IVA agevolata in Spagna

Tax
Tax

Con Stripe Tax puoi calcolare, riscuotere imposte e presentare dichiarazioni fiscali per tutti i pagamenti in una sola integrazione. Scopri dove registrarti, come riscuotere automaticamente l'importo corretto delle imposte e accedi ai report necessari per presentare le dichiarazioni.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Cos’è l’IVA agevolata?
  3. Esempio di IVA agevolata
  4. Quali prodotti e servizi sono tassati con l’aliquota IVA agevolata?
  5. Confronto tra IVA agevolata in Spagna e in UE
  6. Riduzione temporanea dell’IVA agevolata

Nel 2023 la Spagna ha raggiunto un record nella riscossione dell'imposta sul valore aggiunto (IVA) pari a 83,9 miliardi di euro. Nello stesso anno, il PIL della nazione è cresciuto del 2,5%, un dato in parte influenzato dall'elevata inflazione del paese, che ha registrato una media annua del 3,3%, secondo il rapporto annuale della Banca di Spagna.

Sebbene la maggior parte dell'IVA riscossa in Spagna provenga dall'aliquota IVA generale (il 54,3% del totale nel 2022, secondo la relazione annuale sulla riscossione delle imposte), l'IVA agevolata comporta comunque un onere finanziario per i cittadini, spingendo il governo spagnolo ad attuare adeguamenti specifici. Esaminiamo come funziona e le attuali riduzioni temporanee.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Cos'è l'IVA agevolata?
  • Esempio di IVA agevolata
  • Quali prodotti e servizi sono soggetti all'aliquota IVA agevolata?
  • Confronto tra IVA agevolata in Spagna e in UE
  • Riduzione temporanea dell'IVA agevolata

Cos'è l'IVA agevolata?

L'IVA agevolata è una delle aliquote fiscali applicate in Spagna, in particolare sulla terraferma e nelle Isole Baleari; rappresenta una percentuale aggiunta al valore di beni o servizi. L'aliquota IVA generale in Spagna è del 21%, mentre l'aliquota ridotta è del 10%. Questa percentuale è gradualmente aumentata nel corso dei decenni: nel 1991 era del 6%; nel 2009 era del 7%; nel 2011 era dell'8%; e da luglio 2012 è stata fissata al 10%. È importante sottolineare che esiste una percentuale ancora più bassa: l'IVA super agevolata, fissata al 4%.

L'aliquota IVA agevolata, istituita dalla direttiva 91 recepita dalla legge sull'IVA, mira a rendere i beni e i servizi più accessibili, ad esempio promuovendo l'uso dei trasporti pubblici.

Esempio di IVA agevolata

Per calcolare l'importo totale dell'IVA, è sufficiente aggiungere una percentuale al prezzo base, come segue:

Reduced VAT formula for a product or service - Formula to calculate final price of a product or service with reduced VAT.

2 biglietti per il museo: 25 € × 2 = 50 €
IVA agevolata (10%): 5€
Prezzo totale: 55 €

Questo calcolo può essere inteso come la moltiplicazione della base imponibile per 1,1 (100% della base imponibile più l'IVA agevolata del 10%). Verifichiamo che il risultato sia identico:

50 € × 1,1 = 55 €

In questo esempio, se i biglietti per i musei fossero tassati all'aliquota IVA standard, il prezzo totale sarebbe di 60,50 €. Pertanto, l'importo ridotto comporta un risparmio di 5,50 euro.

Quali prodotti e servizi sono tassati con l'aliquota IVA agevolata?

L'aliquota IVA agevolata può essere applicata solo ai beni e servizi di questo elenco:

  • Attività culturali (come visitare un museo, assistere a un concerto o utilizzare un archivio documenti o una biblioteca)
  • Acqua utilizzata per l'irrigazione o per l'alimentazione di persone o animali
  • Servizi di ospitalità (hotel, bar, ecc.)
  • Qualsiasi prodotto utilizzato per produrre alimenti per l'uomo o per gli animali (mangimi, ecc.)
  • Servizi di pubblica utilità come elettricità, gas naturale e biocarburanti
  • Trasporti (voli internazionali, biglietti ferroviari e per la metropolitana, ecc.)
  • Articoli farmaceutici (mascherine chirurgiche, bende, garze, ecc.)
  • Articoli per la correzione della vista (montature e lenti per occhiali, lenti a contatto e soluzioni per lenti, ecc.)
  • Ristrutturazione di case o appartamenti (anche se l'aliquota IVA agevolata si applica esclusivamente in determinati casi, come indicato dall'OCU)
  • Beni immobili (tra cui case, appartamenti, magazzini e garage)
  • Prodotti zootecnici o agricoli (fertilizzanti, mangimi, insetticidi, ecc.)
  • Qualsiasi servizio per la pulizia di strade, giardini o parchi pubblici

Quando vendi un bene o servizio, puoi applicare l'aliquota IVA agevolata solo se rientra nell'elenco specificato. In caso contrario, commetteresti una irregolarità che potrebbe comportare sanzioni IVA. Per implementare sempre l'importo corretto, può essere molto utile utilizzare uno strumento di automazione come Stripe Tax, che calcola e riscuote automaticamente l'IVA sulle vendite. Inoltre, Tax ti consente di generare report sulle imposte riscosse per semplificare le dichiarazioni e rimanere aggiornati sulle variazioni delle aliquote in oltre 50 paesi, fatte salve alcune eccezioni.

Confronto tra IVA agevolata in Spagna e in UE

Le differenze tra i paesi dell'Unione Europea non si limitano ai prodotti tassati con aliquote IVA agevolare ma la percentuale varia anche da un paese all'altro. La Spagna si trova a un livello moderato, come mostrato di seguito, rispetto ad altri tre Stati Membri presi come riferimento:

  • Spagna: 10%
  • Italia: 10%*
  • Francia: 10%*
  • Germania: 7%

  • A differenza della Spagna, Francia e Italia hanno quattro diversi livelli di IVA. In Francia, l'aliquota "IVA intermedia" è del 10% mentre in Italia la "prima aliquota IVA agevolata" è del 10% e viene generalmente applicata come in Spagna. Tuttavia, i prodotti alimentari o i servizi sociali sono tassati a una percentuale inferiore: al 5,5% in Francia e al 5% in Italia. In Spagna, Francia e Italia esiste anche un'aliquota IVA super agevolata.

Tieni presente che in alcuni paesi dell'UE, come la Danimarca, non è prevista un'aliquota IVA agevolata: si applica solo l'aliquota standard.

Riduzione temporanea dell'IVA agevolata

Per attenuare l'impatto della crisi economica in Spagna, il 1° gennaio 2023 è entrata in vigore una serie di misure ant-inflazionistiche, tra cui una riduzione dell'aliquota IVA agevolata per due categorie di prodotti specifiche: oli (oli d'oliva e oli di semi) e pasta.

Prima dell'implementazione di tali misure, entrambe le voci erano soggette a un'aliquota IVA agevolata del 10%. Tuttavia, è scesa al 5% in risposta al contesto economico e al forte aumento dei prezzi del grano causato dall'invasione russa dell'Ucraina.

In occasione del Consiglio dei ministri del 25 giugno 2024 è stata presa la decisione di introdurre un nuovo sconto IVA sui prodotti alimentari. Questo adeguamento ha introdotto diverse nuove modifiche:

  • Olio d'oliva: riduzione allo 0% dal 5%. Per tutti gli altri oli è rimasta l'aliquota IVA agevolata al 5%.
  • Scadenze: Entrambe le riduzioni sono state prorogate fino al 30 settembre 2024.
  • Percentuale: L'aliquota IVA agevolata per gli oli di semi e la pasta è rimasta al 5% fino a quella data, ma dal 1° ottobre fino alla fine del 2024 è stata aumentata al 7,5%.

Al fine di garantire il rispetto del Patto di stabilità e crescita in tutti gli Stati Membri dell'UE, la Commissione europea ha emanato una direttiva che chiede la graduale revoca delle misure introdotte per contrastare gli effetti della crisi economica. A partire dal 2025, l'aliquota IVA agevolata dovrebbe tornare al 10% standard.

Come abbiamo osservato, queste cifre possono variare a seconda delle circostanze politiche, sociali ed economiche. Di conseguenza, è consigliabile verificare le aliquote IVA attuali presso una fonte affidabile come l'Agencia Tributaria, che stabilisce alcune esenzioni soggette a un'aliquota IVA dello 0% o del 5%.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Tax

Tax

Scopri dove effettuare la registrazione, riscuoti automaticamente l'importo corretto per le imposte e accedi ai report necessari per presentare le dichiarazioni.

Documentazione di Tax

Automatizza la riscossione dell'imposta sulle vendite, dell'IVA e della GST e la reportistica per tutte le transazioni grazie alle integrazioni senza codice o con poco codice disponibili.