In Germania, il volume annuo dei pagamenti digitali supera i 50.000 miliardi di euro, ovvero più di 10 volte il prodotto interno lordo del Paese. Anche questa cifra astronomica è destinata ad aumentare. Nell’accordo di coalizione per la 21-esima legislatura, il governo tedesco ha annunciato l’intenzione di promuovere i metodi di pagamento digitali.
Questo articolo spiega i metodi di pagamento digitali, la loro ampia diffusione in Germania e i vantaggi di ciascuna opzione. Spiegheremo anche come le attività tedesche possono digitalizzare i pagamenti e quali sono gli obblighi di carattere legale, sia ora che in futuro.
Contenuto dell'articolo
- Pagamenti digitali: definizione
- Quali metodi di pagamento digitali esistono?
- Pagamenti digitali: statistiche e tendenze in Germania
- Quali sono i vantaggi dei pagamenti digitali per le attività in Germania?
- Come possono le attività tedesche digitalizzare i pagamenti?
- Il futuro dei pagamenti digitali in Germania
Pagamenti digitali: definizione
I pagamenti digitali, noti anche come “pagamenti elettronici”, riguardano l’elaborazione di transazioni monetarie attraverso i canali digitali. Questo avviene senza l’uso di contanti o altri mezzi di pagamento fisici, come gli assegni. Di conseguenza, comprende tutti i metodi di pagamento digitali elaborati online o tramite dispositivi elettronici, come i terminali di cassa o gli smartphone.
Quali metodi di pagamento digitali esistono?
Negli ultimi anni gli sviluppi nel settore dei pagamenti digitali hanno subito una rapida accelerazione. Un'ampia gamma di tecnologie, piattaforme e sistemi consente alle attività tedesche di effettuare e ricevere pagamenti digitali:
Sistemi di pagamento elettronico online
I bonifici bancari digitali sono una delle forme più consolidate di pagamento digitale:
Trasferimenti standard: con i classici bonifici nell'area SEPA (Single Euro Payments Area) è possibile trasferire somme di denaro tra conti bancari all'interno dell'area SEPA.
Trasferimenti istantanei: i bonifici bancari istantanei possono essere utilizzati per transazioni in cui il fattore tempo è critico. Ad esempio, un bonifico istantaneo SEPA accredita il denaro sul conto del beneficiario entro 10 secondi.
Assegni elettronici: gli assegni elettronici sono foto digitali di assegni cartacei elaborati attraverso circuiti di pagamento elettronico. Sebbene siano più diffusi negli USA, vengono talvolta utilizzati in Germania per fatture, affitti o pagamenti ricorrenti.
Trasferimenti telegrafici: un'altra opzione è rappresentata dai trasferimenti telegrafici (TT), noti anche come "wire transfer". Questi trasferimenti sono particolarmente indicati per trasferimenti internazionali urgenti che coinvolgono importi elevati e vengono elaborati da sistemi come Swift.
Pagamenti con carta
Anche i pagamenti con carta che utilizzano carte di pagamento fisiche o digitali sono molto diffusi in Germania:
Carte di credito
Con questo metodo di pagamento, l'importo dovuto viene prima preso in carico dall'emittente della carta di credito, quindi addebitato sul conto del titolare della carta di credito, in genere una volta al mese. I principali fornitori includono Visa, Mastercard, American Express e Diners Club. Queste carte sono accettate online e dai rivenditori fisici di tutto il mondo.Carte di debito
Le carte di debito sono carte di pagamento in cui l'importo viene addebitato sul conto corrente associato non appena il titolare della carta effettua un acquisto o preleva dei contanti. La girocard è la carta di debito più diffusa in Germania. Può essere utilizzata nei negozi e presso i bancomat. Una girocard deve avere una funzione di addebito Visa o Mastercard aggiuntiva per essere utilizzata all'estero o online.Carte digitali e wallet
Le carte digitali sono le versioni virtuali delle carte di credito o di debito, possono essere salvate nei wallet e utilizzate tramite smartphone, smartwatch o tablet. Utilizzano la tecnologia NFC (Near Field Communication) per le funzionalità contactless e offrono un'alternativa pratica e sicura alle carte fisiche. Molte banche forniscono automaticamente carte digitali oltre a quelle fisiche.
Altre opzioni
Sono disponibili diverse altre opzioni per le attività tedesche che desiderano elaborare pagamenti digitali:
App di pagamento da dispositivi mobili
Le app di pagamento da dispositivi mobili consentono ai clienti di inviare o ricevere denaro in modo semplice e veloce tramite il proprio smartphone. Questo metodo può essere utilizzato per fare acquisti online o in negozio, o per effettuare pagamenti privati agli amici.Servizi di pagamento a rate (BNPL)
I servizi di pagamento a rate stanno diventando sempre più popolari, soprattutto nell'e-commerce. Si tratta di modelli di finanziamento a breve termine in cui i clienti ricevono immediatamente i loro articoli ma pagano solo in un secondo momento, a volte con più versamenti rateali. In molti casi, i servizi di pagamento a rate sono senza interessi per un determinato periodo.Criptovalute
Le criptovalute sono metodi di pagamento digitali basati su tecnologie decentralizzate, soprattutto tecnologia DLT (Distributed Ledger Technology) e blockchain. A differenza dei metodi di pagamento classici, le criptovalute, come Bitcoin, Ethereum o Tether, non vengono emesse da banche centrali o stati, ma vengono generate e protette in una rete aperta utilizzando processi crittografici. In Germania, le criptovalute venivano precedentemente utilizzate in gran parte per speculazioni e investimenti. Tuttavia, attualmente possono essere utilizzate su una serie di piattaforme online e con servizi di consegna o ristoranti selezionati.
Pagamenti digitali: statistiche e tendenze in Germania
Le statistiche riportate di seguito mostrano che i pagamenti digitali sono diventati importanti per la vita quotidiana in Germania e rappresentano un fattore di successo per le attività tedesche, sia dal punto di vista economico, sia strategico.
Ecco alcune statistiche importanti:
- La SEPA elabora attualmente circa 50 miliardi di transazioni ogni anno in 41 Paesi.
- Nel 2023, quasi il 62% delle vendite totali nel settore del dettaglio tedesco è stato pagato con carta. Si tratta di quasi 300 miliardi di euro su un totale di 485 miliardi di euro. L'anno precedente, tale cifra era ancora inferiore al 60%.
- Il numero dei pagamenti con carta in Germania è aumentato di quasi il 16% tra il 2022 e il 2023, raggiungendo 11,8 miliardi di transazioni.
- Solo il 3% dei tedeschi non possiede una girocard, cioè in Germania circolano circa 100 milioni di girocard.
- Secondo la Bundesbank, nel 2023 il 6% delle transazioni nel settore tedesco delle vendite al dettaglio sono state pagamenti da dispositivi mobili, il che rappresenta un aumento di tre volte su base annua.
- Un tedesco su quattro ha utilizzato l'opzione di pagamento a rate nel 2023, raggiungendo il 34% tra i millennial di età compresa tra 27 e 42 anni.
Quali sono i vantaggi dei pagamenti digitali per le attività in Germania?
I pagamenti digitali offrono alle attività tedesche molti vantaggi rispetto alle transazioni fisiche:
Sicurezza con le moderne tecnologie
I pagamenti digitali comportano un elevato livello di sicurezza per i clienti, e questo avvantaggia indirettamente anche le attività. La tokenizzazione, la crittografia e l'autenticazione biometrica riducono in modo significativo il rischio di frode e uso improprio dei dati. Questo può aumentare la fiducia dei clienti nelle attività.
Trasparenza in tempo reale
Con i pagamenti digitali, tutte le transazioni possono essere visualizzate e monitorate direttamente. In questo modo, le attività possono gestire più facilmente la contabilità, il controllo del budget e i rimborsi, e rilavare le attività insolite.
Processi efficienti
I pagamenti digitali riducono gli oneri amministrativi, velocizzano le approvazioni e semplificano le integrazioni con i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) e contabili. Questo può contribuire a semplificare l'elaborazione di fatture, ricevute e pagamenti digitali.
Flessibilità per modelli di business in crescita
I sistemi di pagamento digitali sono flessibili e adattabili a molte attività, dai piccoli negozi online alle grandi società internazionali. Nuovi mercati, punti vendita e metodi di pagamento possono essere integrati con facilità, senza stravolgere i processi esistenti.
Soddisfazione del cliente
Con i pagamenti digitali, i clienti possono godere di comodità, sicurezza e flessibilità, con un impatto positivo sulla soddisfazione e sulla fedeltà dei clienti.
Come possono le attività tedesche digitalizzare i pagamenti?
Analisi e definizione degli obiettivi
Le attività tedesche che desiderano digitalizzare i pagamenti dovrebbero iniziare analizzando le loro attuali procedure di pagamento, rispondendo ad alcune delle seguenti domande:
- Attualmente, quali metodi di pagamento offre ai clienti l'attività?
- Come vengono registrati, pubblicati e stornati i pagamenti?
- Quanto tempo impiegano ad arrivare i pagamenti?
- Quali sistemi contabili o ERP utilizza l'attività?
Sulla base di questa analisi e dei loro obiettivi, le attività possono creare un piano d'azione che tenga conto dei fattori tecnologici, organizzativi e legali.
Identificazione dei fornitori e delle soluzioni
Una volta che un'attività ha stabilito i processi e le funzioni desiderate, il passaggio successivo è la ricerca dei fornitori adatti. Stripe Payments è una soluzione ad alte prestazioni per i pagamenti digitali. Le attività tedesche possono utilizzare Payments per offrire ai propri clienti l'accesso a più di 100 opzioni di pagamento, online e direttamente presso i punti vendita.
Integrazione tecnica
Il passo successivo consiste nel connettere la nuova soluzione ai sistemi interni, come le piattaforme di contabilità, ERP o CRM (Client Relationship Management). Nella maggior parte dei casi, la soluzione si integra senza problemi nei sistemi esistenti tramite interfacce di programmazione applicazioni (API) standardizzate. Le attività dovrebbero coinvolgere dall'inizio tutti i reparti interessati per soddisfare i requisiti tecnologici e di processo. Una buona preparazione renderà più facile l'accettazione e la messa in esercizio senza intoppi.
Conformità legale
I pagamenti digitali impongono alle attività alcuni requisiti di carattere legale:
- Archiviazione dei ricavi in conformità ai principi per la corretta gestione e conservazione di libri, registri e documenti in formato elettronico (GoBD)
- Trattamento dei dati di pagamento personali in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)
- Conformità alle normative sui fornitori di servizi di pagamento (ad esempio, la Direttiva sui servizi di pagamento [PSD2] rivista)
Il futuro dei pagamenti digitali in Germania
Finora, le attività tedesche non erano obbligate per legge a offrire opzioni di pagamento digitali ai clienti. In linea di principio, sono libere di scegliere quali metodi di pagamento accettare. Tuttavia, in futuro le cose potrebbero cambiare.
Nell'accordo di coalizione per la 21-esima legislatura, la coalizione di governo, che comprende l'Unione cristiano-democratica (CDU), l'Unione cristiano-sociale (CSU) e il Partito socialdemocratico (SPD), ha pubblicato una dichiarazione politica di intenti in cui stabilisce che le attività dovranno offrire in futuro almeno un'opzione di pagamento digitale, oltre ai pagamenti in contanti.
Al momento della pubblicazione (settembre 2025), non è ancora chiaro quando questa dichiarazione potrebbe trasformarsi in un progetto di legge e, in ultima analisi, in un obbligo giuridico per le attività tedesche. Normalmente, questo tipo di regolamento giuridico è preceduto da consultazioni con le associazioni di settore o le organizzazioni dei consumatori. Inoltre, l'accordo di coalizione prevede un'"implementazione scaglionata" del requisito.
Indipendentemente dagli obblighi di carattere legale, le attività tedesche che si affidano esclusivamente al contante dovrebbero iniziare a prepararsi alla nuova legislazione. È probabile che l'importanza dei pagamenti digitali continuerà ad aumentare. Ad esempio, uno studio del 2024 mostra che l'88% dei tedeschi si aspetta attualmente che i negozi al dettaglio offrano metodi di pagamento digitali. Le attività che non soddisfano le aspettative dei clienti rischiano di perdere delle vendite a favore della concorrenza dotata di sistemi più aggiornati.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.