Metodi di pagamento e-commerce per attività thailandesi

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è l’e-commerce?
  3. La storia dell’e-commerce in Thailandia
  4. Canali di pagamento e-commerce popolari
    1. Mobile banking
    2. PromptPay
    3. Wallet
    4. Codici QR
    5. Link di pagamento
    6. Carte di credito e di debito
    7. Pagamento a rate
    8. Carta prepagata
    9. Gateway di pagamento
    10. Pagamento in contrassegno
    11. Tecnologia NFC (Near Field Communication)
  5. Come scegliere i canali di pagamento sulle piattaforme di e-commerce
    1. Esigenze della base clienti
    2. Esigenze dell’attività
    3. Commissioni di transazione
    4. Cambio valuta
    5. Sistemi di sicurezza e prevenzione delle frodi
    6. Compatibilità con le piattaforme di e-commerce
  6. Accettazione di pagamenti tramite e-commerce con Stripe
  7. La comodità dei pagamenti e-commerce

L'e-commerce ha trasformato le abitudini di acquisto dei thailandesi grazie alla comodità, alla rapidità e alla sicurezza. Offre un'ampia selezione di prodotti a prezzi ridotti, come articoli di moda, elettrodomestici, articoli per la casa, prodotti per l'infanzia, alimenti e bevande. L'e-commerce offre vari canali di pagamento, come il mobile banking, i wallet e il "pagamento a rate" (BNPL). Questi canali soddisfano le esigenze e gli stili di vita dei clienti e includono promozioni per stimolare le vendite e incoraggiare la spesa.

Questo articolo illustra la storia dell'e-commerce in Thailandia, esplora i metodi di pagamento più diffusi sulle piattaforme di e-commerce odierne e fornisce informazioni utili sulla scelta di un metodo di pagamento.

Contenuto dell'articolo

  • Che cos'è l'e-commerce?
  • La storia dell'e-commerce in Thailandia
  • Canali di pagamento e-commerce popolari
  • Come scegliere i canali di pagamento sulle piattaforme di e-commerce
  • Accettazione di pagamenti tramite e-commerce con Stripe
  • La comodità dei pagamenti e-commerce

Che cos’è l’e-commerce?

L'e-commerce consiste nell'acquisto e nella vendita di beni e servizi su Internet. I clienti possono scegliere i prodotti, pagarli online e riceverli a casa propria. Molti clienti trovano l'e-commerce comodo e veloce. Le attività di e-commerce stanno diventando sempre più popolari perché possono raggiungere persone in tutto il mondo e i prodotti sono disponibili a prezzi interessanti, spesso inferiori a quelli dei negozi fisici. Le piattaforme di e-commerce più popolari in Thailandia includono Lazada, Shopee, Temu e TikTok Shop.

La storia dell'e-commerce in Thailandia

L'e-commerce ha iniziato a svilupparsi in Thailandia nel 1995, parallelamente alla diffusione dell'utilizzo di Internet nel Paese. Alcune aziende private hanno iniziato a sviluppare siti web come canali per la diffusione di informazioni e la vendita di prodotti. Inoltre, agenzie governative come il Ministero del Commercio (MOC) e l'Agenzia per lo Sviluppo delle Transazioni Elettroniche (ETDA) hanno promosso l'uso delle tecnologie informatiche per favorire il commercio e la conoscenza dell'e-commerce, considerato un importante punto di partenza per l'e-commerce in Thailandia.

All'inizio degli anni 2000, il mercato dell'e-commerce in Thailandia ha iniziato a crescere in modo più evidente. Ciò è stato possibile grazie all'espansione della connettività Internet e all'aumento dell'utilizzo dei personal computer. Ciò ha portato allo sviluppo delle prime piattaforme di e-commerce, come TARAD.com, Weloveshopping e Pantipmarket.

A partire dal 2010, quando gli smartphone e i social media hanno iniziato a influenzare in modo significativo la vita quotidiana dei consumatori, sia i piccoli venditori al dettaglio che i grandi marchi hanno iniziato a utilizzare i canali online come strumenti di marketing principali. Nel 2012, il gigante mondiale dell'e-commerce Lazada è entrato nel mercato thailandese, seguito da Shopee nel 2015. Nel 2020, durante la pandemia di COVID-19, i negozi non hanno potuto aprire, il che ha avuto un ulteriore impatto sull'e-commerce in Thailandia. Attualmente, varie promozioni che stimolano le vendite continuano a guidare l'espansione del mercato dell'e-commerce in Thailandia, tra cui vendite flash, promozioni 5.5 e 11.11, opzioni "prendi due, paghi uno" e spedizione gratuita.

Canali di pagamento e-commerce popolari

Prima di accettare pagamenti online o scegliere canali di pagamento digitale aggiuntivi, è importante che le attività studino e analizzino attentamente ciascun canale di pagamento. Di seguito, discutiamo i punti di forza e di debolezza dei canali di pagamento digitale più diffusi in Thailandia:

Mobile banking

Le applicazioni di mobile banking consentono ai clienti di trasferire denaro e pagare beni o servizi istantaneamente senza utilizzare contanti. Inoltre, rendono le transazioni veloci e sicure grazie alla verifica dell'identità tramite un numero di identificazione personale (PIN) o scansione biometrica, come il riconoscimento dell'impronta digitale o del volto.

PromptPay

Si tratta di un servizio di trasferimento e ricezione di denaro in tempo reale in Thailandia. I clienti possono collegare i propri conti bancari ai propri numeri di telefono o ai numeri della carta d'identità nazionale. Possono ricevere e trasferire denaro senza commissioni, purché l’importo rientri nel limite stabilito. Le transazioni tramite PromptPay consentono di ridurre i passaggi e le commissioni rispetto ad altre forme di trasferimento di denaro.

Wallet

Si tratta di conti monetari online che i clienti possono utilizzare per pagare prodotti o servizi. Possono ricaricare i wallet attraverso vari canali, come bonifici bancari, ricariche presso gli sportelli bancomat (ATM), vari servizi di sportello e carte di credito o di debito. I canali wallet più diffusi in Thailandia includono LINE Pay, ShopeePay e TrueMoney.

Codici QR

Un cliente può pagare tramite codice Q scansionando il codice con un'app della banca o un'app di wallet utilizzando un telefono cellulare. Il cliente accede e seleziona il menu "Scansiona codice QR". Quindi, può effettuare immediatamente il pagamento senza portare con sé contanti o carte, riducendo il rischio di furto dei dati della carta di credito. I codici QR sono comodi, veloci e adatti all'uso quotidiano e agli acquisti online.

Un link di pagamento è un Uniform Resource Locator (URL) generato e inviato ai clienti tramite canali di comunicazione utilizzati per scopi commerciali, quali social media, email o servizi di messaggistica breve (SMS). Quando i clienti fanno clic sul link, vengono reindirizzati a una pagina di pagamento online sicura. I link di pagamento supportano una varietà di metodi di pagamento, come carte di credito, PromptPay o wallet. Possono anche aiutare le attività ad accettare pagamenti online senza un sito web, un'applicazione o un'interfaccia di programmazione dell'applicazione (API). I link di pagamento possono aiutare a ridurre i passaggi, rendendo il processo di accettazione dei pagamenti tramite link più comodo e veloce.

Carte di credito e di debito

Le carte di credito e di debito possono essere utilizzate per transazioni online o di persona utilizzando le informazioni presenti sulla carta, tra cui il numero della carta, la data di scadenza e il codice di verifica della carta (CVV). Una carta di credito è una linea di credito concessa da un istituto finanziario che consente al titolare della carta di spendere prima e rimborsare in un secondo momento. Le carte di debito addebitano l'importo immediatamente sul conto del cliente dopo la transazione, rendendo i pagamenti comodi, veloci e sicuri. È importante che le attività scelgano un fornitore di servizi con standard di sicurezza e sistemi di prevenzione delle frodi con carta, come Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS), Three-Domain Secure (3D Secure) e l'autenticazione tramite password monouso (OTP).

Pagamento a rate

BNPL è una piattaforma che consente ai clienti di pagare in rate che vanno da 3 a 12 mesi, a seconda dell'accordo e del fornitore. Questi pagamenti sono solitamente senza interessi o richiedono un acconto. Se pagati in tempo, i clienti possono beneficiare di tassi di interesse bassi che riducono immediatamente l'onere della spesa e possono aumentare la comodità degli acquisti quotidiani. Le piattaforme di pagamento a rate più popolari in Thailandia includono Atome, Lazada PayLater, PayLater by Grab, Pay Next by TrueMoney Wallet e SPayLater by Shopee.

Carta prepagata

Questo metodo di pagamento consente ai clienti di acquistare carte prepagate che contengono un determinato importo. Quando si pagano beni o servizi online, il sistema addebita l'importo direttamente sulla carta, eliminando la necessità di collegarla a un conto bancario o a un’ulteriore carta di credito. Ciò può aumentare la sicurezza: in caso di smarrimento o furto della carta, la perdita è limitata all'importo presente sulla carta. Le carte prepagate sono simili ai biglietti ferroviari digitali o alle carte ricaricabili per i giochi online.

Gateway di pagamento

Un gateway di pagamento è un sistema intermedio che aiuta a verificare e inviare in modo sicuro le informazioni di pagamento da un negozio a un fornitore di carte o a una banca. Ciò include i pagamenti tramite un sito web o un'app di e-commerce. Quando un cliente effettua un pagamento, il sistema crittografa i dati e ne verifica l'accuratezza prima di inviarli all'istituto finanziario per l'approvazione. Grazie a standard internazionali e sistemi di sicurezza avanzati, come PCI DSS e varie funzioni di prevenzione delle frodi, i gateway di pagamento possono aiutare le attività a ricevere pagamenti in modo sicuro e rapido, senza dover gestire i dati delle carte di credito dei clienti.

Pagamento in contrassegno

Questa modalità di pagamento consente ai clienti di pagare i prodotti momento della consegna senza dover trasferire denaro o pagare prima della consegna. In questo modo, i clienti hanno la certezza di ricevere il prodotto prima del pagamento. I clienti possono pagare in contanti o tramite bonifico bancario. I pagamenti con dispositivi mobili e SoftPOS possono ridurre i tassi di abbandono del carrello e soddisfare i clienti che non dispongono di carte di credito o di debito.

Tecnologia NFC (Near Field Communication)

La tecnologia NFC viene utilizzata nei pagamenti contactless, ad esempio quando si avvicina una carta di credito o di debito a un lettore POS POS o SoftPOS compatibile con NFC. I clienti possono effettuare pagamenti in modo rapido e comodo avvicinando i propri dispositivi, senza dover inserire una carta o digitare un PIN (in alcuni casi).

Come scegliere i canali di pagamento sulle piattaforme di e-commerce

L'adozione di diversi metodi di pagamento consente alle attività di crescere in modo sostenibile nell'era digitale. Le attività dovrebbero considerare questi fattori quando scelgono un metodo di pagamento:

Esigenze della base clienti

Le attività possono utilizzare i dati di marketing per decidere quali metodi di pagamento offrire. Questi dati possono rivelare come i clienti target preferiscono pagare i prodotti o i servizi. Stripe può aiutare le attività di e-commerce a scegliere il metodo di pagamento giusto.

Esigenze dell'attività

Tipi diversi di attività hanno esigenze diverse. Ad esempio, le piccole imprese potrebbero voler scegliere un servizio con commissioni basse. Le attività più grandi potrebbero voler scegliere un servizio con trasferimenti rapidi di denaro e con i più elevati standard di sicurezza. Le commissioni potrebbero essere una preoccupazione secondaria.

Commissioni di transazione

È importante comprendere i dettagli delle commissioni di transazione e delle commissioni nascoste. Ciò può aiutare a evitare che un'attività debba affrontare costi aggiuntivi non necessari, quali commissioni per transazioni, trasferimenti di denaro o funzionalità speciali. Esempi di funzionalità speciali includono la generazione di report sulle vendite o la gestione degli account dei clienti.

Cambio valuta

Per le attività con un numero elevato di clienti o transazioni internazionali, è importante studiare le commissioni di conversione di valuta e i tassi di cambio. Queste informazioni possono aiutare le attività a gestire le fluttuazioni dei tassi di cambio, i rischi di frode e i ricavi delle vendite.

Sistemi di sicurezza e prevenzione delle frodi

Le attività di e-commerce dovrebbero offrire metodi di pagamento ad alta sicurezza che proteggano sia i clienti che le attività dalle frodi, come l'autenticazione a due fattori e la crittografia dei dati. In questo modo i clienti possono sentirsi più sicuri nell'effettuare le transazioni. Inoltre, le banche o i fornitori di servizi di pagamento dovrebbero sviluppare funzioni di sicurezza per migliorare la sicurezza in ogni momento.

Compatibilità con le piattaforme di e-commerce

Le attività devono garantire che i propri metodi di pagamento siano compatibili con la propria piattaforma di e-commerce. Inoltre, alcuni metodi di pagamento richiedono una connettività aggiuntiva per funzionare, che può essere costosa e richiedere molto tempo.

Accettazione di pagamenti tramite e-commerce con Stripe

Stripe Payments è leader nel settore delle infrastrutture di pagamento innovative, con esperienza e competenza nell'aiutare le attività a semplificare i pagamenti transfrontalieri e a renderli conformi alle normative. Payments dispone di un motore aziendale multifunzionale che semplifica la scalabilità della tua attività. Accetta pagamenti da clienti in tutto il mondo con il supporto di carte provenienti da oltre 195 paesi e 135 valute, oltre a una profonda conoscenza e competenza del mercato.

Stripe accetta una vasta gamma di pagamenti nazionali. Questo ti aiuta a soddisfare ogni esigenza dei tuoi clienti, sia che paghino online o presso un terminale POS. Le soluzioni di pagamento Stripe sono pensate per ogni tipo di attività. Dalle start-up alle multinazionali, riduci i rischi legati ai trasferimenti di denaro transfrontalieri.

La comodità dei pagamenti e-commerce

La rapida crescita dell'e-commerce in Thailandia ha spostato il comportamento di spesa dei clienti dai negozi fisici allo shopping online. I clienti thailandesi apprezzano la comodità dell'e-commerce, con opzioni di acquisto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, processi di pagamento sicuri e consegne rapide.

È importante scegliere un fornitore di servizi di pagamento che soddisfi le esigenze dei tuoi clienti e della tua attività. Ciò può includere l'accettazione di più canali di pagamento, il supporto del cambio valuta, la facilità di personalizzazione e la disponibilità di un sistema sicuro. Gli standard internazionali possono contribuire a migliorare l'esperienza di spesa nell'e-commerce, rendendola più fluida, moderna e sostenibile.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.