Pagamenti in Argentina: guida dettagliata

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Lo stato del mercato
  3. Metodi di pagamento
    1. Utilizzo attuale
    2. Tendenze emergenti
  4. Facilità e difficoltà di accesso
    1. Imposte
    2. Storni e contestazioni
    3. Pagamenti internazionali
    4. Sicurezza e privacy
  5. Fattori chiave del successo
  6. Punti salienti
    1. Sfruttare i metodi di pagamento locali
    2. Comprendere le complessità del contesto valutario e normativo
    3. Dai priorità alla sicurezza e alla prevenzione delle frodi

Il sistema di pagamento argentino è influenzato sia dalle condizioni economiche locali che dalle tendenze globali. L'incertezza economica ha storicamente favorito il ricorso al contante, ma negli ultimi anni, il Paese ha assistito a diversi cambiamenti significativi. Il volume delle transazioni di e-commerce ha raggiunto i 33 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 50 miliardi di dollari nel 2027. Ciò indica che il Paese si sta orientando con entusiasmo verso un aumento delle transazioni digitali.

Tuttavia, questi cambiamenti presentano anche delle sfide. La volatilità del peso argentino (ARS) ha reso necessarie soluzioni più innovative e ha contribuito alla diffusione di metodi di pagamento alternativi, tra cui i wallet locali come Mercado Pago e Ualá. Questi metodi di pagamento molto diffusi hanno contribuito a colmare il divario tra i sistemi bancari tradizionali e le mutevoli esigenze della popolazione più giovane e che vive in città. I forti legami del Paese con partner commerciali come Brasile, Cina e Stati Uniti rafforzano l'importanza di transazioni transfrontaliere semplici, che hanno elevato la posizione dell'Argentina nel panorama dei pagamenti globali.

In questa guida esamineremo i fattori che influenzano i pagamenti in Argentina, insieme a ciò che è necessario sapere per entrare in questo mercato, tra cui:

  • Operare in modo strategico con i metodi di pagamento locali
  • Comprendere le fluttuazioni di valuta e le normative
  • Dare priorità alla sicurezza e alla prevenzione delle frodi

Lo stato del mercato

La Banca Centrale della Repubblica Argentina (BCRA), la banca centrale del Paese, svolge un ruolo fondamentale nella definizione della politica monetaria e nella regolamentazione delle istituzioni finanziarie nazionali. La Comisión Nacional de Valores supervisiona il mercato dei titoli.

Sebbene il contante sia comunemente utilizzato da tutti i gruppi demografici, le transazioni elettroniche sono in aumento. Ad esempio, Ualá offre una carta collegata alla sua app per dispositivi mobili che unisce le funzionalità di una carta bancaria tradizionale con la flessibilità di un wallet. Dal suo lancio nel 2017 fino al 2024, Ualá ha prestato assistenza a oltre 9 milioni di clienti.

In Argentina,sono ampiamente utilizzate anche le carte di credito. Questa enorme diffusione è favorita dall'elevato tasso di penetrazione di Internet nel Paese, che ha superato l'89% nel 2023 e che dovrebbe superare il 95% nel 2025. Il maggiore accesso a Internet ha anche sostenuto la crescita dell'e-commerce e gli argentini utilizzano molto spesso le carte di credito per pagare gli acquisti online.

In Argentina, gli abitanti mostrano inoltre una crescente propensione per i pagamenti contactless, in particolare nelle città, dove l'infrastruttura tecnologica supporta tali progressi. Molti argentini stanno inoltre adottando i pagamenti contactless tramite wallet sui loro smartphone.

Metodi di pagamento

Sebbene l'Argentina abbia tradizionalmente fatto affidamento sul contante per molte transazioni, la tecnologia ha iniziato a ridefinire i metodi di pagamento nel Paese. Di seguito è riportato un approfondimento sui metodi di pagamento più diffusi in Argentina.

Utilizzo attuale

Il mobile banking e le transazioni online sono in aumento. Nel 2023 i wallet hanno registrato oltre 100 milioni di transazioni al mese. Anche i wallet come Mercado Pago hanno fatto enormi progressi, offrendo agli utenti un modo semplice per pagare le fatture, ricaricare il credito e persino effettuare investimenti.

Anche i pagamenti rateali con carta di credito (noti come "cuotas") sono molto diffusi: nel 2019 infatti circa il 77% delle famiglie li utilizzava. Sebbene gli argentini siano sempre più attratti dalla comodità e dalla tracciabilità delle transazioni elettroniche, l'uso del contante rimane forte, infatti il 27% delle transazioni presso un punto vendita è stato effettuato in contanti nel 2024. Molti residenti preferiscono il contante a causa della sfiducia nel sistema bancario, che deriva da crisi economiche del passato e preoccupazioni relative alla privacy. I clienti spesso si sentono più sicuri utilizzando la valuta fisica.

Il governo e gli organismi di regolamentazione argentini hanno intrapreso un percorso di modernizzazione dell'infrastruttura di pagamenti del Paese. La BCRA ha promosso soluzioni bancarie digitali per raggiungere quelle persone che non dispongono di un conto in banca o che lo utilizzano poco. Le autorità di regolamentazione hanno inoltre introdotto limiti ai prelievi di contante e incentivi per i pagamenti elettronici al fine di incoraggiare l'abbandono della moneta cartacea. Tuttavia, l'inflazione e altre forze economiche hanno portato a severi controlli sulla valuta estera, favorendo la dipendenza da beni tangibili, compreso il contante.

Metodi di pagamento B2C diffusi in Argentina

Metodi di pagamento B2B diffusi in Argentina

Tendenze emergenti

Si prevede che nel 2027 i wallet acquisiranno una quota di mercato maggiore rispetto alle carte di credito nell'ambito dell'e-commerce e cioè il 59% dei wallet rispetto al 25% delle carte di credito.

Mercado Pago, una costola del gigante dell'e-commerce Mercado Libre, rappresenta una delle piattaforme di pagamento da dispositivo mobile più riconosciute in Argentina. È più di un semplice wallet: si è evoluta in uno strumento finanziario completo, con opzioni per investimenti, pagamenti di fatture e ricariche per dispositivi mobili. Ualá è un altro attore importante. Queste piattaforme, realizzate tenendo conto delle preferenze e delle abitudini di spesa locali, hanno registrato una forte diffusione.

Facilità e difficoltà di accesso

Entrare nel mercato dei pagamenti argentino presenta diverse sfide. Di seguito ne esaminiamo alcune con maggior attenzione.

Imposte

I clienti e le attività sono soggetti all'imposta sul valore aggiunto (IVA). In Argentina, l'aliquota IVA standard è del 21,0%, ma può essere del 10,5% o del 27,0%, a seconda del bene o del servizio. I clienti pagano questa imposta direttamente sui loro acquisti, le attività invece devono riscuoterla e versarla al governo. È importante che la documentazione sia corretta e che la rimessa fiscale venga effettuata tempestivamente, poiché eventuali inesattezze possono comportare sanzioni.

Storni e contestazioni

La BCRA stabilisce le norme e i regolamenti relativi agli storni alle contestazioni. È previsto un periodo di tempo, spesso più breve rispetto ad altri Paesi, entro il quale i clienti possono segnalare transazioni non autorizzate. Una volta segnalata una transazione, l'istituto finanziario deve indagare e risolvere la questione. Queste indagini tendono a favorire il cliente, a meno che l'attività non sia in grado di fornire prove conclusive della validità della transazione.

Il Paese dispone inoltre di leggi rigorose a tutela dei consumatori che sottolineano i diritti dei clienti in caso di contestazioni. La Direzione generale per la tutela dei consumatori sovrintende alle contestazioni e garantisce che i clienti siano trattati in modo equo. Le attività in Argentina collaborano spesso con elaboratori di pagamento e banche per conservare in modo dettagliato i registri dettagliati delle transazioni in caso di storno.

Pagamenti internazionali

Il mercato dei pagamenti argentino presenta caratteristiche uniche, ma si integra con i mercati globali attraverso le sue partnership commerciali, la tecnologia finanziaria e gli sforzi normativi. Ecco che cosa devi sapere sui pagamenti internazionali in Argentina.

  • Conversione di valuta
    La BCRA supervisiona la conversione di valuta e stabilisce il tasso di cambio ufficiale. Ciò può creare una certa distanza tra il tasso ufficiale e il tasso di cambio "reale", noto come tasso del "dollaro blu". Trovare modi per aggirare il tasso di cambio ufficiale è una pratica comune e legale. I turisti spesso si trasferiscono denaro per approfittare del tasso del dollaro blu, che spesso è la metà del tasso ufficiale. Questo sistema a due livelli può creare difficoltà alle attività che effettuano transazioni in valuta estera. Molti argentini monitorano attentamente i tassi di cambio. Le piattaforme online, le app e i giornali forniscono frequentemente aggiornamenti sia sul tasso ufficiale che su quello del dollaro blu. La differenza tra questi tassi incentiva anche la pratica di detenere o effettuare transazioni in dollari statunitensi o stablecoin ancorate al dollaro statunitense per garantire la stabilità.

  • Transazioni transfrontaliere
    Le attività e le persone fisiche che effettuano pagamenti internazionali devono comprendere le normative argentine in materia di cambio valuta, soprattutto in considerazione dei tassi di iperinflazione. La BCRA stabilisce le linee guida per l'accesso al mercato dei cambi in linea con gli standard internazionali.

  • Ruolo dei controlli sui cambi
    Le difficoltà economiche dell'Argentina hanno avuto un profondo impatto sulle sue normative e sui suoi controlli. Le autorità di regolamentazione hanno implementato controlli sui cambi per stabilizzare l'ARS, il che può creare sfide particolari per le attività che operano a livello internazionale.

Sicurezza e privacy

L'Argentina mira a promuovere le attività dando priorità alla tutela dei consumatori. Di seguito è riportato uno sguardo su come il Paese gestisce le questioni relative alla sicurezza e alla privacy.

  • Leggi sulla protezione dei dati
    La legge sulla protezione dei dati personali disciplina la raccolta, l'utilizzo e la condivisione dei dati personali. Questa normativa, introdotta nel 2000, si concentra sui diritti dei clienti, in linea con gli standard dell'Unione Europea. La legge impone alle organizzazioni, compresi gli elaboratori di pagamento di richiedere il consenso esplicito prima di raccogliere dati personali e conferisce alle persone il diritto di accedere, correggere e cancellare i propri dati.

  • Diritti e tutele dei consumatori
    La Direzione generale per la tutela dei consumatori vigila sui diritti dei clienti nelle transazioni finanziarie. Questo organismo richiede agli enti finanziari di essere trasparenti, di tutelare i diritti dei clienti e di offrire meccanismi per gestire le contestazioni.

  • Considerazioni di carattere normativo
    La BCRA ha adottato un approccio proattivo nella regolamentazione dei pagamenti da dispositivi mobili. Pur incoraggiando le transazioni digitali per stimolare l'economia, ha anche stabilito delle linee guida per aiutare le piattaforme correlate a proteggere i propri dati e ad attuare altre misure di sicurezza.

  • Pagamenti digitali e da dispositivo mobile
    Il passaggio dell'Argentina ai pagamenti digitali è evidente con l'espansione delle soluzioni di pagamento da dispositivi mobili e online. Queste piattaforme sono soggette agli stessi rigorosi standard stabiliti dalla BCRA per proteggere i dati e il denaro degli utenti.

Fattori chiave del successo

Sebbene l'Argentina offra numerose opportunità, le sue condizioni economiche, i cambiamenti normativi e le tendenze specifiche del mercato richiedono un'attenzione particolare. Le parti interessate devono rimanere informate e agili per operare in modo efficace sul mercato argentino. Di seguito sono riportati alcuni fattori importanti da considerare.

  • Possibili cambiamenti macroeconomici
    Una delle principali sfide dell'economia argentina è rappresentata dalla storia inflazionistica del Paese. L'inflazione annuale ha superato il 100% nel febbraio 2023, raggiungendo uno dei tassi più elevati al mondo in quel momento. Queste condizioni possono complicare i processi di pagamento, in particolare per le transazioni internazionali, e rendere difficili le strategie di determinazione dei prezzi.

  • Fluttuazioni valutarie
    Date le fluttuazioni dell'ARS, spesso sono necessari rettifiche e ricalibrazioni dei prezzi. Le attività devono dotarsi di sistemi che consentano la conversione di valuta in tempo reale, al fine di fornire ai clienti prezzi accurati ed evitare perdite dovute a rapide svalutazioni.

  • I principali partner commerciali dell'Argentina
    L'Argentina collabora con i Paesi confinanti su iniziative finanziarie quali il Mercato Integrato Latinoamericano, che unifica i mercati azionari dei paesi membri. I partner commerciali dell'Argentina esercitano inoltre un'influenza diretta sul suo mercato dei pagamenti attraverso transazioni transfrontaliere, conversioni di valuta correlate e scambi commerciali. Il Brasile è il principale partner commerciale dell'Argentina ed entrambi i Paesi fanno parte del Mercato Comune del Sud (o Mercosur), un blocco che mira a semplificare il commercio e i pagamenti transfrontalieri tra i suoi membri.

  • Sicurezza e prevenzione delle frodi
    I pagamenti elettronici, in particolare quelli effettuati tramite wallet, stanno registrando una forte espansione in Argentina, rendendo la sicurezza informatica una questione di primaria importanza. Le attività, vista l'integrazione di processi avanzati di crittografia e autenticazione, possono rassicurare i clienti e ridurre il rischio di contestazioni.

Punti salienti

Il mercato argentino offre numerose opportunità. Di seguito sono riportati i nostri consigli principali per operare nel sistema di pagamento argentino.

Sfruttare i metodi di pagamento locali

  • Offri pagamenti a rate
    In Argentina, i pagamenti rateali con carta di credito (noti come "cuotas") sono comuni. Con l'offerta di una gamma di opzioni di rateizzazione, le possono soddisfare le abitudini di spesa locali e persino aumentare le vendite.

  • Valuta l'integrazione dei metodi di pagamento locali più diffusi
    I metodi di pagamento come Mercado Pago e Ualá sono molto diffusi. L'integrazione con queste opzioni offre familiarità ai clienti e può anche velocizzare il processo di completamento della transazione.

  • Agevola le transazioni transfrontaliere
    Poiché quella argentina è un'economia orientata all'esportazione, il Paese intrattiene forti legami commerciali con Brasile, Cina e Stati Uniti. Le attività che operano con clienti internazionali devono investire in gateway di pagamento che possano gestire facilmente transazioni multivaluta, senza perdere di vista la conformità normativa e gli aspetti fiscali.

Comprendere le complessità del contesto valutario e normativo

  • Resta al passo con gli aggiornamenti
    Le normative argentine sono soggette a frequenti modifiche, in particolare per quanto riguarda il controllo sui cambi e sui capitali. Ciò può rappresentare una sfida per le attività coinvolte in transazioni transfrontaliere. Le attività devono rimanere aggiornate su queste normative per operare senza intoppi e ridurre il rischio di interruzioni per problemi di conformità.

  • Tieni presente che l'accesso ai gateway di pagamento internazionali potrebbe essere limitato
    A causa dei controlli valutari e delle politiche economiche dell'Argentina, molti elaboratori di pagamento globali hanno limitato le loro operazioni nel Paese. Queste restrizioni possono ostacolare le attività, in particolare le piattaforme di e-commerce, che desiderano espandere la loro presenza a livello globale. Inoltre, limitano l'accesso dei clienti a prodotti e servizi internazionali, poiché alcuni metodi di pagamento non sono universalmente accettati.

  • Conosci il mercato locale delle carte di credito
    Il mercato delle carte di credito in Argentina presenta caratteristiche uniche. Molte transazioni di acquisti online sono facilitate dai pagamenti rateali. Sebbene ciò consenta ai clienti di gestire le proprie finanze in periodi di elevata inflazione, introduce complicazioni per le attività in termini di gestione del flusso di cassa e previsioni dei ricavi.

Dai priorità alla sicurezza e alla prevenzione delle frodi

  • Garantisci la sicurezza dei pagamenti da dispositivi mobili
    L'ascesa dei metodi di pagamento digitali nel Paese richiede protocolli di sicurezza rigorosi. Se da un lato la crescita di Mercado Pago o del sistema di pagamento digitale nazionale della BCRA indica un cambiamento, dall'altro rende necessaria una sicurezza informatica avanzata, metodi di rilevamento delle frodi e un'infrastruttura digitale in grado di supportare tali misure.

  • Comprendi il ruolo delle autorità di regolamentazione
    Le autorità di regolamentazione argentine hanno stabilito linee guida per tutelare i clienti. Nel 2022,la BCRA ha definito delle linee guida obbligatorie in materia di sicurezza per le aziende che offrono servizi di pagamento da dispositivo mobile.

  • Lotta alle frodi e al riciclaggio di denaro
    L'Unità di informazione finanziaria argentina stabilisce gli standard per combattere le frodi, il riciclaggio di denaro e il finanziamento al terrorismo. Questo organismo richiede alle istituzioni finanziarie, comprese le banche e agli elaboratori di pagamento, di implementare strategie di gestione del rischio e di segnalare le transazioni sospette.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.