Quando si tratta di scegliere una struttura aziendale, le opzioni non costituite in società, come le ditte individuali e le partnership, sono tra le più semplici. Se vuoi saltare le formalità per la creazione di una società, un'attività non costituita in società ti consente di iniziare con una configurazione minima e meno requisiti continui. Tuttavia, poiché non esiste una separazione legale tra te e l'attività, sei personalmente responsabile di eventuali debiti o problemi legali. Questa struttura è indicata per liberi professionisti, consulenti e piccole imprese, ovvero organizzazioni che danno priorità a operazioni semplici rispetto alla necessità di protezione della responsabilità.
Di seguito viene spiegato cos'è un'attività non costituita in società, perché potrebbe essere (o non essere) la scelta giusta per te e come gestire problemi pratici come tasse e obblighi legali.
Contenuto dell'articolo
- Cos'è un'attività non costituita in società?
- Quali sono le differenze tra un'attività non costituita in società e un'attività costituita in società?
- Quali tipi di attività sono in genere non costituite in società?
- Quali sono le implicazioni legali e fiscali per le attività non costituite in società?
- In che modo Stripe Atlas può esserti d'aiuto
Cos'è un'attività non costituita in società?
Un'attività non costituita in società è un tipo di struttura aziendale che non è legalmente separata dal suo titolare. Ciò significa che l'attività e il suo titolare sono legalmente considerati la stessa entità e il titolare è personalmente responsabile di eventuali debiti e obblighi dell'attività. Alcune forme comuni di attività non costituite in società includono le ditte individuali, in cui una persona possiede l'attività e ha il pieno controllo e la responsabilità di eventuali debiti, e le partnership, in cui due o più persone condividono la proprietà e la responsabilità. In una partnership, ogni partner è personalmente responsabile di eventuali debiti dell'attività e gli utili sono in genere condivisi.
Le attività non costituite in società sono più semplici e meno costose da avviare rispetto a quelle costituite in società, poiché non richiedono una registrazione formale. Tuttavia, i titolari di attività non costituite in società si assumono un rischio personale maggiore.
Quali sono le differenze tra un'attività non costituita in società e un'attività costituita in società?
Le attività non costituite in società possono operare come ditte individuali o partnership. Le attività costituite in società possono operare come società a responsabilità limitata (LLC) o società per azioni. Le attività costituite in società offrono maggiori protezione personale e continuità, ma richiedono una gestione più formale e potrebbero dover affrontare requisiti fiscali più complessi. Le attività non costituite in società sono generalmente più facili da gestire e avviare, ma comportano un maggiore rischio finanziario personale. Scopriamo insieme analogie e differenze.
Attività non costituite in società
Struttura giuridica e identità: L'attività e il titolare sono legalmente la stessa entità. Non c'è distinzione tra beni personali e aziendali.
Responsabilità: I titolari hanno una responsabilità personale illimitata. Sono personalmente responsabili di tutti i debiti, gli obblighi e le cause legali dell'attività. I creditori possono perseguire i beni personali se l'attività non è in grado di coprire le proprie passività.
Implicazioni fiscali: Il reddito viene "trasferito" alle dichiarazioni dei redditi personali del titolare. L'attività non paga l'imposta sulle società.
Requisiti operativi e formalità: I titolari di ditte individuali e i partner hanno spesso requisiti minimi di tenuta dei registri e di rendicontazione.
Continuità e trasferibilità: L'esistenza dell'attività è spesso legata al coinvolgimento personale del titolare. Potrebbe terminare o cambiare se il titolare lascia l'attività o muore.
Attività costituite in società
Struttura giuridica e identità: L'attività è una persona giuridica separata dai suoi titolari, che in genere sono azionisti o soci.
Responsabilità: I titolari hanno una responsabilità limitata. In genere sono protetti da perdite personali al di là dei loro investimenti nell'attività.
Implicazioni fiscali: le C-Corporation sono soggette a doppia imposizione, nella quale gli utili sono tassati prima a livello aziendale e nuovamente a livello personale se gli utili sono distribuiti sotto forma di dividendi. Le S-Corporation e le LLC non sono soggette a doppia imposizione: i loro utili vengono trasferiti alle dichiarazioni dei redditi personali, come per le attività non costituite in società.
Requisiti operativi e formalità: Le società hanno requisiti formali tra cui la registrazione presso lo stato, l'adozione di statuti, lo svolgimento di riunioni periodiche del consiglio di amministrazione e degli azionisti e la tenuta di registri dettagliati. Queste formalità aiutano a determinare che l'attività è un'entità giuridica separata e a mantenere la protezione della responsabilità limitata.
Continuità e trasferibilità: Le società possono esistere in eterno. Possono continuare a esistere indipendentemente dai cambiamenti di proprietà o gestione, il che rende più facile il trasferimento o la vendita dell'attività.
Quali tipi di attività sono in genere non costituite in società?
Le attività non costituite in società sono in genere attività più piccole e semplici con meno requisiti normativi. Di seguito sono riportate le strutture aziendali disponibili per le attività non costituite in società:
Ditte individuali: Una ditta individuale è un'attività posseduta e gestita da una singola persona, spesso un libero professionista, un consulente o un piccolo fornitore di servizi locale. Il titolare ha il controllo completo dell'attività e la piena responsabilità personale.
Partnership: Una partnership è un'attività posseduta e gestita da due o più persone. Esse condividono utili, perdite e passività. Alcuni esempi possono essere piccole imprese a conduzione familiare, studi professionali (ad esempio gli studi legali) o piccole attività di vendita al dettaglio in cui più persone hanno partecipazioni uguali.
I titolari di attività che danno priorità alla facilità di creazione e ai bassi costi di manutenzione in genere scelgono di operare come attività non costituite in società. Le piccole organizzazioni comunitarie, i club o i gruppi sociali spesso operano come attività non costituite in società, soprattutto se non intendono realizzare utili o vogliono evitare le formalità della costituzione in società. Le persone impegnate in attività della "gig economy" come la scrittura freelance, il tutoraggio e i servizi di tuttofare spesso operano come ditte individuali non costituite in società in modo da poter iniziare rapidamente e risparmiare sui costi di creazione.
Quali sono le implicazioni legali e fiscali per le attività non costituite in società?
Per le attività non costituite in società, le implicazioni legali e fiscali riguardano principalmente la responsabilità personale, la struttura fiscale e alcuni requisiti normativi. Rispetto alle attività costituite in società, quelle non costituite in società possono richiedere una pianificazione aggiuntiva per il pagamento delle imposte e gli accordi di continuità. Ecco cosa aspettarsi.
Implicazioni legali
Responsabilità: In una configurazione non costituita in società, il titolare dell'attività e l'attività sono essenzialmente un'unica entità. Quindi, se la tua attività si indebita o ha problemi legali, i tuoi beni personali, come i tuoi risparmi e persino la tua casa, possono essere a rischio. I creditori o i richiedenti possono perseguire i tuoi beni personali se l'attività non è in grado di coprire le proprie passività. Se c'è una controversia contrattuale o un altro vincolo legale, sei esposto in un modo diverso rispetto agli azionisti di una società.
Continuità: Le attività non costituite in società spesso iniziano e finiscono con il titolare. Se sei un titolare di ditta individuale e vai in pensione, ti ammali o muori, l'attività non continua a esistere a meno che tu non abbia preso accordi specifici. Le partnership possono continuare con i partner superstiti se l'accordo di partnership affronta la successione.
Implicazioni fiscali
Tassazione pass-through: In qualità di titolare di un'attività non costituita in società, dichiari gli utili e le perdite nella tua dichiarazione dei redditi personale. Le ditte individuali utilizzano il modulo Schedule C mentre le partnership utilizzano il modulo Schedule K-1 (modulo 1065), che mostra la quota di reddito o perdite spettante a ciascun partner.
Imposte per lavoro autonomo: I titolari di attività non costituite in società devono pagare le imposte sul lavoro autonomo. Sei responsabile dell'intera quota delle imposte per la previdenza sociale e l'assistenza sanitaria, che normalmente verrebbero ripartite con un datore di lavoro.
Detrazioni: Le attività non costituite in società possono richiedere una serie di detrazioni, come le spese per home office, viaggi di lavoro e costi delle attrezzature. Registra tutti i fondi spesi per spese aziendali per massimizzare queste detrazioni e preparati a eventuali audit.
Stime delle imposte: I titolari di attività non costituite in società devono pagare le stime delle imposte trimestrali se prevedono di dover versare almeno 1.000 dollari di imposte al momento della dichiarazione. La gestione di questi pagamenti aiuta a evitare sanzioni in seguito.
Implicazioni normative
Licenze e permessi: A seconda del settore e della posizione, potresti aver bisogno di licenze commerciali, permessi o certificazioni professionali come attività non costituita in società. I requisiti possono variare notevolmente, pertanto esamina ciò che è necessario per evitare sorprese o problemi di conformità.
Esigenze di tenuta dei registri: Le attività non costituite in società non hanno i requisiti formali di tenuta dei registri delle società, tuttavia devono tenere registri accurati e organizzati delle spese, dei ricavi e delle detrazioni aziendali a fini fiscali.
Come Stripe Atlas può aiutarti
Stripe Atlas crea le basi legali della tua azienda in modo che tu possa raccogliere fondi, aprire un conto bancario e accettare pagamenti entro due giorni lavorativi da qualsiasi parte del mondo.
Unisciti a 75K+ aziende costituite utilizzando Atlas, comprese le startup sostenute dai migliori investitori come Y Combinator, a16z e General Catalyst.
Iscrizione ad Atlas
Per costituire una società con Atlas bastano meno di 10 minuti. Potrai scegliere la struttura della tua società, verificare immediatamente la disponibilità del nome e aggiungere fino a quattro cofondatori. Potrai inoltre decidere come ripartire il capitale sociale, riservare una quota per futuri investitori e dipendenti, nominare i dirigenti e firmare elettronicamente tutti i documenti. Anche i cofondatori riceveranno email con l'invito a firmare elettronicamente i documenti.
Accettare pagamenti e operazioni bancarie prima dell'arrivo dell'EIN
Dopo aver costituito la tua società, Atlas richiede il tuo EIN. I fondatori con un numero di previdenza sociale statunitense, un indirizzo e un numero di cellulare sono idonei per l'elaborazione accelerata da parte dell'IRS, mentre gli altri riceveranno l'elaborazione standard, che può richiedere un po' più di tempo. Inoltre, Atlas consente i pagamenti e le operazioni bancarie pre-EIN, in modo che tu possa iniziare ad accettare pagamenti ed effettuare transazioni prima dell'arrivo del tuo EIN.
Acquisto di azioni da parte del fondatore senza contanti
I fondatori possono acquistare le azioni iniziali utilizzando la loro proprietà intellettuale (ad esempio, diritti d'autore o brevetti) anziché denaro contante, con la prova dell'acquisto conservata nella tua Dashboard Atlas. Per poter utilizzare questa funzione, il valore della tua proprietà intellettuale deve essere pari o inferiore a 100 $; se possiedi una proprietà intellettuale di valore superiore, consulta un avvocato prima di procedere.
Presentazione automatica della dichiarazione fiscale 83(b)
I fondatori possono presentare una dichiarazione fiscale 83(b) per ridurre le imposte sul reddito personale. Atlas la presenterà per te, che tu sia un fondatore statunitense o non statunitense, tramite posta certificata USPS con tracciabilità. Riceverai una dichiarazione 83(b) firmata e la prova dell'avvenuta presentazione direttamente nella tua Dashboard Stripe.
Documenti legali aziendali di livello mondiale
Atlas fornisce tutte ledi carattere giuridico or legale documenti devi iniziare a eseguire il tuo azienda. I documenti Atlas C corp sono costruiti in collaborazione conCooley, uno dei principali studi legali venture capital al mondo. Questi documenti sono progettati per aiutarti a raccogliere fondi immediatamente e garantire che la tua azienda sia protetta legalmente, coprendo aspetti come la struttura proprietaria, la distribuzione azionaria e la conformità fiscale.
Un anno gratuito di Stripe Payments, oltre a 50.000 $ in crediti e sconti per i partner
Atlas collabora con partner di alto livello per offrire ai fondatori sconti e crediti esclusivi. Questi includono sconti su strumenti essenziali per l'ingegneria, la fiscalità, la finanza, la conformità e le operazioni da leader del settore come AWS, Carta e Perplexity. Ti forniamo inoltre gratuitamente il tuo agente registrato nel Delaware per il primo anno. Inoltre, in qualità di utente Atlas, avrai accesso a ulteriori vantaggi Stripe, tra cui fino a un anno di elaborazione dei pagamenti gratuita per un volume massimo di 100.000 $.
Scopri come Atlas può aiutarti ad avviare la tua nuova attività in modo semplice e veloce e inizia oggi stesso.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.