Una carta di debito permette di effettuare pagamenti prelevando fondi dal conto bancario del titolare della carta. A differenza di una carta di credito, il cui limite di spesa è determinato dall'istituto finanziario che fornisce la carta, il limite per una carta di debito è il denaro esistente sul conto del relativo titolare. Questo metodo di pagamento è molto diffuso in tutto il mondo: nel primo trimestre del 2023 erano in circolazione circa 3 miliardi di carte di debito Visa. Ma sebbene siano abbastanza intuitive da usare, queste carte richiedono molto lavoro dietro le quinte per completare un acquisto.
Di seguito viene illustrato come funzionano le carte di debito, in cosa si distinguono dalle carte di credito e in che modo piattaforme come Stripe possono aiutare la tua attività ad accettarle più facilmente.
Di cosa tratta questo articolo?
- Che cos'è una carta di debito e in cosa si differenzia da una carta di credito?
- Come funziona un pagamento con carta di debito?
- Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei pagamenti con carta di debito per le attività?
- Quali strumenti consentono alle attività di accettare pagamenti con carta di debito?
- In che modo Stripe semplifica i pagamenti con carta di debito?
- Quali commissioni sono associate alle transazioni con carta di debito?
- In che modo le attività migliorano l'accettazione delle carte di debito?
Che cos'è una carta di debito e in cosa si differenzia da una carta di credito?
Una carta di debito è collegata direttamente a un conto bancario. Usa i fondi esistenti sul conto per effettuare i pagamenti. Il denaro presente sul conto funge da limite di spesa, il che può scoraggiare le spese eccessive, poiché gli acquisti vengono immediatamente prelevati da tali fondi. Ciò significa anche che per le transazioni è previsto il regolamento immediato, non appena vengono approvate. I clienti di solito ricevono automaticamente le carte di debito quando aprono conti correnti presso le banche.
Con una carta di credito, il circuito emittente della carta di credito presta fondi al cliente fino a un limite specifico, senza che il cliente utilizzi i fondi esistenti. Le carte di credito prevedono estratti conto mensili e i clienti possono scegliere l'importo del saldo dell'estratto conto da saldare, anche se il mancato pagamento completo del saldo può comportare l'addebito di interessi. Spesso è più difficile per un cliente ottenere una carta di credito, poiché un istituto finanziario deve valutare la sua affidabilità creditizia. Il processo di approvazione esamina fattori come il reddito e il punteggio di credito. Questo non è necessario per le carte di debito, che consentono al titolare della carta di effettuare transazioni solo se c'è abbastanza denaro sul suo conto.
Come funziona un pagamento con carta di debito?
Sebbene i pagamenti con carta di debito sembrino abbastanza semplici, è necessario eseguire diversi passaggi in background per completare un acquisto. La sequenza esatta può variare a seconda delle normative locali o del circuito della carta di credito (ad esempio, Visa, Mastercard), ma ecco come funziona generalmente.
Richiesta di autorizzazione
In qualità di titolare di un'attività, quando un acquirente inserisce i dati della sua carta di debito online o usa un lettore di carte di persona, il tuo sistema di pagamento comunica con il circuito della carta per trasmettere i dettagli della transazione.
Routing dei circuiti delle carte
Il circuito della carta trasmette i dettagli della transazione alla banca emittente, ovvero la banca che ha rilasciato la carta di debito del cliente. In questo modo la transazione può essere elaborata in base alle regole del circuito.
Assegno bancario
La banca emittente controlla il saldo del conto del titolare della carta per determinare se il denaro è sufficiente a coprire l'addebito. Se tutto è in ordine, viene eseguita una pre-autorizzazione e i fondi necessari vengono messi da parte. Se i fondi non sono sufficienti, la banca emittente rifiuta la transazione.
Risposta di autorizzazione
La banca emittente invia un messaggio tramite il circuito della carta, approvando o rifiutando la transazione. Il circuito della carta trasmette quindi il messaggio al tuo sistema di pagamento. Il flusso di pagamento mostra se la transazione è stata accettata o rifiutata.
Compensazione e regolamento
Alla fine della giornata (o talvolta immediatamente, a seconda del flusso di pagamento), le transazioni entrano in una fase di compensazione. In questa fase, l'importo viene trasferito dalla banca del titolare della carta alla banca acquirente o al fornitore di servizi di pagamento. Il regolamento avviene quando i fondi arrivano sul tuo conto bancario o sul conto bancario del tuo fornitore di servizi di pagamento; questa operazione può richiedere alcuni giorni lavorativi.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei pagamenti con carta di debito per le attività?
Ci sono molti vantaggi nell'accettare pagamenti con carta di debito, ma anche alcuni svantaggi.
Vantaggi delle carte di debito
Ampia accettazione: la maggior parte degli adulti con un conto bancario possiede una carta di debito. Rappresentano un metodo di pagamento di riferimento per molte persone. Le attività che accettano carte di debito offrono a questi clienti il metodo di pagamento preferita.
Basso rischio: poiché una carta di debito attinge rapidamente dai fondi esistenti in un conto corrente, è più probabile che questo tipo di pagamento venga saldato rispetto a un assegno cartaceo. Se la banca del cliente approva un pagamento presso la soluzione POS, significa che il denaro è disponibile. In questo modo si riducono i rischi per l'attività.
Configurazione semplice: se accetti già carte di credito, in genere puoi accettare le carte di debito senza ulteriori configurazioni, poiché i moderni gateway di pagamento in genere gestiscono entrambi i tipi di carte.
Potenziali risparmi: le commissioni di interscambio per le carte di debito possono essere inferiori a quelle delle carte di credito, soprattutto se si considerano le normative statunitensi in materia di addebiti, che pongono limiti alle commissioni addebitate dai grandi circuiti emittenti. Ciò può significare un costo di accettazione complessivo leggermente inferiore.
Svantaggi delle carte di debito
Prelievo immediato: poiché i fondi vengono addebitati immediatamente sul conto del cliente, un acquirente potrebbe essere più cauto riguardo alla spesa. Anche se questo non è sempre un grosso svantaggio per le attività, questo può influenzare il valore medio degli ordini.
Maggiore potenziale per le contestazioni: le carte di debito e di credito hanno tempistiche e procedure di storno simili ma non identiche. Un cliente potrebbe essere più rapido nel passare alla fase successiva di una contestazione per addebito perché il denaro è già uscito dal suo conto, quindi preparati a fornire prove solide dei dettagli della transazione.
Restrizioni geografiche: l'accettazione delle carte di debito può variare da Paese a Paese. Ad esempio, in alcuni Paesi, i circuiti di debito locali dispongono di regole e flussi di elaborazione propri. Soddisfare questi requisiti può richiedere interventi aggiuntivi se l'attività opera a livello internazionale.
Potenziali limiti di spesa: alcune banche impongono limiti giornalieri alle transazioni sulle carte di debito. A seconda di come la carta viene usata quel giorno, una banca potrebbe rifiutare una transazione di importo elevato anche se i fondi sono disponibili.
Quali strumenti consentono alle attività di accettare pagamenti con carta di debito?
Gran parte della tecnologia utilizzata per accettare le carte di credito funziona anche per le carte di debito. I venditori online utilizzano spesso gateway di pagamento o kit di sviluppo software (SDK) forniti da elaboratori di pagamento, mentre molti negozi fisici si affidano a sistemi POS che leggono sia le carte di debito sia quelle di credito. Ecco come questi strumenti facilitano le transazioni con carta di debito.
Gateway di pagamento online
Un gateway di pagamento raccoglie i dati della carta di debito e li trasmette all'elaboratore. Stripe Checkout ha pagine di pagamento preintegrate che puoi integrare nel tuo sito o a cui puoi accedere tramite link per i pagamenti. Se hai dimestichezza con la scrittura di codice, puoi anche integrare un modulo di pagamento personalizzato con chiamate API dirette.
Hardware per l'ambiente POS
I lettori di carte fisici sono disponibili in molte forme, dagli accessori per smartphone ai terminali veri e propri. Per accettare le carte di debito, il lettore deve essere in grado di leggere la banda magnetica o il chip della carta e di inviare le informazioni codificate al circuito corretto. Se hai bisogno di inserire il PIN, come nel caso di alcune transazioni di persona, avrai bisogno di hardware in grado di elaborare anche i PIN.
Terminali virtuali
Un terminale virtuale è un software che simula un lettore di carte fisico e ti consente di inserire manualmente i dati della carta. Molti terminali virtuali sono in grado di gestire sia i dati di debito sia quelli di credito, anche se a volte sono previste regole speciali per alcuni tipi di transazioni di debito.
In che modo Stripe semplifica i pagamenti con carta di debito?
Stripe accetta una vasta gamma di metodi di pagamento, incluse le principali carte di debito e circuiti di carte locali di diversi Paesi. Ecco alcuni modi in cui Stripe può aiutare le attività:
Integrazione unificata: un'unica integrazione di Stripe ti consente di elaborare carte di credito e di debito.
Flussi di elaborazione di facile utilizzo: Stripe Checkout, Payment Links e la libreria di Elements consentono di raccogliere i dati di pagamento sia per gli imprenditori senza una formazione tecnica approfondita sia per gli sviluppatori con esigenze avanzate.
Misure di sicurezza: Stripe investe moltissimo per assicurare la conformità a standard quali lo standard di sicurezza dei dati del settore delle carte di pagamento (PCI DSS). Tokenizza i tuoi dati per tenere i numeri di carte di credito non mascherati lontani dai tuoi server e semplificare notevolmente la conformità.
Accettazione globale: Stripe è connessa con i principali circuiti di carte di credito in tutto il mondo. Se vendi a livello internazionale, può integrarsi con i circuiti di debito più diffusi per servire clienti in tutto il mondo.
Analisi e approfondimenti: la Dashboard di Stripe monitora in tempo reale le transazioni con carte di debito e di credito, i tassi di autorizzazione e le eventuali transazioni rifiutate. Grazie a queste informazioni, puoi modificare il tuo approccio per servire meglio i tuoi clienti.
Quali commissioni sono associate alle transazioni con carta di debito?
Ogni volta che elabori una transazione tramite carta di debito, è probabile che ti vengano applicate tariffe diverse. Variano in base all'area geografica, al circuito della carta e alla banca, ma sono i costi più comuni che puoi aspettarti.
Commissioni d'interscambio
Questa è spesso la commissione più alta per molte transazioni. La banca emittente riceve una commissione d'interscambio in cambio dell'invio del denaro quando il titolare della carta effettua un acquisto (dopo aver verificato che i fondi siano disponibili). Queste commissioni sono generalmente una percentuale della transazione, più una commissione fissa.
Commissioni di valutazione o del circuito
Il circuito della carta di credito in genere addebita una piccola percentuale per gestire i percorsi di elaborazione. Questo tasso è solitamente non negoziabile e stabilito dal circuito.
Sovrapprezzo applicato dagli elaboratori di pagamento
Gli elaboratori di pagamento addebitano inoltre un sovrapprezzo per l'instradamento delle transazioni, la protezione dei dati in transito e la gestione dei bonifici. Può trattarsi di una tariffa fissa, di una piccola percentuale o di una combinazione di questi due modelli.
Abbonamenti o canoni mensili
Alcuni elaboratori di pagamento addebitano canoni mensili o annuali per l'accesso alle rispettive piattaforme. Stripe offre tariffe a consumo, quindi non devi pagare quote di abbonamento per le funzionalità di elaborazione di base.
Costi di autorizzazione o conformità
In alcuni casi, potresti vedere anche piccoli addebiti per funzionalità quali la verifica dell'indirizzo e l'autenticazione 3D Secure. Queste funzioni aiutano a ridurre al minimo i casi di frode o le transazioni non autorizzate e possono essere visualizzate come voci riga aggiuntive.
In che modo le attività migliorano l'accettazione delle carte di debito?
Una volta che avrai iniziato ad accettare le carte di debito, devi adeguare la tua strategia di pagamento in modo da adattarle. Ecco alcune tattiche da considerare.
Semplifica il più possibile la procedura di pagamento
I clienti tendono a esaminare i pagamenti con carta di debito più di altri metodi, poiché i fondi escono immediatamente dai loro conti. Se la tua procedura di pagamento prevede troppi passaggi o non è chiara, l'acquirente potrebbe abbandonare il carrello. Una procedura di pagamento semplice può aumentare il tasso di conversione e strumenti come Stripe Checkout possono mostrare in modo evidente quali tipi di carte di debito sono accettati.
Mantieni aggiornato il tuo account
I fornitori di servizi di pagamento e i circuiti delle carte di credito richiedono di mantenere aggiornate le informazioni sulla propria attività (ad esempio, indirizzo, recapiti) per evitare problemi amministrativi. Dovresti anche verificare se la voce (cioè la descrizione della tua attività sull'estratto conto bancario del cliente) è riconoscibile dai clienti per ridurre al minimo gli addebiti contestati.
Utilizza la prevenzione avanzata delle frodi
Stripe Radar e altri strumenti di IA sono in grado di rilevare schemi sospetti e di bloccare le transazioni fraudolente prima che si trasformino in un problema. Configura le tue soglie di rischio in modo da poter rilevare queste transazioni senza bloccare le vendite legittime.
Modifica le impostazioni di autorizzazione e acquisizione
Se gestisci un negozio online e spedisci merce fisica, potresti prima autorizzare un pagamento e poi acquisire i fondi dopo aver controllato l'inventario. Stripe ti permette di trattenere l'autorizzazione per un breve periodo al momento della conferma della disponibilità. I clienti possono sentirsi a disagio se il loro denaro è vincolato troppo a lungo, quindi fai in modo che queste autorizzazioni siano brevi.
Comunica la tua politica di rimborso
I rimborsi per i pagamenti con carta di debito vengono trasferiti allo stesso conto bancario. Se il cliente riceve un rimborso parziale o totale, spiega quanti giorni lavorativi potrebbero essere necessari perché i fondi risultino di nuovo disponibili sul suo conto. Poiché le carte di debito sono legate a conti correnti e sembrano più "reali", i clienti possono diventare ansiosi se non sono sicuri di quando riavranno i loro soldi.
Monitora le tue metriche
Tieni traccia dei tassi di accettazione e di storno, nonché del volume medio delle transazioni con carta di debito e di credito. Questi dati possono aiutarti a creare promozioni o offerte speciali interessanti sia per i clienti con carte di debito sia per quelli con carte di credito. Se noti che una porzione particolarmente grande della tua clientela paga con carte di debito, puoi sottolineare che accetti questa modalità di pagamento sul tuo sito per attirare acquirenti simili.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.