Come accettare i pagamenti con carta di credito in Thailandia

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Da quanto tempo le attività in Thailandia accettano i pagamenti con carta di credito?
  3. In che modo le attività in Thailandia possono accettare i pagamenti con carta di credito?
    1. Cerca i canali di pagamento
    2. Confronta le commissioni dei fornitori di servizi di pagamento
    3. Richiedi un servizio di pagamento
    4. Configura e collauda il sistema
    5. Attivazione e tracciamento dei risultati
  4. Quali canali è possibile utilizzare per accettare i pagamenti con carta di credito in Thailandia?
    1. Lettori di carte di credito EDC
    2. Terminali point of sale (POS)
    3. Pagamenti telefonici
    4. Negozi online
    5. Codici QR, wallet e link di pagamento
    6. Pagamenti automatici
    7. Tap to pay
    8. SoftPOS
    9. Gateway di pagamento
  5. Quali sono gli standard di sicurezza per i pagamenti con carta di credito in Thailandia?
    1. Sistema 3D Secure
    2. Standard PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard)
    3. Crittografia
    4. Autenticazione a più fattori
    5. Esame delle transazioni a rischio
    6. Prevenzione di storni e frodi
  6. Come verificare che le carte di credito non siano false
  7. In Thailandia quali sono le leggi e le normative in materia di pagamenti con carta di credito?
    1. Legge sulla protezione del consumatore, 1979
    2. Legge sulle transazioni elettroniche, 2001
    3. Legge sul controllo dei servizi finanziari, 2022
    4. Termini sulle commissioni della Bank of Thailand (BOT)
    5. Legge sulla protezione dei dati personali (PDPA)
    6. Requisiti aggiuntivi per le transazioni transfrontaliere
    7. Legge antiriciclaggio
  8. Che cosa è necessario sapere sull’accettazione di pagamenti con carta di credito in Thailandia

In Thailandia e all'estero le carte di credito sono diventate una modalità di pagamento alquanto diffusa. In qualità di titolare dell'attività, adeguarsi ai cambiamenti del comportamento di spesa accettando i pagamenti con carta di credito non solo facilita il pagamento dei clienti, ma consente anche di ampliare la base di clientela, aumentando potenzialmente le vendite e aumentando la credibilità dell’attività.
In questo articolo spiegheremo come le attività possono accettare pagamenti con carta di credito in Thailandia. Esamineremo anche i canali di pagamento e i vantaggi delle carte di credito, nonché le misure di sicurezza e le relative leggi che aiutano i titolari delle attività a prendere decisioni efficienti e a utilizzare con sicurezza i sistemi di pagamento con carta di credito.

Di cosa parla questo articolo?

  • Da quanto tempo le attività in Thailandia accettano i pagamenti con carta di credito?
  • In che modo le attività in Thailandia possono accettare i pagamenti con carta di credito?
  • Quali canali è possibile utilizzare per accettare i pagamenti con carta di credito in Thailandia?
  • Quali sono gli standard di sicurezza per i pagamenti con carta di credito in Thailandia?
  • Come verificare che le carte di credito non siano false
  • In Thailandia quali sono le leggi e le normative in materia di pagamenti con carta di credito?
  • Che cosa è necessario sapere sull'accettazione di pagamenti con carta di credito in Thailandia

Da quanto tempo le attività in Thailandia accettano i pagamenti con carta di credito?

Le carte di credito sono state introdotte per la prima volta in Thailandia alla fine degli anni '80, un periodo in cui l'economia del paese si stava espandendo e aprendo al commercio e agli investimenti internazionali. I circuiti globali di carte di credito, come Visa e Mastercard, sono entrati nel mercato thailandese in questo periodo, offrendo alle attività e ai clienti un modo comodo e sicuro per effettuare i pagamenti.

All’inizio, i pagamenti con carta di credito in Thailandia venivano elaborati principalmente tramite macchine per l'acquisizione elettronica dei dati (EDC) presenti nei grandi magazzini e nella grande distribuzione. Poiché all'epoca la maggior parte dei titolari di carte aveva profili finanziari solidi e redditi costanti, le attività iniziarono a verificare i vantaggi dell’incoraggiare gli acquisti con carta di credito, non solo per aumentare le vendite, ma anche per modernizzare l'immagine del brand.

All'inizio degli anni 2000, quando la tecnologia e l'accesso a Internet si sono maggiormente integrati nella vita quotidiana, i sistemi di pagamento thailandesi hanno iniziato a evolversi, accettando i pagamenti digitali. Le carte di credito vengono sempre più utilizzate per gli acquisti online, consentendo ai clienti di fare acquisti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Questa nuova comodità ha contribuito a favorire la crescita dell'economia thailandese, soprattutto nel settore emergente dell'e-commerce. Di conseguenza, banche e circuiti di carte di credito hanno iniziato a offrire vantaggi aggiuntivi, come programmi fedeltà, sconti esclusivi e promozioni speciali, in modo da attirare e fidelizzare i clienti, incoraggiare gli acquisti e costruire relazioni a lungo termine con i clienti.

Attualmente, le carte di credito svolgono un ruolo importante nel continuare a favorire la crescita economica, fungendo da pietra miliare nell’evolversi di panorama finanziario thailandese. Sia che si tratti di soluzioni point of sale (POS), pagamenti in-app o integrazioni con gateway di pagamento sicuri, le carte di credito sono diventate uno strumento importante per soddisfare le esigenze dei clienti nell'era digitale, promuovendo al contempo la sostenibilità finanziaria a lungo termine.

In che modo le attività in Thailandia possono accettare i pagamenti con carta di credito?

L'offerta della carta di credito come modalità di pagamento rende molto più comodi gli acquisti per i clienti. Questo fattore, a sua volta, può espandere la base di clientela e aumentare le vendite. In Thailandia esistono diversi modi per accettare i pagamenti con carta di credito. Di seguito esamineremo il processo passo dopo passo.

Cerca i canali di pagamento

Esamina l'ampia gamma di canali di pagamento disponibili per trovare quello più adatto alla tua attività. I canali di pagamento comuni includono, tra gli altri, lettori di carte, pagamenti web attraverso i gateway di pagamento, ricevute di pagamento tramite codice QR e link di pagamento.

Confronta le commissioni dei fornitori di servizi di pagamento

Le commissioni variano secondo il fornitore dei servizi di pagamento. In genere, i fornitori addebitano una percentuale su ogni acquisto. Alcuni addebitano anche delle commissioni sui prelievi o per l'installazione dei terminali di pagamento. Per identificare il fornitore più adatto alla tua attività devi effettuare una ricerca.

Richiedi un servizio di pagamento

Una volta selezionato un canale di pagamento e confrontate le commissioni, contatta una banca commerciale in Thailandia o un fornitore di servizi di pagamento come Stripe per richiedere l'attivazione del servizio di pagamento con carta di credito. Devi anche preparare i documenti finanziari per la richiesta, tra cui una copia dell'atto costitutivo, copie dei documenti di identità dell’amministratore o del titolare, dati del conto bancario, e così via.

Configura e collauda il sistema

Se utilizzi un lettore di carte (EDC), la banca lo installerà e ti insegnerà come usarlo. Se scegli un sistema online, dovrai installare un'interfaccia per la programmazione delle applicazioni (API) o un plugin sul sito web della tua attività. I sistemi di pagamento online richiedono la configurazione e la connessione al tuo sito. Assicurati di collaudare il sistema per assicurarti che i pagamenti possano essere effettuati in modo agevole e sicuro.

Attivazione e tracciamento dei risultati

Quando sai che il tuo sistema di pagamento con carta di credito funziona, puoi attivarlo. I risultati delle transazioni devono essere tracciati e analizzati per garantire che il processo di pagamento con carta di credito sia sicuro ed efficiente. I dati possono essere utilizzati per scopi di marketing e di gestione, nonché per risolvere eventuali problemi che potrebbero sorgere.

Quali canali è possibile utilizzare per accettare i pagamenti con carta di credito in Thailandia?

Esistono molti canali per accettare i pagamenti con carta di credito in Thailandia, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi. In qualità di titolare di un'attività, devi considerare fattori come le commissioni, la sicurezza e la facilità d'uso, sia per i clienti sia per l'attività, in modo da scegliere il metodo più adatto alla tua attività.

Lettori di carte di credito EDC

Un EDC è un dispositivo che elabora essenzialmente i dati del pagamento con carta di credito o debito. Viene utilizzato per estrarre dati dalla carta e contattare il sistema bancario per eseguire le transazioni finanziarie. I lettori di carte di credito EDC sono portatili e facili da installare.

Terminali point of sale (POS)

Un terminale POS è un dispositivo di pagamento con carta di debito che supporta l'inserimento, lo scorrimento e il collegamento contactless della carta. Le attività utilizzano i terminali POS per addebitare sulle carte, registrare i dati di vendita, gestire l'inventario, tenere i registri ed eseguire un’analisi dell’attività.

Stripe Terminal offre le funzioni di un terminale POS ed è facile da configurare. Può anche essere personalizzato con funzioni specifiche per le esigenze di qualsiasi attività.

Pagamenti telefonici

Spesso le attività accettano pagamenti per telefono se i titolari delle carte non sono in grado di pagare di persona o online, ad esempio quando un cliente chiama una hotline per effettuare un ordine. Il cliente fornisce all'attività i dati della carta di credito, che devono quindi essere verificati e autorizzati dalla banca, in genere immessi dall'attività in una piattaforma online o in un terminale POS per conto del cliente.

Negozi online

I negozi online e le piattaforme di e-commerce accettano pagamenti con carta di credito attraverso i sistemi di pagamento online. I clienti inseriscono i dati della carta di credito per completare direttamente le transazioni. Questa opzione è adatta alle attività che vendono prodotti o servizi su Internet, comprese le app che forniscono assistenza per gli acquisti in-app, come 7-Eleven, Grab o Shopee, che possono utilizzare le carte di credito per collegarsi ai conti dell’utente e prelevare direttamente il denaro.

I clienti possono scansionare un codice QR per pagare utilizzando l'app della banca (su dispositivo mobile) o un wallet che supporta le carte di credito. Inoltre, le attività possono inviare link di pagamento ai clienti per trasferire facilmente il denaro attraverso la carta di credito. Questi canali di pagamento aiutano le attività a eliminare la necessità di terminali POS, riducendo i costi delle vendite online.

Pagamenti automatici

I pagamenti automatici sono adatti ai servizi con abbonamento mensile o alle spese ricorrenti, come servizi telefonici, servizi internet o piattaforme di streaming. In questi casi, il sistema detrae automaticamente il denaro dalla carta di credito del cliente alla scadenza di ogni ciclo di fatturazione. Questo è comodo per i clienti, che non devono effettuare ogni mese i pagamenti.

Tap to pay

I pagamenti contactless, comunemente noti come pagamenti Tap-to-pay, consentono ai clienti di avvicinare la carta di credito a un dispositivo di pagamento abilitato per NFC senza inserire o né scorrere la carta. Le transazioni richiedono solo pochi secondi, rendendo questa modalità di pagamento ideale per le attività che desiderano fornire un servizio contactless veloce per motivi di sicurezza.

SoftPOS

SoftPOS è un software che trasforma qualsiasi dispositivo mobile o tablet abilitato per NFC in un terminale di pagamento contactless, senza che sia necessario un terminale POS tradizionale. È ideale per le piccole imprese o i fornitori di servizi che desiderano la comodità di accettare carte di credito ovunque.

Gateway di pagamento

Un gateway di pagamento è un sistema di intermediazione che collega le attività online con le banche o i circuiti di carte di credito per elaborare i pagamenti in modo sicuro. I gateway di pagamento supportano carte di credito, carte di debito e altri canali di pagamento digitali. I dati vengono solitamente crittografati per garantire un'elevata sicurezza. I gateway di pagamento sono diffusi tra i servizi di e-commerce e in abbonamento.

Stripe Payments è una soluzione di pagamento studiata per soddisfare le esigenze delle attività di qualsiasi dimensione. Ha gli standard di sicurezza più elevati, grazie al Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS) di livello per la gestione dei dati delle carte di credito.

L’accettazione dei pagamenti con carta di credito in Thailandia comporta costi e commissioni che devono essere valutati dai titolari delle attività. Le commissioni del servizio variano a seconda del canale di pagamento, del fornitore di servizi e del pacchetto selezionato, e possono includere commissioni di installazione, tariffe mensili, commissioni per ogni transazione e altre ancora. Contatta direttamente la banca o il fornitore di servizi per chiedere informazioni su commissioni, sconti e vantaggi per il canale di pagamento che ti interessa.

Quali sono gli standard di sicurezza per i pagamenti con carta di credito in Thailandia?

Le attività che accettano pagamenti con carta di credito in Thailandia devono attenersi agli standard di sicurezza stabiliti dalle autorità finanziarie locali, come la Bank of Thailand, e dalle organizzazioni internazionali. Questi standard sono stati studiati per proteggere le informazioni sensibili, ridurre al minimo il rischio di frodi e garantire la sicurezza dei sistemi delle attività e delle transazioni dei clienti. Per mantenere la conformità, quando gestiscono i dati delle carte di credito le attività devono implementare misure di sicurezza e processi adeguati.

Esempi di questi standard includono:

Sistema 3D Secure

3D Secure è un ulteriore livello di sicurezza utilizzato dai principali circuiti di carte di credito come Visa (tramite Verified by Visa) e Mastercard (tramite Mastercard SecureCode) per proteggere le transazioni online. Funziona verificando l'identità del titolare della carta prima di approvare un pagamento, contribuendo a ridurre il rischio di furto dei dati delle carte e di frodi online. Un metodo comune di verifica prevede l'invio di una password monouso (OTP) al dispositivo mobile del titolare della carta, che deve essere immessa per completare la transazione.

Standard PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard)

PCI DSS è uno standard internazionale studiato per proteggere i dati delle carte di credito, e le relative transazioni, attraverso mezzi come la crittografia dei dati, le restrizioni di accesso, le valutazioni della sicurezza e i test di penetrazione. Vengono condotte valutazioni del rischio e implementati controlli di sicurezza in ogni fase del processo di pagamento.

Crittografia

La crittografia esegue la conversione dei dati da un formato leggibile e comprensibile (ad esempio, testo normale) a un formato che non può essere letto né compreso (ad esempio, testo crittografato). Questo garantisce una trasmissione dei dati altamente sicura, riducendo in tal modo il rischio di frodi o furti.

Autenticazione a più fattori

L'autenticazione a più fattori è un meccanismo di sicurezza utilizzato per proteggere dall'accesso non autorizzato ai dati. Per autenticare l'identità di un cliente prima di concedere l'accesso a una transazione sono necessarie più informazioni, come una password, un codice inviato al suo dispositivo mobile o tramite email, o informazioni biometriche, come un'impronta digitale o la scansione del volto.

Esame delle transazioni a rischio

L’esame delle transazioni a rischio implica la valutazione, l’analisi e il monitoraggio continuo delle transazioni per cercare i segnali di attività sospette o le frodi potenziali. Viene utilizzato un sistema di segnalazione delle transazioni insolite, come importi insolitamente elevati, frequenza anomala delle transazioni o discrepanze nelle informazioni dell'utente rispetto tipici ai schemi di utilizzo. In questi casi, la transazione in questione può essere temporaneamente sospesa per essere riesaminata prima dell’approvazione, attivando ulteriori passaggi di verifica dell'identità o un'ispezione da parte di un responsabile della sicurezza.

Prevenzione di storni e frodi

Per ridurre il rischio di storni, un'attività deve conservare le prove delle proprie transazioni, come ricevute e firme dei clienti, o registrazioni elettroniche. Inoltre, le attività dovrebbero implementare sistemi adeguati di verifica della clientela (KYC) o verificare l'identità dei clienti prima di fornire i servizi, ad esempio richiedendo una carta d'identità nazionale o altri documenti idonei.

La verifica tramite password monouso (OTP) o l'utilizzo di sistemi di pagamento con autenticazione a due fattori sono altre misure che possono aiutare a prevenire le frodi e ridurre il rischio di utilizzo di informazioni false online.

Come verificare che le carte di credito non siano false

Per ogni transazione effettuata presso una soluzione POS, prima di procedere con il pagamento l'attività deve verificare il nome e la firma del titolare della carta, la data di scadenza e il codice di verifica della carta (CVV) . Le attività dovrebbero anche verificare l'integrità della carta seguendo questi passaggi:

  • Verifica se i numeri sulla carta e la banda magnetica sono in buone condizioni.
  • Confronta il numero sulla carta con quello sulla ricevuta. Se non corrispondono, la carta potrebbe essere falsa.
  • Utilizza un lettore di carte di credito standard della banca per prevenire la manomissione dei dati.
  • Controlla la presenza di filigrane o ologrammi sulla carta, che dovrebbero cambiare colore se visti da diverse angolazioni.
  • Controlla la banda magnetica e osserva la firma sul retro della carta.
  • In caso di dubbi, richiedi un documento di identità del titolare della carta.

In Thailandia quali sono le leggi e le normative in materia di pagamenti con carta di credito?

In Thailandia, i pagamenti con carta di credito sono soggetti a un particolare quadro giuridico e alle normative stabilite da importanti organismi di regolamentazione, come la Bank of Thailand (BOT) e l'Office of the Consumer Protection Board, per garantire alle attività e ai titolari delle carte che le operazioni siano corrette e sicure. Le leggi e i regolamenti sui pagamenti con carta di credito sono i seguenti:

Legge sulla protezione del consumatore, 1979

La legge sulla protezione del consumatore protegge i diritti dei clienti da produttori, distributori e fornitori di servizi, compresi i fornitori di servizi di pagamento con carta di credito. Tra l’altro, la legge impone ai consumatori di ricevere informazioni chiare sui termini e sulle condizioni della carta di credito. La legge stabilisce misure per proteggere i clienti da azioni scorrette e pratiche di sfruttamento da parte dei fornitori di servizi.

Legge sulle transazioni elettroniche, 2001

La legge sulle transazioni elettroniche stabilisce direttive per garantire che le transazioni elettroniche siano legalmente equivalenti a quelle su carta. La legge supporta le transazioni digitali, come i pagamenti con carta di credito, garantendo la sicurezza e l'affidabilità dei dati elettronici nel sistema delle transazioni.

Legge sul controllo dei servizi finanziari, 2022

La legge sul controllo dei servizi finanziari regola e controlla tutti i tipi di attività finanziarie, compresi i servizi relativi alle carte di credito. Le politiche e le normative previste da questa legge contribuiscono a creare fiducia nei clienti delle attività, aumentando la trasparenza e la sicurezza delle transazioni.

Termini sulle commissioni della Bank of Thailand (BOT)

Termini e condizioni sono stati emanati dalla BOT per regolamentare e controllare che la riscossione delle commissioni delle carte di credito si svolga in modo equo e trasparente. I fornitori di servizi devono adeguarsi alla struttura di commissioni specificata e non possono addebitare ai clienti commissioni aggiuntive per l'utilizzo delle carte di credito, ad eccezione di quelle consentite dalla BOT.

Legge sulla protezione dei dati personali (PDPA)

La legge sulla protezione dei dati personali (PDPA, Personal Data Protection Act) stabilisce le regole per la riscossione, la conservazione e l'uso dei dati personali dei clienti nei sistemi digitali, compresi i dati finanziari relativi alle carte di credito. Gli operatori sono tenuti a ottenere il consenso dei titolari dei dati e a gestire i dati con misure di sicurezza adeguate.

Requisiti aggiuntivi per le transazioni transfrontaliere

L'accettazione dei pagamenti con carta di credito estere deve essere conforme agli standard del circuito della carta (ad esempio, Visa, Mastercard) e ai requisiti della BOT. Ad esempio, per le transazioni internazionali è necessario controllare il tasso di cambio e la conformità alle normative di ciascun paese interessato, per garantire transazioni fluide e sicure.

Legge antiriciclaggio

Le attività devono essere conformi alla legge antiriciclaggio e garantire procedure rigorose di verifica dell'identità del titolare della carta. Il riciclaggio di denaro e le attività fraudolente nel settore finanziario devono essere monitorati ed evitati. Le emittenti delle carte di credito devono segnalare le transazioni sospette per identificare e bloccare le attività illegali in modo tempestivo ed efficace.

Che cosa è necessario sapere sull'accettazione di pagamenti con carta di credito in Thailandia

Accettare pagamenti con carta di credito può offrire alle attività grandi vantaggi, tra cui un aumento delle vendite, l'accesso a un mercato più ampio e una maggiore comodità per i clienti nell'acquisto di prodotti o servizi. Tuttavia, insieme ai vantaggi ci sono obblighi importanti, come la necessità di gestire gli storni, prevenire le frodi e gestire le commissioni connesse all'elaborazione delle carte di credito.

È anche importante che le attività garantiscano la conformità agli standard di sicurezza e ai requisiti di carattere legale, come la corretta tassazione delle fatture e il rispetto delle normative stabilite dalla BOT. Dedicando il tempo necessario per capire come accettare correttamente i pagamenti con carta di credito, le attività possono operare in modo più agevole e sicuro, sfruttando uno dei metodi di pagamento più diffusi e redditizi disponibili attualmente.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.