari o inferiore a 100 $; se possiedi una proprietà intellettuale di valore superiore, consulta un avvocato prima di procedere.

Presentazione automatica della dichiarazione fiscale 83(b)

I fondatori possono presentare una dichiarazione fiscale 83(b) per ridurre le imposte sul reddito personale. Atlas la presenterà per te, che tu sia un fondatore statunitense o non statunitense, tramite posta certificata USPS con tracciabilità. Riceverai una dichiarazione 83(b) firmata e la prova dell'avvenuta presentazione direttamente nella tua Dashboard Stripe.

Documenti legali aziendali di livello mondiale

Atlas fornisce tutte ledi carattere giuridico or legale documenti devi iniziare a eseguire il tuo azienda. I documenti Atlas C corp sono costruiti in collaborazione conCooley, uno dei principali studi legali venture capital al mondo. Questi documenti sono progettati per aiutarti a raccogliere fondi immediatamente e garantire che la tua azienda sia protetta legalmente, coprendo aspetti come la struttura proprietaria, la distribuzione azionaria e la conformità fiscale.

Un anno gratuito di Stripe Payments, oltre a 50.000 $ in crediti e sconti per i partner

Atlas collabora con partner di alto livello per offrire ai fondatori sconti e crediti esclusivi. Questi includono sconti su strumenti essenziali per l'ingegneria, la fiscalità, la finanza, la conformità e le operazioni da leader del settore come AWS, Carta e Perplexity. Ti forniamo inoltre gratuitamente il tuo agente registrato nel Delaware per il primo anno. Inoltre, in qualità di utente Atlas, avrai accesso a ulteriori vantaggi Stripe, tra cui fino a un anno di elaborazione dei pagamenti gratuita per un volume massimo di 100.000 $.

Scopri come Atlas può aiutarti ad avviare la tua nuova attività in modo semplice e veloce e inizia oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Atlas

Atlas

Avvia la tua azienda in pochi clic e preparati ad addebitare pagamenti ai clienti, assumere un team e raccogliere fondi.

Documentazione di Atlas

Costituisci un'azienda statunitense da qualsiasi parte del mondo con Stripe Atlas.